30 Gennaio 200916 anni comment_292177 http://www.aumha.org/win5/a/wpa.php http://www.michaelstevenstech.com/moving_xp.html Vi prego, ditemi che e` tutto falso. Non ci voglio credere. Ehm... a cosa non vuoi credere esattamente?
30 Gennaio 200916 anni comment_292206 Ehm... a cosa non vuoi credere esattamente?A tutto. Perche` se e` cosi` il confronto tra il costo di OsX e Win OEM lascia il tempo che trova, visto che la licenza di Os X te la porti da un mac all'altro, fermo restando che con 200$ ne compri cinque.
30 Gennaio 200916 anni comment_292212 A tutto. Perche` se e` cosi` il confronto tra il costo di OsX e Win OEM lascia il tempo che trova, visto che la licenza di Os X te la porti da un mac all'altro, fermo restando che con 200$ ne compri cinque. Mah, guarda, per le licenze oem il problema sarebbe solo per il cambio della scheda madre. In realtà, alla fin fine, la ms chiude pure un occhio o anche due. Personalmente mi sono trovato a dover cambiare scheda madre, processore, e ram, e a parte la richiesta di riattivazione, non ho avuto alcun problema con l'autenticazione. Anzi, ti dirò, dopo un paio di mesi che mi scordavo di richiedere di nuovo l'attivazione, probabilmente hanno visto che la macchina precedente non esisteva più è Vista mi si è riattivato da solo, senza che io dovessi telefonare o che. Non ricordo se ho fatto la procedura di attivazione via pc, onestamente, ma ti assicuro che non ho avuto problemi. La limitazione è solo teorica, per quel che vale nessuno di quelli che conosco ha mai avuto problemi a trasportare la licenza sui nuovi pc. Questo ovviamente per il desktop, mentr eper i portatili il discorso è abbastanza diverso, dal momento che i produttori (e qui dipende davvero dai produttori hw) ora si divertono a fornire solo un dvd di ripristino con tipicamente una partizione da cui raccattare le impostazioni di default., quindi trasportare l'os da un portatile all'altro, specie se di marche diverse, è praticamente infattibile.
30 Gennaio 200916 anni comment_292214 Mah, guarda, per le licenze oem il problema sarebbe solo per il cambio della scheda madre. In realtà, alla fin fine, la ms chiude pure un occhio o anche due. Personalmente mi sono trovato a dover cambiare scheda madre, processore, e ram, e a parte la richiesta di riattivazione, non ho avuto alcun problema con l'autenticazione. Anzi, ti dirò, dopo un paio di mesi che mi scordavo di richiedere di nuovo l'attivazione, probabilmente hanno visto che la macchina precedente non esisteva più è Vista mi si è riattivato da solo, senza che io dovessi telefonare o che. Non ricordo se ho fatto la procedura di attivazione via pc, onestamente, ma ti assicuro che non ho avuto problemi. La limitazione è solo teorica, per quel che vale nessuno di quelli che conosco ha mai avuto problemi a trasportare la licenza sui nuovi pc. Questo ovviamente per il desktop, mentr eper i portatili il discorso è abbastanza diverso, dal momento che i produttori (e qui dipende davvero dai produttori hw) ora si divertono a fornire solo un dvd di ripristino con tipicamente una partizione da cui raccattare le impostazioni di default., quindi trasportare l'os da un portatile all'altro, specie se di marche diverse, è praticamente infattibile.Io una cosa del genere la trovo aberrante: dover riattivare l'OS quando cambio un paio di componenti mi sembra ridicolo.
30 Gennaio 200916 anni comment_292218 Io una cosa del genere la trovo aberrante: dover riattivare l'OS quando cambio un paio di componenti mi sembra ridicolo. Infatti per un paio di componenti non si invalida la licenza. Io ho aggiunto una scheda di rete e due hd senza mai doverla riattivare. Se non ricordo male (prendila con le pinze, appena posso chiedo a chi lo sa di certo), cambiare fino a 5 o 6 componenti hw non provaca ilnvalidazione della copia (non parlo di tastiere, mouse e robe del genere, chiaramente). Ora non ricordo esattamente quante sono, ma sono sicuro che entro un certo numero di periferiche cambiate/aggiunte, non c'è bisogno di riattivazione (un paio di hd li ho pure cambiati, mai un problema). La riattivazione, in realtà a me è capitata solo quando appunto ho cambiato la scheda madre, suppongo perchè venga rilevato come un cambio di macchina, e lì la riattivazione è giustificata dal fatto che la licenza per una singola macchina si può attivare appunto su una singola macchina. C'è anche da dire che personalmente ho una versione retail, non oem, ma non credo che il meccanismo cambi.
30 Gennaio 200916 anni comment_292224 C'è anche da dire che personalmente ho una versione retail, non oem, ma non credo che il meccanismo cambi.Invece mi sa proprio di si`.
30 Gennaio 200916 anni comment_292229 Invece mi sa proprio di si`. Cioè usano un meccanismo di autenticazione wpa diverso a seconda che la verisone sia retail o oem? Farò qualche domanda in giro a chi è più addentro di me nella questione licenze.
30 Gennaio 200916 anni comment_292235 Cioè usano un meccanismo di autenticazione wpa diverso a seconda che la verisone sia retail o oem? Farò qualche domanda in giro a chi è più addentro di me nella questione licenze.Visto il concetto di licenza OEM, mi stupirei del contrario.
30 Gennaio 200916 anni comment_292303 Cioè usano un meccanismo di autenticazione wpa diverso a seconda che la verisone sia retail o oem? Farò qualche domanda in giro a chi è più addentro di me nella questione licenze. No, il meccanismo funziona nello stesso modo, solo che non è legalmente possibile passare una licenza oem dal pc al quale la stessa è legata a uno nuovo, ma bisognerebbe acquistarne una nuova. Il Wpa però non impedisce questa pratica.
30 Gennaio 200916 anni comment_292313 No, il meccanismo funziona nello stesso modo, solo che non è legalmente possibile passare una licenza oem dal pc al quale la stessa è legata a uno nuovo, ma bisognerebbe acquistarne una nuova. Il Wpa però non impedisce questa pratica. Mi pareva che non fosse un meccanismo diverso. Se il meccanismo è lo stesso, il problema reale si pone solo al cambio della scheda madre.
3 Febbraio 200916 anni comment_293599 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16876 Qua ci sta la prova...
3 Febbraio 200916 anni comment_293601 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16876 Qua ci sta la prova... Interessante. Qualcuno lo ha provato con vista?
4 Febbraio 200916 anni comment_294110 http://googleblog.blogspot.com/2009/01/this-site-may-harm-your-computer-on.html Che gaffe: pensare dieci volte prima di premere invio.
4 Febbraio 200916 anni comment_294111 http://googleblog.blogspot.com/2009/01/this-site-may-harm-your-computer-on.html Che gaffe: pensare dieci volte prima di premere invio. Ha però dato la misura di quanto la rete sia Google-dipendente (e popolata da ...).
4 Febbraio 200916 anni comment_294115 Ha però dato la misura di quanto la rete sia Google-dipendente (e popolata da ...).A dire il vero io non me n'ero neanche accorto. Oggi un tipo mi raccontava che un consulente software aveva consigliato ad un'azienda di adottare la politica microsoft, cioe`, piu` o meno "release tomorrow, fix it in two years" e "se i clienti non sanno distinguere tra limoni e rolls-royce, vendete limoni"
6 Febbraio 200916 anni comment_294576 Google latitude http://www.google.com/latitude/intro.html ahem...che dire: orwelliano? Ma funziona con tutti i cellualri co solo con gli umts? non ho mica capito
6 Febbraio 200916 anni comment_294730 A dire il vero io non me n'ero neanche accorto. Oggi un tipo mi raccontava che un consulente software aveva consigliato ad un'azienda di adottare la politica microsoft, cioe`, piu` o meno "release tomorrow, fix it in two years" e "se i clienti non sanno distinguere tra limoni e rolls-royce, vendete limoni" "Lemons" non sono limoni, sono auto usate che fanno schifo... dannato gergo anglosassone!
9 Febbraio 200916 anni comment_295649 http://punto-informatico.it/2546047/PI/News/windows-7-no-kde4.aspx Maledetti Linux fanboy
9 Febbraio 200916 anni comment_295652 http://punto-informatico.it/2546047/PI/News/windows-7-no-kde4.aspx Maledetti Linux fanboy http://www.zeusnews.com/news.php?cod=9375 E questo è l'articolo che viene accennato alla fine del pezzo postato da Duadan.
9 Febbraio 200916 anni comment_295654 Leggendo i commenti all'articolo postato da Duspaghi si percepisce una stupidità commovente.
Crea un account o accedi per commentare