Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 539
  • Visualizzazioni 85,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Che finalmente la Apple pensa a rendere onore al sacro sacerdote del Cungi! (Solo per Cungini)

  • Giuro che è l'ultima spammata <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=lQnT0zp8Ya4&hl=it_IT&fs=1&"></param><par

comment_297136

Bellissima cosa, un po' un Uovo di Colombo che consentirà una grande diffusione di Linux (finalmente molti scettici si potranno fare un'idea) e che rappresenta una grande comodità per quelli come me che si trovano a dover lavorare su Windows e su Linux in modo alterno: non tutti hanno voglia di sbattersi per creare un dual boot, sarà il modo più diffuso per iniziare la migrazione ma spesso è scomodo.

Solo una cosa: Suse 10?! Cavolo, già che c'erano potevano infilarci una distribuzione un po' più recente! Hanno scelto Susanna indubbiamente per offrire un ambiente facile agli scettici/curiosi di cui sopra, ma a questo punto potevano optare per OpenSuSE 11 almeno, che sarà più "alla buona" ma è anche aggiornata.

Vabbè, dettagli: rimane una piacevole novità, e nessuno vieta di infilarci una qualsiasi distribuzione alternativa. :-)

Se e quando uscirà un Dell simile con sistemi operativi più aggiornati (leggi: se invece di "Vista o XP" mi diranno "Windows 7 o XP" e invece di "SLED 10" ci ficcheranno una distribuzione più cool :mrgreen:) non me lo farò scappare: il portatile fa le bizze, e con il piccolino Asus non posso certo programmare un granché...

comment_297141

Bellissima cosa, un po' un Uovo di Colombo che consentirà una grande diffusione di Linux (finalmente molti scettici si potranno fare un'idea) e che rappresenta una grande comodità per quelli come me che si trovano a dover lavorare su Windows e su Linux in modo alterno: non tutti hanno voglia di sbattersi per creare un dual boot, sarà il modo più diffuso per iniziare la migrazione ma spesso è scomodo.

Solo una cosa: Suse 10?! Cavolo, già che c'erano potevano infilarci una distribuzione un po' più recente! Hanno scelto Susanna indubbiamente per offrire un ambiente facile agli scettici/curiosi di cui sopra, ma a questo punto potevano optare per OpenSuSE 11 almeno, che sarà più "alla buona" ma è anche aggiornata.

Vabbè, dettagli: rimane una piacevole novità, e nessuno vieta di infilarci una qualsiasi distribuzione alternativa. :-)

Se e quando uscirà un Dell simile con sistemi operativi più aggiornati (leggi: se invece di "Vista o XP" mi diranno "Windows 7 o XP" e invece di "SLED 10" ci ficcheranno una distribuzione più cool :mrgreen:) non me lo farò scappare: il portatile fa le bizze, e con il piccolino Asus non posso certo programmare un granché...

Faccio notare che linux gira sull'ARM.
  • 2 settimane dopo...
comment_301172

Scusami, potresti spiegare meglio il concetto?

Nel senso che già molti stranieri quando vengono in Italia confondono la storia con la finzione holliwodiana (c'era un articolo a tal proposito su repubblica online qualche tempo fa, non so se riesco a recuperarlo), immaginati l'impatto che potrebbe avere un videogioco del genere in cui sia l'opera letteraria che l'immagine di Dante vengono stravolte e deformate: turista americano medio"dante? certo quello che ammazava i demoni con la falce!"

Non so se ho reso bene l'idea

comment_301174

Non so se ho reso bene l'idea

Si, molto più chiaro, grazie. :-)

Allora, diciamo che pure a me, in quanto italiano e in quanto considero la Commedia una dei capolavori mondiali, dà fastidio il progetto. Tuttavia lo metto nel mucchio con tutto il resto (intesi videogame, film o altro che stravolgono la realtà).

Dubito che molti abbiano letto o conoscano minimamente Dante al di fuori dell'Italia (dove gli studenti sono obbligati a studiarlo, più o meno volentieri), chissà che a qualcuno non venga la folle idea di dare un'occhiata a quello strano oggetto detto libro. :-p

comment_301178

...chissà che a qualcuno non venga la folle idea di dare un'occhiata a quello strano oggetto detto libro. :-p

Questo è vero e sarebbe davvero qualcosa di positivo. Ma quanti sono andati a leggersi l'iliade, l'odissea o comunque qualcosa inerente i miti dell'antica Grecia dopop aver giocato a Gods of War?sono pessimista e dico: pochi.

comment_301267

Questo è vero e sarebbe davvero qualcosa di positivo. Ma quanti sono andati a leggersi l'iliade, l'odissea o comunque qualcosa inerente i miti dell'antica Grecia dopop aver giocato a Gods of War?sono pessimista e dico: pochi.

no, hanno visto Troy e hanno esclamato "beeella la trovata del cavallo inventata dal regista" :lol::banghead:

Il gioco su dante non farà scempio maggiore di quello che hanno potuto fare film come Troy o Alexander ;-)

Crea un account o accedi per commentare