Vai al contenuto

Venerdì 17: friulani saltati con gamberi

Featured Replies

comment_260101

io invece verrei volentieri per l'aperitivo. :-D

Decidiamo dove trovarci per...scaldare l'inizio serata :lol:

PS@Xalmlas: ma l'amica della tual lady alla fine si è iscritta al forum?

  • Risposte 58
  • Visualizzazioni 8,7k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_260109

DOH!

E' da un po' che tento di andare in questo ristorante, ma non ho mai avuto l'occasione. E nemmeno stavolta, causa raduno di ingegneri.

Aspetto di avere un giudizio da buone forchette quali siete.

Buon appetito:bye:

comment_260276

domani sera... probabilmente veniamo io, hungryghoul, wazabo e forse un altro lurker XD

Sì sì, tanto il raduno segreto ve lo perdete comunque. :twisted::lol::cool:

comment_260296

Mi è sorto un dubbio....xamlas , per caso, hai prenotato, VERO???

Non vorrei che arrivassimo e ci dicessero che non c'è posto.

inoltre...vitellio & company, ammesso che xam abbia prenotato o prenoti solo la mattina stessa di venerdi (cioè domani...ovvero oggi visto che sono passate le due di notte), bisognerebbe sapere se ci siete...quattro persone in più o in meno per la prenotazione di un tavolo possono fare la dofferenza.

Se invece venisse fuori che è uno di quei posti al cui paragone un hangar è un monolocale strettino....allora non importa :-D

  • Author
comment_260302

in effetti non ho prenotato :) il posto è molto grande, e immaginavo che ci sarebbero stati "quelli dell'ultimo minuto" provvedo oggi in mattinata con numeri certi

Per l'aperitivo sempre disponibile con un piccolo spostamento di orario alle 18.30 ritrovo sotto porta Manin.

riporto il mio numero di cell per varie ed eventuali (3485628337)

@vitellio mi fai sapere se venite per certo? e se vi dobbiamo aspettare anche per l'aperitivo? grazie :)

comment_260340

bene....fra poco esco per andare al lavoro. Ci vediamo oggi pomeriggio presso Porta manin (sperando di trovare parcheggio in zona senza bestemmiare troppo). A dopo. :-D

comment_260419

@Shar: tu e Candice quando e come andate?

Se Candice è Denise, io vado a recuperarla alle 18, parto da Udine a fine lavoro e la riporto poi a casa.

Se cercavi un passaggio, mi sa che è dura.

comment_260422

Non cerco passaggio, sapendo che probabilmente non aperitiverete pensavo che magari potremmo trovarci da qualche parte... io il posto più o meno ho capito dov'è, ma magari potevamo aspettare gli Aperitaviti assieme. ;-)

comment_260433

Non cerco passaggio, sapendo che probabilmente non aperitiverete pensavo che magari potremmo trovarci da qualche parte... io il posto più o meno ho capito dov'è, ma magari potevamo aspettare gli Aperitaviti assieme. ;-)

Direi direttamente al locale:

http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=via+valdagno+41+udine&sll=41.442726,12.392578&sspn=17.012457,41.660156&ie=UTF8&ll=46.030938,13.256035&spn=0.030808,0.081367&z=14&iwloc=addr

comment_260464

http://www.vivalapappa.it/ristoranti/ristorante.php/provincia=Udine/comune=Udine/locale=Chen%27s%20Cooking%20work%20&%20grill

Si noti:

(la birra giapponese non è male, 4,80 la bottiglia).

Per la cronaca: nel miglior ristorante giapponese di monaco, ubicato in via dello sborro 69, dove con meno di 50 euro neanche ti siedi, un'Asahi costa 4 euro.

Bottiglia da quanto?

A Sydney ne ho prese tre diverse, tra cui la Asahi-dry-qualcosa, e il taglio della bottiglia cambiava. I prezzi andavano dai 2,5 (da 33cc circa) ai 6 euro (da 75cc circa), spicciolo più spicciolo meno derivante dalla conversione della valuta.

La Sapporo-qualcosa, se non ricordo male, era la mia preferita delle tre (e della terza manco ricordo il nome).

comment_260469

Bottiglia da quanto?

A Sydney ne ho prese tre diverse, tra cui la Asahi-dry-qualcosa, e il taglio della bottiglia cambiava. I prezzi andavano dai 2,5 (da 33cc circa) ai 6 euro (da 75cc circa), spicciolo più spicciolo meno derivante dalla conversione della valuta.

La Sapporo-qualcosa, se non ricordo male, era la mia preferita delle tre (e della terza manco ricordo il nome).

Quella da 33cc, se ben ricordo.

Ma parli di dollari o di euro? perche` se il dollaro australiano vale come quello americano...

comment_260479

Quella da 33cc, se ben ricordo.

Ma parli di dollari o di euro? perche` se il dollaro australiano vale come quello americano...

In Euro. In dollari australiani era dai 4 ai 10.

L'AUD sta a circa 2, ora. Quest'estate era a 1,65.

Convertendo ora si andrebbe dai 2 ai 5 Euro.

comment_260481

In Euro. In dollari australiani era dai 4 ai 10.

L'AUD sta a circa 2, ora. Quest'estate era a 1,65.

Convertendo ora si andrebbe dai 2 ai 5 Euro.

Ok, probabilmente in relativo al costo della vita e agli stipendi equivale piu` o meno ai 4/5 euro di cui sopra.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.