26 Ottobre 200816 anni comment_263604 tahlshor ha detto: un nano chierico non può esistere per esempio... eresia !!!
26 Ottobre 200816 anni comment_263606 tahlshor ha detto: difetto non diventa se si sceglie una classe competente per quella razza... vero l'umano ha la possibilità di essere equilibrato in tutte le classi, però un talento in più non cambia quasi niente solo ai primi liv è utile... io di solito scelgo elfi o raptorian però scelgo anche classi che si adeguino ad essi.. un nano chierico non può esistere per esempio... Un talento in più non cambia quasi niente??? E dove c'è scritto che un nano chierico non può esistere??? Sai quanto spacca un nano chierico di Moradin???
26 Ottobre 200816 anni Autore comment_263661 Citazione difetto non diventa se si sceglie una classe competente per quella razza... credo che per difetti intendesse la variante di arcani rivelati che assegna dei malus e fornisce talenti extra, ma eviterei perfino di parlarne trattandosi di una variante
26 Ottobre 200816 anni comment_263663 tahlshor ha detto: un nano chierico non può esistere per esempio... perchè?
26 Ottobre 200816 anni comment_263667 mi spiego: un nano chierico subisce un malus raziale di -2 al carisma cosa che può essere risolta solo ai liv avanti, di conseguenza non conviene farlo, prima mi sono spiegato male; poi un talento in + solo ai liv iniziali serve per fare la differenza, ma dopo non c'è tutta questa superiorità, non dico che non serva, ma alla fine la differenza non è molta.
26 Ottobre 200816 anni comment_263672 tahlshor ha detto: mi spiego: un nano chierico subisce un malus raziale di -2 al carisma cosa che può essere risolta solo ai liv avanti, di conseguenza non conviene farlo, prima mi sono spiegato male; poi un talento in + solo ai liv iniziali serve per fare la differenza, ma dopo non c'è tutta questa superiorità, non dico che non serva, ma alla fine la differenza non è molta. Ho visto e giocato Chierici con 6 in carisma che pestano più dei guerrieri. E da subito.
26 Ottobre 200816 anni comment_263675 tahlshor ha detto: mi spiego: un nano chierico subisce un malus raziale di -2 al carisma cosa che può essere risolta solo ai liv avanti, di conseguenza non conviene farlo, prima mi sono spiegato male; poi un talento in + solo ai liv iniziali serve per fare la differenza, ma dopo non c'è tutta questa superiorità, non dico che non serva, ma alla fine la differenza non è molta. sarò un pazzo, un eretico, ma io sinceramente ho giocato parecchi chierici e il carisma non l'ho mai trovato una car cosi' importante. alla fine influisce quasi unicamente sullo scacciare, è non è mai stata una prerogativa dei miei chierici. Pur odiando la razza nano la ritengo adattissima per il chierico: ne giocai uno di obad-hai qualche tempo fa e rimane tutt'oggi uno dei miei personaggi preferiti.
26 Ottobre 200816 anni Autore comment_263677 il discorso non è così semplice se inizi con -2, finisci con -2; se non avevi il malus iniziale, avresti avuto un punteggio finale superiore; il carisma non serve solo a scacciare, ma anche per i talenti divini, abilità sociali e chissà quant'altro un talento può fare molta differenza, ed anche un talento di 1° livello può soddisfare utili requisiti che altrimenti avrebbero consumato un talento a livelli più alti; la questione è che può fare la differenza a suo favore, ma come possibilità, non come certezza
26 Ottobre 200816 anni comment_263752 diciamo che il nostro amico si è dimenticato il fatto che il chierico sarebbe una sorta di voce della divinità, un santo che collega il mondo materiale al mondo divino. Un chierico con carisma 6 dovrebbe essere assolutamente intollerabile da ascoltare, scorbutico quanto basta da allontanare persino i più creduloni. Il che significa che un buon master non dovrebbe MAI farti salire di livello, considerando che al 13 dovresti essere tipo il papa di dnd (ma come fai ad arrivarci se la gente non ti adora nè ti stima? Picchiando?)
26 Ottobre 200816 anni comment_263754 Esch1lus ha detto: diciamo che il nostro amico si è dimenticato il fatto che il chierico sarebbe una sorta di voce della divinità, un santo che collega il mondo materiale al mondo divino. Un chierico con carisma 6 dovrebbe essere assolutamente intollerabile da ascoltare, scorbutico quanto basta da allontanare persino i più creduloni. Il che significa che un buon master non dovrebbe MAI farti salire di livello, considerando che al 13 dovresti essere tipo il papa di dnd (ma come fai ad arrivarci se la gente non ti adora nè ti stima? Picchiando?) in primis, non mi sembra il caso di usare questo atteggiamento cosi' polemico. Che i miei chierici abbiano 6 in carisma lo dici tu e io non l'ho mai detto. Semplicemente i miei chierici prediligono la saggezza in primis, poi forza e infine carisma. tutto qua. secondo, il fatto che il chierico sia un santo:rolleyes: dipende dalla divinità. terzo, riguardati la classe chierico perchè nel post che hai scritto c'è da mettersi un le mani nei capelli... perchè un master non dovrebbe farmi salire di livello se non tengo il carisma altissimo? che vuol dire?
26 Ottobre 200816 anni comment_263771 Esch1lus ha detto: diciamo che il nostro amico si è dimenticato il fatto che il chierico sarebbe una sorta di voce della divinità, E chi lo dice? E se invece della voce fosse semplicemente il Braccio? Esch1lus ha detto: un santo che collega il mondo materiale al mondo divino. Definizione errata. Esch1lus ha detto: Un chierico con carisma 6 dovrebbe essere assolutamente intollerabile da ascoltare, scorbutico quanto basta da allontanare persino i più creduloni. E se invece di predicare fa parlare le sue azioni? Esch1lus ha detto: Il che significa che un buon master non dovrebbe MAI farti salire di livello, Ehi ehi, vacci piano...Mi stai indirettamente dicendo di non essere un buon Master... Esch1lus ha detto: considerando che al 13 dovresti essere tipo il papa di dnd E questo da dove salta fuori?
26 Ottobre 200816 anni Autore comment_263773 e se invece di parlare dei requisiti di caratteristica inesistenti del chierico si tornasse in topic?
26 Ottobre 200816 anni comment_263776 Lopippo ha detto: e se invece di parlare dei requisiti di caratteristica inesistenti del chierico si tornasse in topic? E se ti dicessi che l'utente a cui stò rispondendo se n'è uscito con " un chierico nano non può esistere "... E che tutte le razze con carisma -2 non vanno bene per il chierico... Capiresti che siamo in topic?
26 Ottobre 200816 anni Autore comment_263781 Citazione E se ti dicessi che l'utente a cui stò rispondendo se n'è uscito con " un chierico nano non può esistere "... E che tutte le razze con carisma -2 non vanno bene per il chierico... Capiresti che siamo in topic? cercherei di ignorare un commento secondo me oltre che insensato anche non attinente alla discussione; la cosa sarebbe morta lì e forse la discussione proseguita sui binari giusti cosa che non ho fatto in questo post XD
26 Ottobre 200816 anni comment_263783 piccola nota. esiste una classe con Bonus e talento extra. trattasi dell'halfling cuoreforte del faerun
26 Ottobre 200816 anni comment_263787 BomberDede ha detto: piccola nota. esiste una classe con Bonus e talento extra. trattasi dell'halfling cuoreforte del faerun Piccola nota... E' una razza...
26 Ottobre 200816 anni comment_263788 Tutto sommato ho votato no...un umano giocato con il sistema dei 4d6 è rischioso, in quanto sarà difficile avere una caratteristica con 18 punti, ma al contrario con il Point Buy lo vedo già più affidabile. Tuttavia, in un gioco di ruolo mi diverte di più interpretare razze strane, in effetti umano lo sono da vent'anni:-D! Per quanto riguarda il nano come picchiatore, direi che per me è scontato che sia meglio, infatti un talento in più o in meno per un guerriero non è fondamentale, mentre 2 punti di costituzione in più sono spesso vitali. Per quanto riguarda il chierico nano, direi che il mio Chierico/Guerriero/Martello di Moradin, una volta arrivati abbastanza in alto faceva paura.....
26 Ottobre 200816 anni comment_263896 Citazione Che i miei chierici abbiano 6 in carisma lo dici tu e io non l'ho mai detto. Infatti non è riferito a te il messaggio, ma era riferito a: Citazione Ho visto e giocato Chierici con 6 in carisma che pestano più dei guerrieri. Citazione Definizione errata. È importante l'idea di insieme: la definizione precisa non era di certo la prerogativa di quel messaggio! Citazione E se invece di predicare fa parlare le sue azioni? Potrebbe ugualmente avere carisma 18... Citazione Ehi ehi, vacci piano...Mi stai indirettamente dicendo di non essere un buon Master... Ovviamente il mio non era un tono offensivo. Certo, cos'è un chierico è molto opinabile come cosa, ma in linea generale un chierico (di allineamento buono) che scala la propria chiesa deve innanzitutto essere amato e rispettato non solamente attraverso il pugno ma attraverso il consenso della gente. E per ottenere consenso, devi parlare, interagire col prossimo e distinguerti. E l'arte oratoria richiede carisma. Ora, con 6 di carisma in genere sei una persona che sta tutta sulle sue, che non ha molto magnetismo personale e attitudine al comando. Insomma, nessuna di quelle caratteristiche che spiegherebbero il perché stai così in alto in una gerarchia. Non dico che è impossibile arrivare al 20 con carisma a 6, piuttosto lo reputo improbabile secondo quella che è la visione del chierico di dnd che ho io come hanno altri miei amici, che ti assicuro sono ben diversi in quanto a filosofia ruolistica. Citazione E questo da dove salta fuori? Non mi ricordo in quale campagna ma il massimo cherico presente, considerato peraltro il gerarca massimo della chiesa, era al 14...
26 Ottobre 200816 anni comment_263904 Esch1lus ha detto: Certo, cos'è un chierico è molto opinabile come cosa, ma in linea generale un chierico (di allineamento buono) che scala la propria chiesa deve innanzitutto essere amato e rispettato non solamente attraverso il pugno ma attraverso il consenso della gente. E per ottenere consenso, devi parlare, interagire col prossimo e distinguerti. E l'arte oratoria richiede carisma. Ora, con 6 di carisma in genere sei una persona che sta tutta sulle sue, che non ha molto magnetismo personale e attitudine al comando. Insomma, nessuna di quelle caratteristiche che spiegherebbero il perché stai così in alto in una gerarchia. Non dico che è impossibile arrivare al 20 con carisma a 6, piuttosto lo reputo improbabile secondo quella che è la visione del chierico di dnd che ho io come hanno altri miei amici, che ti assicuro sono ben diversi in quanto a filosofia ruolistica. Visone alquanto ristretta la tua. Senza offesa. Potrebbe benissimo essere un Chierico che se ne sbatte altamente di scalare la gerarchia ecclesiastica e rimanere un seguace/praticante del suo credo senza predicare. Essere un Chierico non significa automaticamente essere un predicatore che cerca a tutti i costi di raccogliere nuovi fedeli. Ogni chierico vive la sua spiritualità in modo diverso. Un Chierico di Kord per esempio può essere benissimo uno scorbutico antipatico ma in combattimento essere fondamentale molto più di un guerriero e quindi fare il volere della sua divinità. Così uno di Moradin e ci sono un sacco di esempi... In una chiesa Legale buona dedita alla guerra è più facile, a parer mio, che avanzino di grado coloro che hanno più medaglie al valore conquistate sul campo che chi è un abile oratore e basta. E per le medaglie non serve il carisma...serve combattere... Il Carisma ad un chierico meccanicamente serve solo per lo scacciare i non morti. Poi i vari punteggi di carisma vanno interpretati, ma che sia 6 o 18 non decide quanto sia valido un chierico.
Crea un account o accedi per commentare