Pubblicato 20 Ottobre 200816 anni comment_261021 Ma c'è da qualche parte un "preziario"? Anche nei vecchi manuali o in Dark Age... Perchè a parte le armi e i pochi oggetti sul manuale non si ha idea di quanto costi un pasto (umano ) o una notte in locanda o con una meretrice o una dose di droga (i pg amano trafficare...) o una bottiglia di vino o di sigari cubani... Avete delle tabelle o sapete dove posso prenderle... un altro gioco dove guardare? Grazie mille
20 Ottobre 200816 anni comment_261270 Tenendo conto che il gioco è di ambientazione odierna e basto sul denaro corrente i preziari più comuni li trovi nella tua cassetta della posta sotto forma di pubblicità. Per i materiali più illegali internet va benissimo.
20 Ottobre 200816 anni Author comment_261289 Tenendo conto che il gioco è di ambientazione odierna e basto sul denaro corrente i preziari più comuni li trovi nella tua cassetta della posta sotto forma di pubblicità. Per i materiali più illegali internet va benissimo. Noi giochiamo nel medio evo, una sorta di Dark Age, ma comunque in risorse quanto costa un pasto (umano ) o una notte in locanda o con una meretrice o una dose di droga (i pg amano trafficare...) o una bottiglia di vino o di sigari cubani?
21 Ottobre 200816 anni comment_261565 Noi giochiamo nel medio evo, una sorta di Dark Age, ma comunque in risorse quanto costa un pasto (umano ) o una notte in locanda o con una meretrice o una dose di droga (i pg amano trafficare...) o una bottiglia di vino o di sigari cubani? Alura nel medioevo le droghe non c'erano, trovavi l'assenzio (ma se lo potevano permettere solo i regnanti quindi si parla di patrimoni che un vampiro comune non ha) e le varie datura et simili che comunque ad un vampiro non dovrebbero procurare nulla in quanto neurotossine di difficile distillazione quindi pressoché intovabili. Aal limite l'alcool. Idem per i sigari cubani, sai magari Cuba non si sapeva nemmeno che esisteva. Il tabacco non c'è!!!!!!!! In quanto alle meretrici costavano l'equivalente di un bicchiere di vino ma avevano spesso la sifilide... ed erano brutte assai...
21 Ottobre 200816 anni Author comment_261601 Alura nel medioevo le droghe non c'erano, trovavi l'assenzio (ma se lo potevano permettere solo i regnanti quindi si parla di patrimoni che un vampiro comune non ha) e le varie datura et simili che comunque ad un vampiro non dovrebbero procurare nulla in quanto neurotossine di difficile distillazione quindi pressoché intovabili. Aal limite l'alcool. Idem per i sigari cubani, sai magari Cuba non si sapeva nemmeno che esisteva. Il tabacco non c'è!!!!!!!! In quanto alle meretrici costavano l'equivalente di un bicchiere di vino ma avevano spesso la sifilide... ed erano brutte assai... L'assenzio arriva dopo nel '600/'700, l'Ashish e l'Oppio invece erano diffusi , così come l'uso di fumare la pipa, in medio oriente e in oriente, già da prima dell'anno mille. Altre droghe, magari ad oggi non più in uso sono sempre esistite
21 Ottobre 200816 anni comment_261680 Ma c'è da qualche parte un "preziario"? Anche nei vecchi manuali o in Dark Age... Perchè a parte le armi e i pochi oggetti sul manuale non si ha idea di quanto costi un pasto (umano ) o una notte in locanda o con una meretrice o una dose di droga (i pg amano trafficare...) o una bottiglia di vino o di sigari cubani... Avete delle tabelle o sapete dove posso prenderle... un altro gioco dove guardare? Grazie mille sul manuale del narratore:i secoli bui puoi trovare un preziario delle merci piu' diffuse, può esserti utile, anche se non entra nello specifico.... per cose particolari dovrai inventare. Questa rimane comunque una pecca dei vecchi manuali.... regole? ma si... ogni tanto...
21 Ottobre 200816 anni Author comment_261697 Ciao scusami ho letto la tu arisposta, quella tabella di cui parlavi non è che ne avreti una versione file da inviamri o un ascansione o altro? Non la trovo su internet ( Grazie mille giorgiolongo@libero.it
21 Ottobre 200816 anni comment_261712 L'assenzio arriva dopo nel '600/'700, l'Ashish e l'Oppio invece erano diffusi , così come l'uso di fumare la pipa, in medio oriente e in oriente, già da prima dell'anno mille. Altre droghe, magari ad oggi non più in uso sono sempre esistite L'assenzio ed il laudano li conoscevano anche i cavalieri di Carlmagno, forse non erano diffusi come "piaceri" questo non lo so. In medio oriente si fumava eccome ma io pensavo che la tua campagna sia stata ambientata in europa. Poi parlavi di "sigari cubani":-D
21 Ottobre 200816 anni Author comment_261716 L'assenzio ed il laudano li conoscevano anche i cavalieri di Carlmagno, forse non erano diffusi come "piaceri" questo non lo so. In medio oriente si fumava eccome ma io pensavo che la tua campagna sia stata ambientata in europa. Poi parlavi di "sigari cubani":-D Parlavo dei Sigari Cubani perchè il manuale li cita come aiuto alla corruzzione
21 Ottobre 200816 anni comment_261755 Comunque lo "spirito" dei secoli bui è proprio quel "rigore" che in essi si cela... I personaggio sono fanatici oppure schierati col potere temporale ma sempre rigidamente dipendenti dagli ordini del "signore/principe". Di contro questa ambientazione offre al giocatore molta più interazione politica, possono addirittura scoppiare guerre e battaglie che culminano in massacri all'arma bianca. Per quel tipo di gioco che fai tu non è meglio Victorian?
22 Ottobre 200816 anni Author comment_261933 Comunque lo "spirito" dei secoli bui è proprio quel "rigore" che in essi si cela... I personaggio sono fanatici oppure schierati col potere temporale ma sempre rigidamente dipendenti dagli ordini del "signore/principe". Di contro questa ambientazione offre al giocatore molta più interazione politica, possono addirittura scoppiare guerre e battaglie che culminano in massacri all'arma bianca. Per quel tipo di gioco che fai tu non è meglio Victorian? L'idea era di farli "sopravvivere" un pò da umani in un secolo abbastanza duro per i comuni mortali (poveri). Tentare le loro anime e poi vedere che Vampiri diverranno se verranno abbracciati. Fargli vedere la costruzione delle cattedrali e fargli odorare la costituente dei Milites Templi (cavalieri templari) in modo che quando affronteranno i secoli avvenire da immortali abbiano alle spalle una certa esperienza del mondo... e delle sue difficoltà...
22 Ottobre 200816 anni Author comment_262118 Carina Non potevi ambitare più vicino che giocavo pure io Magari un giorno.. con la teleconferenza e skype Hai mica il manuale del narratore:i secoli bui li ho scoperto si può trovare un preziario delle merci piu' diffuse...
22 Ottobre 200816 anni comment_262319 Magari un giorno.. con la teleconferenza e skype Hai mica il manuale del narratore:i secoli bui li ho scoperto si può trovare un preziario delle merci piu' diffuse... Macché... lo sto cercando da una vita ma ora come ora è introvabile.
23 Ottobre 200816 anni comment_262705 E basta parlare sulla board pubblica (chi ha orecchie...) di scaricare... Anche se il manuale non è più in commercio la riproduzione è comunque illegale nonchè contraria alle linee guida del forum.
Crea un account o accedi per commentare