Pubblicato 22 Ottobre 200816 anni comment_262046 Ciao tutti, sapete se esiste una regola specifica per personaggi orbi? Ho cercato tra i miei manuali, ma ci sono regole solo per la cecità(grazie..)..anche i mostri, pare non possano trattenersi e rubano occhi solo a coppie. Se no la collezione si disordina. Grazie a tutti per l'attenzione!
22 Ottobre 200816 anni comment_262048 Ciao tutti, sapete se esiste una regola specifica per personaggi orbi? Ho cercato tra i miei manuali, ma ci sono regole solo per la cecità(grazie..)..anche i mostri, pare non possano trattenersi e rubano occhi solo a coppie. Se no la collezione si disordina. Grazie a tutti per l'attenzione! non ho capito il senso del tuo post....
22 Ottobre 200816 anni comment_262050 usa i malus per la cecità e dividili per 4. dovrebbe essere abbastanza realistico
22 Ottobre 200816 anni comment_262052 A pag. 27 della Guida del DM, nel riquadro "Variante: Danni a Zone Specifiche"... La mancanza di un occhio è quella più pesante come penalità...
22 Ottobre 200816 anni comment_262177 Ciao tutti, sapete se esiste una regola specifica per personaggi orbi? Ho cercato tra i miei manuali, ma ci sono regole solo per la cecità(grazie..)..anche i mostri, pare non possano trattenersi e rubano occhi solo a coppie. Se no la collezione si disordina. Grazie a tutti per l'attenzione! Prova a guardare tra i FLAWS di Unearthed Arcana... magari non trovi lo specifico ma qualcosa che ti ispiri e ti aiuti a trovare soluzione...
22 Ottobre 200816 anni Author comment_262399 Ho guardato proprio lì, ma non dà una soluzione definitiva...evabbè, alla peggio via di fantasia! Più la Guida DM, come sopra..
22 Ottobre 200816 anni comment_262403 C'è shaky come flaw, -2 a tutti i TxC a distanza, penso che il malus del manuale del master sia molto più pesante.
22 Ottobre 200816 anni Author comment_262425 Sì, parecchio, suggerisce malus di -2, credo, ad abilità, prove di Des, tiri per colpire e altro ancora...io speravo in qualcosa di forte e selettivo...anche se mi rendo conto che no, un danno del genere non può essere ridotto, seriamente parlando
22 Ottobre 200816 anni comment_262427 Ma è tutto dire. Mio zio è cieco ad un occhio dalla nascita. E' stato uno scalatore, andava in canoa, sempre avuto la patente e fa un lavoro di rappresentanza da 3-400 km al giorno in macchina. E' difficile dare un malus, certo che esserlo dalla nascita è diverso che diventare cieco tutto d' un tratto.
23 Ottobre 200816 anni Author comment_262604 Azz! Grazie della "testimonianza", ci penzerò bene bene!
23 Ottobre 200816 anni comment_262654 secondo me delle penalità ai tiri per colpire , non troppo alte , dovrebbero andare bene . del resto con un occhio solo fai più fatica a percepire la profondità ma grossissimi scompensi non ce li hai . ho un amico che ha questo "problema" e guida tranquillamente macchina e moto , gioca a pallavolo ...
23 Ottobre 200816 anni comment_262663 Ciao tutti, sapete se esiste una regola specifica per personaggi orbi? Ho cercato tra i miei manuali, ma ci sono regole solo per la cecità(grazie..)..anche i mostri, pare non possano trattenersi e rubano occhi solo a coppie. Se no la collezione si disordina. Grazie a tutti per l'attenzione! Una regola specifica non credo ci sia (o almeno io non la conosco). Come risolverei io la cosa: malus di 2 punti a tutte le abilità attinenti (cercare, osservare, ecc). Un punto di penalità al Carisma... ma non ne sono sicuro, perché per certi versi la benda all'occhio potrebbe contribuire a rendere il pg più caratteristico e intimidatorio in certi ambienti (esempio: il classico capitano dei pirati orbo), di fatto potenziando il Carisma, che non è soltanto frutto dell'aspetto estetico. Non darei malus in combattimento... un occhio in meno non credo possa influenzare particolarmente la capacità di colpire... forse un -1 per gli attacchi a distanza, ma niente modifiche per la mischia.
3 Novembre 200816 anni comment_266464 Potresti basarti anche sull'occhio di Vecna, l'artefatto alla fine del Manuale del Master... mi pare lì dica qualcosa a proposito della perdita di un occhio.
4 Novembre 200816 anni comment_266541 secondo me si dovrebbe aggiungere un malus schivare alla CA.. con un occhio in meno indubbiamente non riesci a difenderti egregiamente nel lato dell'occhio mancante..
4 Novembre 200816 anni comment_266655 C'è da dire che la mancanza della terza dimensione data dalla visione stereoscopica (quella di entrambi gli occhi) è quella più colpita da errori di interpretazione. Stando all'anatomia io derivo la distanza di un oggetto in base alla visione stereoscopica solo se quest'oggetto si trova entro 8/10 metri. Senza contare che i fendenti che descrivono parte dell'arco nel lato cieco sono mooolto più difficilmente parabili e schivabili. Mentre nel momento in cuil'oggetto supera i 10 metri le linee degli orientamenti degli occhi sono praticamente parallele. Quindi si valuta la distanza dalla grandezza dell'immagine rispetto alla dimensione nota, alla saturazione del colore e alla copertura rispetto agli oggetti del paesaggio. E questo deriva dai miei studi universitari sulla percezione, anche se pensandoci ci si arriva anche da soli Questo per dire che in pratica i malus maggiori sono nel combattimento ravvicinato non in quello a distanza!!!! Insomma quando si tira con un arco/una pistola/una fionda non si chiude forse un occhio? Se non vi fidate fate delle prove, vedete di quanto si limita il vostro campo visivo prossimale chiudendo un occhio e vedete se fate più fatica a prendere degli oggetti o a cercare di stimare un media distanza
4 Novembre 200816 anni comment_266672 vi posso dire per esperienza molto pertinente all'argomento(gdr live: mi venne tolto un occhio mentre torturato e mi feci un paio di giorni con una benda)e posso dirvi che combattere avendo un angolo ceco di 45° gradi è un penalità pesante io darei: -2 alle abilità pertinenti(osservare, cercare), -2 ai tiri a distanza entro 9 metri(per i motivi prima esposti), -2 alla CA e al tiro salvezza sui riflessi(non vedi arrivare colpi o altro dall'angolo ceco) e un -5 ai tiri per colpire(e necessario per ridurre la penalità alla CA fare molta molta attenzione a parare, e non è possibile dunque combattere al meglio delle proprie possibilità)e v'assicuro(stessi motivi come sopra)che viene naturale ed istintivo fare ciò
4 Novembre 200816 anni Author comment_266709 Però tu parli di un handicap recente, mentre (vedi sopra) chi si trova in tali condizioni da tempo risulta meno "traumatizzato"...comunque grazie a tutti ^^
4 Novembre 200816 anni comment_266711 Però tu parli di un handicap recente, mentre (vedi sopra) chi si trova in tali condizioni da tempo risulta meno "traumatizzato"...comunque grazie a tutti ^^ ammetto di aver interpretato che chiedevi questo dove invece non lo chiedevi, chiedo perdono e... beh se si è orbi da tempo(ma non dalla nascita)dimezzare i malus (tutto -1 combattimento -2)se si è orbi dalla nascita solo combattimento -1(puo essere abituato quanto vuoi ma un angolo ceco è una cosa irrimediabile)
5 Novembre 200816 anni comment_267028 Non so se l'autore del post ha già trovato una soluzione, ma documentandomi ho trovato un cartaceo del talento "Colpo Mirato" e "Colpo Mirato Superiore". Su uno di questi fogli ci sono scritte le penalità per le parti ferite, per un'occhio dà -2 ai TxC a distanza e -2 a tutte le prove tipo cercare, osservare, dove cioè hai bisogno della "vista". Ora purtroppo non ho codesto foglio sottomano, nel weekend se l'autore è interessato torno a casa e vedo per fila e per segno le penalità che dà. Comunque credo che già le risposte precedenti siano già esaurienti, quindi non sò, ma se serve posto con piacere ^^.
5 Novembre 200816 anni Author comment_267038 Zì, zì, grazzie, sarebbe molto comodo...per inciso, non che tutto quello scritto finora sisa risultato inutile ^^
Crea un account o accedi per commentare