Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_263060

premetto che mi sto leggendo ancora i manuali e non credo che iniziero' con la 4° prima delle uscite di avventure in italiano (a proposito... qualcuno mi sa dire quando?);

mi chiedevo:

i px si hanno per mostri e a quanto pare non c'è + il sistema a grado di sfida (uno scheletro vale 125 px che tu sia di 1 o di 30)

alla fine di uno scontro solito vecchio metodo... si sommano i vari px fatti si divide per il numero di giocatori e stop.... ma guardando la tabella di progressione dei livelli non è un po' troppo poco il gap tra livello e livello?

voglio dire: 2° a 1000 3° a 2250 (750 px in meno della ED 3.X)

insomma... vero che ci sono 10 livelli in più ma la progressione non avviene troppo in fretta?:confused:

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_263064

La questione è soggettiva. In 3° servivano 13,3 scontri di GS pari al livello per passare di livello. In 4° ne servono solo 10. Secondo me sono pochi entrambi, preferivo i ritmi della 2°

  • Author
comment_263067

bhè quello che della seconda non mi piaceva era il fatto che le classi avevano differenti quantitativi a parità di livello (dove sta scritto che fare il chierico è più facile che fare il mago???) pero' in effetti la progressione era di sicuro più lenta.... a dire il vero anche troppo pero'.

ritornando alla 4, allora avevo capito bene insomma.... è semplicemente + veloce

comment_263071

bhè quello che della seconda non mi piaceva era il fatto che le classi avevano differenti quantitativi a parità di livello

Si, questo aspetto non piaceva neppure a me ma era un modo per provare a bilanciare le classi (senza successo). Mi paiceva la lentezza perchè mi permetteva di sviluppare storie più lunghe senza che i pg crescessero troppo di livello, ma sono gusti.

comment_263350

ritornando alla 4, allora avevo capito bene insomma.... è semplicemente + veloce

Sì, ma tieni presente che ora la scala è 1-30, non 1-20 :cool:

comment_263357

iniziero' con la 4° prima delle uscite di avventure in italiano (a proposito... qualcuno mi sa dire quando?);

già uscita keep on the shadowfell in italiano! (la fortezza sulla coltre oscura...)

i px si hanno per mostri e a quanto pare non c'è + il sistema a grado di sfida (uno scheletro vale 125 px che tu sia di 1 o di 30)

alla fine di uno scontro solito vecchio metodo... si sommano i vari px fatti si divide per il numero di giocatori e stop.... ma guardando la tabella di progressione dei livelli non è un po' troppo poco il gap tra livello e livello?

voglio dire: 2° a 1000 3° a 2250 (750 px in meno della ED 3.X)

insomma... vero che ci sono 10 livelli in più ma la progressione non avviene troppo in fretta?

Guarda il manuale del master è abbastanza chiaro in merito, dicendo di non far affrontare sfide di 4 livellisuperiori a quello del personaggio. Quindi la vedo dura che un pg di 29° affronti 740 scheletri che gli daranno px per uno scontro del suo livello... Inoltre si progredisce con la stessa velocità della 3.5 dato che gli scontri durano parecchio e sono davvero impegnativi (parlo in termini di sessioni di gioco). Il bello è che i master ha tutti gli strumenti necessari per diversificare gli incontri con trappole, environment interessanti, e mostri ad hoc, dato che tutti questi "oggetti della griglia" hanno un loro valore in px. Insomma, il master fa un budget di px da spendere in base al numero di personaggi del gruppo, poi va al mercatino dei manuali e sceglie quale sia la sfida più appropriata ed interessante. La progressione in questo senso è equilibrata!

comment_263383

Per rispondere rapidamente all'altro quesito posto, le prime due avventure in italiano sono già state edite dall 25edition, se passi a lucca a fine mese dovresti trovarle al Lucca Comics.

Crea un account o accedi per commentare