Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Un po' di punteggiatura, delle maiuscole ad inizio frase e qualche altro simpatico strumento renderebbero sicuramente il messaggio più interessante e comprensibile. Non mi

comment_265955

Non capisco la domanda...intendi dire che l'uovo è stato colpito? teoricamente non si dovrebbe rompere il guscio e quindi disperdere il contenuto? Comunque anche il quel caso credo basti un incantesimo di guarigione....

comment_265996

Se l'uovo si è rotto e all'interno c'era una creatura, più che Guarigione direi Resurrezione o simili.

Questo mi sembra più logico!

comment_266032

emh credo sia impossibile far risorgere una cratura non ancora nata

non avevo nemmeno pensato ai pf... in questo caso io andrei a logica più che altro, e dato che comunque un uovo è un organismo vivente non vegetale oserei dire che un incantesimo di guarigione qualsiasi(magari il DM può decidere che, data la grandezza dell'uovo, deve curare almeno un tot di pf)possa risanare l'uovo

comment_266070

Io lo vedrei più come un oggetto che si è rotto e di conseguenza ciò che era all'interno ha bisogno di essere guarito/resuscitato, quindi c'è bisogno prima di un riparare sul guscio e poi di guarire/resuscitare la creatura che era all'interno.

comment_266075

Uova? Draconomicon [Eng], pagg. 10-12: sono relative alle uova di drago, ma vanno bene anche per quelle delle altre razze.

comment_266219

in quanto si schiude un uovo di viverna

Un po' di punteggiatura, delle maiuscole ad inizio frase e qualche altro simpatico strumento renderebbero sicuramente il messaggio più interessante e comprensibile.

Non mi risulta ci siano regole ufficiali sui tempi di incubazione e schiusa delle uova di viverna, ma essendo comunque una creatura di tipo [Drago] si possono adattare le regole del Draconomicon: parlane con il tuo master.

Crea un account o accedi per commentare