Pubblicato 4 Novembre 200816 anni comment_266488 Questa è una mia interpretazione delle Cockatrici per il progetto di una fiaba per bambini. Ho usato Acrilici Liquidi
4 Novembre 200816 anni comment_266489 Questa è una mia interpretazione delle Cockatrici per il progetto di una fiaba per bambini. Ho usato Acrilici Liquidi e dov'è il disegno? Io non lo vedo
4 Novembre 200816 anni comment_266493 Ho dovuto cancellare e riadattare l'immagine perchè era troppo grande .. adesso credo si veda...almeno io lo vedo
4 Novembre 200816 anni comment_266494 non si vede ancora.ma l'hai messa come allegato o com e link a qualche url?
4 Novembre 200816 anni comment_266496 Come!? Io la vedo! dannata tecnologia... Comunque ho usato il simboletto per l'inserimento immagine nel messaggio, non ho messo un link che è questo.. http://eroogroof.altervista.org/Illustrazione/Cockatrici3.gif spero che almeno in uno dei due modi si possa vedere qualcosa...
4 Novembre 200816 anni comment_266497 Ciao e benvenuto nella sezione disegnatori! Il problema della mancata visualizzazione dell'immagine risiede nel fatto che stai usando un link verso altervista e questo non viene digerito dal forum. Fai l'upload dell'immagine attraverso hostservice come ad esempio imageshack
4 Novembre 200816 anni comment_266498 Mannaggia! Comunque ne ho una copia anche su DeviantArt...se linko quella?
4 Novembre 200816 anni comment_266500 Mannaggia! Comunque ne ho una copia anche su DeviantArt...se linko quella? Si con deviant ( indicando il link ) si riesce a vedere senza problemi.
4 Novembre 200816 anni comment_266508 http://eroogroof.deviantart.com/art/Cockatrici-102630610 Ecco il link. Nella scansione devo aver preso anche un pelaccio di qualcuno che avevo rimosso con photoshop per la versione di altervista... Se vi va fate il copia incolla che si vede un po' meglio... :-S eroogroof.altervista.org/Illustrazione/Cockatrici3.gif ... (aggiungete http:// ) Adesso tutti sanno quanto sono imbranato con il pc
4 Novembre 200816 anni comment_266511 Ora si vede... Bello! Un po' bambinesco forse... E forse un po' troppo "pollose"... sarà che me le immagino più mostruose... Comunque bello!
4 Novembre 200816 anni comment_266512 Grazie! Credo che mi sia venuto fuori qualcosa di bambinesco perchè il progetto che mi avevano assegnato al corso era per una fiaba per bambini.
4 Novembre 200816 anni comment_266515 a me piacciono invece:carine e coccolose, ma potenzialmente letali
4 Novembre 200816 anni comment_266574 Esatto..Comunque ho messo altri disegni su DeviantArt. Se avete voglia date pure un'occhiata ^_* ... Ho anche cose meno coccolose.. http://eroogroof.deviantart.com/
4 Novembre 200816 anni comment_266575 Splendida illustrazione! non ho mai provato gli acrilici liquidi, come si usano?
4 Novembre 200816 anni comment_266577 Grazie!! Funzionano ad acqua come gli acquerelli. Il vantaggio è che sono più "brillanti" e si possono fare dettagli più precisi rispetto agli acquerelli. Il problema è che bisogna stare molto attenti quando si usano perchè vengono assorbiti molto rapidamente dalla carta. Se si sbaglia è difficile rimediare. Gli acquerelli sono meno stressanti a mio parere anche se ci sono molte altre variabili. Il difetto degli acrilici liquidi è che è veramente difficile colorare superfici ampie e monocrome. Con il fatto che vengono assorbiti rapidamente dalla carta è probabile che rimangano degli aloni...
4 Novembre 200816 anni comment_266583 Grazie!! Funzionano ad acqua come gli acquerelli. Il vantaggio è che sono più "brillanti" e si possono fare dettagli più precisi rispetto agli acquerelli. Il problema è che bisogna stare molto attenti quando si usano perchè vengono assorbiti molto rapidamente dalla carta. Se si sbaglia è difficile rimediare. Gli acquerelli sono meno stressanti a mio parere anche se ci sono molte altre variabili. Il difetto degli acrilici liquidi è che è veramente difficile colorare superfici ampie e monocrome. Con il fatto che vengono assorbiti rapidamente dalla carta è probabile che rimangano degli aloni... prima di tutto complimenti per l'illustrazione, ottimo senso del volume e colori ben bilanciati, bravo! Scusa la domanda che, se sei esperto, ti apparirà quasi offensiva ma: usi la base di gesso sul foglio? te lo chiedo perché di solito questo accorgimento evita la formazione di aloni con l'acrilico che si asciuga rapidamente perché, se il pigmento è sempre lo stesso, quando lo passi viene comunque assorbito dal gesso nello stesso modo evitando l'effetto chiazzato. Non vedo l'ora di vedere altri lavori ciao
4 Novembre 200816 anni comment_266587 Grazie della spiegazione, Eroogroof. Appena possibile li proverò
4 Novembre 200816 anni comment_266727 Dream non sapevo di questo espediente! infatti non sono un esperto di colore, e i miei insegnanti non me ne hanno mai parlato. Proverò! Grazie!
6 Novembre 200816 anni comment_267325 eccoti qua!!! sei tu il mio "compagno di banco" in self area, giusto??? =) benvenuto!!! \( ^o^ )/
Crea un account o accedi per commentare