Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_30581

ligabue, vasco rossi e jovanotti, che consciamente sanno di essere al momento gli artisti italiani che possono trascinare più gente al concerto e quindi un appoggio maggiore alla causa del live 8, hanno rifiutato di suonare perchè "privi" di informazione sull'organizzazione del concerto e altri addirittura perchè non possono suonare senza aver avuto tempo "sufficente" per provare: e vi ricordo che nel vero Live Aid il 13 luglio 1985 in una delle loro 2 più importanti apparizioni della loro storia che vennero riconosciuti quel giorno come miglior gruppo dal vivo al mondo quasi all'unanimità, i Queen provarono solo 3 giorni prima del concerto, 10,11 e12 luglio.E gli artisti italiani poi si dicono musicisti professionisti...

La situazione italiana è davvero preoccupante.

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Jovanotti non è un artista, è uno che cantava "Sei come la mia moto" e adesso pensa di essere diventato Ernesto Guevara. Ligabue piace alle ragazzine e Vasco aveva "di meglio da fare" (leggasi: concer

comment_30690

Jovanotti non è un artista, è uno che cantava "Sei come la mia moto" e adesso pensa di essere diventato Ernesto Guevara. Ligabue piace alle ragazzine e Vasco aveva "di meglio da fare" (leggasi: concerto già fissato a (mi pare) Ancona).

In Italia la musica è decisamente in condizioni pietose, perchè i musicisti mancano di professionalità, la gente compra i CD senza sentire altro che la voce di un cantante meteora (ignorando l'esistenza degli altri musicisti, che diventano poco più di una base MIDI), pochi sanno leggere bene la musica e di conseguenza necessitano di prove su prove.

Poco professionali.

Comunque non è che nessuno sia obbligato a fare niente gratis: hanno fatto la loro scelta da ingranaggi dello show business...

  • 2 settimane dopo...
comment_32871

Sicuramente! La penso anche io come voi,ma...vorrei solo sottoporvi una mia riflessione:

tralasciando le belle parole che si sprecano in una manifestazione come questa ( e che già adesso non servono + stando alle ultime dichiarazioni del sig. Georg W); non mi sembra che, a parte Londra e Philadelphia, ci siano state dei grandissimi live in altre parti...Non solo Roma ma anche Parigi, Toronto e berlino sono state un pò messe da parte dall'organizzazione,e quindi dagli sponsor...e quindi dai cantanti.

Ripeto: sono d'accordo con voi... ma vorrei la vostra anche su questo!

comment_32872

Io non mi riferivo prettamente al Live Aid, ma alla situazione italiana in generale. Ho seguito pochissimo il super-concerto, ero più che altro interessato ai Pink Floyd ma me li sono persi...

comment_33016

Bhe si sa che i francesi sono nazionalisti, quindi non ci vedo niente di strano nel trovare le stars francesi e non internazionali a parigi..

Un po' meno a Berlino, dove apparte green day, non mi pare ci sia stato gran furore di artisti.... non so nemmeno se sono comparsi i Rammestein...

comment_33234

Io non ho visto l'intera diretta, ma a parte il palco italiano ( che è stato quello che è stato) mi è sembrato ci fossero collegamenti sopratutto ( anzi solo) con Stati uniti e Londra...uno o due con Toronto. MA I PALCHI NON ERANO 10???? Che fine hanno fatto gli altri?

Guest
This topic is now closed to further replies.