Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_268760

Oltre agli dei del manuale del giocatore, ne esistono altri che un pg possa utilizzare come dio?

:crazy_pilot::crazy_pilot::crazy_pilot:

se sì quali?????

-MOD- evitiamo per favore lo stillicido di punti di domanda e l'uso inappropriato del comando

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_268763

I vari "complete" offrono diverse divinità aggiuntive, il manuale dei e semidei, per quanto ancora 3e, offre tre diversi pantheon aggiuntivi basati su quelli storici, inoltre ogni ambientazione è dotata delle proprie divinità. Infine nulla vieta, in accordo col tuo DM, di creare nuove divinità.

comment_268845

Come già detto fatti un giro in particolare sul perfetto Sacerdote, lì trovi anche altre curiosità sulle divinità, infine a secondo del tuo allineamento controlla Fosche Tenebre e Imprese Eroiche ^^

comment_268886

Deities & Demigods della 3.0 offre molte nuove divinità .

Faiths and pantheons da un ottimo panorama sullo sterminato numero di Dei del FR

Eberron contiene molte nuove divinità

PUBBLICITA' SPUDORATA ::rolleyes:

l'ambientazione che sto creando contiene un intero pantheon nuovo di zecca

comment_268914

La parte più interessante è crearli nuovi... noi ne abbiamo creato (per l'attuale ambientazione) uno per ogni peccato capitale... Ira, Lussuria, Gola... più Fato e Fortuna.

Crearli nuovi nuovi li rende molto più interessanti...

comment_270146

comunque non esisterà mai un dio che ti consenta di avere i domini guarigione e guerra in contemporanea con il chierico

In realtà non vedo perchè...

comment_270538

comunque non esisterà mai un dio che ti consenta di avere i domini guarigione e guerra in contemporanea con il chierico

Sarebbe abbastanza sgravo, comunque non vedo perchè non dovrebbe esistere!

:confused:

comment_270545

Regolisticamente parlando non sono affatto in contrasto, volendola vedere da un punto di vista interpretativo, basterebbe inserire una divinità con un dogma tipo "La morte in battaglia è un onore, ma non per questo la vita può essere sprecata: chi combatte ha anzi diritto a vivere più a lungo degli altri", o qualcosa di simile. Di conseguenza, ecco chierici da battaglia che nel mezzo della lotta danno ai compagni d'armi valorosi occasione per menare ancora qualche fendente prima di stramazzare. ;-)

comment_270554

Regolisticamente parlando non sono affatto in contrasto, volendola vedere da un punto di vista interpretativo, basterebbe inserire una divinità con un dogma tipo "La morte in battaglia è un onore, ma non per questo la vita può essere sprecata: chi combatte ha anzi diritto a vivere più a lungo degli altri", o qualcosa di simile. Di conseguenza, ecco chierici da battaglia che nel mezzo della lotta danno ai compagni d'armi valorosi occasione per menare ancora qualche fendente prima di stramazzare. ;-)

Concordo, anzi.

La guarigione permette di curare i propri (soldati) FEDELI dopo una battaglia.

Imho, quindi, ci sta, anche se non sempre, con il dominio della guerra. Dipende dei casi ;-)

Crea un account o accedi per commentare