Vai al contenuto

[AVVENTURA] [1-2-3 Cthulhu] ''Some tea?''


Fodasu

Messaggio consigliato

<<Forse sto diventando paranoico, ma mi pare strano che Mr. Longway si sia preso la briga di fornirci anche l'alcool per le nostre serate...>>

Apro la mia borsa, per controllare che sia tutto in ordine: dopo bagagli aggiuntivi e bottiglie misteriose non mi stupirebbe la mancanza dei miei effetti personali...

Una volta terminato il controllo mi dirigo verso il bagaglio supplementare e gli do una veloce occhiata.

<<Signori, forse è ora di risolvere il mistero.>>

Detto ciò lo apro e ne esamino il contenuto.

Spoiler:  
il bagalio presenta qualcosa di particolare? Metodi di apertura sofisticati? Cifre?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 139
  • Creato
  • Ultima risposta

<<A volte un buon bicchiere è la chiave del successo>>." dannato Leamington!!! siamo già in una situazione particolare ed il nostro caro amico e datore di lavoro si mette pure a giocare con gli indovinelli."

faccio per andare ad esaminare il mio bagaglio quando tutto, incredibilmente, sembra farsi piu' chiaro.

<<A volte un buon bicchiere è la chiave del successo>>.Fulmineamente mi volto e prendo in mano la bottiglia di liquore. Senza aspettare nemmeno un secondo la poso sul tavolo e recupero 4 bicchieri dalla piccola credenza del cucinino.

una volta appoggiati sul tavolo, mi rivolgo sorridente verso i miei compagni, cosciente dei loro guardi stupefatti.

<< Fairbanks, Donaldson, Crick..... alla salute!!! il nostro amato "Leamington" vuole che beviamo.... e beviamo, dunque!! >> apro la bottiglia e verso un pò di liquore in ogni bicchiere; una volta finito il giro, sollevo il mio bicchierino e bevo, aspettando che anche gli altri facciano lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

[NARRAZIONE 29]

#McFARLAND:

Prendi in mano la bottiglia, ruoti il tappo per svitarlo e...

<<Clink!>>

... senti un suono metallico dall'interno del liquido.

Osservi la bottiglia e noti che la torsione dell'apertura ha rotto qualche sorta di rudimentale sigillo posto proprio sotto il tappo, lasciando cadere sul fondo una piccola chiave.

Link al commento
Condividi su altri siti

guardo la chiave cadere sul fondo della bottiglia.

"mh..... ingegnoso, il nostro Leamington" osservo tra me e me.

Verso nei bicchieri gli ultimi remasugli di liquore e recupero la piccola chiave dalla bottiglia.

Ora scopriremo che cosa contiene la valigetta.

<< chi di voi vuole avere l'onore?......>> esclamo, porgendo la chiave verso i mei compagni.

Link al commento
Condividi su altri siti

<<Ah, Ah, Ah! Anche le chiavi nascoste e gli indovinelli per capire come aprire il misterioso bagaglio. Forse Noble-Leamington sta leggendo troppi feuilleton...>> dico, sinceramente divertito dall'idea un po' balzana avuta dal nostro mecenate.

Prendo la chiave che Mc Farland mi sta porgendo e la inserisco nel lucchetto, facendola ruotare.

Link al commento
Condividi su altri siti

[NARRAZIONE 30]

#TUTTI:

DONALDSON inserisce la chiave, la ruota, e un cigolare di piccoli ingranaggi rompe il silenzio della stanza.

Il lucchetto scatta e si apre, permettendovi di aprire la valigetta.

Il contenuto è posto con cautela all'interno di pareti foderate in tessuto, ed eccolo nel dettaglio:

Spoiler:  
- Una nota scritta a penna;

- 120 Pounds;

- 2 mappe: una della cittadina (fatta a mano) e una della zona geografica più estesa (fatta a mano);

- 4 pistole a tamburo da 6 colpi + una scatola contenente 86 proiettili;

- 4 coltelli da caccia;

- 6 tubi di dinamite + 20m di miccia molto sottile;

- Una agendina, come un piccolo diario, nel quale solo poche pagine iniziali sono scritte, a mano, da Noble parecchi anni prima, e che contiene varie note su ciò che sembra aver scoperto riguardo il castello in alcune sue ricerche di chissà quanto tempo fa;

Nulla più c'è dentro la valigia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diamine dinamite!

<<Noble è stato uno sconsiderato a farci viaggiare con della dinamite nel bagagliaio, specie con questo freddo! Si tratta sostanzialmente di un misto di acido solforico, acido nitrico e glicerina, unito a sostanze stabilizzanti. Qual'è il problema? Col freddo si dilata, esattamente come l'acqua, si condensa, e l'effetto stabilizzante della farina fossile va a farsi benedire! Siamo stati fortunati a non essere saltati in aria signori! Per conservarla dovremmo trovare un luogo tiepido ed asciutto, per evitare la condensa della nitroglicerina.>>

Allungo una mano verso la nota e la leggo.

Spoiler:  
Nel mio bagaglio c'è tutto?
Link al commento
Condividi su altri siti

[NARRAZIONE 31]

#TUTTI:

Aprite la valigetta, e i vostri bagagli vi appaiono intatti e al completo.

DONALDSN afferra la nota e la legge:

<<Signori, bentrovati.

Se state leggendo queste parole, vuol dire che, bene o male, le cose sono andate come avevo organizzato, e nessuno di voi ha trangugiato la chiavetta insieme ad un sorso di liquore.

Cosa dire?

Probabilmente il contenuto di questa valigetta vi avrà leggermente scosso, ma sappiate che è solo da ritenersi ''materiale di emergenza''.

Le parole che seguono sono da distruggere una volta lette.

Vi trovate qui per una ragione: conoscenza.

E' vostri compito quello di effettuare delle... ricerche relative alla zona nel complesso ma, con assoluta preminenza, concentrandovi sulla ''Rocca'', il castello che sorge al centro di un piccolo lago artificiale a Sud.

All'interno di quel luogo, ma quasi esclusivamente nelle sue radici sotterranee, ha svolto la sua esistenza un culto molto antico, e del quale sembra esser rimasto il solo ricordo.

Bene, Signori, sappiate che in giovinezza, proprio colui che regge in mano il pennino, si trovava da solo nella stessa vostra situazione, e con le medesime mire... Conoscenza.

Abbandonai, all'epoca, perchè consapevole di non essere in grado di cavalcare l'onda di una tale scoperta. Sapete, stampa, scienza, università, ogni ambiente avrebbe stravisto per la vera storia del ''Culto di Ygde'', e un 24 enne scapestrato sarebbe stato masticato da quel mondo, succhiato e poi sputato, come un boccone di tabacco.

Nel tempo abbandonai quasi completamente l'idea... Anche in quanto le vicende cittadine parevano essersi definitivamente assopite, riguardo quella rocca e il Culto.

Ma 1 anno e pochi mesi fa, cari amici e colleghi, mi hanno riferito con disinteresse di strani accadimenti in quella zona. Vicende apparentemente inspiegabili mediante l'umano raziocinio e la storica scienza.

Da qui al contattarvi, il passo fu breve.

Bene, Signori, quel che sapete è quel che basta. Due mappe a darvi ausilio e il taccuino di un giovane rampante e pieno di sogni per qualche parola riguardo le mie scoperte di allora.

Da ora in avanti, voi avrete nomi falsi, a vostra discrezione, e un impegno: stendere una sceneggiatura per uno spettacolo teatrale.

Nessun collegamento con la mia persona, ma solo con Mr. Leamington, ricco londinese finanziatore di tale spettacolo.

Con questo concludo, augurandovi una buona permanenza.>>

Link al commento
Condividi su altri siti

con stupore misto a paura scruto piu' e piu' volte il contenuto della valigetta.

Delle pistole...... dinamite.... coltelli.... non mi aspettavo tutto ciò. Le armi mi spaventano..... rabbrividisco, sperando che mai e poi mai in un prossimo futuro si debba arrivare ad usarle.

<< quindi Noble è già stato qui, parecchi anni fa.... bene. Speriamo che i suoi appunti possano risultarci utili.

detto questo, sollevo una delle mappe e cerco di risalire all'esatta ubicazione del castello, sempre che sia presente sulla mappa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi chino sulla valigia, afferro uno dei coltelli e lo soppeso.

Bell'arsenale... c'è il rischio che dovremo usarlo davvero? Con tutto il rispetto, signori, se si arriva a dover maneggiare affari del genere, non so quanto voi vi ci raccapezzereste. Se questa roba vuol dire qualcosa su quanto è pericoloso quello che dovete fare, magari uno o due ragazzi robusti in più per dare una mano posso trovarli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ascolto attentamente le parole di Dick. Ha ragione. Nessuno di noi a parte lui sarebbe in grado di gestire quelle armi. E personalmente meglio cosi': l'idea di avere in mano oggetti in grado di uccidere una persona mi rende alquanto nervoso.

<< lei ha ragione Crick>> affermo pensieroso.Nessuno di noi molto probabilmente sa usare un arma. E, per quanto mi riguarda, nemmeno mi passa per la mente l'idea di imparare...... nonostante ciò, se Noble ci ha fatto recapitare tutto questo, un pericolo di fondo c'è. Quindi lei Crick consiglia di "assoldare" qualcun altro per darci una mano? tipo delle guardie del corpo?

terminato il mio discorso, attendo attentamente la risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rifletto, grattandomi la testa.

Mah... finché a dare problemi sono due o tre teste calde, posso cavarmela, ma se il pericolo è più grosso, assumere un paio di bovari con qualche scusa potrebbe tornare utile. Scuse però, il povero Dick non è mai stato bravo a trovarne.

Mi stringo nelle spalle, desolato.

@Fodasu

Spoiler:  
Se Dick volesse sfruttare i suoi contatti per rintracciare una o due persone affidabili, riuscirei a trovarne da queste parti?
Link al commento
Condividi su altri siti

" ha ragione mister Fairbanks, Crick. Probabilmente far venire gente direttamente da Londra creerebbe troppi sospetti. D'altronde Noble ci ha fatto capire che la discrezione è tutto. Meglio stare attenti e lasciare perdere...... tanto con l'arsenale che ci ha mandato "leamington" potremmo affrontare un intero esercito......." sorrido, sarcastico.

Link al commento
Condividi su altri siti

<<Assumere gente è fuori discussione, mister Crick. Attireremmo attenzioni indesiderate, non ultime quelle di chi interpelleremmo, e stando a quello che ci ha detto Noble... è decisamente pericoloso chiedere qui in giro. In secundis, chiamare gente da Londra o da qualche altra parte sarebbe addirittura peggio.>>

Spoiler:  
Chiedo scusa se sono mancato, ma ho avuto problemi con la linea, e continuerò ad averli, credo, anche per la prossima settimana. Forse riuscirò a connettermi sporadicamente nel corso della settimana, ma non ci scommetterei
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi stringo nelle spalle.

Avete sicuramente ragione, non ci avevo pensato.

Rimetto il coltello al suo posto, e mi rialzo in piedi.

Oh, beh, ci arrangeremo. Dopotutto, me la sono cavata in situazioni brutte davvero. Ma, se permettete, non ho ancora capito cosa dovremmo fare di preciso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...