17 Marzo 201015 anni comment_436891 Finito Flatlandia. Inizio "Come rapinare una banca svizzera", speriamo non sia malvagio
28 Marzo 201015 anni comment_458645 Ho iniziato ieri "la biblioteca dei morti" di Cooper, ma sono ancora all'inizio, è presto per dire la mia :bye: Finito circa 20 minuti fa e devo dire che, sebbene l'idea di base sia buona, non è troppo sviluppata. Secondo me avrebbe potuto (e dovuto) dilungarsi un po' meno sulle descrizioni (in alcuni casi quasi eccessive) e sviluppare di più il come e il perchè della vicenda Spoiler: Ad esempio forse sono scemo io o ho dimenticato come si legge, ma non ho capito come e perchè i ragazzi dai capelli rossicci hanno quella capacità, e perchè Mark Shackelton viene ucciso nel 2009 nonostante fosse un "OLO" Per il resto è scritto bene ed è interessante la scelta della narrazione con molti flashback. Voto definitivo dell'arcidiavolo: 6,5 Ora visto che "il quinto giorno" mi era sembrato piccolo mi accingo a leggere "IT" di King. Alla prossima!
29 Marzo 201015 anni comment_458838 Lo sto leggicchiando anch'io. : P Insieme a Q, dei Luther Blisset e a Il collare di fuoco, di Evangelisti. Q però non mi sta piacendo, gli accenti sono quasi tutti sbagliati!
29 Marzo 201015 anni Author comment_458841 IMHO dovresti leggere solo IT, è un libro "d'atmosfera", se lo intervalli con altri racconti secondo me perde qualcosina. Opinione personalissima, eh?
29 Marzo 201015 anni comment_459052 Ho quasi finito Gödel, Escher, Bach. Sebbene non condivida alcuni punti, l'ho trovata un'opera estremamente pregevole.
29 Marzo 201015 anni Author comment_459112 Ho quasi finito Gödel, Escher, Bach. Sebbene non condivida alcuni punti, l'ho trovata un'opera estremamente pregevole. Cosa non condividi ad esempio? Ogni volta che incontro qualcuno che ha letto/legge quel saggio mi interesso.
29 Marzo 201015 anni comment_459119 Prova a fare una cosa, leggendo IT: metti a ripetizione questo brano http://www.youtube.com/watch?v=c1ea6TvRBkg ... io non riesco più a sentire questa canzone senza pensare al libro di Stephen King....
4 Aprile 201014 anni comment_461560 Sto leggendo "La guerra contro gli Chtorr", di Gerrold. Avevo voglia da un po' di un po' di sana narrativa fantascientifica in piena regola. I miei 2 cents... La guerra contro gli Chtorr è un libro che Heinlein avrebbe potuto scrivere mentre pensava al bucato e alle pulizie domestiche. Per ora sono a metà (750 pagine delle 1500 del ciclo) e la saga non mi ha ancora detto quanto Starship Troopers in 250 pagine. Non fraintendetemi, è un libro scorrevole, piacevole e dal sapore conosciuto. Purtroppo Gerrold emula palesemente lo stile di Heinlein, e fallisce sia nell'intento di scrivere un libro personale, sia di fare ottima narrativa, non riuscendo ovviamente a tener testa al mostro sacro con cui si confronta. Anche i concetti che tenta di esprimere cadono nel clicé mutuandosi da quelli di Heinlein, ma diventando estremamente semplicistici a causa del modo in cui vengono posti. Se avete letto Heinlein, vi è piaciuto, e avete voglia di un suo surrogato per una lettura "leggera" allora accomodatevi. Altrimenti... leggete Heinlein
4 Aprile 201014 anni comment_461582 Dopo aver finito Nicolas Eyemerich, inquisitore, molto bello, sono passato a Il collare di fuoco, sempre di Evangelisti, e L'Alchimista, di Coelho. Ho lasciato perdere Q dopo essere arrivato alla seconda parte più o meno, gli accenti sbagliati quasi ovunque mi hanno ucciso.
4 Aprile 201014 anni comment_461714 Di Evangelisti ho letto solo tutta la serie di Eyemerich (tra tutti il corpo e il sange e cherudek rimangono i miei favoriti), ma non ho mai letto altro. La tua impressione su il collare di fuoco?
4 Aprile 201014 anni comment_461721 Di Evangelisti ho letto solo tutta la serie di Eyemerich (tra tutti il corpo e il sange e cherudek rimangono i miei favoriti), ma non ho mai letto altro. La tua impressione su il collare di fuoco? Malloppone storico su Cortina, Juarez e in generale la ''rivoluzione'' del popolo messicano oppresso. Secondo me tratta davvero troppi personaggi, e ciò rende la narrazione un po' lenta, ma è comunque un buon lavoro. Invece il primo di Eyemerich mi è proprio piaciuto, mi sai dire qualcosa sugli altri?
4 Aprile 201014 anni comment_461752 il primo rispetto agli altri è più slavato e meno intenso. gli altri li consiglio caldamente, andando avanti le storie si intrecciano anche su tre linee temporali invece di due, e si approfondisce il personaggio in maniera magistrale. come ho già detto, a mio avviso il corpo e il sangue e cherudek sono i più riusciti. se vuoi te li porto al cungi così li puoi portare a casa da leggere.
4 Aprile 201014 anni comment_461782 legge anche evangelisti... bravo ragazzo ! comunque, accenti sbagliati a parte, Q è davvero bello. un peccato che tu lo abbia lasciato a metà lettura del momento :"Tutto è fatidico" di S. King, raccolta di racconti brevi
4 Aprile 201014 anni comment_461829 come ho già detto, a mio avviso il corpo e il sangue e cherudek sono i più riusciti. se vuoi te li porto al cungi così li puoi portare a casa da leggere. Grazie per l'ooferta! : ) Cherudek ce l'ho (a mio padre Evangelisti piace molto), Il corpo e il sangue non l'avevo ancora sentito. Sempre di Evangelisti ti consiglio Tortuga, mi è piaciuto molto! legge anche evangelisti... bravo ragazzo ! comunque, accenti sbagliati a parte, Q è davvero bello. un peccato che tu lo abbia lasciato a metà Dici? Allora provo a riprenderlo! : ) Anche se non è un romanzo, sto consultandoGrammatica spagnola in trentadue lezioni a tempo perso. Non spero di imparare davvero qualcosa, ma almeno ci provo.
4 Aprile 201014 anni comment_461860 Grazie per l'ooferta! : ) Cherudek ce l'ho (a mio padre Evangelisti piace molto), Il corpo e il sangue non l'avevo ancora sentito. Sempre di Evangelisti ti consiglio Tortuga, mi è piaciuto molto! Il corpo e il sangue di eymerich è il terzo libro della saga, secondo me merita tantissimo. tortuga in realtà l'ho letto, me n'ero dimenticato... e sinceramente non mi è piaciuto tantissimo. scritto molto bene, ma ha il protagonista meno carismatico della storia della letteratura, dall'inizio alla fine del romanzo non mi è fregato nulla di lui, e la storia avrei preferito vederla da un'altro punto di vista. Buon romanzo ma pesismo protagonista, a mio avviso.
4 Aprile 201014 anni Author comment_461885 [OT]Leo, ma tuo papà quanti anni ha? Perché potrebbe diventare ospite d'onore al prossimo Stomaci Roboanti viste le premesse! Tra i gusti letterari e il tacchino da cinque chili direi che se lo merita. [/OT] EDIT - Sono ancora curioso riguardo alle critiche a Hofstadter.
6 Aprile 201014 anni comment_462509 Finito "La simbolica dello spirito" di Jung. Quell'uomo e' finito nella mia Hall of Fame insieme a personaggi del calibro di Nietzsche, Baudelaire, Macchiavelli, Pirandello, Lovecraft, Guccini, Pasolini, Primo Brown, Spare e Frank Zappa. Ora ho iniziato finalmente la raccolta completa di Conan, finiti i primi 7 racconti e il saggio sull'era Hyboriana...l'ottavo pero' potrebbe bloccarmi, neanche dieci pagine ed e' gia finito su un'isola deserta con una magnifica principessa vergine e seminuda e un mostro-pipistrello. L'unica variabile possibile e': scontro e poi niente, scontro e poi sesso, o un rivoluzionario sesso e poi scontro?
Crea un account o accedi per commentare