Jump to content

Featured Replies

comment_462511

Ora ho iniziato finalmente la raccolta completa di Conan, finiti i primi 7 racconti e il saggio sull'era Hyboriana...l'ottavo pero' potrebbe bloccarmi, neanche dieci pagine ed e' gia finito su un'isola deserta con una magnifica principessa vergine e seminuda e un mostro-pipistrello.

Puoi darmi il titolo? Sono molto interessato a una raccolta completa, comprare i diversi volumi è scomodo, ci sono un sacco di racconti doppi.

L'unica variabile possibile e': scontro e poi niente, scontro e poi sesso, o un rivoluzionario sesso e poi scontro? :D

E se fosse un rivoluzionario sesso durante lo scontro? Shoot'Em Up insegna.

  • Risposte 709
  • Visualizzazioni 92,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • "Le cronache della spada d'argento" di Mattia Sorrenti

  • Veramente ho iniziato alla fine di dicembre, e il secondo libro l'ho finito a gennaio. Sono solo un lettore più veloce della media. Molto più veloce della media. ^^' Mi ricordo di un'intervista

  • Dune di frank Herbert.. Elric può attendere

Posted Images

comment_462543

La saga di Conan è così: sono racconti pensati e scritti per essere letti in maniera troppo diluita, a leggerli tutti di seguito diventano di una banalità disarmante spesso.

Comunque la raccolta si dovrebbe ancora trovare alla libreria Cicerone di Roma, patria del libro vecchio e a basso costo.

Di mio, ho finito da pochissimo La Cattedrale del Mare, ricevuto in regalo per il compleanno... devo decidermi a non aprire neanche un libro che si presenta come best seller, la qualità tende sempre di più a rasentare lo zero assoluto.

Fortunatamente, assieme a quello ho ricevuto dalla stessa persona L'Arte della Guerra. ^_^v

  • Author
comment_465318

Dipende dalla lingua, IMHO Dubliners in tedesco non rende (sono un cultore del Joyce in lingua originale). A quel punto vai con Der Hobbit oder Hin und zurück. ;-)

  • 2 settimane dopo...
comment_468448

Terminata la Trilogia della Fondazione, procederò con un fantasy leggero, magari un Pratchett, prima di attaccare Delitto e Castigo che mi guarda dallo scaffale da quasi un anno.

Asimov non ha cambiato la mia opinione poco entusiasta della fantascienza, ma di sicuro si è rivelato una lettura piacevole, pur con alti (molto alti, in realtà) e bassi all'interno della saga.

comment_468450

Terminata la Trilogia della Fondazione, procederò con un fantasy leggero, magari un Pratchett, prima di attaccare Delitto e Castigo che mi guarda dallo scaffale da quasi un anno.

Asimov non ha cambiato la mia opinione poco entusiasta della fantascienza, ma di sicuro si è rivelato una lettura piacevole, pur con alti (molto alti, in realtà) e bassi all'interno della saga.

Dopo la trilogia devi assolutamente leggere l'Orlo della Fondazione.
comment_468454

Sto leggendo il primo libro di Metal Gear Solid. Speravo fosse meglio di così. La prima parte è niente più che una descrizione accurata delle scene di gioco, senza il gioco. Snake trovò le granate chaff. Snake guardò attraverso la grata. Snake girò il collo della guardia.

Il tutto è condito da uno stile di scrittura piatto e dialoghi rivisitati per americanizzare i personaggi.

Non so se riuscirò a finirlo.

Terminata la Trilogia della Fondazione, procederò con un fantasy leggero, magari un Pratchett, prima di attaccare Delitto e Castigo che mi guarda dallo scaffale da quasi un anno.

Asimov non ha cambiato la mia opinione poco entusiasta della fantascienza, ma di sicuro si è rivelato una lettura piacevole, pur con alti (molto alti, in realtà) e bassi all'interno della saga.

Più avanti, se ti venisse voglia di approfondire le letture su Asimov, consiglio caldamente il ciclo dei Robot, da Abissi d'acciaio a I robot e l'Impero.

Oltre a gettare le basi per quel che verrà dopo, presenta dei personaggi veramente memorabili. A me è piaciuto da morire.

comment_468574

Seguendo i vostri consigli ho ripreso Q. Sono a pagina 484 e mi sta piacendo proprio tanto! L'unica pecca è proprio il modo in cui è impostata la storia. Non mi piacciono i romanzi che trattano tutta la vita (o quasi) di un personaggio (succede in tantissimi storici), preferisco i romanzi più ''compatti'', che trattino periodi più brevi, ma questo sono io.

Però gli accenti sbagliati mi fanno molto mal. :mrgreen:

comment_469378

In sequenza Shogun, Tai-Pan e Gai-Jin, autore James Clavell, editore Bompiani. Se vi piace l'oriente non possono mancare nella vostra biblioteca personale.

comment_469381

A casa di amici mi sono ritrovato a sfogliare L'eleganza del riccio e La solitudine dei numeri primi.

Sono riuscito a leggere solo poche righe di entrambi ma mi hanno fatto un'ottima impressione, e sarei tentato di procurarmeli per proseguirne la lettura. Meritano?

comment_469392

Sto leggendo il primo libro di Metal Gear Solid. Speravo fosse meglio di così. La prima parte è niente più che una descrizione accurata delle scene di gioco, senza il gioco. Snake trovò le granate chaff. Snake guardò attraverso la grata. Snake girò il collo della guardia.

Il tutto è condito da uno stile di scrittura piatto e dialoghi rivisitati per americanizzare i personaggi.

Non so se riuscirò a finirlo.

Più avanti, se ti venisse voglia di approfondire le letture su Asimov, consiglio caldamente il ciclo dei Robot, da Abissi d'acciaio a I robot e l'Impero.

Oltre a gettare le basi per quel che verrà dopo, presenta dei personaggi veramente memorabili. A me è piaciuto da morire.

Ma il ciclo dei robot e il ciclo dell'impero non sono due diversi?

comment_469550

A casa di amici mi sono ritrovato a sfogliare L'eleganza del riccio e La solitudine dei numeri primi.

Sono riuscito a leggere solo poche righe di entrambi ma mi hanno fatto un'ottima impressione, e sarei tentato di procurarmeli per proseguirne la lettura. Meritano?

L'eleganza del riccio è un bel libro, consigliato.

L'altro è piuttosto indietro nella coda di lettura sulla mia libreria.

***

Basta Asimov, per il momento. Mi è piaciuto, ma non mi ha entusiasmato al punto da far scalare la suddetta coda di lettura.

comment_469579

Iniziato da poco Vita di Alfieri.

Mi viene voglia di procurarmi anche le sue tragedie, e se qualcuno mi sapesse dire come trovare i pochi sonetti che ha composto lo ringrazierei sentitamente.

Crea un account o accedi per commentare