Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 709
  • Visualizzazioni 92,3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • "Le cronache della spada d'argento" di Mattia Sorrenti

  • Veramente ho iniziato alla fine di dicembre, e il secondo libro l'ho finito a gennaio. Sono solo un lettore più veloce della media. Molto più veloce della media. ^^' Mi ricordo di un'intervista

  • Dune di frank Herbert.. Elric può attendere

Posted Images

comment_698212

Dopo lunghe esitazioni ho cominciato a legger Pratchett, con "A me le guardie!"... Nonostante alcune debolezze della traduzione, mi sta facendo morire dal ridere...

E non hai ancora letto "Uomini d'arme". Preparati.

comment_699026

Dopo aver finito "le leggende di dragonlance" ho iniziato la bibbia,e devo dire che a parte quando inizia ad elencare i figli dei figli(parti saltate senza neanche pensarci) mi tiene molto ma molto più concentrato dei promessi sposi che devo leggere per scuola,sarà che non si perde in descrizioni(almeno nella genesi).

Edit:

io sto leggendo cent'anni di solitudine O.O è assurdo, ma tanto assurdo da essere indefinibilmente bello

Quoto in pieno,è la stessa impressione che ha fatto a me

  • Author
comment_699368

Sono in cerca di un nuovo libro da leggere. Pensavo a Norvegian Wood tanto per continuare con Murakami ma probabilmente potrei spaziare. Ho un paio di libri seriosi in inglese in attesa, un paio in Francese per riprendere a impratichirmi con quella lingua, uno in Giapponese che però leggo molto piano perché mi manca ancora un po' di "fluency". Probabilmente farò una cosa estremamente impopolare. Anzi, è deciso: Bilbo le Hobbit, sto arrivando! Spero che la Francia non mi rovini anche la percezione che ho di Tolkien.

comment_699472

Io mi sto leggendo "Goedel, Escher e Bach: un'eterna ghirlanda brillante".

Troppo, troppo, troppo figo, dovrebbero renderlo obbligatorio a scuola, la logica deve essere *****cata a forza in ogni giovane mente.

Intendo esprimere divertimento facendo uso di abbreviazioni inutili, mi censura in culcare.

  • Author
comment_699566

Io mi sto leggendo "Goedel, Escher e Bach: un'eterna ghirlanda brillante".

Troppo, troppo, troppo figo, dovrebbero renderlo obbligatorio a scuola, la logica deve essere *****cata a forza in ogni giovane mente.

Secondo me non è per tutti quel libro. Diciamo che molte persone possono apprezzarlo provenendo da background anche molto differenti, ma in tutta onestà conosco poca gente in grado di apprezzarlo a pieno. Dello stesso autore ti consiglio, per quando avrai finito GEB, Anelli nell'Io.

comment_699588

Ho mollato il Dizionario Filosofico di Voltaire (interessante in certi aspetti, in molti aspetti, ma in altri la sua mentalità di diversamente integralista emerge con troppa veemenza, e da grecista posso dire che conosceva il mondo greco quanto il mio gatto conosce l'Alaska e no, il micio non ci può mai essere stato perché è nato, cresciuto e vissuto nell'isolato) per Vade Retro. Un po' di satira spinoziana prima di buttarmi sulla roba più impegnativa giuntami per il compleanno. ^^

comment_699654

Secondo me non è per tutti quel libro. Diciamo che molte persone possono apprezzarlo provenendo da background anche molto differenti, ma in tutta onestà conosco poca gente in grado di apprezzarlo a pieno. Dello stesso autore ti consiglio, per quando avrai finito GEB, Anelli nell'Io.

Lo so che non è per tutti e che la mia è un'utopia, ma vedere la logica insegnata nelle scuole è uno dei miei sogni; mi arrabbio troppo quando vedo uno che al primo anno di università fa dei paralogismi di una idiozia sconcertante.

comment_700419

fai conto che a bologna, a filosofia, hanno tolto il corso di logica obbligatorio...no comment.

in ogni caso: finito il vate di bernhard hennen, purtroppo è un fantasy decisamente valido (imho)

comment_701098

Tu mi dici queste cose, poi leggo su Repubblica un articolo che elenca gli strafalcioni scritti nel tema di maturità del 2010; il mondo complotta per la mia dipartita verso altri lidi.

comment_701284

Secondo me meglio la prima metà del libro

Devo dirti che alla fine non ho notato particolari affaticamenti, mi è piaciuto in toto.

Nell'attesa di poter mettere le mani sull'ultimo libro di Marco Malvaldi, La carta più alta, mi sto rileggendo per la 3° volta Shogun, di James Clavell, un vero capolavoro.

comment_701438

Sto leggendo Il Signore degli Anelli, la prof (a cui non piacciono i fantasy :-() mi ha detto che lo potrò recensire alla fine dell'anno. :-)

Magari riuscissi a convertire qualche fan twilightiana di classe mia ...

comment_701872

Allora

Ho appena finito "Ensel e Krete" di Walter Moers

Ho iniziato a leggere "Il Sangue degli Elfi" di Andrej Sapkowski

Appena finito questo riprenderò con il ciclo de "La Spada della Verità" con il quarto volume di undici presenti.

Ho come l'impressione che fino a ques'estate ho un po' da leggere.

comment_702149

Ecco, a me la spada della verità mi aveva preso tantissimo ma non sono riuscito ad andare oltre metà del terzo volume che mi ha veramente fracassato i suddetti.

  • 1 mese dopo...
comment_712269

appena terminato l' "estratto" di hume. sempre valido, mi piace quella sorta di approccio "raw" ai fondamenti della scienza.

ora mi dedico a "l'oplita il guerriero e il legionario" di brizzi. l'avevo già letto anni fa, ma volevo proprio riprenderlo in mano.

comment_714002

Ciao! Anch'io ho letto Sapkowski, secondo me è molto bravo, nonostante molte critiche sulla pesantezza dell'iniziale raccolta di racconti che era il primo libro, anche se l'ho trovato molto piacevole!

Ade sto leggendo l'ultima pagina de I Guerrieri del Ghiaccio di George R. R. Martin, quello è un autore che sa dare profondità ai personaggi!

  • 3 settimane dopo...
comment_719973

Finito "The Blade Itself"... Ma quanto cavolo è bello? L'editoria italiana fa veramente pena, inspiegabile la mancanza della traduzione italiana... E' tipo il più bel dark fantasy che ho letto! Non vedo l'ora di procurarmi le altre due parti della trilogia! :-)

E nel frattempo, inizio la saga della Caduta di Malazan ;-)

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
comment_726367

Sto iniziando a leggere per la seconda volta L'ombra della profezia di Martin, per poi passare agli ultimi libri usciti in italiano, anche se mi piacerebbe rileggermi tutta la saga in lingua originale.

Devo anche trovare il tempo di leggere Lo Hobbit di Tolkien prima dell'uscita del primo film.

Crea un account o accedi per commentare