31 Luglio 201311 anni comment_866247 Onestamente a me piace molto come scrive e come descrive (anche se devo dire che nelle descrizioni è superato di gran lunga da Terry Brooks, sebbene le sue storie non mi piacciono molto, trovo il metodo descrittivo molto esaustivo). Personalmente sono un appassionato, ma devo dire che la prima trilogia è sicuramente ben descritta e presenta personaggi interessanti, ma in alcuni punti è anche un pò troppo "dilungativa" e risulta noiosa.. Io ti consiglierei la trilogia "i soldati di ventura" che ho trovato fantastica... per una volta vedere la storia dalla parte dei cattivi è molto bello!
31 Luglio 201311 anni comment_866347 il primo di elminster è gradevole. nulla di eccezionale, ma è un discreto passatempo. gli altri due si possono anche evitare. drizzt ha una cosa positiva: le descrizioni dei combattimenti, a mio avviso molto belle. il resto non è che sia proprio il massimo, diciamo. e già che ci siamo potrei sparare a zero su terry brooks, però ho letto quasi solo la trilogia di shannara, quindi non vorrei esprimere giudizi affrettati.
31 Luglio 201311 anni comment_866463 Fino ad oggi sono arrivata a metà del libro "La nascita del Mago" e devo dire che mi sta dando soddisfazione. I libri di Salvatore saranno i prossimi sulla mia lista,specialmente quelli con la protagonista femminile (La guerra della Regina Ragno)
1 Agosto 201311 anni comment_866629 e già che ci siamo potrei sparare a zero su terry brooks, però ho letto quasi solo la trilogia di shannara, quindi non vorrei esprimere giudizi affrettati. Come dice Mars Attack, Brooks scrive molto bene: molto scorrevole e descrive davvero bene, sia l'ambiente che le emozioni dei personaggi; questi ultimi non sono mai stereotipati o troppo lineari (sia i buoni che i cattivi non sono mai completamente buoni o cattivi, ma hanno zone di luce e ombra, paure, ripensamenti, ecc.). Da appassionato, però, devo essere il primo ad ammettere due suoi difetti: ormai scrive solo saghe, nessun libro singolo... d'accordo che così vende di più, ma quasi sempre questo "allungamento del brodo" è inutile. sotto alcuni aspetti, le sue storie sono troppo prevedibili... spesso, arrivato a metà del libro, riesco ad indovinare la maggior parte degli avvenimenti importanti successivi.
1 Agosto 201311 anni comment_866687 il primo di elminster è gradevole. nulla di eccezionale, ma è un discreto passatempo. gli altri due si possono anche evitare. Elmy è divertente, però lui di suo non fa mai nulla. .. c'è sempre chi gli para i posteriori drizzt ha una cosa positiva: le descrizioni dei combattimenti, a mio avviso molto belle. Mah. Magari ricordo male io, hai mica un estratto di un combattimento?
1 Agosto 201311 anni comment_866690 Elmy è divertente, però lui di suo non fa mai nulla. .. c'è sempre chi gli para i posteriori Mah. Magari ricordo male io, hai mica un estratto di un combattimento? ti assicuro che i combattimenti sono molto ben descritti
1 Agosto 201311 anni comment_866702 ti assicuro che i combattimenti sono molto ben descritti Come ho detto la trilogia iniziale l'ho letta. A memoria non mi pare. Il combattimento fra drizzt e suo padre racconta tanto e mostra poco, a ricordo mio.
1 Agosto 201311 anni comment_866705 Come ho detto la trilogia iniziale l'ho letta. A memoria non mi pare. Il combattimento fra drizzt e suo padre racconta tanto e mostra poco, a ricordo mio. purtroppo non ricordo quel dettaglio, sebbene nell'addestramento mi sembra che vi fosse una bella descrizione... ma se non erro un bel combattimento lo si ha in "Transizioni"
4 Agosto 201311 anni comment_867272 Best Served Cold Sono intorno a pag. 350 e per ora mi piace. Kill Bill + Dark Fantasy = PS.Se volete combattimenti ben fatti leggete qualsiasi cosa di Abercrombie
5 Agosto 201311 anni comment_867449 finito settimana scorsa "niente di nuovo sul fronte occidentale" di remarque, lo consiglio moltissimo
5 Agosto 201311 anni comment_867501 Elmy è divertente, però lui di suo non fa mai nulla. .. c'è sempre chi gli para i posteriori Mah. Magari ricordo male io, hai mica un estratto di un combattimento? no. l'ho in cartaceo (non so dove, forse dai miei) e mi è un po' scomodo. magari googlando "combattimento drizzt zaknafein"....
6 Agosto 201311 anni comment_867538 Finito di leggere il primo libro di Elminster,mi accingo a leggere il secondo:"Il Viaggio"
6 Agosto 201311 anni comment_867541 Finito di leggere il primo libro di Elminster,mi accingo a leggere il secondo:"Il Viaggio" yeah XD! vai così io sono quasi alla fine del terzo
11 Agosto 201311 anni comment_868721 Vi comunico che recentemente ho finito l'Ulisse di Joyce e ne vado molto fiero ! Ora sto leggendo Ore Giapponesi, di Fosco Maraini: una finestra sul Giappone e sui giapponesi che aiuta a comprendere le differenze, nel bene e nel male, tra Occidente e Oriente tramite l'esperienza di vita dell'autore. Davvero molto interessante !
24 Ottobre 201311 anni comment_888417 Dopo qualche "libro pausa" da Murakami, mi sono iniziata After Dark. L'ho quasi finito...
12 Dicembre 201311 anni comment_903152 Ho iniziato (ieri) il primo volume della infinipagineLogia LA RUOTA DEL TEMPO di Robert Jordan I libri di Salvatore saranno i prossimi sulla mia lista,specialmente quelli con la protagonista femminile (La guerra della Regina Ragno) A parer mio La guerra della regina ragno è Molto **** come storia.
13 Gennaio 201411 anni comment_911334 Ho finito "Il guerriero, l'oplita, il legionario. Gli eserciti nel mondo classico" di Brizzi. Un saggio molto breve (200 pagine o giù di lì), ma ben fatto sulla storia militare romana. descrizione degli armamenti dei romani e dei loro nemici nel corso del tempo, ricostruzione delle battaglie, analisi delle strategie ecc. Molto valido a mio avviso. ora sto iniziando "Storia dell'astronomia di Cambridge" di Hoskin. Per ora parte bene, vedrero.
15 Gennaio 201411 anni comment_912226 Dopo un periodo di assenza da questo post rieccomi! Appena finito di leggere "Coraline" di Neil Gaiman, nulla da dire, avevo già visto il film e il libro ha confermato l'ottima impressione, cosa che non sempre mi capita con il libri di Gaiman. Di American Gods, ad esempio, ho sempre letto grandi recensioni, ma alla fine ho trovato il libro noioso e basato interamente su un' idea che era già stata ampiamente sfruttata su Sandman. Stamattina ho iniziato "Dirk Gently. Agenzia di investigazione olistica" penso sia l'unico libro di Adams che mi mancasse da leggere, aspettative altissime, come al solito.
16 Agosto 201410 anni comment_973140 Ho appena finito "guida galattica per autostoppisti", gradevole, scorrevole e divertente. ora sto rileggendo l'ala del drago, in previsione di leggere anche i 6 libri che proseguono e concludono la saga...
Crea un account o accedi per commentare