Jump to content

Featured Replies

comment_395037

  Silverleaf ha detto:
quindi posso buttarmi sui calssici dell'ottocento senza il rischio di non finire il libro per la noia?(io odio non finire di leggere i libri, checche' ne dica Pennac)

Quoto.

E tra l'altro quel libro di Pennac... non l'ho finito :-p

O meglio: l'ho finito in più tornate perchè era davvero piccolo... ma che pacco.

Io ho finito Il bar sotto il mare di Stefano Benni, mi è piaciuto parecchio! Prenderò altro di Benni per capire se vale davvero così come sembra da questo primo libro...

Segnalo per tutti (non so se è già stato fatto, in caso sorry) questo fantastico sito che è una specie di LastFM... in versione libri! ;-)

http://www.anobii.com/

  • Risposte 709
  • Visualizzazioni 92,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • "Le cronache della spada d'argento" di Mattia Sorrenti

  • Veramente ho iniziato alla fine di dicembre, e il secondo libro l'ho finito a gennaio. Sono solo un lettore più veloce della media. Molto più veloce della media. ^^' Mi ricordo di un'intervista

  • Dune di frank Herbert.. Elric può attendere

Posted Images

comment_395038

  Azar Pinkur ha detto:
Quoto.

E tra l'altro quel libro di Pennac... non l'ho finito :-p

O meglio: l'ho finito in più tornate perchè era davvero piccolo... ma che pacco.

a me "come un romanzo" era piaciuto parecchio invece e me lo sono letto molto velocemente .

comment_395039

  Silverleaf ha detto:
a me "come un romanzo" era piaciuto parecchio invece e me lo sono letto molto velocemente .

E' che odiavo le mille citazioni -.-"

C'è da dire che avevo 15 anni e mi aveva obbligato la prof e si sa, quando sei obbligato, il libro poi fa schifo :lol:

comment_395045

  Azar Pinkur ha detto:
E' che odiavo le mille citazioni -.-"

C'è da dire che avevo 15 anni e mi aveva obbligato la prof e si sa, quando sei obbligato, il libro poi fa schifo :lol:

a me l'avevano invece regalato, in blocco con (all'epoca)la trilogia di Maulassen. ok non erano proprio adatti ad un ragazzino, ma vabbe', non credo di esseerne uscito traumatizzato/deviato

comment_395137

Attualmente sono immerso nell'ultima edizione di "Lovecraft, tutti i romanzi e i racconti".

E, per stemperare l'atmosfera, ogni tanto mi concedo un capitolo de "Il libro Cuore (forse )" dell'impareggiabile Maestro Sardelli.

comment_395162

  Azar Pinkur ha detto:

Io ho finito Il bar sotto il mare di Stefano Benni, mi è piaciuto parecchio! Prenderò altro di Benni per capire se vale davvero così come sembra da questo primo libro...

Ma certo che sì!

a parte le raccolte di "racconti" come Bar Sport e Bar Sport 2000, ti consiglio senza dubbio La Compagnia dei Celestini, Baol e Elianto (che sono romanzi). Il primo soprattutto, lo considero il capolavoro.

da parte mia ho appena finito, di Benni, Achille Piè Veloce e Margherita Dolcevita. Non male il primo, così così il secondo, forse quello che mi è piaciuto di meno.

comment_395717

Ormai la pila sul comodino comincia a vacillare.

Oltre a Dune, che non ho iniziato, ma che dovrò per forza leggere se non voglio divorziare (:mrgreen:), a un libro su Castano e dintorni (per ambientarmi meglio! :-p) e al breviario di Confucio lasciato a metà (perdonami pad, ma dopo l'ennesimo libro "filosofico" non ce l'ho fatta a finire anche questo), in cima c'è il primo libro fantasy pubblicato dalla Asengard.

A Lucca abbiamo comprato tutti i libri di questa casa editrice (a parte il primo, che non era disponibile), sia per fiducia verso un'editoria che punta sugli autori italiani sia perché comunque i romanzi ci ispiravano.

A metà libro posso dire che "Il sigillo del vento" è piuttosto penoso. Voglio comunque finirlo, perché ormai ho letto quasi 300 pagine e vale in ogni caso la pena, però mi chiedo perché si continuino a sfornare romanzi fantasy che sembrano la trasposizione (neanche tanto fatta bene) di sessioni di D&D... :-(

comment_395719

  Airon ha detto:
Ma certo che sì!

a parte le raccolte di "racconti" come Bar Sport e Bar Sport 2000, ti consiglio senza dubbio La Compagnia dei Celestini, Baol e Elianto (che sono romanzi). Il primo soprattutto, lo considero il capolavoro.

da parte mia ho appena finito, di Benni, Achille Piè Veloce e Margherita Dolcevita. Non male il primo, così così il secondo, forse quello che mi è piaciuto di meno.

Io quoto, consigliandoti in particolare Elianto, che a mia opinione squisitamente personale è il libro. Ogni altro libro ti saprà di già visto, dopo aver letto Elianto :-D

comment_395769

  Samirah ha detto:
Ormai la pila sul comodino comincia a vacillare.

Oltre a Dune, che non ho iniziato, ma che dovrò per forza leggere se non voglio divorziare (:mrgreen:), a un libro su Castano e dintorni (per ambientarmi meglio! :-p) e al breviario di Confucio lasciato a metà (perdonami pad, ma dopo l'ennesimo libro "filosofico" non ce l'ho fatta a finire anche questo), in cima c'è il primo libro fantasy pubblicato dalla Asengard.

A Lucca abbiamo comprato tutti i libri di questa casa editrice (a parte il primo, che non era disponibile), sia per fiducia verso un'editoria che punta sugli autori italiani sia perché comunque i romanzi ci ispiravano.

A metà libro posso dire che "Il sigillo del vento" è piuttosto penoso. Voglio comunque finirlo, perché ormai ho letto quasi 300 pagine e vale in ogni caso la pena, però mi chiedo perché si continuino a sfornare romanzi fantasy che sembrano la trasposizione (neanche tanto fatta bene) di sessioni di D&D... :-(

Perchè tu devi scrivere il tuo ed io il mio.... dopodiché la spocchia sarà tale che.... :lol::lol:

comment_396319

Nonostante abbia diversi libri in coda da leggere, ieri in libreria ho ceduto al richiamo dell'assurdo e ho comprato la trilogia in 5 libri di The Hitchhiker's Guide to the Galaxy. Dovrebbero tenermi occupato.

  • Author
comment_397605

  Pau_wolf ha detto:
comunque Michael Crichton è un genio

Cambierei il tempo verbale se fossi in te, dal momento che purtroppo è scomparso qualche tempo addietro.

Anche io ho preferito Congo, ma i dinosauri hanno un fascino innegabile. :-D

comment_397723

Io di Benni ho letto solo Terra! e La Compagnia dei Celestini e mi sono piaciuti molto.

Soprattutto la descrizione di Rigolone Marina, è davvero esilarante! :lol:

comment_397737

Preso da un delirio di onnipotenza ho finito il primo harry potter in tedesco (orribile) e ho cominciato il secondo (promette male): prima di essere crocifisso specifico che lo faccio perche` era l'unica cosa che mi sembrava adatta al mio livello di comprensione di questa lingua maledetta.

Crea un account o accedi per commentare