18 Maggio 201113 anni comment_599803 Appena letto eroi del crepuscolo,adesso mi appresto a leggere la mano sinistra di dio
19 Maggio 201113 anni comment_600253 appena finita la trilogia di Stroud (l'amuleto di samarcanda, l'occhio del golem, la porta di tolomeo)...adoro Bartimeus!!! Mi è piaciuta. Storia lineare ma IMHO, ben narrata, scorrevole, scritta bene, appassionante. Bellissime e divertenti le note a pié di pagina, racconti (a volte semplici freddure) nel racconto. Sono proprio contento di quasta saga.
19 Maggio 201113 anni Supermoderatore comment_600261 Concordo negli ultimi tre-quattro anni è stata sicuramente la serie fantasy che mi ha fatto più ridere (Terry Pratchet è cosa a parte)
24 Giugno 201113 anni comment_613606 appena finita la trilogia di Stroud (l'amuleto di samarcanda, l'occhio del golem, la porta di tolomeo)...adoro Bartimeus!!! Mi è piaciuta. Storia lineare ma IMHO, ben narrata, scorrevole, scritta bene, appassionante. Bellissime e divertenti le note a pié di pagina, racconti (a volte semplici freddure) nel racconto. Sono proprio contento di quasta saga. L'ho letta anch'io e non smetterò mai di consigliarla, è fantastica. A parte questo commento, le mie letture per l'estate sono veramente tante...devo finire il "Trattato sulla natura umana" di Hume, leggere TUTTO Baudelaire, gli "Amori gialli" di Corbière, i "Canti orfici" di Campana, il "Matrimonio del cielo e dell'inferno" di Blake, "L'uomo senza qualità" di Musil, "Finnegans Wake" di Joyce(dovrei anche finire l'Ulysses...), rileggere "Le tredici vite e mezzo del Capitano Orso Blu" e rileggere il Libro su Jimi Hendrix...
26 Giugno 201113 anni comment_614053 Finito la mano sinistra di dio,La luce fantastica e l'arte della magia(forza Pratchet!) Mi sto interrogando su che libro portarmi in vacanza,se i miei trovano un libro di Benny bene se no penso che rileggerò l'arciere del re
26 Giugno 201113 anni comment_614196 Come lettura di romanzo sto leggendo "Tempesta di Spade" di Martin, e credo non sia necessario un riassunto Invece come saggistica ho appena finito "L'orologiaio cieco" di Richard Dawkins. Dawkins è uno dei più grandi biologi evoluzionisti viventi, autore del super libro "L'illusione di Dio" ,che consiglierei a chiunque, atei credenti e indecisi! Tornando al'orologiaio cieco, esso spiega come l'idea di un "creatore" che abbia creato il mondo non è necessaria, e che noi siamo portati a credere che esista in virtù della sua complessità. Egli vuole dimostrare, con la biologia, che il nostro complesso mondo (che è paragonato ad un orologio) non è stato "assemblato" da un "orologiaio cosciente", cioè un creatore, ma dall'evoluzione darwiniana. Essa non ha un fine, perciò è un "orologiaio cieco" Questo è un riassunto minimale, in ogni caso consiglio i suoi libri, hanno la capacità di aprire gli occhi!
27 Giugno 201113 anni comment_614300 Io ora sto leggendo " maneggiare con cura " di lansdale ... diretto e a volte eccessivamente crudo , ma veramente una bella serie di racconti !
13 Settembre 201113 anni comment_639527 le notti di salem di stephen king. ultimamente l ho rivalutato molto, poichè una volta mi annoiava. invece ho trovato questo libro molto scorrevole e avvincente da un certo punto di vista. speranzoso di riprendere la saga della torre nera non appena lo finisco.
23 Settembre 201113 anni comment_643421 Lo Hobbit J.R.R Tolkien cominciato ieri sera...l'inizio mi è sembrato un po' infantile LOL
23 Settembre 201113 anni comment_643437 Lo Hobbit J.R.R Tolkien cominciato ieri sera...l'inizio mi è sembrato un po' infantile LOL Bé, in parte lo è, io lo lessi solo in inglese, ma mi fece la stessa impressione (tanto che non l'ho mai preso in italiano).
23 Settembre 201113 anni comment_643562 Bé, in parte lo è, io lo lessi solo in inglese, ma mi fece la stessa impressione (tanto che non l'ho mai preso in italiano). P.60, carino...non vorrei che fosse troppo scontato....
23 Settembre 201113 anni Author comment_643569 P.60, carino...non vorrei che fosse troppo scontato.... Ragazzo, stai leggendo un libro del 1937. Sono passati quasi settantacinque anni, e la maggior parte di ciò che hai letto nella tua vita (a giudicare dalla tua presenza su questo Forum) è derivata da quel libro, con al massimo due "generazioni" di distanza (es. qualcuno avrà copiato Brooks che ha copiato Tolkien, altri hanno copiato direttamente Tolkien). Date queste premesse, come puoi -in nome di tutto ciò che è caro agli Dei dell'Elettromagnetismo- pretendere che ti sembri un libro originale? È come se tu dicessi "Sai, sto leggendo il Vangelo ma quel tizio che resuscita mi ricorda troppo Neo di Matrix, mi pare una storia un po' sfruttata".
23 Settembre 201113 anni comment_643579 Ragazzo, stai leggendo un libro del 1937. Sono passati quasi settantacinque anni, e la maggior parte di ciò che hai letto nella tua vita (a giudicare dalla tua presenza su questo Forum) è derivata da quel libro, con al massimo due "generazioni" di distanza (es. qualcuno avrà copiato Brooks che ha copiato Tolkien, altri hanno copiato direttamente Tolkien). Date queste premesse, come puoi -in nome di tutto ciò che è caro agli Dei dell'Elettromagnetismo- pretendere che ti sembri un libro originale? È come se tu dicessi "Sai, sto leggendo il Vangelo ma quel tizio che resuscita mi ricorda troppo Neo di Matrix, mi pare una storia un po' sfruttata". Hai perfettamente ragione, infatti quando ho letto "La Spada di Shannara" mi è sembrata la cosa più copiata del mondo e dire che risale al 1977, non oso immaginare cosa giri del genere Fantasy per ora nelle librerie.
29 Settembre 201113 anni comment_646207 Ho appena terminato la lettura di No Way Down e mi è piaciuto abbastanza. Ora ho appena iniziato a leggere Aria sottile. Consiglio entrambe le letture agli appassionati di alpinismo estremo (i libri riguardano rispettivamente il K2 e l'Everest).
30 Settembre 201113 anni comment_646429 Appena concluso "La Progenie" di guillermo del toro (il regista) e Chuck Hogan, praticamente Dracula nel 2011, comunque un bel libro con dei vampiri finalmente cattivi (che ultimamente sembrano diventati delle mammolette... ) consigliato.
3 Ottobre 201113 anni comment_647157 Appena finito un vecchio libro di fantascienza: L'impero dei mille soli, molto bello. ps: Lo Hobbit è infatile anche perchè lo ha scritto per i nipotini asd
3 Ottobre 201113 anni comment_647211 Iniziato "Le Spade di Eveningstar", romanzo scritto da Greenwood, il ""papà" di FR.. Dopo circa 240 pagine, dico che lo stile non mi piace molto, ma è interessante per qualsiasi master volesse ambientare una campagna/avventura nel Cormyr...
Crea un account o accedi per commentare