3 Gennaio 201213 anni comment_677319 Appena finito l'ombra del vento mi butto a capofitto su Il cacciatore di aquiloni. Molto mainstream entrambi ma di sicuro interesse
3 Gennaio 201213 anni comment_677332 Mea culpa! Ripeto il mio giudizio molto positivo sul libro, come mai lo trovi poco piacevole? Ahah, no, anzi grazie della segnalazione. Forse mi sono spiegato male, è un libro molto interessante, forse il migliore che sto leggendo da un po'; il "non sempre piacevole" l'ho messo solo perché sono finito in una parte del libro (il matrimonio con la seconda) che seppur interessante come "spaccato di vita" lo trovo pesantuccio da leggere, tutto qua.
30 Gennaio 201213 anni comment_685353 Ripreso per mano Dune, avendolo trovato in superofferta in libreria. Almeno per un paio di giorni mi dedicherò a delle piacevoli ore tra Fremen ed Harkonnen
30 Gennaio 201213 anni comment_685364 Sono finalmente oltre metà con A Dance with Dragons. Poi riprenderò a essere uno di coloro che soffrono la lentezza di Martin.
30 Gennaio 201213 anni comment_685376 Sono finalmente oltre metà con A Dance with Dragons. Poi riprenderò a essere uno di coloro che soffrono la lentezza di Martin. Scusa ma non hai iniziato la saga solo un paio di mesi fa? D'accordo che io non ho molto tempo, come anche tu credo, ma ho iniziato a luglio e sto ancora all'inizio de "l'ombra della profezia"! Come fate a leggere così veloce? Ad ogni modo ho deciso di prendere a dance with dragons in lingua originale, speriamo bene.
30 Gennaio 201213 anni comment_685394 Veramente ho iniziato alla fine di dicembre, e il secondo libro l'ho finito a gennaio. Sono solo un lettore più veloce della media. Molto più veloce della media. ^^' Mi ricordo di un'intervista in cui il fu Sergio Bonelli diceva che il formato dei fumetti da lui pubblicati era buono per intrattenere il lettore per almeno un'oretta; in media, io divoro un mensile bonelli in venti minuti. -____-
30 Gennaio 201213 anni comment_685437 Letti "La scacchiera nera" e il seguito "L'ombra del guerriero",niente male,da un autrice italiana poi...
30 Gennaio 201213 anni comment_685586 Sto leggendo "Della Guerra" (Vom Kriege) di Von Clausewitz. Devo dire che il libro non è per tutti, ma esprime concetti molto interessanti. Se avete letto "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu o il "Go Rin No Sho" (Il Libro dei Cinque Anelli) di Miyamoto Musashi non vi può mancare. Prima avevo letto "La guerra dei sei giorni" di Michael B. Oren: un libro che consiglio a tutti, l'ho letteralmente divorato. Uno strumento molto valido per tentare di capire meglio il conflitto israelo-palestinese. Entrambi i libri sono editi da Mondadori nella collana Oscar Storia (la mia preferita).
31 Gennaio 201213 anni comment_685880 Sto leggendo "Della Guerra" (Vom Kriege) di Von Clausewitz. Devo dire che il libro non è per tutti, ma esprime concetti molto interessanti. Se avete letto "L'Arte della Guerra" di Sun Tzu o il "Go Rin No Sho" (Il Libro dei Cinque Anelli) di Miyamoto Musashi non vi può mancare. Lo devo leggere un sacco. Adesso però mi sto dedicando a Sodoma e Gomorra di Proust, mi piace, riesco a leggerlo meglio degli altri 3, probabilmente perché mi sono abituato.
31 Gennaio 201213 anni Amministratore comment_685896 Ho appena finito "La città e la città" di China Mieville. Mi aspettavo un fantasy urbano tot, mi sono trovato in mano un romanzo geniale e difficile da categorizzare (un noir/fantapolitico con tocchi quasi borgesiani). Lo definirei "Un Pahlaniuk per gentiluomini".
31 Gennaio 201213 anni Author comment_685944 Letto così di passaggio Cuori in Atlantide, solo perché ha a che fare con la Torre Nera. Non mi ha cambiato la vita, ma carino.
31 Gennaio 201213 anni comment_685961 Adesso però mi sto dedicando a Sodoma e Gomorra di Proust, mi piace, riesco a leggerlo meglio degli altri 3, probabilmente perché mi sono abituato. Un compagno d'avventura ! Io sono al secondo libro, ma mi sto prendendo una breve pausa leggendo Ciò che non va nel mondo di Chesterton. Un libro che consiglio a tutti, molto attuale.
13 Febbraio 201213 anni comment_690552 Sto rileggendo Saltatempo di Benni e ribadisco che è un capolavoro. In questi giorni mentre pensavo a cosa leggere mi è sorto un dubbio: La bibbia può essere una lettura interessante?
13 Febbraio 201213 anni Author comment_690599 Sto rileggendo Saltatempo di Benni e ribadisco che è un capolavoro. Concordo! In questi giorni mentre pensavo a cosa leggere mi è sorto un dubbio: La bibbia può essere una lettura interessante? Non vedo perché no: se sei Cristiano dovresti leggerla almeno una volta nella vita secondo me, in caso contrario è sicuramente un'esperienza interessante. Può farti capire molte cose dell'Europa, dell'Italia, della gente che ti circonda.
14 Febbraio 201213 anni comment_690611 Sto rileggendo Saltatempo di Benni e ribadisco che è un capolavoro. In questi giorni mentre pensavo a cosa leggere mi è sorto un dubbio: La bibbia può essere una lettura interessante? La Bibbia è una lettura interessantissima che mi sento di consigliare a chiunque, specialmente a chi non crede. Sebbene ci siano parti troppo noiose (che, a parer mio, vanno saltate senza neanche pensarci), è un testo stupendo. Alcuni pezzi ti fanno venir voglia di impararli a memoria. Inoltre è un grandissimo strumento per un master: io prendo da lì un sacco di spunti per storie e leggende da inserire nelle mie avventure. Un compagno d'avventura ! Io sono al secondo libro, ma mi sto prendendo una breve pausa leggendo Ciò che non va nel mondo di Chesterton. Un libro che consiglio a tutti, molto attuale. Lo devo leggere un sacco. Adesso però mi sto dedicando a Sodoma e Gomorra di Proust, mi piace, riesco a leggerlo meglio degli altri 3, probabilmente perché mi sono abituato. Due lettori di Proust in una sola pagina, SCONVOLGENTE.
14 Febbraio 201213 anni comment_690625 Letto così di passaggio Cuori in Atlantide, solo perché ha a che fare con la Torre Nera. Non mi ha cambiato la vita, ma carino. Ah, Aerys! La Torre Nera. Scrivo solo perché non posso evitarlo, a questo punto. Sono a pag. 567 dell'ultimo libro, alle 3:58. Magari verso le 7:00 vi dico cosa mi ha dato. Non riesco a smettere!
14 Febbraio 201213 anni comment_690635 In questi giorni mentre pensavo a cosa leggere mi è sorto un dubbio: La bibbia può essere una lettura interessante? Non vedo perché no: se sei Cristiano dovresti leggerla almeno una volta nella vita secondo me, in caso contrario è sicuramente un'esperienza interessante. Può farti capire molte cose dell'Europa, dell'Italia, della gente che ti circonda. E se non sei credente saper citare la bibbia a memoria può toglierti di torno ciellini e similari. Al momento mi divido tra La trilogia di Valis di Dick e Il gene egoista di Dawkins. In più ho altri cinque libri in coda e non ho il tempo materiale di leggere.
14 Febbraio 201213 anni Author comment_690722 Ah, Aerys! La Torre Nera. Scrivo solo perché non posso evitarlo, a questo punto. Sono a pag. 567 dell'ultimo libro, alle 3:58. Magari verso le 7:00 vi dico cosa mi ha dato. Non riesco a smettere! Non fermarti, sei alla fine ormai. NON LEGGERE LO SPOILER! Spoiler: Sei alla fine o all'inizio?
14 Febbraio 201213 anni comment_690770 Sto leggendo Canale Mussolini, di A. Pennacchi, un romanzo che offre anche uno scorcio molto interessante sul ventennio e sulla bonifica dell'Agro Pontino.
14 Febbraio 201213 anni comment_690822 Appena letto una "Guida per i consumatori di integratori per lo sport". Ora mi accingo a leggere una raccolta di poesie di Blake e una di Eliot.
Crea un account o accedi per commentare