Jump to content

Featured Replies

comment_975618

Se amate il genere, consiglio a tutti la fantastica saga di Assassin's Creed, il gioco era fantastico, ma i libri... Sono molto più avvincenti e completi! Appena finito di leggere l'ultimo capitolo, davvero soddisfatto

  • Risposte 709
  • Visualizzazioni 92,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • "Le cronache della spada d'argento" di Mattia Sorrenti

  • Veramente ho iniziato alla fine di dicembre, e il secondo libro l'ho finito a gennaio. Sono solo un lettore più veloce della media. Molto più veloce della media. ^^' Mi ricordo di un'intervista

  • Dune di frank Herbert.. Elric può attendere

Posted Images

comment_975988

Finito ora deus irae di Philip K. Dick. e Roger Zelazny

Che dire.. un libro davvero bello, l'ambientazione come sempre fantastica che fa da contesto ad una storia molto più profonda. Mi pento solo di non conoscere praticamente nulla di tedesco, e sono sicuro che il vero "messaggio" di questo libro, con citazioni in questa lingua, si possa comprendere a pieno solo comprendendolo.

In questi ultimi giorni mi sono letto anche i tre romanzi raccolti nella serie Millemondi di Urania (i riti dell'infinito, di Michael Moorcock. I tre racconti sono: "il veliero dei ghiacci", 1966; "il campione eterno", 1970; "i riti dell'infinito", 1971). la raccolta ci immerge prima in un mondo in piena era glaciale post disastro, poi in un fantasy piuttosto semplice (ma non scontato) per gli standard di oggi (comunque un buon ragionamento sugli esseri umani) ed infine in una serie di terre alternative alla "matrix", in cui noi siamo gli esperimenti di un entità galattica pseudo-divina. Non male.

Ho infine ripreso in mano Asimov, con il terzo libro della fondazione. Non so bene per quale motivo mi ero fermato, forse più per paura di finirlo che altro... spero riesca a concludere un po' tutto il percorso storico delle due fondazioni.

comment_976028

Ho infine ripreso in mano Asimov, con il terzo libro della fondazione. Non so bene per quale motivo mi ero fermato, forse più per paura di finirlo che altro... spero riesca a concludere un po' tutto il percorso storico delle due fondazioni.

il ciclo della fondazione va letto tutto! non solo la trilogia! (^_^)

gag a parte, a me piacque molto, anche se avevo la metà degli anni che ho ora, quindi potrei averne ricordi distorti...

comment_976283

il ciclo della fondazione va letto tutto! non solo la trilogia! (^_^)

gag a parte, a me piacque molto, anche se avevo la metà degli anni che ho ora, quindi potrei averne ricordi distorti...

da bravo appassionato di sci-fi come sono, mi sentivo quasi IN COLPA per non averlo ancora letto... D:

comment_976319

In tema sci-fi ho appena letto i due volumi de L'eternauta. È un fumetto (quindi qualcuno storcerà il naso) ma è una magistrale denuncia al regime dittatoriale del secondo novecento argentino. Héctor Oesterheld, prima che la dittatura si instaurasse, aveva annusato il cambiamento politico nell'aria e aveva scritto questo fumetto (uno dei pochi con più livelli di lettura) come monito. Il risultato? L'autore stesso (insieme alle quattro figlie) è desaparecido dopo un impegno attivo nelle forze di resistenza.

Inviato dal mio smartphone, il quale è particolarmente creativo con l'autocorrect.

comment_976424

In tema sci-fi ho appena letto i due volumi de L'eternauta.

Applausi a scena aperta, altro che storcere il naso, un fumetto fantastico! :)

Al momento ho quasi terminato "I pilastri della terra" di Ken Follet, lo consiglio vivamente a chiunque fosse interessato ad una rappresentazione realistica del Medioevo, veramente avvincente e interessante.

9788804573319-i-pilastri-della-terra-nuova-edizione_carosello_opera_scale_width.jpg

comment_976613

Nel tempo libero sono finalmente riuscito a leggere "I draghi del Crepuscolo d'Autunno", se non sbaglio uno dei primi libri di Dragonlance. Devo dire che non è un granché: l'ambientazione regge, ma i protagonisti sono uno più anonimo dell'altro (salvo solo Raistlin), e lo stile, per lo meno nell'edizione italiana, è terribile! L'ho trovato davvero piatto e inconsistente, difficoltoso da digerire.

Ho recuperato un po' di buon umore leggendo il classico "Jurassic Park" di Crichton, davvero divertente e studiato anche nei dettagli. Consigliato :thumbsup:

Il "seguito", il Mondo Perduto, perde un bel po' del fascino e del magnetismo, ma è ancora godibile.

comment_976616

la trilogia della guerra delle lance non è la parte migliore di dragonlance.

io consiglierei o "l'alba del male" o la trilogia delle "leggende" (il destino dei gemelli e seguenti)

..davvero tas non ti è piaciuto come personaggio?

comment_976626

Ho recuperato un po' di buon umore leggendo il classico "Jurassic Park" di Crichton, davvero divertente e studiato anche nei dettagli. Consigliato :thumbsup:

Carino, ma ho preferito il film... forse perchè l'avevo visto prima di leggere il libro, o forse perchè finisce meglio.

..davvero tas non ti è piaciuto come personaggio?

Io sterminerei in massa la razza dei kender... :evil:

comment_976791

la trilogia della guerra delle lance non è la parte migliore di dragonlance.

io consiglierei o "l'alba del male" o la trilogia delle "leggende" (il destino dei gemelli e seguenti)

..davvero tas non ti è piaciuto come personaggio?

Proverò a leggere l'Alba del Male, allora. Tas era piuttosto banalotto come personaggio, la tipica spalla comica furtiva e cleptomane con la tendenza a non prendere niente sul serio: simpatico, ma te ne scordi appena finisci di leggere il libro (e come dice MattoMatteo, a morte i kender, viva gli halfling e forse anche gli gnomi!)

Crea un account o accedi per commentare