28 Novembre 200816 anni comment_274503 Alla fine ho deciso di incastonare il Faulkner fra i due Testamenti (che tanto il Nuovo in dieci giorni un po' pesi lo secco): devo leggere un libro di un autore americano per la scuola e recensirlo entro il 3 dicembre; me n'ero totalmente dimenticato. Che scrittore, ragazzi E per il momento sono solo a meta'. Leggerlo in inglese mi fa essere piu' lento e mi permette di apprezzare di piu' l'infinito lavoro formale. Non credo di aver mai letto niente di cosi' elaborato, sul piano della tecnica di narrzione. Paiura. Straconsigliato.
28 Novembre 200816 anni comment_274576 Finito Come una bestia feroce, ho trovato "The Adventures of Sherlock Holmes" alle Messaggerie Internazionali a 3,60 €, e subito iniziato.
28 Novembre 200816 anni Author comment_274586 Ho preso (e letto in due giorni) Cavie di Palahniuk. Molto bello, anche se poteva essere un po' più estremo a mio avviso: una volta fatto 30, non ha osato fare 31, e forse è un peccato. In ogni caso, pollice su.
28 Novembre 200816 anni Amministratore comment_274597 Ho appena abbandonato a metà (ebbene sì, ogni tanto lo faccio) Terra di Benni, con la convinzione che con un pelo di Benni in meno poteva essere un capolavoro della fantascienza. Ho un paio di letture "impegnate" in programma, ma credo che temporaneamente mi butterò su qualche urania.
28 Novembre 200816 anni comment_274605 Sono d'accordo, Terra è uno dei Benni meno funzionali. L'ho finito, ma non l'ho mai apprezzato molto.
3 Dicembre 200816 anni comment_275705 io "terra" l'ho amato. Sarà che benni mi piace un sacco. Nel frattempo: finito il libro, molto breve e scorrevole di Reverte ho iniziato "la pelle del tamburo".
3 Dicembre 200816 anni comment_275714 Leggete "Elianto" è come Terra (pare infatti la fotocopia) ma IMHO è riuscito meglio. Io sto leggendo "Visto dal Cielo" ma credo proprio che lo abbandonerò Potrei cominciare "Manituana" che aspetta da un po' sul comodino.
3 Dicembre 200816 anni comment_275738 Terminato "Italians" di Beppe Severgnini, ho cominciato "Firmino" di Sam Savage; è la storia di un topo, il tredicesimo di una cucciolata che, per non morire di fame, ( i capezzoli della madre, alcolizzata, sono dodici) si ciba di libri.
3 Dicembre 200816 anni comment_275740 Ho finito "L'ultimo re" di Bernard Cornwell, il primo libro della serie Le Storie dei re Sassoni e mi accingo a leggere il secondo romanzo "Un cavaliere e il suo re". Lettura tutto sommato scorrevole e non pesante, che da una "rinfrescata" alla mia memoria scolastica sui vichinghi.
3 Dicembre 200816 anni comment_275741 Terminato "Italians" di Beppe Severgnini, ho cominciato "Firmino" di Sam Savage; è la storia di un topo, il tredicesimo di una cucciolata che, per non morire di fame, ( i capezzoli della madre, alcolizzata, sono dodici) si ciba di libri. Firmino non è male... scritto bene, va giù liscio ma non è un capolavoro. Più che altro ho letto che è un plagio di un romanzo italiano, La bibliotecaria di Claudio Ciccarone, che sto cercando invano.
3 Dicembre 200816 anni comment_275745 Io attualmente ho per le mani "Bar Sport" di Benni, e "Carrerar Delictivas" di Juan Sebastiàn Càrdenas (in spagnolo). Benni mi sta deludendo di brutto, forse perchè me l'avevano spacciato come il Pennac italiano ma non c'entra proprio niente. Si trovano molti blog, online, che adottano uno stile simile e sono anche più simpatici su molte cose. Comunque voglio finirlo prima di farmene un idea piena.
3 Dicembre 200816 anni comment_275746 Firmino non è male... scritto bene, va giù liscio ma non è un capolavoro. Più che altro ho letto che è un plagio di un romanzo italiano, La bibliotecaria di Claudio Ciccarone, che sto cercando invano. ChieTi e ti sarà Tato http://www.ibs.it/code/9788834714423/ciccarone-claudio/bibliotecaria-la-vera-storia.html http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-ciccarone_claudio/sku-12940764/la_bibliotecaria_la_vera_storia_di_marta_la_tarma_.htm PS: ma come cercate il libri? Non mi dite che ancora andate in libreria. Dopo nemmeno 6 mesi dall'uscita vengono praticamente considerati furoi catalogo. Io ormai, a parte quelli in cui mi imbatto casualmente, se devo cercare un libro cerco direttamente online e compro online, risparmio tempo e soldi. @wolf: A me Benni piace. Non lo considero il Pennac italiano così come non considero Pennac il Benni italiano La compagnia dei celestini, Margherita Dolcevita, Comici spaventati guerrieri, Achille pié veloce, Bar sport ecc...devo dire che lo apprezzo molto come scrittore.
3 Dicembre 200816 anni comment_275766 @wolf: A me Benni piace. Non lo considero il Pennac italiano così come non considero Pennac il Benni italiano La compagnia dei celestini, Margherita Dolcevita, Comici spaventati guerrieri, Achille pié veloce, Bar sport ecc...devo dire che lo apprezzo molto come scrittore.Eh, forse il problema è proprio il fatto che molti me l'hanno spacciato come il Pennac italiano e mi aspettavo qualcosa in quello stile. Invece lo stile è completamente diverso, almeno in Bar Sport. Il fatto è un altro: online si trovano molti blog in cui gli autori scrivono con uno stile molto simile a quello di Benni. Ora, sono consapevole del fatto che probabilmente proprio a lui si sono ispirati (o ad altri scrittori con stile simile), però io nella mia vita ho letto prima molti di questi blog e solo a posteriori il libro di Benni e quindi non lo trovo originale ne divertente. (credo di essermi spiegato di m3rd4 ).
3 Dicembre 200816 anni comment_275858 Io sto leggendo (solo letture leggere per il momento): "Quant'è schifa la vita in un call center (sottotitolo: il mondo deve sapere)"... per ora è piacevole, molto divertente e rende l'idea di com'è lavorare, appunto, in un call center. Ho in lista anche Italians di Severgnini e Brisingr di Paolini... qualcuno ha già letto quest'ultimo? Commenti?
3 Dicembre 200816 anni comment_275868 Io sto leggendo (solo letture leggere per il momento): "Quant'è schifa la vita in un call center (sottotitolo: il mondo deve sapere)"... per ora è piacevole, molto divertente e rende l'idea di com'è lavorare, appunto, in un call center. Ho in lista anche Italians di Severgnini e Brisingr di Paolini... qualcuno ha già letto quest'ultimo? Commenti? Se vai nella sezione Libri ci sono due discussioni: una su Brisingr, l'Eragon (che mi pare tratti anche Brisingr )
4 Dicembre 200816 anni comment_276133 Ho appena riapprocciato "Il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino, libro letto nella mia adolescenza di cui ora manco mi ricordo la trama. Al momento ho letto la prefazione di Calvino stesso (in genere non le leggo mai, a meno che non siano dell'autore) e domani attacco il libro vero e proprio.
4 Dicembre 200816 anni comment_276202 Appena cominciato l'Alchimista di Paulo Coelho, sotto consiglio di un amico
4 Dicembre 200816 anni comment_276204 sto leggendo: a) Flatlandia - non ricordo più l'autore - libro che parla dell'"esplorazioni di altre dimensioni" dimensioni in senso geometrico b)storie di una vita sepolta - charles bukowski - spero sappiate chi è.... c)L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello - oliver sacks - libro che parla di singolari casi di psicologia d)le lande di ghiaccio - R.A. salvatore - come accanito giocatore di d&d non potevo non legere almeno un libro a tema no?XD
4 Dicembre 200816 anni comment_276210 appena finito il libro del mio babbo: "nascere genitori" (consiglio a chi ha bimbi piccoli piccoli). MI sono lanciato su "Racconti per una solitudine insonne" del Subcomandante Marcos. Un pò incuriosito dal personaggio e un pò per la voglia di vedere dei racconti scritti bene per imparare per ora sono shockato. C A P O L A V O R O. se continua così entra nella mia top 10 personale.
Crea un account o accedi per commentare