Pubblicato 12 Novembre 200816 anni comment_269642 Nella mia campagna volevo inserire dei demoni obyrith, ma ne ho trovati ben pochi... potreste dirmi dove trovarli con le statistiche per usarli nel gioco?
12 Novembre 200816 anni comment_269687 Di obyrith ci sono solo quelli del Fiendish Codex/Codex Immondo I, dato che sono stati creati apposta per quel manuale (ed una delle migliori idee che abbia letto da tempo). Un altro obyrith, il manitou, si trova su Dragon numero 359 (l'ultimo numero prima che assassinassero la rivista).
12 Novembre 200816 anni comment_269716 questo manitou non c'è online? e poi non è un loumara? Argh! Confusione nella mia testa! Scusami, ho confuso i due tipi demoni (pre-tanar'ri e post-tanar'ri). No, il manitou non si trova online (sarebbe violazione dei diritti). I tipi di obyrith conosciuti sono, a parte gli ekolid ed i sibriex, i draudnu (Manuale dei Mostri V), i golothoma (Elder Evils), i laghathti e gli uzollru (Dragon #349). Stavolta sono stato più attento. Scusa per la confusione di prima.
12 Novembre 200816 anni Author comment_269717 stessa domanda di prima: golothoma e Uzollru ci sno online? poi ho sentito parlare di uno che si chiama Verakia... esiste?
12 Novembre 200816 anni comment_269720 stessa domanda di prima: golothoma e Uzollru ci sno online? poi ho sentito parlare di uno che si chiama Verakia... esiste? Ho editato il post più sopra inserendo i link alle immagini. Come potrai immaginare, se non si trova online il manitou (protetto da copyright), non si troveranno nemmeno gli altri. Soltanto i laghathti sono disponibili, come WE del Fiendish Codex. Il verakia (lo avevo dimenticato) è un servitore di Demogorgon, presentato su Dragon #357. E... NO. Non puoi trovarlo online.
12 Novembre 200816 anni Author comment_269722 pazienza... troverò in altro modo:-D grazie mille! se qualcun'altro conosce altri obyrith o ne ha creati posti pure, me ne servono molti:-D
12 Novembre 200816 anni comment_269729 se qualcun'altro conosce altri obyrith o ne ha creati posti pure, me ne servono molti:-D Puoi crearne alcuni a partire dalle creature dei Miti di Cthulhu, dato che gli obyrith si rifanno proprio agli orrori cosmici di Lovecraft. Non dovrebbe essere difficile crearne -ad esempio- a partire dal verme purpureo (assimilandoli ai cthoniani di Brian Lumley), o addirittura appiccicare il sottotipo obyrith ad un cucciolo oscuro di Shub Niggurath, ad un dhole o ad un servitore degli dei esterni (tutti nel Richiamo di Cthulhu d20). In Crucible of Chaos della linea Pathfinder Modules (Paizo Publishing) c'è anche lo shoggoth versione 3.5.
12 Novembre 200816 anni Author comment_269735 scusa, ma non ho ben capito cosa intendi... comunque secondo te fare un verme purpureo con sottotipi (caotico/extraplanare/malvagio/obyrith) potrebbe andare come obyrith?
12 Novembre 200816 anni comment_269749 scusa, ma non ho ben capito cosa intendi... Semplice: gli obyrith sono dichiaratamente ispirati alle creature di orrore cosmico dei Miti di Cthulhu* (così ha confermato il loro stesso creatore, James Jacobs). Semplicemente, dato che gli obyrith ricadono in una ben determinata categoria di demoni (mostruosità che combinano elementi di diverse specie animali, i più evidenti sono gli stessi Obox-Ob e Dagon), ti ho suggerito diverse creature che potrebbero andar bene come "base" per nuovi tipi di obyrith. Quelle che ho citato sono tratte dal Richiamo di Cthuhlu versione d20. Quello che ho detto sul verme purpureo viene dal fatto che esistono gli chtoniani (aggiunti ai Miti da Brian Lumley). Trovo che le statistiche di un verme purpureo possano essere una buona base per una nuova razza di obyrith ad essi ispirata, magari progenie del signore dei demoni Ugudenk (vedi la tabella alla fine del Fiendish Codex I, o Dragon #359). Il commento sullo shoggoth (altra creatura lovecraftiana, dal racconto lungo Alle montagne della follia), invece, viene dal fatto che una massa protoplasmatica informe dotata di intelligenza e costellata di occhi e bocche fa MOLTO obyrith. Ed ecco che gli shoggoth diventano i figli favoriti di Areex, che vagano per lo strato dei Pozzi dell'Oscurità in attesa che il loro signore si liberi dalla prigionia. comunque secondo te fare un verme purpureo con sottotipi (caotico/extraplanare/malvagio/obyrith) potrebbe andare come obyrith? Perché no? il capo sei tu. La descrizione che ne faresti sarebbe diversa, ma le statistiche possono anche non cambiare molto. Puoi anche prendere le statistiche di un lupo crudele avanzato ad UN TOT di Dadi Vita, aggiungere ai danni del morso il veleno, le caratteristiche del sottotipo obyrith, appiccicargli i sottotipi di cui sopra (sottosoprasottosoprasottosopra ), dargli una velocità di scalare ed ecco creata la progenie del defunto Miska il Ragno Lupo, che divenne il secondo Principe dei Demoni dopo che la Regina del Caos distrusse Obox-Ob spogliandolo del titolo. Se quanto ho detto in tutto il post non significa nulla per te, allora non hai il Fiendish Codex I, ed ho parlato per nulla! *Hai presente i Miti di Cthulhu? Sennò, documentati (il link è a wikipedia).
13 Novembre 200816 anni comment_269787 Ecco qua. Regalino da parte mia. Se vuoi collaborare e dare altri suggerimenti, ne sarei contento.
16 Novembre 200816 anni comment_270760 Aggiornato! Penso proverò a crearne uno alla settimana (tempo permettendo).
Crea un account o accedi per commentare