Vai al contenuto
  • Enciclopedia dei Mostri #21: Umber Hulk

    Pau_wolf
    • 113 visualizzazioni
    • Dopo un paio di anni di pausa nella traduzione ecco a voi un altro capitolo di questa serie di approfondite analisi sulla storia dei mostri più iconici di D&D. Oggi parleremo di uno degli insettoidi più letali di sempre, l'Umber Hulk.

    Enciclopedia dei Mostri #01: Aarakocra
    Enciclopedia dei Mostri #02: Barghest
    Enciclopedia dei Mostri #03: Catoblepas
    Enciclopedia dei Mostri #04: Drider
    Enciclopedia dei Mostri #05: Ettin
    Enciclopedia dei Mostri #06: Flumph
    Enciclopedia dei Mostri #07: Galeb Dhur
    Enciclopedia dei Mostri #08: Orrore Uncinato (Hook Horror)
    Enciclopedia dei Mostri #09: Ixitxachitl
    Enciclopedia dei Mostri#10: Scialloide (Jackalwere)
    Enciclopedia dei Mostri #11: Kraken
    Enciclopedia dei Mostri #12: Lamia
    Enciclopedia dei Mostri #13: Miconide
    Enciclopedia dei Mostri #14: Incubo (Nightmare)
    Enciclopedia dei Mostri #15: Otyugh
    Enciclopedia dei Mostri #16: Peryton
    Enciclopedia dei Mostri #17: Quickling
    Enciclopedia dei Mostri #18: Remorhaz
    Enciclopedia dei Mostri #19: Spaventapasseri
    Enciclopedia dei Mostri #20: Tarrasque

    Enciclopedia dei Mostri Speciale #01: Tomb of Annihilation Parte 1 (Almiraj, Eblis, Lumaca Flagello, Frogemoth)
    Enciclopedia dei Mostri Speciale #02: Tomb of Annihilation Parte 2 (Grung, Jaculi, Kamadan, Mostro-Su, Zorbo)

    Articolo di Ecohawk del 18 Ottobre 2021

    Questa è una serie di articoli su specifici mostri della storia di D&D. Ogni articolo esamina l'origine di una creatura D&D e rintraccia il suo aspetto ed evoluzione attraverso diverse edizioni. Per la lettera "U" esamineremo l'umber hulk.

    Origini

    Secondo questa intervista rilasciata a ENWorld, l'umber hulk nacque interamente dall'immaginazione di Gary Gygax. Doveva essere un mostro tosto, qualcosa di nuovo che rappresentasse una sfida per dei personaggi potenti. Tim Kask ricorda l'umber hulk come uno di vari mostri ispirati da una serie di giocattoli di plastica prodotti a Hong Kong, ma questa origine è oggetto di dibattiti, come documentato da Michael Tresca nell'articolo The Plastic Ancestry of the Umber Hulk. I giocattoli di plastica (chiamati patchisauri) che ispirarono Gygax quando creò il rugginofago, l'orsogufo ed altri mostri erano essenzialmente tratti dai personaggi di Ultraman. Se l'umber hulk fosse basato davvero su un patchisauro, probabilmente sarebbe quindi basato sul personaggio di Antlar.

    large.0.AntlarandPatchisaur.png.9a733aea1847924c743d3312d3a9b6d7.png
    Antlar, image tratta da Hobby Search, e un patchisauro, immagine tratta da Fantasy Soldiers

    La prima apparizione dell'umber hulk in D&D è nel Supplemento I: Greyhawk del 1975. Viene descritto come alto 2,5 metri, bipede, largo 1,5 metri e con una corporatura umanoide. Ha una testa che sembra un tino con quattro occhi che, se guardati in pieno, causano confusione (in caso di tiro salvezza fallito). La sua bocca contiene un paio di potenti mandibole (2-8 danni) ed artigli più duri del ferro (2-12 danni) coi quali può scavare la roccia alla velocità di 30 cm a turno. In combattimento,l'umber hulk fa tre attacchi, uno con ogni artiglio ed un morso.

    Gli umber hulk si possono incontrare nelle loro tane la metà delle volte, e si trovano in gruppi fino a 4. Accumulano monete di rame, argento ed oro come tesori, ed occasionalmente gemme, gioielli e oggetti magici o pergamene. Hanno una classe armatura di 2, un movimento di 6, ed 8 Dadi Vita. Al buio sono spesso facili da scambiare per qualcosa di meno letale. Anche se neutrali di allineamento, apprezzano molto la carne umana. Possono essere evocati usando evoca mostri VII. Un'illustrazione di umber hulk viene inclusa nel Supplemento II: Blackmoor, rilasciato sei mesi dopo.

    large.2.UmberHulk(1975)-Blackmoor.png.df3d5b59ad5ff5d62cffd7a2a7a8512b.png
    Supplemento II: Blackmoor (1975)

    In Monster & Treasure Assortment Set Three: Levels Seven-Nine troviamo un umber hulk solitario nelle tabelle di livello 7 e dei gruppi di umber hulk sulle tabelle per livello 8 e 9. Comunque, l'illustrazione di accompagnamento è più interessante. Mostra un umber hulk che usa le mandibole e un artiglio per afferrare un guerriero mentre ne morde il torso. Presumibilmente, il suo compagno lì vicino è stato confuso, dato che fissa l'attaccante a bocca aperta anzichè dare una mano.

    large.3.UmberHulk(1978)-MonsterTreasureAssortmentSetThree.png.06c3a54ad068d5b61237cb5aeb307357.png
    Monster & Treasure Assortment Set Three: Levels Seven-Nine (1978)

    1a Edizione

    Il Manuale dei Mostri consolida tutte le informazioni sparse in Supplement I: Greyhawk in una singola breve descrizione e in un blocco delle statistiche. L'umber hulk rimane della stessa taglia (creatura grande, 2.5 metri di larghezza e 1.5 metri di altezza), con la stessa classe armatura (2), movimento (6 pollici) e quasi gli stessi Dadi Vita (8+8), anche se i dadi vita furono aggiornati solo dalla seconda stampa del Monster Manual in poi. La creatura ha ancora 3 attacchi, ma fanno leggermente più danno, con gli artigli che infliggono 3-12 punti di danno, e le mandibole 2-10 danni. La velocità di scavare dell'umber hulk attraverso la pietra è di 1 pollice per turno, ma è basata sulla scala di movimento di AD&D e si traduce nei 30 cm per turno di Supplement I: Greyhawk. Un umber hulk può scavare attraverso il  terriccio sei volte più velocemente. L'effetto di confusione che si attiva guardando negli occhi di un umber hulk dura  3-12 round se il tiro salvezza contro magia fallisce ed è specificato che questo effetto funziona solo sulle creature intelligenti.

    Gli umber hulk si trovano ancora in gruppi di 1-4, ma la probabilità di incontrarli nella loro tana scende nettamente al 30% e il loro tesoro è cambiato in tipo G, ossia consiste in oro, platino, gemme, gioielli ed alcuni oggetti magici. La loro frequenza è "rara" e sono indicati come possessori di un'intelligenza media e di un linguaggio proprio. L'allineamento degli umber hulk passa da neutrale a caotico malvagio. Non hanno perso il gusto per la carne umana, ma sono descritti come predatori sotterranei, le cui prede includono vermi purpurei, ankheg e simili. Un umber hulk è di colore nero, con un ventre grigio giallastro. La cima della testa è grigia, e ha delle mandibole color avorio. La sua colorazione scura è la ragione per cui viene spesso scambiato per un umanoide a distanze superiori ai 12 metri.

    large.4.UmberHulk(1977)-MonsterManual.png.f6c2a48deabf36e00037e99d63b812c4.png
    Manuale dei Mostri (1978)

    L'illustrazione che appare nel Manuale dei Mostri sembra familiare, questo perchè è quasi identica a quella del Supplemento II: Blackmoor. Anche se Blackmoor precede il Manuale dei Mostri di quasi tre anni, la prima versione sembra più rifinita, come se David C. Sutherland avesse aggiunto ulteriori ombreggiature alla versione del Manuale dei Mostri rispetto a quella di Blackmoor. C'è un'immagine completamente nuova di un umber hulk nel Manuale del Giocatore, che illustra l'effetto di un incantesimo danza irresistibile di Otto. La creatura ammaliata appare certamente entusiasta di questa danza forzata.

    large.5.UmberHulk(1978)-PlayersHandbook.png.eca81ed65a9a07a423ba80fc8bc32235.png
    Manuale del Giocatore (1978)

    Come prevedibile, l'Official Advanced Dungeons & Dragons Coloring Album, pubblicato nel 1979, fornisce una descrizione più dettagliata della colorazione di un umber hulk. Ha la schiena e le braccia rossicce o marrone-nero, che sfumano nel giallo-marrone su petto e vita. Sotto la cresta marrone, i suoi occhi sfaccettati brillano di blu, mentre gli occhi piccoli centrali sono verde scuro. Le mandibole del mostro e gli artigli sono grigio avorio, i denti gialli e la bocca verde-giallo.

    large.6.UmberHulk(1979)-ADDColoringBook.png.1ecbfb9974c0244db782233cb5619025.png
    The Official Advanced Dungeons & Dragons Coloring Album (1979)

    Nella Guida del Dungeon Master, l'umber hulk appare nelle tabelle degli incontri dei mostri di livello VII (come solitario) e di livello IX (in gruppi da 1-4), ma anche nella tabella di evoca mostri VII. L'articolo Dispel Confusion su Polyhedron #10 offre dei chiarimenti su come funziona l'attacco con lo sguardo dell'umber hulk. Può essere diretto su un solo bersaglio per round. Ma viene anche precisato che ogni segmento di sorpresa viene trattato come un round separato, il che significa che ogni bersaglio sorpreso può essere confuso. L'articolo If Looks Could Kill su Dragon #130, chiarisce che il raggio dell'attacco con lo sguardo dell'umber hulk è di 6 metri. Fatto curioso, l'articolo sembra far intender che gli umber hulk non sono necessariamente immuni all'effetto di confusione di altri umber hulk.

    Il Monster Cards, Set 2 ci offre la prima immagine a colori di un umber hulk (o almeno della sua testa) e la colorazione è coerente con la descrizione del Manuale dei Mostri. Il testo sul retro della carta chiarisce i danni inferti dalla creatura (artigli che fanno 1d10+2, il morso 1d8+2) anche se questo non dà il risultato corretto per il morso. C'è anche una tabella di effetti per l'attacco con lo sguardo. Sembra essere adattato dall'incantesimo confusione del Manuale del Giocatore, ma usa un d10 anzichè un d%. In caso di 1, il bersaglio vaga per tutta la durata (3d4 round), con 2-6 il bersaglio è stordito, con 7-8 attacca la creatura più vicina e con 9-10 attacca l'umber hulk.

    large.6.UmberHulk(1982)-MonsterCardsSet2.png.4200b272408cc336f87dbc851276eb78.png
    Monsters Card, Set 2 (1982)

    Il testo della carta del mostro approfindisce leggermente le abitudini e le tattiche dell'umber hulk. Dice che combatte in maniera intelligente, ad esempio creando delle trappole scavando il pavimento dei tunnel. Un umber hulk seppellisce il proprio tesoro e copre lo scavo che conduce alla sua tana. Dentro la tana, le mura sono piene di ossa e carapaci delle vittime precedenti.

    large.7.UmberHulk(1978)-D2ShrineoftheKuo-Toa.png.35ff1666a4e08a4e61f9538bc6d8e913.png
    D2: Shrine of the Kuo-Toa (1978)

    Gli umber hulk erano mostri popolari nelle avventure della 1a Edizione. Appaiono in tabelle di incontri casuali o come incontri minori in D2: Shrine of the Kuo-Toa, D3: Vault of the Drow, S3: Expedition to the Barrier Peaks, S4: The Lost Caverns of Tsojcanth, I5: Lost Tomb of Martek e T1-4: Temple of Elemental Evil. In Q1: Queen of the Demonweb Pits sono elencat come creature in cui ci si potrebbe reincarnare, mentre ci si trova nella Fossa delle Ragnatele Demoniache. Sono citati anche come parte delle forze di Lolth usate per invadere la nazione nanica di Maldev, uno dei mondi alternativi a cui si accede tramite i portali del reame di Lolth. L'avventura suggerisce di aggiungere estese "catacombe degli umber hulk" come un modo per dare ulteriormente vita alla Fossa, se il DM lo desidera.

    large.8.UmberHulk(1979)-TheGhostTowerofInvernessA.png.6c22dd1fb382831fff2926f56712d6d2.png
    C2: The Ghost Tower of Inverness (1979)

    Anche se c'è un solo umber hulk nel modulo C2: The Ghost Tower of Inverness, esso si merita comunque due illustrazioni, una nel frontespizio ed una che accompagna la descrizione dell'incontro. L'aggancio narrativo per l'incontro è un grosso scrigno di ferro. Se il gruppo ignora lo scrigno e procede nella stanza, può evitare di affrontare l'umber hulk. Dato che sappiamo tutti che le probabilità che un giocatore ignori uno scrigno sono minuscole, si troveranno presto in un'imboscata dell'umber hulk. Il testo descrive ulteriormente il potere di confusione dello sguardo, chiarendo che richiede un tiro casuale ogni round per determinare le azioni della vittima. Il testo afferma anche che è possibile combattere la creatura senza guardarla, ma questo risulta in una penalità di -4 agli attacchi.

    large.9.UmberHulk(1979)-TheGhostTowerofInvernessB.png.b82a091465e00ebe4661f4cfa643bd2c.png
    C2: The Ghost Tower of Inverness
    (1979)

    Nel REF4: The Book of Lairs II, un gruppo di quattro umber hulk ha occupato una antica città sotterranea abitata un tempo da una tribù umana aborigena. La Dungeoneer’s Survival Guide menziona gli umber hulk come una delle creature responsabili della creazione di tunnel nella pietra e potenzialmente una fonte di crolli improvvisi, se scavano vicino a del terreno instabile. Nell'ambientazione The Lands of Deepearth presentata nell'ultima parte di quel libro, gli umber hulk popolano l'area nota come il Crogiolo.

    large_10.UmberHulk(1986)-DungeoneersSurvivalGuide.png.eb2b506e00f5d74638d15452d12b3b15.png
    Dungeoneer’s Survival Guide (1986)

    Gli umber hulk apparvero spesso nelle prime uscite della rivista Dragon. Un paio di essi sorveglia la stanza principale in The Hall of Mystery su Dragon #21. Appaiono nelle tabelle dei mostri erranti per The Temple of Poseidon su Dragon #46 e In Defense of the Law su Dungeon #8. L'articolo The Fights of Fantasy su Dragon #79 fa notare l'utilità di un - presumibilmente charmato - umber hulk che scavi dei passaggi nelle solide mura di un castello, un'idea ripetuta in The Enemy at the Gates su Dragon #160.

    L'umber hulk tenuto prigioniero in The Jingling Mordo Circus su Dungeon #7 è in realtà un elfo trasformato e tenuto prigioniero per un riscatto. L'umber hulk cerca di ottenere l'attenzione di chiunque pensa potrebbe aiutarlo, ma è incapace di parlare in modo comprensibile. Se qualcuno dovesse lanciare individua allineamento, la natura caotico buona che risulta per l'umber hulk potrebbe essere un chiaro indizio della sua identità.

    large_12.UmberHulk(1984)-KingsQuest.png.2a450f473575b108b9b74f84024451d2.png
    King’s Quest (1984)

    Gli umber hulk sono apparsi inoltre in vari libri gioco della TSR pubblicati negli anni '80. King’s Quest è il libro #18 della serie Endless Quest. Venne venduto come una serie per Dungeons & Dragons, anzichè per Advanced Dungeons & Dragons. Come vedremo in seguito, questo mondo di D&D ha creature simili chiamate hulker, ma non ha alcun umber hulk. Chiaramente il mago Vuverain, antagonista della storia, non lo sa, dato che una delle creature in cui si trasforma durante l'epico duello tra maghi è proprio un umber hulk.

    In Curse of the Werewolf (parte della linea di libri gioco per AD&D) il protagonista deve combattere un umber hulk in una sfida in un'arena. Surclassato in termini di potere, lo sconfigge facendolo cadere sulla schiena. Secondo il testo, l'umber hulk è indifeso come una tartaruga se messo schiena a terra. Ci si chiede come mai questa tattica non sia nota e praticata dai gruppi di avventurieri!

    2a Edizione

    Un umber hulk allieta la copertina del Monstrous Compendium Volume One assieme ad una bestia distorcente e a un beholder. Interessante notare che tutti e tre sono nella breve lista di creature iconiche di D&D non incluse nella d20 Open Gaming Licence. Chiaramente, la TSR ha riconosciuto il valore iconico di questi mostri un decennio prima della rivoluzione del d20.

    large_13.UmberHulk(1989)-MonstrousCompendiumVolumeOnecover.png.9f9ef213b1831352e25639c26413884f.png
    Monstrous Compendium Volume One (1989)

    Le prime descrizioni di un umber hulk sono ora elaborate più nel dettaglio. Scopriamo che i muscoli della creatura si gonfiano sotto la sua pelle scagliosa, che ha potenti braccia e gambe, nessun collo visibile, una bocca piena di denti triangolari e mandibole lungo 20 cm, che possono mordere attraverso pelle e ossa. I suoi occhi sono leggermente modificati; invece di due piccoli centrali e due più grandi ai lati come mostrato precedentemente, ora ha quattro occhi ugualmente sparsi sulla fronte. Ognuno è un punto annerito della dimensione di una monetina. Sono solo gli occhi esterni che forniscono l'infravisione di 27 metri all'umber hulk.

    large_14.UmberHulk(1989)-MonstrousCompendiumVolumeOne.png.73dfb044956a24cd8d8e836b60b383a0.png
    Monstrous Compendium Volume One (1989)

    L'ecologia dell'umber hulk viene approfondita. Scopriamo che sono creature solitarie. Maschi e femmine si incontrano per l'accoppiamento poi si separano rapidamente. La femmina scava una tana speciale e da 1 a 3 giovani nascono dopo un anno dall'accoppiamento. I piccoli umber hulk restano nella tana per i prossimi due anni, a quel punto sono grossi abbastanza per unirsi alla madre a caccia. Gli incontri con umber hulk multipli sono generalmente madri accompagnate a caccia dai figli.

    Anche se sono di aspetto mostruoso, gli umber hulk sono intelligenti ed hanno un proprio linguaggio. La loro strategia di caccia sembra coinvolgere razzie in dungeon sotterranei, in modo simile a dei formichieri che attaccano colonie di formiche. Attaccano un dungeon, consumano molti degli abitanti e poi si ritirano, dando al dungeon del tempo per recuperare prima di sceglierlo per un'altra razzia. Gli umber hulk prediligono ancora prede umane, se possibile.

    Paragonando le statistiche della 2a Edizione con quelle del Manuale dei Mostri della 1a Edizione, il clima/terreno "sotterraneo" è una novità, come lo è il ciclo di attività "qualsiasi", la dieta "carnivora" e il morale "elite(13)”. Il numero in cui compaiono rimane di 1-4, ma l'organizzazione ora riflette che gli umber hulk sono “solitari”. Rimangono caotici malvagi, con intelligenza media (8-10) e tesoro di tipo G. Classe Armatura, Dadi Vita e movimento restano invariati, come attacco e danno, con eccezione del morso dell'umber hulk, che ora fa 1-10 danni anzichè 2-10, probabilmente perchè i d5 sono più rari dei d10.

    La tattica di combattimento dell'umber hulk viene estesa per includere l'uso di frane pianificate, vicoli ciechi dove l'umber hulk attende le vittime e strategie più comuni come scavare un buco in cui nascondersi vicino al corriodoio ed aspettare i bersagli guardando da una fenditura, prima di sbucare per un attacco a sorpresa. L'andatura lenta e poderosa dell'umber hulk e il suo scarso equilibrio negli spazi aperti sono una debolezza in battaglia. Un umber hulk non combatte fino alla morte, e in caso di problemi causerà un crollo su sè stesso e gli attaccanti, così da potersi scavare una via di fuga e liberarsi.

    Il Monstrous Compendium accenna a voci di intere città nascoste di umber hulk nelle profondità della terra, con tunnel che si irradiano come la tela di un ragno. Questo spiega il fatto che le creature sembrino sbucare inaspettatamente in nuove regioni ed il perchè a volte gli importi così tanto di nascondere dietro di sè i propri tunnel.

    Nelle tabelle degli incontri del Monstrous Compendium: Volume 2, l'umber hulk rimane qualcosa di incontrato solo nei dungeon e nel Sottosuolo (o evocato). PHBR11: The Complete Ranger’s Handbook elenca l'umber hulk come potenziale nemico per un ranger del Sottosuolo. Il Dungeon Builder’s Guidebook aggiunge rovine e tombe alla lista di luoghi in cui trovarli.

    The Ecology of the Umber Hulk su Dragon #152 fu pubblicato solo alcuni mesi dopo i primi due volumi del Monstrous Compendium e rimane in linea con le informazioni date all'inizio della 2a Edizione. Secondo l'articolo gli occhi di un umber hulk consistono di due serie di occhi. La coppia sul lato esterno della testa è bianca con iridi marroni, mentre quelli nel mezzo della fronte sono viola con iridi gialle o ambrate. Lo sguardo iconico della creatura si dice che influenzi il cervello della vittima tramite il nervo ottico ed altri umber hulk (e vodyanoi) sono immuni ad esso. L'articolo suggerisce che il piccolo occhio centrale sia la fonte dell'effetto. Contraddicendo altre fonti, il raggio dello sguardo è qui di 12 metri e si dice che influenzi qualsiasi vittima di fronte all'umber hulk.

    Un umber hulk non ha un naso. Respira tramite strutture simili a branchie sul collo, suggerendo delle origini acquatiche. Questo significa che può mangiare e respirare contemporaneamente. Ed è anche in grado di respirare in acqua per brevi periodi di 10 minuti, a volte usando questa capacità a proprio vantaggio quando fa crollare caverne allagate. Nonostante l'assenza di un naso, gli umber hulk hanno un senso dell'olfatto sviluppato (la risposta ad una lettera su Dragon #158 chiarisce che ci sono ricettori olfattiferi attorno alle branchie). Combinando questo olfatto con un udito eccellente, gli umber hulk non hanno difficoltà a rintracciare e cacciare al buio. La loro vista è decente e possono vedere ovunque tranne sotto le fonti di luce più intensa, ma non amano la luce, e generalmente evitano la luce diurna a meno che siano disperatamente in cerca di prede. Sotto luce intensa, ricevono -1 a tiri per colpire e tiri salvezza.

    I tratti offensivi dell'umber hulk sono sviluppati per affrontare nemici pericolosi come ankheg e vermi purpurei. A volte si lasciano ingoiare dai vermi purpurei più grossi solo per poter scavare da lì verso l'esterno. Sono noti per la capacità di squarciare in due nemici meno ostici.

    I loro artigli sono anche usati per scavare, e l'area attorno la tana di un umber hulk è attraversata da innumerevoli tunnel. Anche se la cosa è confusa per altri, gli uber hulk conoscono questi passatti molto bene e li usano per fiancheggiare visitatori indesiderati, o per fuggire dai (rari) nemici che li minacciano.  Un umber hulk che fugge è difficile da seguire perchè lascia poche tracce. Le mura di una tana di umber hulk sono spesso caratterizzate da evidenti segni di artigli.

    large_14a.UmberHulk(1989)-Dragon152.png.040ac414021594c30f97f6d5866c54fe.png
    Dragon #152 (1989)

    Le aggressioni di solito portano un umber hulk ad attaccare immediatamente l'avversario più debole e a volte questo contrasta il loro senso di sopravvivenza contro nemici più forti. Gli umber hulk sono di natura distruttiva e tutto ciò che non possono usare viene rotto, squarciato o danneggiato. Le loro tane sono quindi piene di resti di armature e oggetti appartenuti a coloro che li hanno sfidati.

    Gli umber hulk sembrano amare oro e platino, dato che la vista di grandi quantità di monete li distrae abbastanza, anche quando furiosi. Possono essere persuasi a cooperare con altre creature in cambio di una ricompensa sufficiente e poco rischio, ammesso che non debbano passare troppo tempo in superficie. Assoldare un umber hulk è un rischio, dato che sono inaffidabili ed a volte si rivoltano contro il proprio mecenate senza motivo. Non è chiaro cosa facciano gli umber hulk del tesoro che accumulano. Le teorie variano dall'aiuto digestivo all'alimentare l'economia della loro città sotterranea.

    Un quarto della popolazione di umber hulk è composta di femmine, ma non ci sono differenze esterne tra i due generi. I maschi sono protettivi verso le femmine e si sacrificano per proteggerle. Una volta che i piccoli umber hulk nascono, un anno dopo l'accoppiamento, sono indifesi. A tre mesi, sono alti 30 cm, hanno 1+1 Dadi Vita e infliggono 1d4/1d4/1d2 danni con gli artigli e mandibole. L'articolo sull'ecologia fornisce una tabella di Dadi Vita e danni per nove fasce d'età, ma i piccoli umber hulk si sviluppano velocemente e sono adulti funzionali in due anni. Le mamme umber hulk sono particolarmente pericolose, dato che cacciano cibo costantemente per nutrire i figli voraci.

    Il linguaggio parlato degli umber hulk (chiamato qui “hulkesco”) è semplice, e contiene solo informazioni base. Facile da imparare e comprendere, parlarlo però è difficile. Molti suoni sono difficili da replicare per un umano, dato che i gesti, la bocca, le mandibole e i mvimenti degli occhi servono ad enfatizzare la vocalizzazione.

    Molti umber hulk hanno forza pari a 19, ma il 5% ha una forza superiore al 20 e fa più danno con gli artigli (1d6+6 punti). I maschi vivono per 50 anni in media, le femmine 75 anni. Un umber hulk adulto pesa 750-800 chili. L'articolo dell'ecologia sulla massa dell'umber hulk viene contraddetto dalla serie Sage Advice su Dragon #192, che stima sia solo 250 chili, mentre risponde a una domanda su quanto alcol serve per far ubriacare un umber hulk. Nel caso ve lo chiediate, la risposta è poco meno di 4 litri di birra, ma questo è basato sulla massa inferiore. Per un umber hulk da 750 libbre, la risposta potrebbe essere 12 litri. Abbiamo anche prove che gli umber hulk si ubriacano. In  OP1: Tales of the Outer Planes, mentre gli avventurieri si aprono la strada nella taverna del Serpente del Mondo, passano un balcone dove due umber hulk cercano di vedere chi riesce a bere più dell'altro.

    large_15.UmberHulk(1991)-1991TradingCards.png.ab241a1d7c0ecb94d0719bfb51b52bea.png
    AD&D 1991 Trading Cards (1991)

    L'umber hulk sulla carta #506 dell'AD&D Trading Cards è una copia dell'artista dell'illustrazione del Monstrous Compendium Volume One, con una colorazione che contraddice il "giallo-grigio" descritto nel Monstrous Compendium. Ha artigli molto più affilati ed appuntiti e mandibole che sembrano corna. L'illustrazione del 1993 del Monstrous Manual ha la colorazione corretta, ma ritorna ad un umber hulk con occhi laterali grandi. Sembra significativamente più insettoide rispetto all'immagine del Monstrous Compendium, e cosa degna di nota, questa è la prima immagine in cui ha antenne visibili. L'umber hulk inoltre appare sulla carta #87 del Set 7: The Underdark del gioco di carte Spellfire; la carta ricicla l'immagine a colori del Monstrous Manual.

    large_16.UmberHulk(1993)-MonstrousManual.png.4786add7e1355c3de056caf0644fd94b.png
    Monstrous Manual (1993)

    Gli umber hulk sono meno importanti nelle avventure della 2a Edizione rispetto alla 1a, ma ancora numerosi. In HHQ1: Fighter’s Challenge c'è un umber hulk tenuto prigioniero da dei duergar. Ha rosicchiato le catene che lo tenevano intrappolato, ma invece di scappare, ha ascoltato il piano dei duergar. È curioso riguardo la vicina colonia di ratti mannari, che vede come fonte di cibo potenziale. Inoltre è interessato alla possibilità di ottenere il tesoro dei duergar.

    L'incontro Subterranean Stalker nel CR4: Deck of Encounters, Set One è un incontro molto lineare con un umber hulk. Un singolo umber hulk sorveglia un'intersezione attraverso una fenditura in un muro e sorprende gli eroi dopo averli spiati. Ha preparato una fossa nei paraggi, nella quale lancerà coloro che riuscirà ad afferrare con le mandibole. CR5: Deck of Encounters, Set Two ha un incontro simile, ma uno progettato specificamente per frustrare i PG. In I'm So Confused due umber hulks tendono un imboscata in una camera troppo piccola per fare manovre. Gli umber hulk usano gli artigli per farsi abbastanza spazio per attaccare, ma i PG devono entrare in un piccolo passaggio per essere in grado di scappare o scambiare i posti.

    In The Rod of Seven Parts, l'aboleth che controlla l'area in cui si trova questo umber hulk ha deciso che è più utile da vivo e gli manda regolarmente schiavi da mangiare. Gli avventurieri possono capire la presenza del mostro da schegge di ossa sparse nei paraggi.

    large_17.UmberHulk(1996)-TheRodofSevenParts.png.2e1fce0c5ff4b85134f70f63b67d0fe8.png
    The Rod of Seven Parts (1996)

    L'umber hulk in College of Wizardry è intrappolato con catene magiche, ma ha ancora una possibilità di liberarsi, se si infuria. I suoi aguzzini hanno neutralizzato lo sguardo di confusione bendando la bestia.

    3a Edizione

    La 3a Edizione mette l'umber hulk direttamente nel Manuale dei Mostri, e lo fa sembrare molto più insettoide delle precedenti illustrazioni, mantenendo le antenne viste la prima volta nel Monstrous Manual della 2a edizione. Caratterizzato come poderoso ibrido tra gorilla e scarabeo, l'umber hulk mantiene le proporzioni precedenti (2,5 metri di altezza e 1,5 di larghezza) ma pesa meno di quanto pesava nell'articolo sull'ecologia (ora 400 chili). Sembra molto più aggressivo del precedente; descritto come in grado di farsi strada nella roccia come se fosse una boscaglia, e brutalmente feroce, lasciandosi sempre una scia di distruzione.

    large_19.UmberHulk(2000)-MonsterManual.png.3930e98d020c2d21a6ce29e3e19be4a3.png
    Manuale dei Mostri (2000)

    L'umber hulk ha placche di corazza sul suo corpo chitinoso e ciò che sembrano peli sul suo corpo sono vibrisse sparse. Ha una testa bassa e arrotondata, mandibole massicce e la stessa fila di denti triangolari che già aveva in passato. Le mandibole sono facilmente in grado di perforare ossa e armatura, gli artigli abbastanza potenti da schiacciare ogni nemico. Nonostante il suo potere grezzo, l'umber hulk è intelligente, capace di anticipare gli avversari e utilizzare con abilità la propria capacità di scavare per creare trappole e pericoli per gli avversari. Gli umber hulk hanno un linguaggio proprio.

    Meccanicamente, la 3a edizione dà 8 Dadi Vita all'umber hulk (68 punti ferita), e classe armatura 17. Esso può usare multiattacco con entrambi gli artigli (+11 mischia, 2d4+6 danno) ed il morso (+9 melee, 2d8+3) contro gli avversari. Ha pari velocità di camminare e scavare per 6 metri e una portata di 3 metri, il che è un vantaggio nella 3a edizione, che offre un combattimento più tattico. Lo sguardo dell'umber hulk ora funziona come un incantesimo confusione lanciato da uno stregone di 8° livello, con raggio 9 metri. Ha percezione tellurica, per individuare la posizione di tutto ciò che che stia in contatto con il suolo entro 18 metri.

    Come nelle precedenti edizioni, gli umber hulk si incontrano sottoterra, da soli o in gruppi di massimo 4. L'avanzamento indica che l'umber hulk arriva 24 Dadi Vita. Gli umber hulk che hanno fino a 12 dadi vita sono di taglia Grande, quelli con 13 o più Dadi Vita sono Enormi.

    large_20.EmberandUmberHulk(2000)-DungeonMastersGuide.png.cd2f8f5c22e8d282bad82eb01753d627.png
    Ember e un umber hulk, Guida del Dungeon Master (2000)

    Nel Manuale dei Mostri della 3.5, l'umber hulk riceve solo cambiamenti minori. Ha 3 punti ferita extra (71), una classe armatura leggermente più alta (18) e ottiene scurovisione (raggio di 18 metri) e due talenti addizionale (tempra possente e robustezza). La 2a Edizione, che gli dava 4 occhi uguali, viene ignorata; la descrizione richiama due tipi di occhi, semplici e uguali. Il testo chiarisce che un umber hulk che scava lascia un tunnel utilizzabile dietro di sè solo se desidera farlo, rendendo difficile seguirlo se non lo lascia.

    Ad accompagnare le statistiche dell'umber hulk ordinario, troviamo quello che viene chiamato un umber hulk orripilante. Si tratta di una versione Enorme con 20 dadi vita (270 punti ferita) e attacchi sostanzialmente più potenti (3d6+13 danni di artiglio e 4d6+6 danni col morso). Questo umber hulk è alto oltre 5 metri e pesa circa 4 tonnelati. Gli umber hulk orripilanti sono solitari, temuti persino dai propri simili.

    large_22.TheClaw(2001)-EnemiesandAllies.png.183c3c960e49b2eccc599fe90bb99046.png
    The Claw, Enemies and Allies (2001)

    Il manuale accessorio Enemies and Allies descrive un gruppo di avventurieri mostruosi noti come l'Artiglio. Oltre ad un ettercap chierico, un troll guerriero, un ragno fase ladro e uno pseudodrago stregone, questo gruppo include Jak il Cieco, un umber hulk monaco che indossa una benda sugli occhi per non confondere costantemente i compagni.

    large_22.UmberHulk(2003)-MiniaturesHandbook.png.d163b8a81baf80be0cda2cf53cb89165.png
    Manuale delle Minature (2003)

    Se incontrare un umber hulk monaco non basta, Specie Selvagge fornisce una versione giocabile dell' umber hulk. Un umber hulk totalmente sviluppato ha un livello effettivo del personaggio pari a 14, solo leggermente più basso del 15 suggerito su Dragon #293. La tabella di progressione per un PG umber hulk copre questi 14 livelli. Un umber hulk avventuriero inizia con artigli e morso come attacchi, e scurovisione, ma prende le altre abilità progredendo, ottiene percezione tellurica al 4° livello e velocità di scavare al 5°, mentre lo sguardo di confusione arriva al 7° livello.

    large_23.UmberHulk(2005)-LordsofMadness.png.f010e1f0b90d0c1367dec05e993e1241.png
    Signori della Follia (2005)

    Ci sono poche altre fonti della 3a edizione con informazioni sugli umber hulk. Signori della Follia afferma che gli umber hulk furono creati da mutazioni magiche. I loro creatori sono ora dimenticati da molto e gli umber hulk esistono da migliaia di anni. Il Tome of Battle menziona un'organizzazione di swordsage devota a studiare le tecniche di combattimento, le trame migratorie e la cultura degli umber hulk delle Montagne Spira del Sole, presumibilmente con lo scopo a lungo termine di eliminarli. Dungeonscape presenta una selezione di talenti alternativi per gli umber hulk, tra cui incalzare, iniziativa migliorata, attacco naturale migliorato, spaccare migliorato e attacco poderoso. Dragon Annual #5 suggerisce che gli umber hulk siano capaci di infiltrarsi in città, lavorando come genieri per distruggerne le strutture da sotto.

    Gli umber hulk appaiono in molte avventure della 3a Edizione. Ci sono, o c'erano, tre umber hulk nelle miniere dell'Orlo del Crate in Ritorno al Tempio del Male Elementale, una coppia e la loro progenie. Uno degli umber hulk più anziani è stato recentemente ucciso dai troll nei paraggi. Il genitore sopravvissuto ha accumulato molto tesoro durante il periodo nelle miniere, ma inizia a capire che si avvicina il periodo in cui dovrà comprare l'aiuto della sua progenie per ottenere cibo.

    Il terzo capitolo nell'avventura Shackled City, intitolato Zenith Trajectory, ci delizia con un umber hulk immondo che gira per le strade di Cauldron. Anche se l'incontro è con un singolo umber hulk intento a danneggiare il più possibile, un numero di PNG ed eventualmente le guardie cittadine sono coinvolti, senza necessariamente aiutare, dato lo sguardo dell'umber hulk.

    In Root of Evil, su Dungeon #122, ci sono due umber hulk orripilanti al servizio di un grande albero demoniaco chiamato Malgarius. Essi collaborano con un golem di pietra superiore per cercare di uccidere gli avventurieri che ne raggiungono la tana.

    Chiudiamo la copertura dell'umber hulk nella 3a edizione col Caption Contest di Dragon #287. Come annunciato su Dragon #290, il vincitore disse “Starò via una settimana. Assicurati di giocare con lui ogni giorno, e se mangia i vicini, lascia che seppelisca le ossa nel retro del giardino". Il titolo era "ti lascio, John, e porto via con me l'Umber Hulk"

    large_24.UmberHulk(2001)-Dragon290.png.2b4ec0b5ca9e414a3db11b8f49188253.png
    Caption Contest, Dragon #290 (2001)

    4a Edizione

    Il manuale dei mostri 4a edizione presenta due versioni dell'umber hulk, aggiungendo un umber hulk ombra di livello superiore all'hulk ordinario. Non c'è spiegazione all'esistenza di questa versione d'ombra. Questo manuale include in generale pochi approndimenti. Abbiamo già parlato della nicchia ecologica occupata dall'umber hulk, ossia che scava nella terra in cerca di prede, lasciando dei tunnel abbozzati. A differenza delle precedenti edizioni, l'umber hulk non parla, ma capisce il Linguaggio delle Profondità. L'umber hulk non ha allineamento, ed è trattato come una creatura naturale. Il testo non dà descrizione dell'umber hulk, ma l'immagine è coerente con le precedenti versioni.

    large_25.UmberHulk(2008)-MonsterManual.png.0a211b332e726c2d68f9504a840cddbb.png
    Manuale dei Mostri (2008)

    Meccanicamente, questo umber hulk è un nemico potente, ma uno che sembra più sempliciotto e meno interessante da combattere, rispetto ai suoi predecessori. Di taglia Grande, ha 248 punti ferita ed una classe armatura di 30. Nei termini della 4a Edizione, è un soldato elite di livello 12. Ha velocità di 5 quadretti ed una velocità di scavare decisamente inferiore, pari solo a 2 quadretti. L'umber hulk ha ancora sensi acuti, ottiene scurovisione e percezione tellurica entro 5 quadretti.

    I suoi artigli hanno portata di 2 quadretti, un bonus al tiro per colpire +18 e fanno 2d6+8 dannni. Può fare due diversi attacchi di artiglio e, se ha successo con entrambi, il bersaglio è afferrato e riceve 10 danni dalle mandibole dell'umber hulk, finchè non scappa. Tuttiavia, l'umber hulk non può fare altri attacchi mentre afferra un avversario, il che fa sembrare la tattica un po' scarsa come opzione, dato che infligge più danni se non afferra.

    Lo sguardo di confusione ora è un'azione minore, ma influenza un'area, quindi qualsiasi nemico entro 1 quadretto deve fare un TS su Volontà o essere spostato di 5 quadretti ed essere frastornato finchè non riesce nel tiro. Non c'è più una chance che la vittima dello sguardo attacchi un alleato, semplicemente è frastornata. Le tattiche fornite nel Manuale dei Mostri sono piuttosto basilari, anche se l'umber hulk non ottiene un punto azione da spendere. Un umber hulk carica in battaglia, fa un attacco base sul nemico, seguito dal punto azione usato per un doppio attacco afferrante. Usa inoltre lo sguardo di confusione il più spesso possibile.

    L'umber hulk ombra è un soldato solitario di livello 17. Ha 860 punti ferita e una classe armatura 35, quindi decisamente più resistente. È più veloce (velocità base 6 quadretti, velocità di scavare 4 quadretti), ottiene "fase" che usa per sorprendere gli avversari ed ha due punti azione anzichè uno. L'attacco di un singolo artiglio ha un bonus +23 e infligge 3d6+11 danni. Se usa l'attacco doppio afferrante il danno è di 15, ma non può fare altri attacchi. Una volta che l'umber hulk ombra diventa sanguinante, può usare frenesia su tutti i bersagli in un'area circolare di 3 quadrettti con l'attacco artiglio standard. Può ricaricare questa abilità solo con un 6, quindi le probabilità che entri in gioco più di una volta per battaglia sono scarse. Lo sguardo di confusione è rimpiazzanto da uno sguardo di esasperazione, in un'area circolare con raggio di 5 qudretti. Questo fa sì che il bersaglio che fallisce il tiro salvezza attacchi il suo alleato più vicino, come lo sguardo delle edizioni precedenti. Un umber hulk ombra giovane (con solo 252 punti ferita) appare in un'avventura su Dungeon #163.

    Il Manuale dei Mostri 3 aggiunge delle informazioni sugli umber hulk. SI dice che siano alcune delle creature più antiche del cosmo, risalgono a prima della Guerra dell'Alba. I saggi pensano che gli umber hulk emersero dalla materia grezza del mondo prima che i primordiali avessero finito di crearlo. Gli umber hulk sono responsabili di scontri tra razze del Sottosuolo, che si incontrarono per via dei tunnel labirintici scavati dagli umber hulk. Sono cacciati o catturati dalle razze più intelligenti del Sottosuolo, e sono buone guardie se nutriti bene, dato che sono obbedienti e facili da addestrare. Scopriamo che gli umber hulk preferiscono scavare attraverso le vene di metallo, potenzialmente minacciando le operazioni in miniera. C'è un'espressione nanica "cacciare un umber hulk” per riferirsi ad un piano pericoloso che potrebbe funzionare, riferendosi al cercatori che seguono gli umber hulk sperando di trovare vene di minerali scoperte da queste creature.

    Tre nuovi tipi di umber hulk vengono introdfotti nel Manuale dei Mostri 3: quello abissale e quello astrale, che sono discussi nella sezione sottostante delle varianti degli umber hulk, e l'umber devastatore, il più piccolo membro della famiglia degli hulk. Generalmente trovati negli strati superiori della terra, i devastatori sono motivati principalmente dalla fame. Di taglia Media, i devastatori hanno solo 95 punti ferita. Hanno uno sguardo disarmante che rende indifeso il nemico (stordendolo) in modo che il devastatore lo possa mangiare. Ha anche uno sguardo opprimente che fa danno psichico e rende prono il nemico. Lo usa se deve ritirarsi dalla battaglia. I devastatori di solito cacciano in branco, assottigliando i gruppi di viaggiatori, con ogni devastatore che sceglie un avversario su cui focalizzarsi, escludendo gli altri.

    large_26.UmberRavager(2010)-MonsterManual3.png.d644316a1d56460972b503aa6337c0a5.png
    Umber devastatore, Manuale dei Mostri 3 (2010)

    Il manuale Monster Vault della linea D&D Essentials revisiona l'umber hulk comune e aggiunge tre nuove varianti . L'umber hulk ora ha difese minori sulla tabella, con la Tempra che scende da 33 a 25. La descrizione del doppio attacco afferrante è stata semplificata, e il danno potenziato;  un singolo artiglio fa 3d6+10 danni (anzichè 2d6+8) ed il danno ad un bersaglio afferrato aumenta a 40 punti (invece dei discutibili 10). Lo sguardo di confusione frastorna ancora i bersagli, ma ora fino alla fine del prossimo turno dell'umber hulk, anzichè finchè la vittima non riesce nel tiro salvezza.

    I tre nuovi tipi di umber hulk introdotti sono umber hulk scavatore, umber hulk disorientante e umber hulk delle profondità. Lo scavatore è uno schermagliere, con tattiche mordi e fuggi per affrontare i bersagli, ed uno sguardo che respinge chi si avvicina troppo con un attacco psichico. L'umber hulk disorientante è un controllatore, il suo sguardo stordisce o respinge l'avversario con danni psichici. L'umber hulk delle profondità è un bruto elite con 404 punti ferita ed un artiglio che fa 4d8+12 danni. Un avversario afferrato da un umber hulk delle profondità subisce 60 danni. Lo sguardo dell'umber hulk delle profondità non solo costringe un bersaglio ad attaccare l'alleato più vicino, ma se non ce ne sono entro la portata, effettuerà una carica verso il bersaglio più vicino.

    In aggiunta alle nuove varianti, Monster Vault dedica più spazio alle informazioni sull'umber hulk. Il testo specifica che è il loro "secondo paio di occhi" ad essere responsabile degli attacchi con lo sguardo. Le meccaniche di scavo dell'umber hulk sono spiegate come un rapido scavo di rocce, seguito dal rilascio di detriti di pietra dietro di sè. Scavare consuma molta energia, per questo un umber hulk mangia frequentemente. Quando è a caccia, un umber hulk striscia in passaggi ben frequentati finchè non sente del movimento, poi sbuca fuori per attaccare. Gli umber hulk raramente scavano senza motivo; investigano gli spazi aperti individuati usando percepire vibrazioni, sperando di trovare prede. Non distinguono tra pietra naturale e lavorata, quindi possono sbucare da cantine o sistemi fognari.

    Le due nuove varianti di umber hulk, scavatore e disorientante, compaiono nella versione 4a edizione dell'avventura Steading of the Hill Giant Chief su Dungeon #197. Si trovano nellle caverne a nord ed i giganti occasionalmente forniscono loro prigionieri come tributo per impedire loro di attaccare le caverne popolate dai giganti. Ci sono anche vari umber hulk scavatori nell'avventura Pearl of the Sea Mother su Dungeon #204. Dungeon #215 usa normali umber hulk come incontri casuali per l'avventura The Last Slave Lord, ma nonostante sia un'uscita della tarda 4a Edizione, quest'avventura è effettivamente progettata per le regole di AD&D 1a edizione (con una guida per convertirle alla 4a edizione).

    Il manuale Sottosuolo descrive un'immensa fortezza vivente nota come Hraak Azul che striscia nelle profondità del Sottosuolo. Gli umber hulk sono dati come esempio del tipo di creatura che potrebbe abitare la fortezza. Sottosuolo descrive gli umber hulk come facili da incontrare nel Sottosuolo Inferiore e gli umbe hulk ombra come comuni nello Shadowdark (la versione del Sottosuolo della Coltre Oscura). Il Piano Astrale nella 4a edizione è pieno di domini infranti, come descritto The Plane Above: Secrets of the Astral Sea" Uno di questi è il deserto bianco di Shom, un dominio che ha perso la sua divinità nelle battaglie della Guerra dell'Alba. Gli umber hulk possono essere incontrati in questo reame.

    Una delle ultime pubblicazioni della 4a edizione, Into the Unknown: The Dungeon Survival Handbook include una sezione per gli umber hulk e li descrive come molto temuti nel Sottosuolo. Con artigli che scavano la pietra come fosse carta, mandibole grosse come scimitarre e gusci corazzati più spessi di un'armatura di piastre, fanno tremare la terra al loro passaggio. Gli esploratori esperti sanno che è il momento di nascondersi. Hanno un appetito vorace e cacciano incessantemente cibo se affamati. Gli umber hulk sono cacciatori solitari e spesso sono seguiti da piccole creature che pasteggiano con i loro avanzi. Una volta sazio, un umber hulk permette ai parassiti di strisciare tra le sue mandibole e pulire i resti dagli artigli.

    In Into the Unknown, viene menzionato per la prima volta il processo di muta dell'umber hulk. La muta richiede diversi giorni, durante i quali l'umber hulk è in stato di torpore. Questo è uno dei rari momenti in cui un umber hulk è vulnerabile. L'esoscheletro scartato dopo che un umber hulk fa la muta è un tesoro dal quale si possono ricavare armature e scudi robusti.

    large_26a.UmberHulk(2012)-IntotheUnknown.png.619ec3ca8082acfda94c3de18251f89d.png
    Into the Unknown (2012)

    Into the Unknown introduce inoltre Ultok, un raro esempio di un umber hulk con nome. È un adolescente e fu addestrato dai nani di un avamposto minerario chiamato Z’kar per servire come lavoratore e bestia da soma. Ultok è stato trattato bene dai nani ed è docile e addomesticato. Indossa un collare di rame col suo nome scritto in nanico (Davek) tramite delle rune e capisce alcune parole di nanico. Purtroppo, un gruppo di orchi razziatori ha ucciso gli abitanti di Z'kar ed anche se Ultok ha trovato gli orchi, ora è da solo e affamato, attende ordini nelle camere dell'avamposto, ma esse non arriveranno mai. Ultok è presentato come potenziale alleato per gli avventurieri abbastanza saggi da farselo amico e capaci di tenerlo ben nutrito.

    5a Edizione

    Prima di arrivare alla versione definitiva della 5a edizione, la Wizards of the Coast fece più di un anno di playtest pubblico di quello che venne chiamato D&D Next. Questo processo diede molte informazioni agli sviluppatori su come approcciare molti mostri di D&D. L' umber hulk non era incluso nel primissimo pacchetto di playtest, ma entrò nel secondo, rilasciato nel gennaio 2013.

    La versione D&D Next dell'umber hulk è una mostruosità Grande, caotica malvagia, di livello 7, con classe armatura 13, velocità di camminata e scavata di 6 metri e 66 punti ferita. Conosce il linguaggio Terran, ha scurovisione entro 30 metri  e percezione tellurica entro 15 metri. Ha multiattacco, che gli permette di fare due attacchi con gli artigli (+5 al tiro per colpire, 1d6+5 danni taglienti) ed un morso con le mandibole (+5 al tiro per colpire, 2d8+5 danni taglienti). Lo sguardo di confusione ha un raggio di 6 metri e influenza qualsiasi creatura possa vederlo, a meno che faccia un tiro salvezza o guardi altrove. I personaggi sorpresi non possono fare un tiro salvezza e i personaggi che coprono gli occhi hanno svantaggio agli attacchi fino al prossimo turno. Fallire il tiro salvezza significa che il bersaglio è affascinato fino alla fine del prossimo turno e deve usare la propria azione per fare un attacco in mischia o a distanza su un bersaglio casuale.

    large_27.UmberHulkhead(2013)-MonsterManual.png.e3d078bbb0d2b88272149950d2967b12.png
    Manuale dei Mostri (2014)

    Attraverso il lungo periodo di playtest, le statistiche dell'umber hulk son rimaste circa le stesse, anche se la classe armatura, i punti ferita ed il livello sono variati leggermente. In certi materiali da playtest, l'umber hulk ha classe armatura 14 (e non 13), 68 punti ferita (anzichè 66) o un livello di 6 (anzichè 7). La descrizione dell'effetto dello sguardo di confusione è affinata, per includere qualsiasi attacco che abbia un effetto dannoso e che il bersaglio possa usare a volontà, anzichè essere limitato ad attacchi in mischia o a distanza.

    L'articolo sui mostri erranti pubblicato sul sito della Wizards of the Coast nel giugno 2013 fornisce più dettagli sulla visione degli sviluppatori per l'umber hulk e come potrebbe essere rappresentato nella 5a edizione. James Wyatt caratterizza l'umber hulk come uno dei mostri iconici di D&D e ne cita i potenti artigli, il caparace chitinoso, le grosse mandibole che fiancheggiano la bocca e due coppie di occhi (un paio di occhi da insetto sfaccettati ed una coppia più piccola). Evidenzia il sostanzioso danno tagliente inferto con gli artigli, l'abilità di creare fosse e frane come trappole e denota che fuggono dalle minacce che non possono sconfiggere, anzichè combattere fino alla morte.

    Anche se la versione del playtest di D&D Next dell'umber hulk ha uno sguardo che fa esclusivamente attaccare altre creature ai bersagli, il riassunto di questo articolo include altre opzioni prese dalle precedenti edizioni: vagare senza meta, rimanere fermi, blaterare senza senso. Potenziali cambiamenti all'umber hulk menzionati nell'articolo sono un'intelligenza più bassa (7 o 8 suggeriti) ed escludere le voci di una società sotterranea di umber hulk, che Wyatt trova sia troppo fuori luogi per un cacciatore solitario come questo mostro.

    large_28.UmberHulk(2014)-MonsterManual.png.715497f5898d1e743f838bdb5106470a.png
    Manuale dei Mostri (2014)

    Quindi, come si pone l'umber hulk della 5a Edizione rispetto ai propri predecessori? Il Manuale dei Mostri lo descrive come un orrore abominevole delle profondità della terra. È capace di scavare la roccia solida, e la chitina d'acciaio del suo corpo lo protegge dalle rocce che cadono mentre scava. Scava attraverso il sottosuolo e negli insediamenti e caverne in cerca di cibo, frequentemente si nasconde in attesa, strisciando nelle mura. Usa le sue vibrisse per percepire i movimenti nei paraggi, e quando ne trova, sbuca fuori dal nascondiglio sulla preda.

    L'impatto e gli effetti a lungo termine dello sguardo dell'umber hulk ricevono più attenzione rispetto alle precedenti edizioni. I sopravvissuti dicono di ricordare poco dell'attacco della creatura, perchè il suo sguardo ha scombussolato le loro memorie dell'evento. Per questo ci sono storie su umber hulk che tendono a presentarli come nemici soprannaturali, responsabili di scomparse di esploratori e di distruzione incredibile. Meccanicamente, qualsiasi creatura entro 9 metri che vede gli occhi di un umber hulk deve fare un tiro salvezza o coprirsi gli occhi, diventando incapace di vedere l'umber hulk. Un tiro fallito ha di nuovo un effetto casuale: il 50% delle volte, la vittima non fa niente, il 25% delle volte la vittima fugge a caso direttamente e il restante 25% delle volte la vittima fa un attacco in mischia contro una creatura a caso (o non fa niente se non c'è nessuno entro la sua portata). L'effetto dello sguardo richiede che l'umber hulk "forzi magicamente" il bersaglio a guardarlo, quindi smette di funzionare se l'umber hulk è incapacitato.

    L' umber hulk diventa un po' più potente rispetto a com'era nei playtest, con classe armatura 18 e 93 punti ferita. Conserva la scurovisione (36 metri) e percezione tellura (18 metri), ma ottiene un lieve calo dell'Intelligenza (ora solo 9). Ha una velocità base di 9 metri e una velocità di scavare di 6 metri, ma viene fornita una velocità separata per scavare tunnel. Se l'umber hulk vuole lasciare un tunnel utilizzabile dietro di sè (largo 1,5 metri e alto 2,5 metri), allora scava solo a metà velocità (3 metri). I suoi attacchi fisici sono come nel playtest: artiglio (1d8+5), artiglio (1d8+5) e mandibole (2d8+5), ma ha un bonus all'attacco maggiore (+8 al tiro per colpire). Un umber hulk è classificato come caotico malvagio e come mostruosità Grande. Non capisce più il Terran, ma ha di nuovo un linguaggio tipico della propria razza.

    Gli umber hulk si trovano in vari supplementi della 5a Edizione. Infernal Machine Rebuild, rilasciato nel 2019 per supportare Extra Life, è un'avventura di viaggi nel tempo che rivisita la Tomba degli Orrori. Include vari riferimenti agli umber hulk. Ci sono nani cultisti fanatici in grado di obbligare magicamente gli umber hulk ad obbedire a delle parole di comando, un recinto dove vengono tenuti rinchiusi gli umber hulk usati per costruire la tomba e degli esoscheletri animati di umber hulk.

    large_29.UmberHulk(2018)-AdventuresOutlined.png.d5e0d6a776791ed8806ee1ff9eb9e717.png
    Dungeons & Dragons Adventures Outlined Coloring Book (2018)

    Un umber hulk si fa strada strisciando nelle Caverne della Confusone nel Dungeons & Dragons Adventures Outlined Coloring Book. Un altro appare in Beasts & Behemoths, uno dei libri nella serie A Young Adventurer’s Guide. Secondo Beasts & Behemots, i genitori del Sottosuolo raccontano storie spaventose ai propri figli riguardo gli umber hulk. Se non finisci la cena e non fai il tuo lavoro, l'umber hulk ti prenderà!

    large.30UmberHulk(2020)-BeastsBehemoths.png.1ef962ed6989c15555359b1bb03f20c9.png
    Beasts & Behemoths: A Young Adventurer’s Guide (2020)

    Beasts & Behemoths include anche un paragone di taglia tra un tipico umano ed un umber hulk alto 2,5 metrii.

    large_31.UmberHulksizechart(2020)-BeastsBehemoths.png.6e87bf7536359406c20876c4caa6b41f.png
    Beasts & Behemoths: A Young Adventurer’s Guide (2020)

    Vodyanoi

    Il vodyanoi debutta nel Fiend Folio del 1981 ed è descritto come un parente acquatico stretto dell'umber hulk, che risiede in corpi d'acqua dolce e profonda. Le differenze tra un vodyanoi e un umber hulk sono minime. I vodyanoi hanno pelle verde e melmosa e artigli palmati. Appaiono in gruppi di 1-3 (anzichè 1-4), hanno 8 Dadi vita (non 8+8) e le loro mandibole fanno 1-10 danni (piuttosto che 2-10). I vodyanoi hanno solo due occhi, anzichè i quattro posseduti dagli umber hulk, quindi sono privi dell'abilità di confusione. Invece, ottengono la capacità di evocare (50% chance di successo) 1-20 anguille elettriche.

    large.X.Vodyanoi(1981)-FiendFolio.png.b14555bc850436d398b32293b2b0556a.png
    Vodyanoi, Fiend Folio (1981)

    I vodyanoi mangiano grosse creature d'acqua dolce, ma condividono con gli umber hulk la predilezione per la carne umana, se possono procurarsela. Sono noti per lacerare lo scafo delle barche di passaggio con i loro potenti artigli o semplicemente rovesciare i vascelli più piccoli. L'aspeto del vodyanoi sul Fiend Folio non è stato apprezzato universalmente. Una recensione su Dragon #55 lo descrive come "brutta copia del mostro originale di AD&D” che “non sarebbe dovuto essere nel libro”.

    Da notare che anche se non esiste un'origine mitologica per l'umber hulk, il vodyanoi invece è una creatura della mitologia slava, che si dice appaia come uomo nudo e anziano coperto da scaglie nere, con la faccia da rospo, lunghi capelli, barba verde e corpo coperto di alghe e muco. Una versione folletto separata di questa creatura, non legata agli umber hulk, appare in seguito su Dragon #290 e su Frostburn. La tabella di incontri del Manuale dei Mostri II implica che il  vodyanoi sia noto anche come hulk verde. Dragon #93 afferma che la pronuncia sia VOD-ya-noy oppure VAD-ya-noy.

    Nel libro #30 della serie Endless Quest, intitolato The Fireseed, Davin Farold e il suo compagno Rami incontrano un vodyanoi in una caverna marina. Viene descritto come una montagna di carne verde, che gocciola galloni d'acqua marina dalla pelle melmosa, coperta di verruche e escrescenze. Scegliere di combattere la bestia ha fatali conseguenze, la scelta migliore è fuggire dall'oscurità della caverna, dato che i suoi occhi sono adattati ala caccia nell'oceano.

    large_33a.Vodyanoi(1985)-TheFireseed.png.86760ca8ea1077b8870ab368f24ba370.png
    Endless Quest #30: The Fireseed (1985)

    Il Fiend Folio suggerisce che ci sia anche una specie di acqua salata grande il doppio del vodyanoi di acqua dolce e dell'umber hulk. Meno di 18 mesi dopo, Dragon #68 fornisce un blocco di statistiche ed una descrizione della versione marina del vodyanoi nell'articolo What’s That in the Water?

    Un vodyanoi marino viene descritto come predatore che teme nulla. È una versione più grossa e potente, e meno intelligente, del cugino d'acqua dolce, alta dai 4 ai 6 metri, larga dai 2 ai 3 metri e di scarsa intelligenza. Ha più dadi vita (12+6) e fa più danno con i suoi artigli (4-24 danni) e col morso (2-16 danni). Il blocco delle statistiche omette accidentalmente la classe armatura. Per qualche ragione il Fiend Folio non ha messo una velocità di nuoto per il vodyanoi d'acqua dolce, ma il cugino marittimo ottiene velocità di nuoto di 12 pollici e può salire a 24 pollici per brevi periodi, il che succede spesso quando attacca. Un attacco riuscito gli permette di afferrare il bersaglio con le mandibole; il dettaglio di come determinare se la vittima si libera fa sembrare le regole di lotta della 3.0 una cosa semplice.

    Questa versione del vodyanoi ha una pelle robusta e la capacità camaleontica di cambiare colore da verde mare profondo a nero. Questo gli permette di mimetizzarsi con vegetali, rocce ed altri tratti sottomarini ed aumenta la sua possibilità di sorprendere i nemici. È una creatura dal sangue freddo, quindi nè infravisione nè ultravisione la rivelano. Nonostante sia descritto come temerario, se viene soverchiato in combattimento il vodyanoi marino tenta la fuga e cerca di usare la mimetizzazione per evitare di essere trovato.

    Il vodyanoi marino è molto raro, paragonato al già raro vodyanoi, e si trova solo da solo o in coppia. Si trova più probabilmente nella sua tana (50% anzichè 30%) ed ha un tesoro di tipo U anzichè G. Questo include gemme, gioielli ed oggetti magici, escludendo pozioni e pergamene, ed è un tipo di tesoro spesso assegnato alle creature sottomarine.

    Una versione diversa d'acqua salata del vodyanoi appare su Dungeon #79. Non è potente come il vodyanoi marino di Dragon #68. Ha solo 10 dadi vita e fa meno danno.

    Nel Monstrous Compendium della 2a Edizione, il vodyanoi condivide una pagina con l'umber hulk, ma ha ancora il proprio blocco delle statistiche. Paragonato al Fiend Folio, la sola differenza sostanziale è che il movimento del vodyanoi è calato a 3 pollici, ma ora ha velocità di nuoto di 6 pollici. FOR3: Pirates of the Fallen Stars fornisce statistiche per il vodyanoi in caso sia usato per trainare vascelli. Può trainare 10 tonnellate di carico alla velocità di 1,5 chilometri orari.

    Ci sono ulteriori incontri con i vodyanoi in T1-4: Temple of Elemental Evil e I8: Ravager of Time. Notiamo che il vodyanoi in I8: Ravager of Time evoca sanguisughe giganti anzichè anguille elettriche. Ci sono tre vodyanoi che strisciano nella Pilgrim’s Pool su Polyhedron #36.

    La Verga delle Sette Parti include un incontro con un vodyanoi, ma è un'illusione creata da un occhio delle profondità. Il vodyanoi illusorio ha un tasso di movimento irrealistico e troppo rapido, che potrebbe dare indizi sulla sua natura.

    large_X1.Voyanoi(1998)-Dragon250.png.4e80a9be5d5e4922fdef3c2ef19f21ba.png
    Vodyanoi, Dragon #250 (1998)

    Verso la fine della 2a Edizione, una versione giocabile del vodyanoi appare su Dragon #250, nell'articolo Heroes of the Sea. Questo articolo prende spunto dalle razze giocabili da The Complete Book of Humanoids. La scelta di includere il vodyanoi è strana, dato che gli umber hulk non erano adatti al The Complete Book of Humanoids, ma magari non c'erano abbastanza umanoidi acquatici per quell'articolo.

    Il vodyanoi giocabile ottiene bonus a Forza e Costituzione, penalità a Destrezza e Carisma. È limitato ad uno sciamano di 3° livello o guerriero di 12° livello e ottiene Dadi Vita per classe con un bonus di 8 punti ferita al livello 1. I vodyanoi possono essere di allineamento caotico quando giocati, anzichè solamente caotico malvagio. Secondo l'articolo, il vodyanoi varia da 2,5 a 3 meti di altezza, e pesa da 350 a 400 chili. I vodyanoi vivono fino a 250 anni e possono sopravvivere a massima profondità di 600 metri sotto il livello del mare. La vista di un vodyanoi è 2-3 volte migliore di quella di un tipico umano sott'acqua.

    Scopriamo che il vodyanoi è solitario, incontra occasionalmente i propri simili per accoppiarsi, possibilmente in terreni leggendari nelle profondità dell'oceano. Possono comunicare a vasta distanza usando un linguaggio sommesso e rimbombante, che è un dialetto della lingua umber hulk. Gli avventurieri vodyanoi rimangono solitari di natura, preferiscono il proprio interesse a quello di gruppo. La loro taglia li rende incapaci di indossare armature e di usare armi diverse da quelle naturali. Se forzati a muoversi sulla terra, devono strisciare (a movimento 3 pollici) ed iniziano a disidratarsi dopo 1 ora. I vodyanoi hanno una paura superstiziosa delle grosse balene.

    Dalla 3a Edizione in poi, i vodyanoi non sono trattati come creatura separata, e sono spesso chiamati semplicemente umber hulk acquatici. In base alla descrizione del vodyanoi in the Encounters in Faerûn, libretto in allegato con The Forgotten Realms Dungeon Master’s Screen, sembra che abbiano lo stesso sguardo che crea confusione dei loro cugini di terra. La sola differenza tra i due è che il vodyanoi ha velocità di nuoto 6 metri anzichè di scavare e vista cieca entro 18 metri anzichè percezione tellurica. Anche la differenza di taglia sembra sparire dopo la 2a Edizione.

    Varianti dell'umber hulk

    Gli umber hulk hanno un ruolo importante nell'ambientazione Spelljammer per la loro relazione con la razza dei neogi, e qualche variante non morta è comparsa nelle storie di Spelljammer. SJA2: Skulls & Crossbows ha un incontro con due umber hulk zombie, al servizio di un lich. Altri umber hulk zombi possono essere trovati nell'esercito non morto di un altro lich noto come il Folle in The Legend of Spelljammer.

    L'articolo Magic with an Evil Bite su Dragon #184 presenta un costrutto magico noto come hulk non morto. Ogni arto, testa e torso di un hulk non morto deve venire da un diverso umber hulk e sono uniti insieme usando un rituale magico noto solo ai neogi. Una volta creato, l'hulk non morto è sotto assoluto controllo del creatore, anche se può essere scacciato da un chierico come non morto speciale.

    Un hulk non morto è essenzialmente uno zombie senza mente. Ha 10 Dadi Vita, classe armatura di 14 e conserva gli artigli e le mandibole per attaccare, come da vivo (causando 3d4/3d4/1d10 danni). Se colpisce con entrambi gli artigli, anzichè fare danno di artiglio può schiacciare l'avversario contro il proprio corpo, infliggendo 6d4 danni. Ottiene resistenza alla magia 10%, ma il suo sguardo non ha più un effetto di confusione.

    large.W.UndeadHulk(1992)-Dragon184.png.b86372ca87cee9ca0751f6401f4414f0.png
    Hulk non morto, Dragon #184 (1992)

    Gli zombie umber hulk sono abbastanza comuni da ottenere la propria descrizione nel Manuale dei Mostri della 3a edizione v.3.5, dove sono mostri con 16 Dadi Vita. Le statistiche di un umber hulk scheletro sono fornite nell'articolo Monster Mayhem: Sample Skeletons sul sito della Wizards of the Coast, ma è un non morto poco impressionante con 8 Dadi Vita.

    Player's Options: Combat & Tactics usa un umber hulk enorme come esempio di un combattimento, e dice che questo è un "vero mutante". Il Libro delle Fosche Tenebre suggerisce che un umber hulk mezzo celestiale sia possibile, mentre il Manuale dei Piani include un umber hulk immondo come possibile incontro sul Sentiero Invisibile nel Piano del Pandemonium. Continuando il tema degli umber hulk planari, la 4a edizione introduce l'umber hulk abissale e quello astrale nel Manuale dei Mostri 3.

    Gli umber hulk abissali furono creati quando i primi umber hulk scavarono così profondamente nel mondo da emergere in altri piani. Quelli che giunsero al Caos Elementale per mangiare carne di demone iniziarono a deformarsi per riflettere il nuovo ambiente. Gli umber hulk abissali hanno sangue acido e sguardi che causano più pazzia che ipnosi. Una vittima dello sguardo di un umber hulk abssale ulula e strilla come se impazzito ed attacca una creatura a scelta dell'umber hulk. Gli umber hulk abissali a volte scavano passaggi tra strati diversi dell'abisso.

    Gli umber hulk astrali sono umber hulk che in qualche modo migrarono nel Mare Astrale nel remoto passato. Divorano la sostanza stessa dei domini astrali come gigantesche termini. Alcuni ipotizzano che siano il risultato di un piano dei Primordiali per rovesciare gli dei. Sono capaci di fare a pezzi un dominio astrale rendendolo null'altro che una nube di rocce e detriti fluttuanti - a promeoria di come gli umber hulk astrali sono una minaccia per ciascun dominio che infestano. Gli umber hulk astrali si occupano solo di annichilazione, e il loro sguardo può causare una pericolosa letargia e sopprimere l'istinto di auto-conservazione. Le loro vittime sono note per camminare direttamente nella bocca in attesa dell'umber hulk astrale.

    Il Manuale dei Piani della 3a edizione descrive gli umber hulk ombra come residenti del Piano delle Ombre, magari anticipando l'umber hulk ombra della 4a edizione. Questa idea viene estesa nel Tome of Magic della 3a Edizione, dove l'umber hulk ombra viene presentato come esempio di "creatura oscura", un archetipo per creare un riflesso di un umber hulk trovato sul Piano delle Ombre. È più veloce, più incorporeo e più difficile da notare di un umber hulk comune. L'avventura Alliance at Nefelus su Dungeon #165 include un gruppo di quattro umber hulk stirpeghiacciata che lavorano per un drago bianco. Hanno camminare sul ghiaccio (velocità 5), resistenza 10 al freddo, ma sono per il resto identici a normali umber hulks.

    large_B2.DarkUmberHulk(2006)-TomeofMagic.png.3258c01534ea68263d482c8c1827da66.png
    Umber Hulk Ombra, Tome of Magic (2006)

    Dungeon #85 include un'avventura intitolata Lord of the Scarlet Tide che coinvolge l'infestazione di una sostanza da una dimensione dimenticata, nota come ruggine scarlatta. Strati di funghi avvizziti coprono il corpo di un infetto e la sua personalità viene distrutta dalla pianta. Uno degli infetti nell'avventura è un umber hulk. Ha le abilità base di un normale hulk, ma può rigenerarsi e infettare gli altri con la ruggine, usando i suoi tentacoli fungini o sputando globi di ruggine concentrata sull'avversario. I bambini scarlatti, ovvero gli esseri infetti, sono vulnerabili alla luce solare, che li fa diventare dormienti.

    Troviamo un altro umber hulk controllato da una pianta su DYV4-05: Urban Renewal, un'avventura della serie Living Greyhawk. Questo servitore umber hulk è stato animato dai miconidi ed è coperto da funghi porpora dall'odore dolce e luminescenti. Un altro scenario di Living Greyhawk, ovvero PAL4-03: All Which is Forgotten, include un gruppo di cinque umber hulk pseudonaturali. In VTF5-06: Faith and Love, c'è un umber hulk modificato dagli Ataphad - residenti di una misteriosa isola ad est dell'Oceano Dramidj. Infine IUZ6-02: Blue Scales, Red Secrets include un umber hulk elite avanzato mezzo-drago rosso.

    Il Libro delle Fosche Tenebre della 4a Edizione contiene temi che si possono applicare per cambiare una creatura. Uno di questi temi è "bestia del caos", che viene applicato quando una creatura è toccata direttamente dal caos grezzo. L'infetto soffre di instabilità corporea e diventa una macchina informe di distruzione votata allo spargere la piaga del caos. Uno degli esempi di incontro nel libro coinvolge un umber hulk delle profondità bestia del caos.

    Parti di Umber Hulk

    Secondo il Manuale del Giocatore della 1a edizione, uno dei componenti materiali dell'incantesimo vigilanza e interdizione è una piccola quantità di sangue di umber hulk. Rimane un componente nella 2a edizione, nella 3a e nella 5a, ma non nella 4a Edizione. Dragon #81 indica che il costo per ottenere una fialetta di sangue da un alchimista è di 750 MO. Player’s Option: Spells & Magic, d'altro canto, dice che il prezzo del sangue di un umber hulk è 20 MO; esattamente quale quantità non viene detto, ma è abbastanza per un solo incantesimo. Secondo Dragon #159, il sangue di umber hulk ha anche potenziale per fare varianti più potenti della catapulta a esplosione magica che si può trovare nell'ambientazione Spelljammer.

    La Guida del Dungeon Master della 1a edizione elenca gli occhi di umber hulk e le spore di fungo stridente come ingredienti di una pozione di controllo dei vegetali. Secondo l'Ecologia dell'Umber Hulk, oltre ad essere usati in pozioni e inchiostri magici, gli occhi di un umber hulk  sono spesso venduti ai negozi alchemici o le gilde di maghi al prezzo tipico di 100-400 MO. FR4: The Magister indica che l'occhio di un umber hulk (pietrificato e probabilmente rimpicciolito) è necessario per creare un anello della vista a raggi X. Dice che è perchè gli umber hulks usano la vista a raggi X per trovare la strada scavando, ma questa affermazione non è supportata da nessun'altra informazione sugli umber hulk. Gli occhi di un umber hulk sono anche uno degli ingredienti che l'imp Druzil usa quando inventa la maledizione del caos nel romanzo Canticle.

    Due occhi di umber hulk in un liquido trasparente possono essere trovati nel laboratorio di Leptor il mago in I7: Baltron’s Beacon, ma non è chiaro se Leptor volesse usarli per una pozione di controllo dei vegetali o qualcos'altro. Similmente, Alexonus Romdril stava facendo esperimenti sugli occhi di umber hulk nel suo laboratorio alchemico prima della propria morte. L'indagine del suo omicidio fa parte dell'avventura Death of an Arch-Mage su Dragon #111.

    Dragon #423 presenta la polvere di umber hulk, che è creata dagli occhi polverizzati di un umber hulk. Nera di colore, scintilla in modo strano quando colpita dalla luce. La polvere di umber hulk è una sostanza tossica con un potente effetto psionico. Oltre ad infliggere notevoli danni da veleno (3d8 danni), il bersaglio della polvere viene frastornato e potrebbe iniziare ad attaccare le creature vicine, anche se alleate. Un assassino che usa questa polvere può inalarne una piccola quantità prima di avvelenare altri. Questo infligge del danno e frastorna temporaneamente l'inalatore, ma poi otterrà del controllo su una creatura avvelenata dalla polvere. La polvere è comunemente prodotta dai duergar e consegnata avvolta in un panno che può essere lanciato sul bersaglio con un agile colpo di polso, o nascosto in contenitori fatti per sparare la polvere su un nemico ignaro.

    large.Untitled.png.2f9c0979b7c9e590f72ecc9efc6d2f98.png
    La sala dei trofei dello Jarl, G2: The Glacial Rift of the Frost Giant Jarl (1978)

    Tra gli oggetti in mostra nella sala dei trofei dello Jarl in G2: The Glacial Rift of the Frost Giant Jarl, ci sono i denti di un umber hulk. I denti e gli artigli sono nella sala trofei anche nella versione della 5a Edizione di quell'avventura inclusa nell'antologia Tales from the Yawning Portal, dove è presente anche una nuova illustrazione. Ogni artiglio è usabile come componente per l'incantesimo artigli dell'umber hulk del Tome of Magic. Secondo il manuale Player’s Option: Spells & Magic il costo per comprare uno di questi artigli è di 150 MO. Secondo una lista di tiri salvezza per componenti materiali in Of Ships and the Sea, gli artigli di umber hulk hanno un tiro salvezza di 9.

    large_C2.Jarlstrophyroom(2017)-TalesfromtheYawningPortal.png.68878a12202546d7ef96b9ccfd339735.png
    La sala dei trofei dello Jarl, Tales from the Yawning Portal (2017)

    Secondo l'Ecologia dell' Umber Hulk, l'umber hulk ha una pelle dura e resistente ai danni. Le razze del Sottosuolo, inclusi coboldi e goblin, creano armature e scudi quando incappano in una carcassa di umber hulk. Una tale armatura equivale a una a piastre e fornisce armatura 4. Può essere anche trasformata in un'armatua a cuoio borchiato, come nel caso del derro in WGA3: Flames of the Falcon.

    Le mandibole di umber hulk sono delle buoni armi a una mano e se gli artigli vengono trasformati in mazze chiodate infliggono 1d4 danni. Secondo il manuale Arcani Rivelati della 3a edizione, le mandibole di un umber hulk possono essere usate come componente metamagico per l'incantesimo frastornare mostro, rendendolo rapido. Questa proposta è costosa però, dato che le mandibole hanno un costo minimo di 3000 MO. Come affermato in Forgotten Realms Adventures, gli umber hulk hanno mandibole considerate preziose dai mercanti d'avorio.

    Il sacerdote del culto della morte Cyvrand in Night Below scolpisce le ossa come hobby ed ha un minacciosa scheletro di umber hulk nella sua collezione. La scrivania che appartiene all'ulitharid Akuloth (Dungeon #24)è fatta di placche corazzate di hulk. In The Doomgrinder si trova una statuina di drow femmina scolpita nell'osso di un umber hulk; vale 250 MO per un collezionista. Nella 5a Edizione le lenti della notte possono essere ricavate dal carapace di hulk e dal cuoio di troll, almeno secondo CCC-GAD02-01: The Monster Within.

    Nel museo di Melbourne Greystreet in HHQ3: Thief’s Challenge ci sono due pergamene in rune lunari elfiche su pelle di umber hulk trattata. Esse contengono profezie di eventi socio-economici per i prossimi trecento anni, ma sono elencati come di valore "discutibile". La pelle di vodyanoi potrebbe essere modellata come fodero di spada secondo Dragon #111.

    Umber hulks e neogi

    L'ambientazione Spelljammer introdusse una stretta relazione tra gli umber hulk e gli aracnidi neogi e questa relazione venne proseguita nelle successive edizioni, anche al di fuori dall'ambientazione. Secondo Spelljammer: AD&D Adventures in Space, i neogi tengono come schiavi gli umber hulk, che servono come portatori personali e soldati. Gli umber hulk o “servitori dei siri" sono addestrati dalla nascita a seguire i “piccoli siri” e si occupano di ogni loro bisogno. Ogni neogi ha un umber hulk schiavo che stima più di tutti gli altri e che funge da guardia del corpo e servo, ma che comanda anche altri umber hulk, come se fossero sotto un incantesimo charme su mostri. Gli umber hulk servono come prima linea d'assalto nel combattimento tra navi, trasportando schiavi e corpi tra le navi.

    large.O.UmberHulkandNeogi(1989)-SpelljammerADDAdventuresinSpace.png.2a9a0e95bb5b590aa77afb3fbbfede5e.png
    Spelljammer: AD&D Adventures in Space (1989)

    Gli umber hulk schiavi giocano un ruolo politico tra i neogi, con la maggioranza dei voti alle elezioni che va al neogi con il servitore umber hulk più potente. Questo presume che i neogi concordino nel votare; le prove di combattimento sono il metodo più comune di risolvere le dispute ed i neogi contendenti accompagnati dai propri schiavi umber hulk combattono per il dominio. I perdenti vengono mangiati.

    Un neogi senza un umber hulk tende a non sopravvivere a lungo. Un capitano o un nostromo di un'imbarcazione spelljamming che perde il servo può scegliere un sostituto tra gli umber hulk della propria ciurma. Questo incoraggia l'equipaggio ad assicurarsi che nessun danno venga fatto all'umber hulk del capitano. Un neogi più giovane che perde il suo umber hulk è considerato un esiliato e deve riottenere uno schiavo o rischiare di diventare schiavo. Lo stesso è vero per i neogi giovani appena nati. Sono solo considerati parte della comunità una volta reclamato e comandato un umber hulk.

    Non sono solo i comuni neogi a tenere gli umber hulk come schiavi. I non morti detti Antichi Maestri (descritti in SJR1: Lost Ships) di solito hanno 4-12 umber hulk come guardie del corpo.

    large.P.UmberHulkandNeogi(1989)-SpelljammerADDAdventuresinSpace.png.f7af782eb9c8f886cdaf60adfbaeaa32.png
    Spelljammer: AD&D Adventures in Space (1989)

    Quando i neogi furono aggiornati alla 3a edizione nel Manuale dei Mostri II, la loro relazione con gli umber hulk venne mantenuta. Secondo quella fonte i neogi hanno una speciale capacità di schiavizzazione, ma non hanno bisogno di usarla per sottomettere o controllare i propri schiavi umber hulk, dato che le creature sono cresciute dalla nascita per accettare i neogi come padroni, come nella 2a Edizione.

    Signori della Follia dedica un intero capitolo ai neogi e questo aumenta le informazioni sugli umber hulk. Si dice che i neogi crescano gli umber hulk come schiavi da generazioni. Ogni neogi adulto ha almeno un umber hulk, presentatogli quando raggiunge l'età adulta. Ulteriori umber hulk possono venirgli dati in riconoscimento di una grande impresa o servizio alla tribù neogi. Avere più di due hulk è considerato un grande onore. Gli umber hulk di un neogi morto sono riassegnati ad un altro neogi. Gli umber hulk sono responsabili del mantenimento sotto controllo degli altri schiavi dei neogi. Se un neogi muore, i suoi schiavi sono liberi dall'asservimento mentale. Quando questi schiavi cercano di scappare, l'umber hulk del neogi morto tipicamente li uccide.

    large.I.NeogiRaid(2005)-LordofMadness.png.32c552e753076de6a9dcc636ae99f68d.png
    Attacco di neogi, Signori della Follia (2005)

    I neogi generalmente lasciano che gli umber hulk combattano e accettano di sacrificare le vite dei propri schiavi per fuggire da una situazione pericolosa. Un neogi sarà vicino abbastanza al suo servo da permettere all'umber hulk di colpire con il suo sguardo chiunque si avvicini per ferirlo. I neogi a volte sono trasportati sulla schiena degli schiavi in speciali portantine. Per viaggiare nei climi freddi, potrebbero usare una portantina isolata termicamente.

    large.I.NeogiandUmberHulk(2005)-LordofMadness.png.8630035cb0c0101e9c90cee804ff5de8.png
    Neogi e umber hulk, Signori della Follia (2005)

    Gli umber hulk liberi apprezzano poco i loro simili schiavizzati. Possono anche lavorare come mercenari per i neogi, in tal caso il neogi non tenterà di schiavizzarli, dato che essi non hanon la capacità di servirlo nello stesso modo di un umber hulk cresciuto come schiavo. In maniera simile, gli umber hulk schiavi non possono adattarsi ad una vita di libertà e si accontentano del proprio status quo.

    large_42.NeogiandUmberHulk(2013)-Dragon427.png.5023679929c916ca379c9aeecc1f6317.png
    Dragon #427 (2013)

    Anche se la 4a edizione ha ignorato molte delle storie delle precedenti edizioni, non ha intaccato la relazione neogi/umber hulk, includendoli nell'incontro con i loro padroni neogi nel Manuale dei Mostri 2. Su Dungeon #168, l'avventura Web of Chains si concentra su Ghorfal il Vorace, l'anziano neogi grande maestro del clan Catena Insanguinata. Quando gli avventurieri affrontano il neogi nella sua fortezza, Ghorfal è protetto da neogi e umber hulk. Nell'avventura Pit of Delirium della serie Chaos Scar su Dungeon #190, il neogi Yalax è protetto dal suo fedele servo umber hulk. I neogi ottengono un secondo articolo sulla loro ecologia su Dragon #427, ma anche se questo conferma il valore degli umber hulk come schiavi per i neogi, non fornisce ulteriori informazioni sugli umber hulk stessi.

    Umber hulk e  altri mostri

    Anche quando non sono associati ai neogi, gli umber hulk spesso occupano il ruolo di servitori o schiavi nelle storie di D&D.

    Gli illithid forniscono umber hulk schiavi ai loro alleati kuo-toa in Kingdom of the Ghouls su Dungeon #70. In Dungeon Delve, due umber hulk servono da guardiani per una cabala di mind flayer. Secondo Monster Vault, gli illithis usano degli umber hulk addestrati per scavare tunnel. L'ulitharid Akuloth nell'avventura Thunder under Needlespire su Dungeon #24 tiene due umber hulk charmati come guardie. I mind flayer non usano gli umber hulk solo come schiavi, fanno anche esperimenti su di essi. Uno dei trapianti illithid descritti nel versione della 3a Edizione del Fiend Folio è una coppia di mandibole molto simili a quelle di un umber hulk. Su Dungeon #122, non ci sono dubbi a riguardo, l'illithid Sae’Taz ha trapiantato mandibole di umber hulker hulk su una mantide religiosa gigante e le antenne di umber hulk nella testa di un troglodito.

    I drow in Shards of the Day su Dungeon #60 hanno schiavizzato umber hulk e assegnato alcuni di essi a ciascun posto di guardia. Non è chiaro come i drow controllino le bestie, ma la loro schiavizzazione è abbastanza forte per i drow da permettere loro di mandarli in missioni suicide per aiutare la loro fuga, se necessario. Il Manuale dei Mostri della 4a Edizione afferma che i drow hanno grossi numeri di umber hulk nel loro esercito e che rimangono leali servitori se ben nutriti. Sono anche usati dai drow per scavare tunnel, secondo Monster Vault.

    Il drago di pietra descritto su Dragon #134 ha un a capacità magica che gli permette di charmare - tra le altre cose — gli umber hulk. Umber Gli umber hulk orripilanti del Manuale dei Mostri della 3.5 sono occasionalmente ritrovati al servizio di draghi malvagi o stregoni, di solito a guardia di qualcosa.

    Gli svuotatori di tombe, descritti su Dragon #41, odiano gli umber hulk e a volte li schiavizzano dalla nascita. I morkoth in The Maze of the Morkoth su Dungeon #70 hanno dei brutali vodyanoi come seguaci. Gli syllix, creature simili a salamandre dell'ambientazione Spelljammer, usano degli umber hulk come convenienti strumenti di scavo nell'avventura Wildspawn su Dungeon #71. Sia Al-Qadim sia Planescape fanno riferimento all'uso di umber hulk come schiavi e truppe dei dao, ed è così anche nella 4a Edizione, secondo Dungeon #199.

    In FRC2: Curse of the Azure Bonds, un ghoul cavalca la schiena di un umber hulk, picchiandogli la testa con un bastone per guidarlo. Gli umber hulk sono uno dei molti tipi di creature controllate dai phaerimm che abitano il Sottosuolo del deserto di Auauroch nel Faerûn. Nella città sotterranea di Phaervorul, un umber hulk fa la guardia mentre il suo padrone progenie delle profondità incubo gestisce un negozio di magia (P2: Demon Queen’s Enclave). Il Manuale dei Mostri 3 della 4a Edizione include degli umber saccheggiatori che fanno da bestie da caccia per grimlocks ed orchi.

    Non ogni relazione con gli umber hulk prevede che le altre creature li usino come schiavi. Gli umber hulk in WGR1: Greyhawk Ruins hanno dei pescatori delle caverne come schiavi. Ci sono anche varie creature con cui gli umber hulk hanno relazioni simbiontiche o collegiali. Secondo l'ecologia del rugginofago su Dragon #88, i rugginofagi a volte seguono gli umber hulk che scavano per consumare i metalli lasciati esposti al passaggio. In H2: The Mines of Bloodstone, due umber hulk hanno formato un'insolita alleanza con un neo-otyugh e quattro rugginofaghi. Lavorano insieme per trovare cibo. Il Manuale dei Mostri della 4a Edizione afferma che gli hulk a volte fanno tana vicino a un fustigatore, per attaccare gruppi impegnati a gestire il fustigatore. Uno degli incontri casuali suggeriti per la città di Gloomwrought in The Shadowfell: Gloomwrought and Beyond è con un umber hulk in squadra con una bestia distorcente e un fustigatore.

    Dragon #288 suggerisce che un umber hulk ed un vampiro potrebbero essere alleati, data la loro immunità allo sguardo dell'altro e la mancanza di desiderio di mangiarsi a vicenda. Un articolo simile su Dragon #308 suggerisce che una progenie vampirica può allearsi con un umber hulk per le stesse ragioni. L'avventura Home Under the Range su Dungeon #134, menziona un'alleanza duergar-umber hulk, ma non fornisce altri dettagli. Monster Vault afferma che i duergar usano degli umber hulk addestrati per scavare tunnel. Anche se non sono classificati come alleati, Dungeon #204 vede i signori dei manti oscuri collaborare con gli umber hulk per attacchi coordianti su potenziali prede. Il supplemento Lost Laboratory of Kwalish include un incontro nel quale un umber hulk ed uno xorn stanno cooperando per intrappolare degli avventurieri. Si potrebbe quasi pensare che questa combinazione abbiato potuto ispirare il pacchetto di miniature del 1980 di AD&D Umber Hulk & Xorn (vedi sotto).

    Gli umber hulk considerano molte creature come cibo, ma secondo il primo Manuale dei Mostri, gli umber hulk sono principalmente predatori di vermi purpurei, ankheg e simili mostri e ovviamente umani. Questa dieta e preferenze restano nella 2a Edizione, ma il loro desiderio di carne umana sembra sparire nelle successive edizioni. Il romanzo Pool of Radiance sostiene che i vermi siano la dieta preferita degli umber hulk. Questo viene supportato da The Bestiary di Dragonlance, che menziona i vermi Urkhan come loro piatto preferito.

    Poche creature considerano gli umber hulk come cibo. Il quasi leggendario thagar (o mangiatore di beholder) dettagliato in SJR1: Lost Ships è noto per mangiare umber hulk. Di conseguenza, i neogi detestano i thagar e li cacciano a vista. I plainsjan (parenti dei gremlins) e gli anadjiin (temibili umanoidi rettili/insetto cacciatori) del pianeta Anadia considerano gli umber hulk come la loro principale fonte di cibo (SJR2: Realmspace). Secondo l'avventura Il Cuore della Torre Notturna, i girallon sotterranei considerano gli umber hulk una prelibatezza. Signori della Follia afferma che gli umber hulk sono un piatto esotico occasionale per gli illithid.

    Non mangiano gli umber hulk, ma i lupi scheggia, creature fatte di pezzi di pietra, sono noti per attaccare gli umber hulk. Questi lupi sono descritti su Dragon #293 nel bestiario. Infine, c'è una creatura che instilla paura negli umber hulk. Secondo il War Captain’s Companion, gli umber hulk sono terrorizzati a morte dai ragni di giada meccanici dei drow spaziali.

    Divinità degli Umber Hulk

    Ogrémoch, Principe degli Elementali della Terra Malvagi, può evocare 1-4 umber hulk al giorno, almeno secondo il Fiend Folio della 1a Edizione. Monster Mythology elenca i vodyanoi come adoratori di Panzuriel; possono avanzare fino al livello 9 di sacerdoti o al livello 5 da sciamani. Olyhdra, Principessa degli Elementali dell'Acqua Malvagi conta i vodyanoi tra i suoi seguaci, secondo The Inner Planes.

    L'Ecologia del Neogi su Dragon #214 dettaglia cinque divinità neogi. Una di queste, un potere minore di nome P’kk, è il dio neogi della paura e della tirannia e assume la forma di un umber hulk con la testa di un neogi. Kr’tx è un altro potere minore con un portfolio di brutalità e forza. Assume la forma di un neogi rosso con artigli e capelli continuamente in fiamme. Kr’tx è adorato dagli umber hulk schiavi dei neogi ed il favore di Kr’tx è sempre richiesto prima di una grande battaglia.

    Gli hulk abissali del Manuale dei Mostri 3 della 4a Edizione possono essere trovati tra le fila di quasi ogni esercito di signore dei demoni, ma sono raccolti in particolare dai seguaci di Yeenoghu per fare da guardiani ed osservatori. Strisciano sotto il terreno di strade ben percorse attraverso il piano, pronti a sbucare per uccidere gli avversari o obbligarli a buttarsi dai fianchi delle colline. Gli hulk astrali, descritti nella stessa fonte, sono catturati dai servi di Zehir e Vecna e addestrati per torturare i prigionieri.

    large_Y1.UmberHulkandNeogi(1995)-Dragon214.png.e0080e4000393da547c89a0fe2d480a4.png
    Dragon #214 (1995)

    I Kuo-toa non sono noti per il buonsenso quando si tratta di scegliere chi adorare, ma c'è un gruppo di essi nell'avventura di Pearl of the Sea Mother in Dungeon #204 che sta adorando il guscio vuoto di un umber hulk.

    Umber hulk e Magia

    Per più di 4 decenni ci sono stati vari oggetti magici ed incantesimi che hanno replicato le abilità di un umber hulk, trasformato le persone in umber hulk, offerto protezione dagli umber hulk oppure trasformato gli umber hulk in macchine per scavare. Questa sezione parla delle sovrapposizione tra umber huk e magia, a partire dagli incantesimi.

    L'articolo A New Look at Illusionists su The Dragon #12 presenta una variante dell'illusionista che include un incantesimo chiamato sguardo dell'umber hulk, che essenzialmente replica lo sguardo della creatura come incantesimo di 4° livello. Questo precede il primo Manuale del Giocatore, quindi sarebbe stata una classe adatta a OD&D.

    Anche se non è un componente necessario per l'incantesimo, l'incantatore Grimslade (descritto in The Rogues Gallery) trasporta una statuina di umber hulk con sè per concentrarsi quando lancia allucinazione di forza.

    L'incantesimo artigli dell'umber hulk viene descritto nel Tome of Magic. Si tratta di un incantesimo da mago di livello 6 che causa una dolorosa trasformazione delle mani del bersaglio. Oltre ad offrire la capacità di fare due attacchi con artigli ogni round (ognuno fa 2d6 danni e aggiunge il bonus di forza), il bersaglio dell'incantesimo è anche in grado di scavare terra e persino pietra solida alla stessa velocità di un umber hulk. A Paladin in Hell fa presente che lanciare questo incantesimo nell'abisso espone al rischio di corruzione permanente del bersaglio, lasciandolo potenzialmente con mani permanentemente deformate. Un altro modo di rendere l'effetto permanente è usare Allisandro’s binding curse dal set Ravenloft Forbidden Lore. Questo incantesimo permette all'incantatore di rendere alcuni incantesimi permanenti sul bersaglio e funziona anche su artigli dell'umber hulk.

    La versione per la 5a edizione degli artigli dell'umber hulk non è un incantesimo, ma un set di pesanti guanti forgiati a forma di artigli di umber hulk. Qualcuno che indossa entrambi gli artigli ottiene una velocità di scavare di 6 metri e può scavare attraverso 30 cm di roccia solida ogni round. Un artiglio può essere usato in mischia, infliggendo 1d8 danni taglienti. Gli artigli dell'umber hulk sono descritti in Princes of the Apocalypse e sono stati creati da un maestro della forgia dao.

    L'incantesimo find minion (da Dragon #228) è un incantesimo di livello 6 che è una versione avanzata di trovare famiglio e fornisce al mago un seguace più potente. Una delle possibili creature evocabili è un umber hulk. Gli occhi di un mago con questo compagno cambiano per sembrare quelli di un umber hulk - dei cerchi anneriti.

    Vari oggetti magici possono evocare degli umber hulk. Ci sono statuine di evocazione in Labyrinth of Madness che potrebbero evocare un umber hulk. Questa possibilità è complicata dalla presenza di artefatti che scambiano la mente in quello stesso livello del labirinto, che scambiano ciclicamente la coscienza di coloro che sono nel loro raggio. Questo potrebbe portare un PG ad abitare la mente di un umber hulk ed ottenerne lo sguardo. Il testo dice che mentre l'attacco con lo sguardo rimane legato al corpo dell'umber hulk scambiato di mente, la mente del personaggio non è in grado di controllare lo sguardo, quindi si presume non sia in grado di attivarlo o disattivarlo, o scegliere i bersagli nemici.

    L'articolo 101 Surprises in a Bag of Beans presenta una vasta gamma di nuove idee per i giocatori che usano una di queste borse magiche. Una di queste è un umber hulk che, se ucciso, cambia colore e pronuncia profezie prima di diventare polvere.

    large_44a.UmberHulk(1993)-AstromundiCluster.png.ca7e4f8d1f227bc379c76928ebac63f2.png
    The Astromundi Cluster (1993)

    L'Uovo della Notte è descritto in The Astromundi Cluster. Questo artefatto sembra un uovo di ossidiana. Incrostato di gemme preziose a forma di fiamma. Viene chiamato anche "uovo nero". Il materiale di cui è fatto questo uovo è in grado di prendere i pensieri del proprietario, e l'uovo cambia lentamente poteri per assecondare i desideri del proprietario. Dato che attualmente è in possesso di un neogi, è configurato per creare servitori umber hulk. Se aperto e si mette dentro di esso una moneta d'oro, l'uovo creerà un portale per l'Abisso ed una costrutto in miniatura a forma di umber hulk composto di sostanza abissale. Questo proessorichiede 7 giorni, dopo i quali il minuscolo hulk emerge dall'uovo e, nel corso di dieci ore, cresce fino a raggiungere la taglia completa. L'umber hulk creato rimane leale al proprietario dell'uovo per un mese, dopo il quale diventa sempre meno propenso ad obbedire ai comandi. Dopo il secondo mese, l'hulk creato tenterà di uccidere il padrone e controllare l'uovo, in modo da creare un portale per l'Abisso e fuggire.

    Il flauto di giada di Dungeon #76 usa vibrazioni subsoniche per evocare e controllare creature che scavano entro 150 chilometri. Nell'avventura Earth Tones, viene usato per richiamare sei umber hulk. Un tipo diverso di giada trattata magicamente nausea e repelle gli umber hulk ed è corrosiva per la loro pelle. Questa sostanza viene prodotta dai drow e usata per coprire le mandibole e le zampe seghettate dei ragni di pietra animata che proteggono i cancelli cittadini. Questi costrutti sono noti come ragni giada e descritti in FOR2: The Drow of the Underdark.

    Il bastone della notte è descritto su Dragon #173. Uno dei suoi poteri è evocare un umber hulk che obbedisce al portatore. Può farlo una volta ogni 7 giorni (o ogni 10 giorni nei Reami). Mentre tiene il bastone, il portatore è immune allo sguardo di tutti gli umber hulk, non solo quelli evocati. Nel Revised Forgotten Realms Campaign Setting, il bastone è presentato come bastone dell'umber hulk di Lord Aumry di Shadowdale. In questo caso, il bastone è fatto di ferro nodoso con in cima un grosso artiglio che impugna un geode aperto con cristalli viola iridescenti al suo intero. Quando il bastone viene attivato, i cristalli brillano e rilasciano un raggio viola che colpisce la terra, evocando un umber hulk che serve il portatore del bastone per 20 round. In molte fonti della 3a edizione ci si riferisce al bastone della notte come composto di legno nero inciso con rune oscure, stelle e un'immagine che sembra un umber hulk; il bastone diventa polvere se la bestia evocata viene uccisa. Nella versione del Perfetto Arcanista, la creatura evocata è ora un umber hulk orripilante. Nel Magic Item Compendium, viene ribattezzato runestaff of night. In FR2: Shadowdale: The Scouring of the Land viene di nuovo chiamato bastone della notte di Aumry. La descrizione qui combacia con quella dei Forgotten Realms.

    Molti altri oggetti magici offrono protezione contro lo sguardo di umber hulk. Quando messo sopra un occhio, la statuina della piuma degli occhi (da Dragon #54) rende l'indossatore immune agli effetti dello sguardo di un umber hulk. Uno dei poteri della verga dei globi, descritta in SJR1: Lost Ships è conferire immunità agli attacchi con lo sguardo, incluso quello di umber hulk. Le lenti della resistenza agli sguardi (da Dungeon #84) forniscono un bonus di resistenza ai tiri salvezza contro gli attacchi sguardo, incluso quello di umber hulk.

    Uno dei molti possibili effetti di una fontana magica, come descritta nel Bazaar of the Bizarre su The Dragon #34, è quello di creare un blocco mentale che impedisce a chi beve dalla fontana di essere consapevole di un umber hulk nei paraggi.

    Un'alternativa ad evocare un umber hulk è trasformarsi in uno di essi. Un umber hulk è una delle possibili creature in cui ci si trasforma se colpiti da una pagaia della trasformazione meravigliosa, secondo Dragon #134. Un mantello del gargoyle, descritto la prima volta in T1-4: Temple of Elemental Evil trasforma l'indossatore in un gargoyle; secondo l'Encyclopedia Magica Volume I (A-D), una delle altre creature che si possono associare al mantello trasformante è l'umber hulk.

    La cintura dell' umber hulk dell'Adventurer’s Vault viene ricavata dal carapace di un umber hulk. Non trasforma l'indossatore in uno di essi, ma fornisce la capacità di scavare nel terren e, ai livelli più alti, anche la pietra solida. Il potere forma del'umber hulk del underchasm darkwatcher paragon path su Dragon #379 trasforma il guardiano o warlock in un umber hulk, almeno in parte. Fornisce occhi da insetto, antenne, un paio di mandibole affilate, ed uno sguardo che frastorna i bersagli vicini.

    Una volta che hai un umber hulk, come te ne sbarazzi? Il flauto dell'esilio su Dragon #47 ha il potere di interrompere le magie come evoca mostri, rimandandoli al loro piano di origine. Per qualche ragione, l'umber hulk è descritto come creatura su cui il flauto ha effetto. È strano dato che non c'è nulla nella descrizione della creatura che lo indichi come originario di un piano diverso da quello materiale.

    large.R.BeldanesSubterraneanBorer(1987)-AC11TheBookofWondrousInventions.png.8e3239f4cfe108112e7179fd175d04bc.png
    Beldane’s Subterranean Borer, AC11: The Book of Wondrous Inventions (1987)

    L'escavatrice sotterranea di Beldane da AC11: The Book of Wondrous Inventions è una escavatrice lunga 18 metri, con un equipaggio di 3 maghi, e tre braccia perforanti, ognuna terminante con un umber hulk sospeso in un globo di forza. Questo congegno riceve due pagine di descrizione dettagliata dal suo creatore, Ed Greenwood. Molti contributi alle storie di D&D da parte di Greenwood meritano degli applausi. Questo oggetti probabilmente non è uno di essi.

    Una macchina meno imponente per scavare appare su Dungeon #90. È progettata a forma di umber hulk, completa di testa insettoide, enormi mandibole e artigli. Una  botola sulla schiena fornisce accesso a uno scomparto, dal quale una creatura media può manovrare il meccanismo tramite leve e pedali.

    In Night Below: An Underdark Campaign si trova una sfera di cristallo in un modello di platino a forma di artiglio di umber hulk. C'è anche una brocca di ceramica incisa con degli umber hulk. Questi insoliti disegni non danno alla sfera o alla brocca dei poteri speciali.

    Nell'avventura Tears of the Crocodile God su Dungeon #209, ci sono statue armate di scudi infrangiincantesimi, che rilasciano un effetto magico quando colpiti. Ogni scudo rappresenta una creatura. Lo scudo dell'umber hulk spinge l'attaccante 5 caselle indietro rispetto al portatore dello scudo e sia attaccante che portatore dello scudo sono frastornati.

    Ambientazioni

    Al-Qadim

    Cities of Bone afferma che gli umber hulk si possono trovare nelle catacombe sotto la città in rovina di Moradask. Secondo ALQ4: Secrets of the Lamp, gli umber hulk e i vodyanoi sono alcune delle creature catturate dagli uomini di sabbia per servire il dao come schiavi. Una delle truppe mantenute dal dao nel Piano Elementale della terra è nota come i Laceracorpi, o i Giganti con Quattro Occhi. Consiste di 1200 umber hulk disciplinati e cresciuti per obbedire. Vengono usati come truppe d'assalto e minatori.

    Birthright

    Anche se un paio di umber hulks sono menzionati nell'avventura Birthright: Sword and Crown, è anche palese che queste creature sono quasi sconosciute a Cerilia. I due umber hulk menzionati mangiano principalmente elfi vagabondi e orog.

    Blackmoor

    La versione di Mystara dell'umber hulk nota come gli hulkersi trova su Blackmoor. Le statistiche del catalogo AC9: Creature Catalogue sono ristampate nella sezione Monsters & Foes di DA3: City of the Gods, e sono elencate sulla tabella di incontri “Envio Pod”.

    Council of Wyrms

    Nella tabella degli incontri per le Isole di Sangue di Io, gli umber hulk sono possibili incontri per i sotterranei, i climi artici e quelli tropicali. Ci sono anche vodyanoi di acqua salata elencati tra gli incontri possibili nelle aree costiere o nei mari tropicali. Le note a piè pagina dicono che essi hanno 16 dadi vita ed attacchi da 2d10+2/2d10+2/2d10, cosa che rende questi vodyanoi più potenti di qualsiasi altra versione della 2a Edizione.

    Dark Sun

    Dragon Kings afferma che nessun umber hulk vive su Athas. Di conseguenza, l'incantesimo artigli dell'umber hulk è noto come artigli del drago di terra. Secondo Defilers and Preservers: The Wizards of Athas, i componenti di questa versione dell'incantesimo sono un pugno di fango e ossa scolpite a forma di artigli di drago. Come vedremo in seguito, la mancanza di umber hulk Athasiani non impedisce loro di comparire nel gioco per computer Dark Sun: Wake of the Ravager.

    Dragonlance

    La prima apparizione degli umber hulk in Dragonlance è su DL12: Dragons of Faith. Abitano una tomba antica a Kendermore, nota come Le Rovine. Gli umber hulk si possono anche trovare nelle rovine acquatiche della città di Karthay. La tabella degli incontri di MC4: Monstrous Compendium Dragonlance Appendix conferma che sia gli umber hulk che i vodyanoi sono abitanti di Ansalon nella 2a Edizione. Possono anche essere incontrati nel continente di Taladas, secondo DLR2: Taladas: The Minotaurs.

    large_J1.UmberHulk(1998)-TheBestiary.png.598e2079a0f84c100cb9d58d4308c735.png
    The Bestiary (1998)

    Il libro dei mostri per la versione SAGA di Dragonlance include un'introduzione per l'umber hulk. Il testo rivela che i nani di Thorbardin haanno piccole statue di pietra incise nel muro, ciascuna contiene un campanello d'argento. Questi avvisano dell'avvicinarsi di umber hulk, descritti in The Bestiary come colossi alti 10 piedi con un guscio iridescente di leggendaria durezza. Hanno un paio di occhi esterni chee percepiscono il calore, e un altro piccolo paio interno di occhi per percepire il movimento. Le loro antenne funzionano da orecchie e le loro immense braccia artigliate permettono loro di muoversi attraverso la roccia solida. Sono creature di terra e talmente terrificate dalla luce che non fanno la tana a meno di 1,5 chilometri dalla superficie. Gli umber hulk attaccano spesso Thorbardin perchè i vermi Urkhan che i nani hanno addomesticato sono il loro pasto preferito. Quando attaccano causano danni considerevoli e il loro sguardo causa molto caos. Comunque, secondo The Bestiary, questi umber hulk non hanno una natura maligna e non amano combattere, spesso scappano se un avversario mette a segno uno o due attacchi su di loro.

    Dhamon Grimwulf ed i suoi compagni affrontano un umber hulk nel romanzo Redemption dopo averlo trovato mentre cacciavano goblin. Interessante notare che questa specie è descritta come perdere un sangue verde e spesso quando viene ferita. Nella 3a Edizione ci sono incontri con  umber hulk in Dragons of Autumn (vicino al cancello nord di Thorbardin) ed in Price of Courage (nelle Shadowglades e nel Fey Wood). Price of Courage ci presenta anche Fiocco di Neve, un mostruoso mezzo drago bianco/mezzo umber hulk orrido, nato da un uovo corrotto di drago bianco.

    _large.J.Voyanoi(1993)-DLT1NewTales-TheLandReborn.png.8440978809321fa51f7961da90cef7e9.png
    Vodyanoi, DLT1: New Tales: The Land Reborn (1993)

    Anche gli umber hulk acquatici sono parte dell'ambientazione. Una famiglia di vodyanoi vive al largo di Kendermore. Creano trappole lungo le spiaggie sabbiose. Nel romanzo The Companions, Sturm e Caramon hanno un rapido incontro con una coppia di vodyanoi. In DLT1: New Tales: The Land Reborn, la nave Brightblade viene attaccata da una mezza dozzina di vodyanoi un giorno dopo aver lasciato la città Qualinesti di Porliost.

    Eberron

    La Cittadella del Circolo Chiuso è una fortezza situata nel Distretto del Cancello di Khyber a  Sharn, sigillato dalla magia. Secondo Sharn: City of Towers, un mind flayer di recente è emerso da Khyber assieme a vari seguaci, incluso un umber hulk. Ha rotto il sigillo della cittadella ed iniziato ad estrarre potenti reliquie da dentro di essa. Le implicazioni sono che gli umber hulk nascono a Khyber, e questo è supportato dalla Guida del Giocatore a Eberron, che afferma che i daelkyr li usano come truppe d'assalto.

    Sotto l'insediamento githyanki di Katal Hazath nelle Montagne Greywall c'è una rete di tunnel noti come Uluriak (parola githyanki per “matassa”). Secondo l'Explorer's Handbook gli umber hulk possono essere incontrati girando per quei tunnel.

    L'uscita della Adventurers League intitolata Oracle of War: Salvage Bases & Missions elenca gli umber hulk nelle tabelle dgli incontri per la Landa Gemente. In DDAL-EB-16: The Dragon Below, quando gli avventurieri viaggiano troppo in profondità nelle fogne sotto Metrol Station raggiungono i tunnel sul confine di Khyber. Un umber hulk è uno dei vari potenziali incontri in quella zona.

    Gli umber hulk possono essere trovati su continenti diversi dal Khorvaire. Secondo Dragons of Eberron, gli umber hulk orripilanti possono essere trovati nel continente di Argonnessen. Le rovine dei Qabalrin, i primi necromanti di Eberron, sono nelle profondità di Xen’drik in una regione nota come l'Anello delle  Tempeste. Secondo la relativa tabella degli incontri presente su Dungeon #122, gli umber hulk possono essere trovati nella regione, a volte assieme a dei mind flayer.

    Forgotten Realms

    Ci sono citazioni di umber hulk sparse nella storia dei Forgotten Realms. La versione rivista del Forgotten Realms Campaign Setting del 1993, include l'Umber Hulk nella lista di linguaggi dei Reami e queste creature sono chiaramente comuni nel Sottosuolo, visto che compaiono nelle liste degli incontri per il Sottosuolo Superiore, il Sottosuolo Intermedio e il Sottosuolo Inferiore. Di solito si incontrano come cacciatori nomadi e fino alla 4a Edizione non avevano grandi insediamenti nei Reami.

    Ci sono menzioni specifiche di umber hulk in molte regioni geografiche di Faerûn. Secondo FR1: Waterdeep and the North, lo stendardo della ora esiliata famiglia Zoar di Waterdeep consiste in una testa recisa di umber hulk impalata su una lancia insanguinata. Nella sezione "le recenti notizie e voci del nord", FR5: The Savage Frontier racconta la fuga di grosse bestie da una carovana Zhentarim di passaggio. Descritti come simili a uomini con mandibole da scarabeo, i fuggitivi potrebbero essere umber hulk.

    large.L.FidelioandtheUmberLord(2007)-ExpeditiontoUndermountain.png.66719de66aff95bfca398fe6f5afabca.png
    Fidelio and the Umber Lord, Expedition to Undermountain (2007)

    Prevedibilmente, gli umber hulk si possono trovare nel Sottomonte. Sono spesso trovati vicino ai molti portali sparsi nel dungeon, in attesa di attaccare i visitatori sorpresi (Ruins of Undermountain). Secondo la placca sulla tomba di Adlon il Tetro, c'è un luogo chamato Gola dell'Umber Hulk nel Sottomonte (Undermountain: The Lost Level). Gli umber hulk sono particolarmente numerosi nel Labirinto della Follia.

    Una missione di Expedition to Undermountain consiste nel recuperare un teschio di umber hulk mutante incrostato di cristalli da una tana di umber hulk. Le mutazioni nel teschio consistono in escrescenze cristalline simili a corna, che crescono dalla testa. Hanno dato all'umber hulk, chiamato psi-hulk, varie abilità psioniche: carica del leone psionica, biofeedback, armatura di inerzia, vigore. Quando ucciso, lo psi-hulk si riduce in povere lasciando solo il suo teschio cristallizzato. Esso funziona come oggetto magico che potenzia l'intelligenza di chi lo indossa (+2 di potenziamento) quando indossato.

    L'avventura per 5a Edizione Waterdeep: Dungeon del Mago Folle afferma che i tunnel degli umber hulk collegano i Livelli Perduti al resto del Sottomonte e le creature ora girano nei Livelli Perduti liberamente cercando prede. Quella fonte cita inoltre gli umber hulk come presenti nel castello di Maddgoth e afferma che se ne può trovare uno in Arcturiadoom, anche se questo è stato permanentemente trasformato in scorpione con un desiderio. Ora si nasconde in una vecchia scarpa, magari il luogo meno probabile per un incontro con gli umber hulk!

    large_L2.UmberHulk(2018)-Waterdeep-DungeonoftheMadMage.png.a575c9402a1cda6d96590810f1e934e2.png
    Waterdeep: Dungeon del Mago Folle (2018)

    Secondo la Guida di Drizzt Do’Urden al Sottosuolo una spedizione commerciale da Blingdenstone a Mithral Hall ha subito un'imboscata da parte di un gruppo di umber hulk. La tabella degli incontri per i vicini tunnel Wormwrithings in Fuori dall'Abisso include un umber hulk solitario.

    Nel romanzo Le Due Spade, Drizzt incappa in una tribù di giganti del gelo nel complesso di caverne noto come Il Bianco Luccicante. Tra i trofei che hanno in mostra nel loro salone, ci sono delle teste di umber hulk. A Gauntlgrym, l'elfo oscuro incontra un hulk ombra della 4a Edizione. Nel romanzo seguente, Neverwinter, la strada di Drizzt lo porta a Neverwinter, che sta venendo attaccata da un gruppo di umber hulk controllati da degli Aboleth. Gli umber hulk uccidono molti cittadini prima di essere respinti.

    L'antagonista principale del romanzo Neverwinter è Sylora Salm, una stregona del Thay. Durante il corso della storia, il suo campione Jestry Rallevin, si sottopone a un rituale che lo copre di olio caldo e lo avvolge in strisce di pelle di umber hulk trattate magicamente. Servono cinque umber hulk per fornire abbastanza pelle per Jestry. Una volta che le strisce si induriscono, egli ottiene una pelle quasi impenetrabile, che oltre alle sue proprietà, offre resistenza all'energia elettrica. Nel romanzo The Last Threshold, l'halfling warlock Effron Alegni ha uno zombie umber hulk come servo, che tiene trasportato miniaturizzato in un barattolo di vetro.

    La breve storia The Fallen Lands della serie Realms of Shadow è ambientata nella Frontiera Selvaggia. Il mago protagonista ed un gruppo di barbari Uthgardt affrontano un naga oscuro che controlla un esercito di orchi, e il naga è protetto da due umber hulks Del tempo dopo i protagonisti di Son of Thunder trovano i resti di questa naga e degli umber hulk mentre vagano per il campo di battaglia.

    Nell'avventura della 5a Edizione Princes of the Apocalypse, gli umber hulk si trovano nel Sacro Monastero di Pietra di Sumber Hills, incluso uno cieco i cui artigli sono stati rimossi dai cultisti della Terra Nera. C'è anche un umber hulk nel Tempio dell'Odio Ululante nella città fortezza di Tyar-Besil.

    Il romanzo Pools of Darkness presenta due difensori di Phlan che discutono dei precedenti attacchi alla città. In uno di essi, un esercito di gianti ha attaccato un lato della città, mentre cento umber hulk hanno scavato sottoterra ed attaccato l'altro lato.

    Secondo Mysteries of the Moonsea gli umber hulk vivono nelle fogne sotto la città di Mulmaster ed anche nella fortezza Zhentarim nota come Cittadella del Corvo. Nel romanzo Prince of Ravens, i protagonisti incontrano gli umber hulk nelle rovine di Sarbreen, sotto Raven’s Bluff.

    Il circo del Dr. Trundles, descritto la prima volta su FR9: The Bloodstone Lands, include un umber hulk come mostruosa meraviglia. Il circo fa un tour per Impiltur e la creatura potrebbe essere nativa della regione nordest, dato che gli umber hulk si trovano nelle Miniere di Bloodstone (secondo to H2: The Mines of Bloodstone). C'è una storia di un incontro con un umber hulk nelle montagne della parte nordovest di Damara in PG2: Player’s Guide to the Forgotten Realms Campaign.

    Secondo Elminster Ecologies, migliaia dia nni fa una specie di umber hulk ed un gruppo di rospi di fuoco lottarono per delle larve ankheg nelle caverne sotto le montagne Giantspire. La popolazione di umber hulk crebbe al punto che i rospi furono forzati ad adattarsi ad una dieta di scarafaggi e altri insetti. Entrambe le speci continuano a vivere nella regione.

    La Athalantan Campaign su Dragon #228 salta indietro nel tempo di undici secoli fino al periodo in cui il regno di Athalantan esisteva nelle Terre Centrali Occidentali. Attorno a questo periodo, un giovane mago chiamato Eth “Stoneclaw” Munster uccise un umber hulk e poi creò un incantesimo col quale otteneva gli artigli della creatura.

    La Forgotten Realms Campaign Guide della 4a Edizione contiene il primo riferimento ad un grosso insediamento di umber hulk. Circa 500 umber hulk fanno parte del clan di Nezchenzûr, situato circa 180 chilometri a nordest della città kuo-toa di Sloopdilmonpolop. Un posto grezzo e pericoloso, dove gli umber hulk si incontrano per commerciare tra loro. Anche se la comunità sta crescendo rapidamente in sofisticatezza, non sono aperti al commercio con chi non è un loro simile.

    L'avventura CORE2-1: Killing the Messenger della serie Living Forgotten Realms presenta un umber hulk mercante di nome Zixzzuthzikyriin Xvixaithnic. È nervoso e passivo aggressivo, ma non incrocerà gli occhi con altre creature. Vende colla ricavata da secrezioni kuo-toa e vari veleni provenienti dal suo magazzino nel Dark Weavings Bazaar.

    La Taverna Canto Elfico di Baldur’s Gate è descritta in Baldur’s Gate: Discesa nell'Avernus. La taverna ha un tavolo privato noto come Stanza degli Umber Hulk, per via delle molte teste di umber hulk poste sul muro est. In FRQ2: Hordes of Dragonspear, gli umber hulk possono essere trovati nel labirinto sotto il Castello Dragonspear nelle Alte Brughiere. L'Ascesa di Tiamat menziona gli umber hulk nelle vicinanze del Pozzo dei Draghi nelle Montagne del Tramonto.

    Anche se molti mostri intelligenti sono stati completamente eliminati dalla regione centrale agricola di Amn, gli umber hulk si trovano ancora occasionalmente in quelle zone. Sono piuttosto comuni nel Calimshan, secondo FR3: Empires of the Sands.

    FA2: Nightmare Keep è ambientato nei Picchi Pietravelata a nordovest del Cormyr. Un gruppo di umber hulk abita nella fortezza; uno di loro è stato ucciso recentemente da una banda di scrag marini non morti.

    Secondo la Volo’s Guide to Cormyr, il mago Endarthar di Wildwoods addestra vari esotici servitori, inclusi umber hulk. Ci sono umber hulk nei livelli più bassi della Fortezza Orvaskyte nel romanzo Four from Cormyr. Il romanzo The Council of Blades menziona come degli umber hulk addestrati siano stati parte di un attacco alla città-stato di Sumbria, uno dei Regni delle Spade.

    Secondo Sea of Fallen Stars, nonostante i vodyanoi siano creduti estinti dala gente di Serôs, essi esistono ancora in piccoli numeri nell'Altopiano Hmur nelle Montagne di  Volar. I vodyanoi sono una delle razze che il mythal di Myth Nantar tiene fuori dalla Città dei Destini. Laaqueel, una principessa malenti, combatte i vodyanoi nella breve storia One Who Swims with Sekolah nell'antologia Realms of the Deep, e rischia di perdere la vita nel farlo.

    Secondo FR10: Old Empires, c'è una nidiata di vodyanoi che vive nel Lago Akanamere a Chessenta. Secondo il romanzo The Black Bouquet, nella città di Oeble nei Regni di Confine due umber hulk lavorano nella taverna Talondance. Secondo il supplemento Splendente Sud, in questa regione gli umber hulk si incontrano a volte come progenie della progenie delle profondità.

    In FRA3: Blood Charge, che è ambientato nel deserto Raurin, due delle prove che gli avventurieri devono affrontare nel Monastero della Montagna Rossa coinvolgono degli umber hulk. Una riguarda una spada magica ed un umber hulk in miniatura (alto 4 piedi) e iper aggressivo, mentre l'altra un grosso umber hulk che parla perfettamente il Comune. Data la natura di questi incontri, chiaramente non sono creature naturali.

    Ghostwalk

    Nell'ambientazione di Ghostwalk, gli umber hulk sono stati avvistati nelle caverne sotto il fiume e nella Collina Fantasma. Viaggiano anche nelle caverne e strade sepolte sotto la città di Manifest.

    Greyhawk

    Dato che apparvero la prima volta nel Supplemento I: Greyhawk, non ci sorprende che gli umber hulk siano presenti su Oerth. Appaiono nella tabella incontri del Sottosuolo in MC5: Monstrous Compendium Greyhawk Adventures Appendix e in vari incontri in WGR1: Greyhawk Ruins, specificamente nella Torre della Guerra e e nella Torre di Zagig. Molti umber hulk della Torre della Guerra sono intrappolati con catene di adamantio, che sono evidentemente resistenti ai loro artigli. In Expedition to the Ruins of Castle Greyhawk, gli umber hulk sono citati nelle tabelle degli incontri per la Torre della Guerra e la Torre della Magia.

    WGR2: Treasures of Greyhawk include un incontro che fa da crossover con Spelljammer nella città di Greyhawk. Coinvolge un gruppo di neogi ed un loro alleato mind flayer che sta per iniziare un commercio di schiavi nella sfera di cristallo dello Spazio di Greyhawk. Come ci si aspetta, questo scenario include molti umber hulk. From the Ashes dice che gli umber hulk sono stati avvistati attorno al delta del Fiume dei Gioielli nella Foresta Contorta. Appaiono anche nelle tabelle degli incontri per la Confraternita Scarlatta nella Penisola Tilvanot, nel sudest delle Flaeness. L'avventura della tarda terza edizione Iggwilv’s Legacy: The Lost Caverns of Tsojcanth su Dungeon #151 include un incontro con due umber hulks avanzati.

    Gli umber hulk sono comparsi inoltre nei romanzi di Greyhawk; in Master Wolf, Mika-oba deve trascinare il confuso Hornsbuck per i capelli per fuggire da un paio di umber hulk.

    I vodyanoi sono inclusi nella tabella degli incontri per i corsi di acqua salata e dolce in MC5: Monstrous Compendium Greyhawk Adventures Appendix. Un umber hulk acquatico viene tenuto nel fossato del Castello Tealpeck nel Ducato di Ulek, come affermato su Dungeon #137. Secondo l'Atlante delle Flanaess in From the Ashes, i vodyanoi di acqua dolce sono stati visti nel gran lago Nyr Dyv.

    Historical Reference

    L'articolo Thrills and Chills su Dragon #68 include gli umber hulk nelle tabelle degli incontri per una campagna ambientata nel Pleistocene. Su Dragon #176, l'articolo Playing in the Paleozoic afferma che i vodyanoi sono adatti per un incontro nelle paludi del Paleozoico. Il libro d20 Future per la linea d20 Modern suggerisce che un umber hulk non sarebbe fuori luogo in un incontro futuristico.

    Kingdoms of Kalamar

    Gli umber hulk abitano il sottosuolo dell'ambientazione Kingdoms of Kalamar. Secondo Blood and Shadows: The Dark Elves of Tellene, i mind flayer li usano come schiavi. È possibile che gli umber hulk Telleniani abbiano qualche differenza fisica rispetto ai normali umber hulk e ci sono prove che siano ovipari. Il manoscritto non pubblicato per Friend & Foe: Dwarves and Goblins of Tellene dice che i nani di pietra mangiano uova di umber hulk.

    Blood and Shadows: The Dark Elves of Tellene inoltre descrive nel dettagli gli umber bulk, che si dice siano "cugini minori" degli umber hulk. Si parla di loro anche come “terribile insetto rotolante”. Questa creatura non è intelligente ed è in qualche modo di taglia media anche se pesa 2 tonnelate! Ha un grosso guscio chitinoso, due coppie di occhi nero perla che si protendono dalla fronte, e sei o dodici gambe tozze che lo spingono lentamente attraverso la terra, a seconda di quale descrizione di Blood and Shadows decidete di adottare. Gli umber bulk pascolano licheni e altri funghi. Le femmine fanno covate di quattro o sei uova e i piccoli raggiungono la maturità solo in quattro settimane. Sono allevati dagli elfi oscuri di Tellene per la loro carne grigia, che sa di pollo. Il latte di umber bulk viene anche consumato dagli elfi, a volte addolcito.

    Mystara

    Nel mondo di Mystara, gli umber hulk sono noti come hulker, e sono parenti dell'orrore uncinato. Non è sempre stato così, tuttavia. Nella descrizione delle creature mastodontiche nelle Companion Rules, l' “umber hulk” è elencato come un mostro per il quale può esistere una forma mastodontica. Ma in seguito esce il AC9: Creature Catalogue in cui l'umber hulk viene riclassificato come membro della famiglia delle bestie uncinate, ed ottiene la sua descrizione di hulker.

    Le due bestie con artigli uncinati di Mystara, l'hulker e l'orrore uncinato, sono spesso incontrate insieme per via del loro linguaggio grezzo comune, consistente in scricchiolii di artigli. L'hulker non è intelligente quanto i suoi cugini umber hulk - ha un punteggio intelligenza pari a 6 - e non usa strumenti o armi. Non ha una struttura sociale, ma un hulker farà spesso da leader ad un gruppo di caccia di orrori uncinati. L'hulker condivide l'appetito dell'umber hulk per la carne umana, ma ha gusti lettermente più versatili e apprezza la carne di qualsiasi umanoide.

    Gli hulker hanno una classe armatura di 2, 10 Dadi Vita, e movimento di 18 metri (o 6 metri scavando). Hanno tre attacchi, due attacchi con artiglio (2-12 danni ognuno) ed un morso (2-16 danni). Alti 3 metri, sono più grossi (ed hanno leggermente più punti ferita) di un umber hulk, ma fanno un danno simile. Come gli umber hulk, li si incontra in gruppi fino a 4. L'allineamento di un hulker è descritto come caotico.

    large_T1.Hulker(1986)-AC9CreatureCatalogue.png.a2b32e08ef9d5c1993002a96cd93b895.png
    Hulker, AC9: Creature Catalogue (1986)

    Il testo non approfondisce la questione degli occhi di hulker, se non per dire che hanno un'eccellente visione e infravisione (con raggio 36 metri), ma l'illustrazione fornisce loro dodici occhi, due grossi e dieci piccoli situati sulla fronte. Nonostante abbia più occhi, l'hulker di Mystara non ha lo sguardo confondente del suo cugino umber hulk. Quando fu ristampata in DMR2: Creature Catalog la descrizione dell'hulker fu estesa per affermare che i suoi molti occhi sono la ragione della sua vista superiore, con gli occhi più piccoli che sono sensibili al calore e forniscono infravisione, mentre quelli grossi gli garantiscono una visione binoculare simile a quella dei gatti in situazioni di scarsa illuminazione. DMR2: Creature Catalog afferma che gli hulker si trovano principalmente nelle caverne.

    Nella 2a Edizione, la Mystara Monstrous Compendium Appendix chiarisce che l'umber hulk è noto come hulker su Mystara, ma non indica le differenze tra le creature, inclusa la mancanza di sguardo confondente dell'hulker. Questo volume conferma inoltre che i vodyanoi sono presenti nell'ambientazione, dato che sono nella tabella degli incontri per le acque dolci.

    Planescape

    Gli umber hulk sono presenti nel Reame dei Vermi, il 339° strato dell'Abisso, e nella caverna di Urdlen, il dio talpa degli gnomi malvagi (nella Pianure del Caos). Nell'avventura Dead Gods, un umber hulk coperto di melma è un possibile incontro durante il viaggio nelle Terre Esterne da Chariamur a Ironridge.

    The Inner Planes include gli umber hulk in vari luoghi elementali. I dao li tengono come schiavi nel Piano Elementale della Terra, e così i neogi che hanno scelto di rendere quel piano casa loro. Ci sono storie di umber hulk coperti di ghiaccio nel Piano Paraelementale del Ghiaccio, in particolare nella dimora di Cryonax.

    Dei vodyanoi affamati si trovano nelle profondità senza fondo del Piano dell'Acqua. A Guide to the Astral Plane afferma che i vodyanoi potrebbero essere trovati nel Mare Vivente del Piano Astrale. Abitano la barriera corallina presente nel Mare Vivente.

    Ravenloft

    Gli umber hulk ottengono una fugace menzione nel boxed set originale Ravenloft: Realm of Terror, come possibile creatura da usare come "bestia ritornante". È uno di una serie di nemici che devono essere sconfitti in una sfida nel Terrore Dimenticato, un'avventura che ha luogo interamente nel dominio di Aggarath. RA2: Ship of Horror include un incontro con tre vodyanoi (una madre e due adolescenti). La Van Richten’s Guide to Ravenloft elenca gli umber hulk come minaccia appropriata per un'avventura dark fantasy dai toni horror.

    Spelljammer

    Gli umber hulk sono molto diffusi nell'ambientazione Spelljammer per via della loro stressa associazione con i neogi e infatti, Spelljammer: AD&D Adventures in Space suggerisce che il grande numero di umber hulk presenti in molti mondi sia causata dalla loro propagazione tramite i viaggi dei neogi.

    large_S1.UmberHulk(1997)-UndermountainStardock.png.b5ade594fae66d0b25f8a3f973835678.png
    Undermountain: Stardock (1997)

    L'ammasso di terra chiamato Anadia nella Sfera dello Spazio dei Reami è abitato da molti umber hulk, risultato degli sforzi dei neogi per instaurare una colonia schiavizzatrice che catturi i vicini halfling. I neogi eventualmente hanno abbandonato questi piani perchè gli umber hulk razziavano solo cibo ed acqua e lasciavano stare gli halfling. Gli umber hulki di Anadia sono ora creature sociali e si raccolgono in bande per continuare a razziare gli insediamenti degli halfling. Parte delle loro motivazioni per le razzie sono la mancanza d'acqua nelle regioni equatoriali. Gli umber hulk stessi sono prede per i plainsjan e gli anadjiin, due predatori nativi di Anadia. Anadia è descritta su SJR2: Realmspace.

    Sempre nello Spazio dei Reami, circa nell'11° Secolo DR, gli illithid che abitano il pianeta dotato di anelli di nome Glyth usavano gli umber hulk come schiavi per scavare un avamposto sull'asteroide noto come Stardock. Ci sono ancora degli umber hulk durante la visita degli avventurieri secoli dopo, in Undermountain: Stardock.

    large_S1b.UmberHulk(1997)-UndermountainStardock.png.16b1b130636eaa997e5890f50622aa1e.png
    Undermountain: Stardock (1997)

    Il Pianeta Evanescente Nehzmyth nello Spazio di Krynn consiste in fetide paludi coperta da una fitta vegetazione. Come descritto in SJR7: Krynnspace, i neogi ed i loro schiavi umber abitano in caverne sotto la superficie, da dove fanno la guerra contro i treant che dominano la superficie. I vodyanoi abitano nei molti laghi del pianeta. Molti di questi sono bestiali, ma i neogi hanno catturato e allevato vodyanoi per supportare i loro schiavi umber hulk.

    L'ambasciatore neogi Griktha (da SJA4: Under the Dark Fist) possiede un umber hulk chiamato Spezzaschiena che, a insaputa dell'ambasciatore, ha delle difficoltà a distinguere i neogi. Varie volte, Griktha ha rischiato di essere ucciso accidentalmente dal suo servitore.

    large_Q1.UmberHulk(1991)-TheLegendofSpelljammer.png.d4a8be62b4d32aa1f97b579e90320581.png
    The Legend of Spelljammer (1991)

    Secondo The Legend of Spelljammer, il leggendario leader dei neogi si chiama Coh. Il suo umber hulk si chiama Orik, ed è la ragione principale per cui l'autorità di Coh è attualmente indiscussa. Orik è marchiato sulla fronte con anelli intrecciati, il sibolo del suo padrone, al quale egli è totalmente leale. Orik bullizza gli altri schiavi neogi, ma non li uccide senza permesso di Coh. Cosa insolita per un umber hulk, Orik ha tentato di imparare il Comune e, anche se la sua dizione è lenta e impacciata, riesce a comunicare le sue idee. Orik ha problemi a capire come mai nessuno scelga di essere posseduto, specialmente da un padrone saggio come Coh. Questa credenza lo porta a iniziative entusiastiche di reclutamento, finchè Coh non gli ordina di fermarsi.

    large_Q2.UmberHulk(1991)-TheLegendofSpelljammer.png.b9e52ee68773602e3263c8a0ef39f7ba.png
    The Legend of Spelljammer (1991)

    L'antagonista principale di Orik a bordo della loro nave è il lich noto come il Folle, che ha sovvertito molti degli umber hulk a bordo affinché lo servano come zombie. Molti di questi umber hulk sono svaniti scavando nel corpo della nave, una pratica permessa dal predecessore di Coh, ma che ora Coh ha vietato. Ci sono circa venti umber hulk a bordo della Spelljammer. Troppo pochi per concedere un servitore hulk ad ogni neogi, cosa che è motivo di notevole tensione. Risiedono nella Torre degli Hulk, nella cittadella della nave.

    Quattro dei cinque incontri con umber hulk in CR4: Deck of Encounters, Set One coinvolgono la nave spelljammer. In Escaped Slave, un umber hulk schiavo è riuscito a scappare da una nave che si è fermata per fare provviste. In Sinking Ship, un neogi è precipitato nel lago. I soli umber hulk incontrati in questo incidente sono già morti. Lo stesso è vero in Crashlanding, dove i neogi sono precipitati nelle colline anzichè in un lago. Infine, in Spiders and Flies, gli eroi devono proteggere un villaggio dai neogi che cercano di nutrire il numero dei propri schiavi prima di una grossa battaglia. Questi neogi havnno vari umber hulk ancora vivi con sè, ma sono tenuti in riserva per la battaglia in arrivo.

    Altri due incontri a tema Spelljammer si trovano in CR5: Deck of Encounters, Set Two. Black Bart, un incontro progettato per lo spazio selvaggio, coinvolge un rinnegato neogi il cui equipaggio è stato decimato in una recente schermaglia. A differenza di molti neogi, il rinnegato non disprezza le altre razze, ma non sopporta i neogi. Vuole negoziare un passaggio sicuro per sè e il resto della ciurma, inclusi due umber hulk. Il secondo incontro, Spider Sandwich, ha luogo sulla Roccia di Bral. Un neogi cerca aiuto degli avventurieri per salvare un ostaggio e l'umber hulk del neogi da un mind flayer. Le cose non andranno bene se gli eroi accetteranno, dato che i neogi daranno poco contributo in combattimento.

    large_S3.ComicCollage(1990)-SpelljammerComic2.png.9cde2c5a5589974c2b3cf1bb959d4bf0.png
    Spelljammer #2: The Rogue Ship, Parte Due (1990)

    Spelljammer ha avuto una serie breve di fumetti negli anni '90, che ha seguito un viaggio di una ciurma nello spazio. Nel numero #2, la ciurma incontra un neogi e deve trattare con un gruppo di razziatori umber hulk. Magari sarà solo un effetto del phlogiston, ma questi umber hulk sono viola!

    Miniature

    Gli umber hulk sono stati bem rappresentati per oltre quattro decenni nelle miniature di D&D. La prima uscita ufficiale fu nell'AD&D blister Pack #107: Umber Hulk & Xorn della Grenadier degli anni '80.

    large_T1.UmberHulk(1980)-Grenadier107.png.d5f56ba3f83dc730555202ea1ceb4165.png
    Grenadier #107: Umber Hulk & Xorn (1980), immagine tratta da DnDLead

    Rilasciato  da TSR nel 1983, l'Umber Hulk & Dungeon Treasure non è tecnicamente una miniatura, ma parte della linea di giocattoli Official Advanced Dungeons & Dragons di figurine in PVC.

    large_T2.UmberHulk(1983)-TSRPVC.png.b007dcadc7aab9e16976cb2b58cd5158.png
    Umber Hulk & Dungeon Treasure (1983), immagine tratta dal Alex Bickmore’s Super Toy Archive

    In seguito ci fu una miniatura autorizzata della Citadel, ADD77: Umber Hulk. Ogni pacchetto blister includeva tre teste diverse.

    large_T2.UmberHulk(1986)-CitadelADD77.png.8dbd69a7f3da6ffa043a1abcaca7db8a.png
    Citadel ADD77: Umber Hulk (1986), immagine tratta dalla Lost Minis Wiki

    Quando la Ral Partha prese in carico la licenza per le miniature di D&D nei tardi anni 80, l'umber hulk fu una delle prime miniature prodotte. Questa versione sembra notevolmente meno tozza delle precedenti.

    large_T3.UmberHulk(1987)-RalPartha11-404.png.906a3c596ea600d64215d391c1d38b71.png
    Ral Partha 11-404: Umber Hulk (1987), immagine tratta da DNDLead

    L'ultima miniatura di un umber hulk fatta di metallo fu rilasciata dalla Wizards of the Coast per accompagnare la 3a edizione di D&D. Essa riflette l'aspetto insettoide della creatura in quella edizione.

    large_T5.UmberHulk(2001)-WotC40051.png.030f47689b3bad43c8c330c61755ffaf.png
    Wizards of the Coast 40051: Umber Hulk (2001), immagine tratta dalla Lost Minis Wiki

    Nel 2003, la Wizards of the Coast passò alle miniature di plastica predipinte. Il primo set, Harbinger, includeva un umber hulk come miniatura #78 di 80.

    large_T6.UmberHulk(2003)-Harbinger.png.f3eac37987ef4afdbe21645e9c98e949.png
    D&D Miniatures: Harbinger #78: Umber Hulk (2003), immagine tratta dalla MinisGallery

    IL set successivo ad includere un umber hulk fu Desert of Desolation. Questa miniatura fu chiamata umber hulk delver (scavatore NdT) per distinguerlo da quello del set da quello del set Harbinger.

    large_T7.UmberHulkDelver(2007)-DesertofDesolation.png.e57fc9bb4ec16b6c91ffdb1b508be46a.png
    D&D Miniatures: Desert of Desolation #57: Umber Hulk Delver (2007), immagine tratta dalla MinisGallery

    Varianti dell'umber hulk delver furono rilasciate altre due volte. Nel dicembre 2010, un umber hulk invernale blu trasparente fu un regalo magico di natale per lo staff WotC e nel 2021 una versione ridipinta venne inclusa nel set Sting of Lolth del gioco di miniature Dungeon Command.

    large_T8.WInterUmberHulkDelver(2010)-HolidaySpecial.png.215276e2aeda4754fb1ce6783f5ac167.png
    D&D Miniatures: Winter Umber Hulk (2010), immagine tratta dalla MinisGallery

    large_T9.UmberHulkDelver(2012)-StingofLolth.png.2629b5882c35d535434c2d0417242f42.png
    Dungeon Command: Sting of Lolth (2012), immagine tratta dalla MinisGallery

    La prima miniatura di un umber hulk per la 4a Edizione fu lo shadow hulk del set del 2008 Against the Giants. Questa miniatura era una delle miniature di grandi dimensioni di quel set.

    large_T10.ShadowHulk(2008)-AgainsttheGiants.png.9e2643333efd51533b56f74c764c24f8.png
    D&D Miniatures: Against the Giants #29: Shadow Hulk (2008), immagine tratta dalla MinisGallery

    Poco dopo la pubblicazione della 4a Edizione, WotC smise di produrre direttamente le miniature e ritornò ad un formato con licenza. La Gale Force Nine ricevette una licenza per produrre una linea di miniature in resina che chiamò D&D Collector’s Series, e questa linea includeva la miniatura di umber hulk più dettagliata vista sino ad allora.

    large_T11.UmberHulk(2013)-CollectorsSeries.png.aa36f3c2c0885d83ddc73c65cab590ec.png
    D&D Collector’s Series 71017: Umber Hulk (2013), immagine tratta dalla Gale Force Nine

    La licenza di produrre miniature di plastica predipinta passò poi alla WizKids. Il loro set Monster Menagerie della linea Icons of the Realms include un umber hulk che ha una colorazione simile a quella di un'aragosta più che a quella di un umber hulk tradizionale.

    large_T12.UmberHulk(2016)-MonsterMenagerie.png.14abf66ef4969003c1fe719589b78a30.png
    Icons of the Realms: Monster Menagerie #42: Umber Hulk (2016), immagine tratta dalla MinisGallery

    Una versione non dipinta della stessa miniatura fu anche rilasciata come parte del set Nolzur’s Marvelous Miniatures nel 2020.

    large_T13.UmberHulk(2020)-NolzursMarvelousMiniatures.png.ea968318abccdf8be43224102677c514.png
    D&D Nolzur’s Marvelous Miniatures 73193: Umber Hulk (2020), immagine tratta dalla Wizkids

    Giochi per Computer

    Gli umber hulk sono apparsi spesso in più di tre decenni di giochi per computer su D&D. I primi umber hulk presenti in Secret of the Silver Blades sono ragionevolmente riconoscibili in forma di ritratto, ma le immagini usate in combattimento sono deludenti. Questi umber hulk hanno una spessa armatura, artigli e mandibole, ma in qualche modo quando le parti sono combinate, il risultato non sembra molto un umber hulk.

    large_67.UmberHulk(1990)-SecretoftheSilverBlades.png.e9d0dd2503582c000094f4003b8a122a.png
    Secret of the Silver Blades (1990), immagine tratta da DOSBoxMom

    In Spelljammer: Pirates of Realmspace gli umber hulk sono, prevedibilmente, equipaggio standard per le navi neogi. Le illustrazioni non sono nulla di speciale, ma almeno sono riconoscibili come umber hulk.

    large_68.UmberHulk(1992)-SpelljammerPiratesofRealmspace.png.9fa0f466cae424c0e91de6dc151c9558.png
    Spelljammer: Pirates of Realmspace (1992), immagine fornita da Duke Donuts

    Quando arriviamo a Treasures of the Savage Frontier nella serie the Gold Box, l'arte viene migliorata, e l'umber hulk appare decisamente più minaccioso.

    large_70.UmberHulk(1992)-TreasuresoftheSavageFrontie.png.53581ead25f797c7a66da27c3a60a6f6.png
    Treasures of the Savage Frontier (1992), immagine fornita da aulddragon

    Le miniere di Dark Sun: Wake of the Ravager sono infestate da umber hulk. Sono gli umber hulk che Dragon Kings aveva categoricamente dichiarato come non esistenti su Athas.

    large_70.UmberHulks(1994)-DarkSun-WakeoftheRavager.png.7aff1fb24324ada74b43b9952294a5d8.png
    Dark Sun: Wake of the Ravager (1994), immagine tratta da Let’s Play Archive

    Gli umber hulk presenti in Menzoberranzan coincidono col breve periodo durante la 2a Edizione in cui l'umber hulk aveva 4 occhi di uguale grandezza.

    large_72.UmberHulks(1994)-Menzoberranzan.png.714320d3459f8c58401e78c3db4092dd.png
    Menzoberranzan (1994), immagine fornita da Astro Monkey

    La strada attraverso il labirinto degli Umber Hulk in Icewind Dale è segnata da gemme rosse. Secondo il gioco, gli occhi degli umber hulk non possono individuare quel rosso particolare delle gemme perchè i loro occhi sono coperti da una strana membrana chiara che li protegge  dai detriti mentre scavano. Questi umber hulk sono anche meno massicci e riflettono il loro aspetto insettoide comune dalla 3a Edizione in poi.

    large_73.UmberHulks(2000)-IcewindDale.png.f154ee87e01dd18c7994ed72264589ac.png
    Icewind Dale (2000), immagine fornita da SuperDave17

    large_74.UmberHulk(2000)-IcewindDale.png.090dd215bf898c63c306f17d772f6ac0.png
    Immagine promozionale di Icewind Dale (2000), tratta dalla Forgotten Realms Wiki

    Secondo il sito della Wizards of the Coast, gli umber hulk in Baldur’s Gate II hanno una netta predilezione per lo stufato di cane. Il gioco include anche uno schizzo amatoriale di un umber hulk che funge come strumento di trama per poter accedere ad un umber hulk in gabbia nel Dungeon del Manicomio.

    large_74.UmberHulkpainting(2000)-BaldursGateII.png.d3c1b4302fd7d6dceeb8c41baf3978aa.pnglarge_75.UmberHulk(2000)-BaldursGateII.png.1062c8cd856e7c0940f3254c862408f6.png
    Baldur’s Gate II: Shadows of Amn (2000), immagini di squee913 (schizzo) e Baldur’s Gate Wiki (fermo immagine)

    Icewind Dale II sembra offrire una versione migliorata dello stesso hulk insettoide che abbiamo visto in Icewind Dale.

    large_77.UmberHulk(2002)-IcewindDaleII.png.913fe574b56325300229c06a36c2c195.png
    Icewind Dale II (2002), immagine tratta da rpg crawler

    Neverwinter Nights ed il suo sequel Neverwinter Nights 2 includono entrambi degli umber hulk. Neverwinter Nights 2 utilizza anche gli umber hulk orripilanti del Manuale dei Mostri 3.5.

    large_77.UmberHulk(2002)-NeverwinterNights.png.f883dbf07c773b237b443ab283899e54.png
    Immagine promozionale per Neverwinter Nights (2002), tratta dal Internet Archive

    large_79.TrulyHorridUmberHulk(2006)-NeverwinterNights2.png.8a4a4d9c7eadf4f56e02ce68b949378a.pnglarge_80.TrulyHorridUmberHulk(2006)-NeverwinterNights2.png.6f1b454711af0f649890cb4352ae9b03.png
    Neverwinter Nights 2 (2006), immagini tratte da NWN2Wiki (modello) e SuperDave17 (fermo immagine)

    Temple of Elemental Evil include sia degli umber hulk che dei vodyanoi.

    large_81.UmberHulks(2003)-TheTempleofElementalEvil.png.f1b71074b00bfb49f5e56b14d2de3db1.pnglarge_81.Vodyanoi(2003)-TheTempleofElementalEvil.png.ee54be00eb5a12a6615a2f0c35a5498b.png
    Temple of Elemental Evil (2003), fermo immagine dell'umber hulk di Dolwin87, modello del vodyanoi fornito dalla Troika Games

    Tempo che viene fatto uscire Sword Coast Legends nel 2015, è ormai richiesto un accurato modello 3D per poter includere il mostro nel gioco.

    large_83.UmberHulk(2015)-SwordCoastLegends.png.2e1d3c9e70edd7d7e063efee06e5d5de.png
    Sword Coast Legends (Ottobre 2015), immagine tratta da ArtStation

    L'umber hulk venne aggiunto a Dungeons & Dragons Online con l'aggiornamento #31 nel 2016.

    large_84.UmberHulk(2016)-DungeonsDragonsOnline.png.ed5da4c39ca1534a14d7ca568872e34e.png
    Dungeons & Dragons Online (2016), immagine tratta da Dungeons & Dragons Online

    C'è un umber hulk in Idle Champions of the Forgotten Realms che è stato magicamente potenziato da un mago. Lancia rocce contro il gruppo.

    large_85.UmberHulk(2017)-IdleChampionsoftheForgottenRealms.png.531035db1e3b9302ecf915b70bf3d141.png
    Idle Champions of the Forgotten Realms (2017)

    L' umber hulk ha anche fatto il balzo nei giochi per cellulare, comparendo nel 2019 in Warriors of Waterdeep.

    large_85.UmberHulk(2019)-WarriorsofWaterdeep.png.88cdde0274dbee5384bb6bc0cd70773c.png
    Warriors of Waterdeep
    (2019)

    Nomi degli Umber Hulk

    Kothogg, Mulgrek, Orik, Spinesnapper, Ultok, Yulo, Zixzzuthzikyriin Xvixaithnic.

    large.large.1276137616_Z.UmberHulk(1979)-ADDColoringBook.png.ae74d0e190660eb2ecd5f90f513b4380.png.189b0c1eeef88ebe70fb16ef2a162bef.png
    The Official Advanced Dungeons and Dragons Coloring Album (1979)

    Statistiche comparate

    large.large.1725055467_88.Comparativestatistics.png.4073b7bb15d80dd24bbecc96d342c9b1.png.e611b460925cce4603c290ae0fc8994d.png

    Bibliografia

    Supplement I: Greyhawk, p6, 19, 29, 33, 38, 65 (Marzo 1975)
    Supplement II: Blackmoor, p17 (Settembre 1975)
    Monster Manual, p98 (Dicembre 1977)
    The Dragon #12, p6-7, A New Look at Illusionists (Febbraio 1978)
    Monster & Treasure Assortment Set Three: Levels Seven-Nine, p5 (Maggio 1978)
    Players Handbook, p84, 90 (Giugno 1978)
    G2: The Glacial Rift of the Frost Giant Jarl, p8 (Luglio 1978)
    D2: Shrine of the Kuo-Toa, p3 (Settembre 1978)
    D3: Vault of the Drow, p3, 8 (Settembre 1978)
    The Dragon #21, p14, The Hall of Mystery (Dicembre 1978)
    The Official Advanced Dungeons & Dragon Coloring Album, p15, 17 (Aprile 1979)
    Dungeon Masters Guide, p117, 178-179, 223 (Agosto 1979)
    C2: The Ghost Tower of Inverness, p1, 9 (Dicembre 1979)
    The Rogues Gallery, p42 (Gennaio 1980)
    The Dragon #34, p42, Bazaar of the Bizarre: Getting into the Flow of Magic Fountains (Febbraio 1980)
    S3: Expedition to the Barrier Peaks, p14, 18 (Febbraio 1980)
    Q1: Queen of the Demonweb Pits, p5, 17, 27 (Giugno 1980)
    The Dragon #41, p58, Dragon’s Bestiary (Settembre 1980)
    Grenadier miniature #107: Umber Hulk & Xorn (1980)
    Dragon #46, p32, The Temple of Poseidon (Febbraio 1981)
    Dragon #47, p18, Bazaar of the Bizarre (Marzo 1981)
    Fiend Folio, p32, p93 (Luglio 1981)
    Dragon #54, p68, Bazaar of the Bizarre: More Feather Tokens (Ottobre 1981)
    Dragon #55, p8, Fiend Folio Findings: Observations of a Semi-Satisfied Customer (Novembre 1981)
    Polyhedron #10, p6, Dispel Confusion (Febbraio 1982)
    Monster Cards, Set 2 (Maggio 1982)
    S4: The Lost Caverns of Tsojcanth, p21, 31 (Giugno 1982)
    Dragon #68, p40, What’s That in the Water? (Dicembre 1982)
    Dragon #68, p73, Thrills and Chills (Dicembre 1982)
    I5: Lost Tomb of Martek, p16 (Luglio 1983)
    Monster Manual II, p157, 159 (Agosto 1983)
    Dragon #79, p54, 56 (Novembre 1983)
    Official AD&D Toys: Umber Hulk and Dungeon Treasure (1983)
    Dragon #81, p64, Living in a Material World (Gennaio 1984)
    Companion Rules, Dungeon Masters Companion: Book Two, p32 (Giugno 1984)
    Endless Quest book #18: King’s Quest, p155-156 (Luglio 1984)
    Dragon #88, p23, The Ecology of the Rust Monster (Agosto 1984)
    Dragon #93, p30, Ay pronunseeAYshun gyd (Gennaio 1985)
    T1-4: Temple of Elemental Evil, p77, 119, 126 (Agosto 1985)
    Endless Quest #30: The Fireseed, p57-59 (Ottobre 1985)
    I7: Baltron’s Beacon, p12 (Novembre 1985)
    DL12: Dragons of Faith, p11, 13, 42 (Marzo 1986)
    I8: Ravager of Time, p14 (Aprile 1986)
    Dungeoneer’s Survival Guide, p10, 55, 95, 104 (Giugno 1986)
    Dragon #111, p16, Welcome to Malachi and p57, Death of an Arch-Mage (Luglio 1986)
    AC9: Creature Catalogue, p70 (Settembre 1986)
    H2: The Mines of Bloodstone, p16, 29 (Dicembre 1986)
    Citadel miniature ADD77: Umber Hulk (1986)
    AD&D Adventure Gamebook #12: Curse of the Werewolf, p56, 77, 94 (Febbraio 1987)
    DA3: City of the Gods, p38 (Marzo 1987)
    Greyhawk Adventures #3: Master Wolf (Marzo 1987)
    REF4: The Book of Lairs II, p63 (Aprile 1987)
    Polyhedron #36, p14, Pilgrim’s Pool (Luglio 1987)
    Dungeon #7, p49, 57, The Jingling Mordo Circus (Settembre 1987)
    FR1: Waterdeep and the North, p45 (Ottobre 1987)
    AC11: The Book of Wondrous Inventions, p9-10 (Novembre 1987)
    Dungeon #8, p31, In Defense of the Law (Novembre 1987)
    Ral Partha miniature 11-404: Umber Hulk (1987)
    Dragon #130, p78, If Looks Could Kill (Febbraio 1988)
    FR3: Empires of the Sands, p4, 50 (Febbraio 1988)
    OP1: Tales of the Outer Planes, p14 (Marzo 1988)
    FR4: The Magister, p62-63 (Maggio 1988)
    Dragon #134, p14, The Dragon’s Bestiary (Giugno 1988)
    Dragon #134, p44, Bazaar of the Bizarre (Giugno 1988)
    FR5: The Savage Frontier, p62 (Agosto 1988)
    Player’s Handbook, p178 (Febbraio 1989)
    FRC2: Curse of the Azure Bonds, p74 (Marzo 1989)
    Monstrous Compendium Volume One (Giugno 1989)
    Monstrous Compendium Volume Two (Agosto 1989)
    Dragon #148, p85-89, Through the Looking Glass (Agosto 1989)
    Spelljammer: AD&D Adventures in Space, Lorebook of the Void, p42, 83-84, 93 (Settembre 1989)
    Spelljammer: AD&D Adventures in Space, Concordance of Arcane Space, p63 (Settembre 1989)
    FR9: The Bloodstone Lands, p55 (Novembre 1989)
    Pool of Radiance (Novembre 1989)
    Dragon #152, p10-13, The Ecology of the Umber Hulk (Dicembre 1989)
    MC4: Monstrous Compendium Dragonlance Appendix (Febbraio 1990)
    FR10: Old Empires, p52 (Febbraio 1990)
    Forgotten Realms Adventures, p142 (Marzo 1990)
    SJR1: Lost Ships, p80-81, 85 (Marzo 1990)
    MC5: Monstrous Compendium Greyhawk Adventures Appendix (Aprile 1990)
    SJA2: Skulls & Crossbows, p22 (Maggio 1990)
    Dragon #158, p5, Letters (Giugno 1990)
    Ravenloft: Realm of Terror, p137 (Giugno 1990)
    Dragon #159, p18, Bazaar of the Bizarre: Magic from the Stars (Luglio 1990)
    Dungeon #24, p55, Thunder under Needlespire (Luglio 1990)
    WGR1: Greyhawk Ruins, p2, 9, 23, 31, 77, 79-81 (Luglio 1990)
    Dragon #160, p11, The Enemy at the Gates (Agosto 1990)
    WGA3: Flames of the Falcon, p40 (Ottobre 1990)
    Spelljammer #2: The Rogue Ship, Part Two (Ottobre 1990)
    FRA3: Blood Charge, p38-39 (Novembre 1990)
    Secret of the Silver Blades (1990)
    SJR2: Realmspace, p7-10, 80, 87 (Gennaio 1991)
    RA2: Ship of Horror, p41 (Febbraio 1991)
    FA3: Nightmare Keep, p45 (Aprile 1991)
    Tome of Magic, p38 (Maggio 1991)
    SJA4: Under the Dark Fist, p17, 54 (Maggio 1991)
    FOR2: The Drow of the Underdark, p78 (Giugno 1991)
    Dragon #171, p118, 101 Surprises in a Bag of Beans (Luglio 1991)
    The Legend of Spelljammer, Captains and Ships, p39, 45, 63 (Agosto 1991)
    The Legend of Spelljammer, Legends & More, p22 (Agosto 1991)
    The Legend of Spelljammer, The Grand Tour, p37-30 (Agosto 1991)
    AD&D 1991 Trading Cards, card #506/750 (Settembre 1991)
    Dragon #173, p32, Bazaar of the Bizarre (Settembre 1991)
    Canticle (Ottobre 1991)
    Dragon #176, p90, Playing in the Paleozoic (Dicembre 1991)
    DLR2: Taladas: The Minotaurs, p52 (Dicembre 1991)
    HHQ1: Fighter’s Challenge, p21 (Gennaio 1992)
    Pools of Darkness (Gennaio 1992)
    FOR3: Pirates of the Fallen Stars, p93 (Febbraio 1992)
    Ruins of Undermountain, Campaign Guide to Undermountain, p14, 57 (Febbraio 1992)
    War Captain’s Companion, Book 2: Ship Recognition Manual, p28 (Marzo 1992)
    Monster Mythology, p90-91 (Aprile 1992)
    Dragon Kings, p46 (Maggio 1992)
    WGR2: Treasures of Greyhawk, p13-17 (Giugno 1992)
    Dragon #184, p94, Magic with an Evil Bite (Agosto 1992)
    Forbidden Lore, Nova Arcarnum, p28 (Ottobre 1992)
    FRQ2: Hordes of Dragonspear, p23 (Ottobre 1992)
    From the Ashes, Atlas of the Flanaess, p50, Campaign Book, p49, and Reference Card #10 (Ottobre 1992)
    Spelljammer: Pirates of Realmspace (1992)
    Treasures of the Savage Frontier (1992)
    The Companions (Gennaio 1993)
    HHQ3: Thief’s Challenge, p23 (Gennaio 1993)
    SJR7: Krynnspace, p57-58 (Gennaio 1993)
    DMR2: Creature Catalog, p58 (Marzo 1993)
    Dragon #192, p77, Sage Advice (Aprile 1993)
    Forgotten Realms Campaign Setting (Revised), A Grand Tour of the Realms, p25 (Giugno 1993)
    Forgotten Realms Campaign Setting (Revised), Shadowdale, p7 (Giugno 1993)
    Monstrous Manual, p352 (Giugno 1993)
    The Astromundi Cluster, Adventures in the Shattered Sphere, p44 (Luglio 1993)
    DLT1: New Tales: The Land Reborn, p77-78 (Luglio 1993)
    ALQ4: Secrets of the Lamp, Genie Lore, p15, 17 (Ottobre 1993)
    PG2: Player’s Guide to the Forgotten Realms Campaign, p119-120 (Novembre 1993)
    PHBR11: The Complete Ranger’s Handbook, p21 (Dicembre 1993)
    CR4: Deck of Encounters, Set One (Gennaio 1994)
    Cities of Bone, Adventure Book, p63 and Campaign Guide, p32 (Maggio 1994)
    Council of Wyrms, Card 9: Encounter Tables and Card 10: Encounter Tables (Maggio 1994)
    CR5: Deck of Encounters, Set Two (Giugno 1994)
    Mystara Monstrous Compendium Appendix, p7 (Luglio 1994)
    Planes of Chaos, The Book of Chaos, p22 (Luglio 1994)
    Elminster’s Ecologies, Explorer’s Manual, p7 and Anaurich, p28 (Settembre 1994)
    Encyclopedia Magica Volume I (A-D), p302-303 (Novembre 1994)
    Dark Sun: Wake of the Ravager (1994)
    Menzoberranzan (1994)
    Dragon #214, p52, 56, 58, The Ecology of the Neogi (Febbraio 1995)
    Player’s Option: Combat & Tactics, p158, 160 (Giugno 1995)
    Labyrinth of Madness, p20 (Luglio 1995)
    Volo’s Guide to Cormyr, p219 (Luglio 1995)
    Sword and Crown, p26 (Agosto 1995)
    Night Below: An Underdark Campaign, Book II: Perils of the Underdark, p64 (Novembre 1995)
    Night Below: An Underdark Campaign, Book III: The Sunless Sea, p20, 47 (Novembre 1995)
    Spellfire: Master the Magic, Set 7: The Underdark, card #87/125 (Dicembre 1995)
    Dragon #228, p31, The Athalantan Campaign (Aprile 1996)
    Dragon #228, p81-82, Greater Familiars of Faerûn (Aprile 1996)
    Player’s Option: Spells & Magic, p74 (Maggio 1996)
    Undermountain: The Lost Level, p14 (Maggio 1996)
    Defilers and Preservers: The Wizards of Athas, p27 (Giugno 1996)
    Dungeon #60, p24, Shards of the Day (Luglio 1996)
    The Rod of Seven Parts, Book One: Initiation to Power, p44-46, 57-58 (Agosto 1996)
    A Guide to the Astral Plane, p89 (Ottobre 1996)
    Undermountain: Stardock, p5, 26-31 (Gennaio 1997)
    The Council of Blades (Settembre 1997)
    Of Ships and the Sea, p89 (Settembre 1997)
    The Forgotten Terror, p17 (Ottobre 1997)
    Dead Gods, p19 (Novembre 1997)
    Four from Cormyr, p83 (Novembre 1997)
    College of Wizardry, p66 (Gennaio 1998)
    Dungeon Builder’s Guidebook, p21 (Maggio 1998)
    Dragon #250, p31, 34, Heroes of the Sea (Agosto 1998)
    Dungeon #70, p17-18, The Maze of the Morkoth (Settembre 1998)
    A Paladin in Hell, p61 (Settembre 1998)
    Dungeon #70, p49, Kingdom of the Ghouls (Settembre 1998)
    The Doomgrinder, p40 (Novembre 1998)
    Dungeon #71, p34, 39, Wildspawn (Novembre 1998)
    The Inner Planes, p35, 36, 54, 56, 73 (Novembre 1998)
    The Bestiary, p118-119 (Settembre 1998)
    Against the Giants: The Liberation of Geoff, p24 (Agosto 1999)
    Sea of Fallen Stars, p44, 51, 169 (Agosto 1999)
    Dungeon #76, p74, 80, Earth Tones (Settembre 1999)
    Drizzt Do’Urden’s Guide to the Underdark, p43 (Novembre 1999)
    Dungeon #79, p72, 82, The Akriloth (Marzo 2000)
    Realms of the Deep, One Who Swims with Sekolah (Marzo 2000)
    Icewind Dale (Giugno 2000)
    Dungeon Master’s Guide, p168 (Settembre 2000)
    Baldur’s Gate II: Shadows of Amn (Settembre 2000)
    Monster Manual, p180-181 (Ottobre 2000)
    Dragon Annual #5, p79, 101 Evil Schemes (Dicembre 2000)
    Dungeon #84, p81, The Dying of the Light (Gennaio 2001)
    Wizards of the Coast website, Monster Maggiohem: Sample Skeletons (Gennaio 2001)
    Dungeon #85, p39, Lord of the Scarlet Tide (Marzo 2001)
    Return to the Temple of Elemental Evil, p51 (Giugno 2001)
    Heart of Nightfang Spire, p11 (Luglio 2001)
    Manual of the Planes, p64 (Agosto 2001)
    Dragon #288, p60, Tag Team Terror (Ottobre 2001)
    Enemies and Allies, p45-47 (Ottobre 2001)
    Dragon #290, p18, Caption Contest Winner (Dicembre 2001)
    Wizards of the Coast miniature 40051: Umber Hulk (2001)
    Dungeon#90, p81, Tears for Twilight Hollow (Gennaio 2002)
    Forgotten Realms Dungeon Master’s Screen, Encounters in Faerûn, p30 (Febbraio 2002)
    Dragon #293, p55, Monsters with Class (Marzo 2002)
    Dragon #293, p82, Bestiary: Howls of Nature’s Wrath (Marzo 2002)
    Realms of Shadow, The Fallen Lands (Aprile 2002)
    Neverwinter Nights (Giugno 2002)
    Redemption (Luglio 2002)
    Icewind Dale II (Agosto 2002)
    Temple of Elemental Evil (Settembre 2003)
    Monster Manual II, p160 (Settembre 2002)
    Book of Vile Darkness, p189 (Ottobre 2002)
    Savage Species, p201-202 (Febbraio 2003)
    Fiend Folio, p212 (Aprile 2003)
    Dragon #308, p50, Tactical Terrors: Killer Creature Combos (Giugno 2003)
    Ghostwalk, p113, 120 (Giugno 2003)
    Monster Manual v.3.5, p248-249, 267 (Luglio 2003)
    The Black Bouquet (Settembre 2003)
    Dungeon #102, p32-35, Zenith Trajectory (Settembre 2003)
    D&D Miniatures: Harbinger, figure #78/80: Umber Hulk (Settembre 2003)
    Miniatures Handbook, p125 (Ottobre 2003)
    Underdark, p114-116, 120 (Ottobre 2003)
    Unearthed Arcana, p141 (Febbraio 2004)
    Blood and Shadows: The Dark Elves of Tellene, p17, 31, 110 (Maggio 2004)
    Planar Handbook, p157 (Luglio 2004)
    d20 Future, p211 (Agosto 2004)
    Shining South, p80 (Ottobre 2004)
    The Two Swords (Ottobre 2004)
    Complete Arcane, p146 (Novembre 2004)
    Sharn: City of Towers, p102 (Novembre 2004)
    DYV4-05: Urban Renewal, p20 (2004)
    PAL4-03: All Which is Forgotten, p27 (2004)
    Lords of Madness: The Book of Aberrations, p10, 74, 90-94, 98, 100, 103, 135 (Aprile 2005)
    Dungeon #122, p28, Final Resting Place (Maggio 2005)
    Dungeon #122, p63-64, Root of Evil (Maggio 2005)
    Dungeon #122, p80, Backdrop: Ring of Storms (Maggio 2005)
    Explorer’s Handbook, p96 (Agosto 2005)
    VTF5-06: Faith and Love, p46, 48, 52, 53-56 (2005)
    Player’s Guide to Eberron, p85 (Gennaio 2006)
    Son of Thunder (Gennaio 2006)
    Tome of Magic: Pact, Shadow and Truename Magic, p160 (Marzo 2006)
    Dungeon #134, p22, Home Under the Range (Maggio 2006)
    Mysteries of the Moonsea, p99, 158 (Giugno 2006)
    Dungeon #137, p52, Tealpeck’s Flood (Agosto 2006)
    Tome of Battle: The Book of Nine Swords, p19 (Agosto 2006)
    Dragons of Autumn, p128 (Settembre 2006)
    Neverwinter Nights 2 (Ottobre 2006)
    Price of Courage, p35-37, 147, 220, 355 (Novembre 2006)
    IUZ6-02: Blue Scales, Red Secrets, p36-38 (2006)
    Dungeonscape, p105 (Febbraio 2007)
    Magic Item Compendium, p181 (Marzo 2007)
    Expedition to Undermountain, p32, 157, 162-163, 178-183, 217 (Giugno 2007)
    FR2: Shadowdale: The Scouring of the Land, p150-151 (Luglio 2007)
    Expedition to the Ruins of Castle Greyhawk, p47, 48 (Agosto 2007)
    Dragons of Eberron, p24 (Ottobre 2007)
    D&D Miniatures: Desert of Desolation, figure #57/60: Umber Hulk Delver (Ottobre 2007)
    Dungeon #151, Iggwilv’s Legacy: The Lost Caverns of Tsojcanth (Ottobre 2007)
    Monster Manual, p95, 222, 256 (Giugno 2008)
    D&D Miniatures: Against the Giants, figure #29/60: Shadow Hulk (Luglio 2008)
    Forgotten Realms Campaign Guide, p235 (Agosto 2008)
    Adventurer’s Vault, p165 (Settembre 2008)
    P2: Demon Queen’s Enclave, Adventure Book Two, p16 (Dicembre 2008)
    Dungeon #163, p86, Brink of Madness (Febbraio 2009)
    Dungeon Delve, p90-91 (Marzo 2009)
    Dungeon #165, p34-35, Alliance at Nefelus (Aprile 2009)
    Monster Manual 2, p167 (Maggio 2009)
    Dungeon #168, p21-23, Web of Chains (Luglio 2009)
    Dragon #379, p71, Adventurers of the Realms (Settembre 2009)
    Friend & Foe: Dwarves and Goblins of Tellene, p106 (unpublished, but released in 2009)
    Underdark, p44, 138 (Gennaio 2010)
    CORE2-1: Killing the Messenger, p33-34, 56 (Febbraio 2010)
    The Plane Above: Secrets of the Astral Sea, p121 (Aprile 2010)
    Monster Manual 3, p198-199 (Giugno 2010)
    Gauntlgrym (Ottobre 2010)
    Monster Vault, p276-279 (Novembre 2010)
    D&D Miniatures: Winter Umber Hulk (Dicembre 2010)
    Dungeon #190, p72 (Maggio 2011)
    The Shadowfell: Gloomwrought and Beyond, Encounter Book, p17 (Maggio 2011)
    Neverwinter (Ottobre 2011)
    Book of Vile Darkness, p92 (Dicembre 2011)
    Dungeon #197, Steading of the Hill Giant Chief, p24-25 (Dicembre 2011)
    Dungeon #199, Bestiary: Dao and Marid, p1-2 (Febbraio 2012)
    Into the Unknown: The Dungeon Survival Handbook, p96, 150 (Maggio 2012)
    Dungeon #204, Pearl of the Sea Mother, p5-7, 9 (Luglio 2012)
    Prince of Ravens (Luglio 2012)
    Dungeon Command: Sting of Lolth (Luglio 2012)
    Dungeon #209, p27, Tears of the Crocodile God (Dicembre 2012)
    D&D Next Playtest Packet, Bestiary, p89 (Gennaio 2013)
    The Last Threshold (Marzo 2013)
    Dragon #423, p6, Assassin Poisons of the Underdark (Maggio 2013)
    Dungeon #215, p37, 49, 58, The Last Slave Lord (Giugno 2013)
    Wizards of the Coast website, Wandering Monsters: We Have a Hulk (Giugno 2013)
    Dragon #427, p26, 28, Ecology of the Neogi (Settembre 2013)
    Gale Force Nine D&D Collector’s Series 71017: Umber Hulk (Dicembre 2013)
    Player’s Handbook, p248 (Agosto 2014)
    Wizards of the Coast website, Excerpt: Umber Hulk (Agosto 2013)
    Monster Manual, p292 (Settembre 2014)
    Rise of Tiamat, p81 (Novembre 2014)
    Princes of the Apocalypse, p64, 68, 80, 100, 222 (Aprile 2015)
    Out of the Abyss, p167 (Settembre 2015)
    Sword Coast Legends (Ottobre 2015)
    Icons of the Realms: Monster Menagerie, figure #42/55: Umber Hulk (Aprile 2016)
    Dungeons & Dragons Online Update 31 (Maggio 2016)
    Tales from the Yawning Portal, p188 (Maggio 2017)
    Idle Champions of the Forgotten Realms (Settembre 2017)
    Dungeons & Dragons Adventures Outlined Coloring Book (Agosto 2018)
    Lost Laboratory of Kwalish, p33 (Novembre 2018)
    Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage, p81, 82, 88, 90, 91, 95, 96, 100, 187 (Novembre 2018)
    Warriors of Waterdeep (Maggio 2019)
    Baldur’s Gate: Descent into Avernus, p17 (Settembre 2019)
    Infernal Machine Rebuild, p13-17, 23 (Novembre 2019)
    Oracle of War: Salvage Bases & Missions, p48 (Marzo 2020)
    D&D Nolzur’s Marvelous Miniatures 73193: Umber Hulk (Aprile 2020)
    CCC-GAD02-01: The Monster Within, p38 (Luglio 2020)
    Beasts & Behemoths: A Young Adventurer’s Guide, p76-77 (Ottobre 2020)
    DDAL-EB-16: The Dragon Below, p8 (Maggio 2021)
    Van Richten’s Guide to Ravenloft, p50 (Maggio 2021)



    Tipo Articolo: Approfondimenti

    Feedback utente

    Commento consigliato

    Uno dei miei mostri preferiti.

    Piccolo aneddoto: anni fa, mentre esploravano un dungeon, i miei giocatori finirono nella tana di un umber hulk. L'umber hulk non li attaccò per primi, ma i miei giocatori fecero piazza pulita senza motivo. Per farli sentire in colpa, gli feci capire che l'umber hulk era una madre, e nella tana feci trovare un nido con all'interno un cucciolo di umber hulk. Per farli sentire ancora più in colpa, disegnai in diretta il cucciolo intento a chiamare la propria madre.

    DSC_13952.thumb.JPG.717003b032f5b3e9074f10ce2147bfe7.JPG

    Risultato: i PG adottarono il cucciolo e lo portarno con loro fino alla fine della campagna.

    • Mi piace 1
    • Haha 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti



    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...