Vai al contenuto
  • I registi di "Come ti rovino le vacanze", nonché sceneggiatori di Spider-Man: Homecoming, sono stati assunti per scrivere il film di Dungeons and Dragons, stando alle ultime notizie.

Articolo di J.R.Zambrano del 22 gennaio

I registi Jonathan Goldstein e John Francis Daley lavorano assieme dal 2001. Il duo ha alle proprie spalle una serie di film comici, diretti o scritti. Una lista che comprende: Come ammazzare il capo... e vivere felici, Piovono Polpette 2L'incredibile Burt Wonderstone e, ovviamente, Spider-Man: Homecoming. Stando ad un recente tweet di Jonathan Goldstein, lui e Dailey co-dirigeranno e scriveranno il nuovo film di D&D.

E' una notizia piacevole riguardante il futuro film di D&D, la cui data d'uscita è stata rimandata recentemente per adattarsi all'uscita di Mission Impossible 7. Ora che ha un po' di tempo, Goldstein ha confermato ciò che Dailey stava tweettando all'inizio di quest'anno, dove l'attore/regista che ha interpretato Sam Weir in Freaks&Geeks, ha pubblicato la foto di 2d20 proprio durante la notte di capodanno.

Devo dire che non avrebbero potuto fare una scelta migliore per i registi/sceneggiatori del film di D&D. Goldstein e Dailey hanno un talento riguardo al trovare modi alternativi per guardare delle cose a noi familiari. E' evidente osservando il loro approccio a Spider-Man: Homecoming.

ezgif.com-webp-to-jpg.jpg

"Abbiamo fatto delle scelte diametralmente opposte a quelle fatte con i precedenti film di Spider-Man. Al posto di un film focalizzato sulla tragedia e la drammaticità che hanno dato vita a Spider-Man, abbiamo scelto di approfondire il suo rapporto con la vita da liceale. Abbiamo dato spazio ai problemi adolescenziali di Peter Parker, immaginando come potesse agire un adolescente reale con dei superpoteri. Secondo noi questa caratteristica è proprio ciò che lo distingue da ogni altro supereroe del Marvel Cinematic Universe. E' un ragazzo che non ha ancora un'idea chiara su sé stesso, è immaturo e spesso usa i propri poteri per i propri fini, almeno all'inizio. Ci è piaciuta l'idea di fornirgli un'opportunità per imparare, non solo ad usare le proprie abilità responsabilmente, ma anche a sopravvivere al liceo"

Homecoming è probabilmente uno dei migliori film del MCU e chiunque sostenga diversamente vi sta mentendo, probabilmente. E non dovreste essere amici di un bugiardo. Ma anche i loro lavori "non blockbuster" come Game Night - Indovina chi muore stasera? Come ammazzare il capo... e vivere felici riescono a funzionare molto meglio di quanto dovrebbero. Il duo è molto abile nel creare dei personaggi con cui si riesca a familiarizzare e che facciano da motore per la storia. Quindi sarà divertente vedere come gestiranno il film di D&D, soprattutto perché molti dettagli sono già stati decisi prima del loro arrivo.

Jeremy-Irons-Dungeons-and-Dragons.jpg

Goldstein e Dailey erano già stati confermati come registi, ma la loro assunzione come sceneggiatori fornisce loro una maggiore libertà di movimento. Soprattutto data la miriade di cambiamenti a cui è stato soggetto il film negli ultimi tempi, compreso lo spostamento da Luglio a Novembre 2021. Ma sappiamo comunque un paio di cose. Ad esempio, la trama sarà incentrata sul cercare il luogo in cui viene attualmente custodito l'Occhio di Vecna.

300px-Vecna4e.jpg

E, sebbene Dungeons and Dragons (2021) non abbia ancora un cast, abbiamo una lista precisa di tutti i ruoli. Ecco un riassunto di tutti i personaggi menzionati sopra, assieme al numero di scene in cui reciteranno, grazie a Fandomwire:

  • Raven Hightower è il personaggio maschile principale, dato che appare in 88 scene. Ha gli occhi scuri, i capelli lunghi, la barba, un mantello sgargiante, un'armatura di cuoio e impugna una lama di fuoco magica. E' un uomo onorevole: lui e sua sorella erano degli schiavi, ma lei è morta ed egli è tuttora tormentato dalla sua scomparsa.
  • Hack Karroway è un altro personaggio maschile importante, con 77 scene all'attivo, ma è un personaggio doppiato. E' un umano trasformato in Mezzo Drago, cosa che lo ha fatto diventare un colosso di 2,10 m e coperto da delle scaglie rosso sangue. Indossa un'armatura umana, impugna una spada bastarda e può sputare fuoco. E' intelligente e razionale.
  • Olivan Trickfoot è un personaggio maschile di supporto a cui sono state dedicate 51 scene ed è uno gnomo con degli anelli incantati. E' furbo e non ci si può fidare di lui.
  • Alyssa Steelsong è un personaggio femminile forte e di supporto con 41 scene. E' la guida dei guerrieri mascherati e impugna una mazza. E' l'erede più probabile per il ruolo di Lord Protettore dei Cavalieri della Triade in seguito all'eventuale morte di Palarandusk.
  • Malanthius è un personaggio maschile di supporto con 26 scene. E' magro, giovane  e con i capelli lunghi, è un incantatore.
  • Razer Horlbar è un personaggio maschile di supporto con 14 scene. E' un elfo di bell'aspetto con la pelle nero corvino, le orecchie a punta e dei lunghi capelli bianchi. E' il leader degli uomini incappucciati ed è responsabile di Damaia e La Bestia.
  • Damaia è un personaggio femminile di supporto con 10 scene. E' una tiefling, una discendente dei demoni. Ha le corna, i denti appuntiti e una lunga coda.
  • La Bestia è un personaggio maschile di supporto con 9 scene ed è un enorme uomo incappucciato che indossa una maschera di legno inespressiva.
  • Bickety è un personaggio maschile di supporto con 9 scene ed è uno spadaccino umano con la faccia coperta da delle cicatrici, oltre ad essere un avventuriero. 
  • Zanril è un personaggio maschile di supporto con 9 scene. E' un warlock calvo che esplora il Tempio dei Demoni con Karroway e Hightower.
  • Skeever è un personaggio maschile di supporto con 7 scene ed è un mezz'orco avventuriero.
  • Palarandusk è in personaggio maschile di supporto con solo 3 scene. E' un antico drago d'oro, nonché Lord Protettore dei Cavalieri della Triade. Ha delle scaglie crepate, delle spine dorsali ricurve e dei baffi da pesce gatto. Mangia delle gemme per rimanere in vita.

E' già stata stilata una lista per tutti questi ruoli, che comprende celebrità come Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner e Johnny Depp. Una voce di corridoio cita Ansel Elgort, attore di Baby Driver, come interprete di Raven Hightower.

E, sebbene il film non abbia ancora degli attori, sia Jonathan Goldstein che John Francis Daley si sono guadagnati sufficiente rispetto dal sottoscritto: darò certamente una possibilità a questo nuovo film. State in allerta per altre notizie mentre seguiamo le peripezie del film di D&D.

Buone avventure


Edited by Alonewolf87


Approfondimenti

User Feedback

Recommended Comments

Grimorio

Newser
comment_1654441

Proprio quelli che avevano realizzato Solo così da schifo che la Lucasfilm dovette chiamare Ron Howard a salvare il salvabile e comunque il film è stato il peggior flop della storia di Star Wars

 

tenor.gif?itemid=5632954

ah no, mi sono confuso, quelli sono i registi di Piovono Polpette 1, questi di D&D del 2

Maxwell Monster

Circolo degli Antichi
comment_1654449
  Cita

Homecoming è probabilmente uno dei migliori film del MCU e chiunque sostenga diversamente vi sta mentendo, probabilmente. E non dovreste essere amici di un bugiardo. 

tutto da dire .

la notizia comunque non ispira fiducia .

tamriel

Circolo degli Antichi
comment_1654456

Ma quindi i rumors che vedevano Manganiello alla sceneggiatura erano del tutto infondati? Spero venga scritturato nel cast.

Visti gli sceneggiatori  potrebbe essere una buona notizia come no, staremo a vedere (a me spiderman homecoming è piaciuto assai).

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
comment_1654490

Mah, non sono persuaso dell'ottimismo di Zambrano. I film di D&D non sono mai stati buoni perchè è difficile fare un film su D&D.

  Il 29/01/2020 alle 10:15, Grimorio ha detto:

Proprio quelli che avevano realizzato Solo così da schifo che la Lucasfilm dovette chiamare Ron Howard a salvare il salvabile e comunque il film è stato il peggior flop della storia di Star Wars

 

tenor.gif?itemid=5632954

ah no, mi sono confuso, quelli sono i registi di Piovono Polpette 1, questi di D&D del 2

beh no ci sono episodio 7 e 8 che sono peggio. e anche episodio 1 dai.

Albedo

Circolo degli Antichi
comment_1654492
  Il 29/01/2020 alle 14:19, Lord Danarc ha detto:

Mah, non sono persuaso dell'ottimismo di Zambrano. I film di D&D non sono mai stati buoni perchè è difficile fare un film su D&D.

concordo nello scetticismo. Ancora troppe variabili per poter giudicare.

 

 

Grimorio

Newser
comment_1654518
  Il 29/01/2020 alle 14:19, Lord Danarc ha detto:

Mah, non sono persuaso dell'ottimismo di Zambrano. I film di D&D non sono mai stati buoni perchè è difficile fare un film su D&D.

beh no ci sono episodio 7 e 8 che sono peggio. e anche episodio 1 dai.

Anche il 9, comunque parlavo di incassi, non di qualità

Anche secondo me non si può fare un film "su D&D", perchè D&D non ha uno stile, c'è chi lo gioca epico, chi lo gioca dark and gritty, chi lo gioca puccioso, quindi sicuramente qualcuno rimarrà deluso.

Albedo

Circolo degli Antichi
comment_1654519
  Il 29/01/2020 alle 15:47, Grimorio ha detto:

Anche il 9, comunque parlavo di incassi, non di qualità

Anche secondo me non si può fare un film "su D&D", perchè D&D non ha uno stile, c'è chi lo gioca epico, chi lo gioca dark and gritty, chi lo gioca puccioso, quindi sicuramente qualcuno rimarrà deluso.

Penso che il termine più indicativo sia "ambientazione d&d" o "basato su..."

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
comment_1654575

eh ma ambientazione D&D non esiste. qual è? FR? GH? DS? Ravenoft? PS? Mystara?

Anche basato du D&D è difficile. Cosa significa? ne prende le regole? difficile. Tolte regole e ambientazioni cosa rimane? Un fantasy. molto generico. Per questo dicevo che fare un fil su D&D è difficile.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
comment_1654584
  Il 29/01/2020 alle 18:10, Maxwell Monster ha detto:

forse l ' ideale sarebbe realizzare un ambientazione ex novo ,

anche per non avere problemi sui diritti in futuro .

Useranno Forgotten Realms:

  Il 29/01/2020 alle 10:08, Alonewolf87 ha detto:

Palarandusk è in personaggio maschile di supporto con solo 3 scene. E' un antico drago d'oro, nonché Lord Protettore dei Cavalieri della Triade. Ha delle scaglie crepate, delle spine dorsali ricurve e dei baffi da pesce gatto. Mangia delle gemme per rimanere in vita.

 

  Il 29/01/2020 alle 18:33, MattoMatteo ha detto:

Useranno Forgotten Realms:

Eppure al contempo l'artefatto al centro della storia è l'Occhio di Vecna che sarebbe più associabile a Greyhawk che altro. Secondo me sarà un pastiche di varie ambientazioni e PNG celebri, per strizzare un pò l'occhio a tutti (e  magari ricollegarsi alle idea dei tempi di AD&D per cui certe ambientazioni di D&D condividevano lo stesso multiverso, idea su cui in teoria si fonda la 5E a livello di ambientazione). D'altronde già in Tomb of Annihilation abbiamo una storia ambientata nei Forgotten con influenze di entità di Greyhawk quindi...

Maxwell Monster

Circolo degli Antichi
comment_1654599
  Il 29/01/2020 alle 18:38, Alonewolf87 ha detto:

Eppure al contempo l'artefatto al centro della storia è l'Occhio di Vecna che sarebbe più associabile a Greyhawk che altro. Secondo me sarà un pastiche di varie ambientazioni e PNG celebri, per strizzare un pò l'occhio a tutti (e  magari ricollegarsi alle idea dei tempi di AD&D per cui certe ambientazioni di D&D condividevano lo stesso multiverso, idea su cui in teoria si fonda la 5E a livello di ambientazione). D'altronde già in Tomb of Annihilation abbiamo una storia ambientata nei Forgotten con influenze di entità di Greyhawk quindi...

esatto , pensate alla Marvel al cinema : è un universo a se , che si ispira a quelli fumettistici , amalgamandoli .

non mi stupirei di vedere nei cinema Forgotten Realms con dei deserti di Dark Sun e metropoli di Eberron .

forse i puristi non gradiranno , ma spesso gli sceneggiatori fanno simili mix .

 

Percio

Circolo degli Antichi
comment_1654649

Bhe quello sarebbe il problema minore.

Faranno una storia epica ambientata in un mondo alla D&D (fanno storie epiche su tutto ormai, pure Conan).

Io vorrei un dungeon crawl, tipo la prima puntata di Lodoss War; penso sia ciò che potrebbe differenziare davvero il film da un qualsiasi altro fantasy.

Maxwell Monster

Circolo degli Antichi
comment_1654652
  Il 29/01/2020 alle 21:30, Percio ha detto:

 

Io vorrei un dungeon crawl, tipo la prima puntata di Lodoss War; penso sia ciò che potrebbe differenziare davvero il film da un qualsiasi altro fantasy.

piacerebbe pure a me , ma temo non venda al grande pubblico .

cultistapazzo

Ordine del Drago
(modificato)
comment_1654672

io quello che continuo a non capire è perchè per fare un film su D&D debbano necessariamente partire dal presupposto di dover inventare.

voglio dire, che hype genera un film su Raven Hightower?  ma soprattutto, ma chi è?

perchè invece non fare un film su mordenkainen, drizzt do urden, la guerra delle lance

troppo da grognard? narrativa di eberron non ce n'è?

e invece no, Raven Hightower alla ricerca dell'occhio di vecna.

ma in forgotten

con tutti i personaggi famosi e interessanti che ci sono in D&D scelgono Raven Hightower.

mi sembra come se annunciassero il film del signore degli anelli, dove il prode Esterling mario rossi dovrà cercare la spada di shannara per impedire all'esercito del malvagio elrik di melnibonè di raggiungere l'ovest per allearsi con sauron. tutto molto bello, ma la compagnia dell'anello? 

boh non capisco

Edited by cultistapazzo

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
comment_1654675

ma come chi è? eccolo

 
 
 
 
Reveal hidden contents

Comunque se non erro l'occhio (e la mano) di vena sono stati trovati/usati in tutti i piani/ambientazioni. In ogni caso si, se lo fai sui FR avrebbero potuto fare tante cose conosciute e inserire una cosa nuova ha poco senso.

Ermenegildo2

Circolo degli Antichi
comment_1654687
  Il 30/01/2020 alle 00:22, cultistapazzo ha detto:

io quello che continuo a non capire è perchè per fare un film su D&D debbano necessariamente partire dal presupposto di dover inventare.

voglio dire, che hype genera un film su Raven Hightower?  ma soprattutto, ma chi è?

perchè invece non fare un film su mordenkainen, drizzt do urden, la guerra delle lance

troppo da grognard? narrativa di eberron non ce n'è?

e invece no, Raven Hightower alla ricerca dell'occhio di vecna.

ma in forgotten

con tutti i personaggi famosi e interessanti che ci sono in D&D scelgono Raven Hightower.

mi sembra come se annunciassero il film del signore degli anelli, dove il prode Esterling mario rossi dovrà cercare la spada di shannara per impedire all'esercito del malvagio elrik di melnibonè di raggiungere l'ovest per allearsi con sauron. tutto molto bello, ma la compagnia dell'anello? 

boh non capisco

Perchè mordenhainen, drizzt do urden e la guerra delle lance sono comunque temi minoritari nella conoscenza del giocatore medio. Non solo sono anche spunti non particolarmente interessanti per molti dei giocatori che li conoscono, io di Drizzt ho letto diversi libri ma non mi è mai venuta voglia di includerlo in una delle mie partite e mi spingerebbe adesso a vedere un suo film.

Alla fine è meglio, secondo me, Raven Hightower che non una vecchia storia, (che probabilmente non era già un capolavoro di letteratura) perchè almeno non c'è da fare la solita operazione cerchio-bottista in cui si cerca di aggiustare per i gusti moderni una storia vecchia e non particolarmente brillante. Cioè mi viene davvero difficile trovare una storia scritta bene dentro D&D che possa riassumere l'idea di D&D per i suoi giocatori. In mancanza di questa storia scritta bene, si finirebbe per prendere qualcosa che ha più che un valore intrinseco un valore affettivo e quindi sugli sceneggiatori graverebbe il compito di sistemare una storia senza modificarne il valore affettivo.

Anche perchè se poi il film sarà brutto almeno non ci sarà l'infamia di aver rovinato un personaggio/storia che ha tanto valore affettivo.

 

Nyxator

Circolo degli Antichi
(modificato)
comment_1654699
  Il 29/01/2020 alle 18:10, Maxwell Monster ha detto:

forse l ' ideale sarebbe realizzare un ambientazione ex novo 

Sarò crudo: imho l'ideale sarebbe non realizzare proprio il film e risparmiare questa ordalia a una nuova generazione di giocatori. 

  Il 30/01/2020 alle 08:07, Ermenegildo2 ha detto:

Anche perchè se poi il film sarà brutto almeno non ci sarà l'infamia di aver rovinato un personaggio/storia che ha tanto valore affettivo

Hanno già demolito un'icona di D&D tutto come il beholder trasformandolo in Fufi il cane/minion da guardia. Dopo quello imho possono fare pure una sitcom a puntate con Drizzt e Cattie-Brie, con Bruenor, Artemis Entreri&co che fungono da coinquilini, disturbatori o "acerrimi nemici" sulla falsariga di Big Bang Theory, magari con la voce narrante di Matt Mercer di tanto in tanto per strizzare l'occhio a Critical Role. Probabilmente guarducchierei più volentieri un prodotto impostato così che un nuovo film "impegnato" o presunto tale su D&D. 

Detto ciò, a me Spiderman Homecoming neanche mi era piaciuto. Spidey che si fa tutto lo scontro finale in tuta da ginnastica/aka cosplay pacco perché Tony Stark s'è preso male, imho più che un modo alternativo di vedere le cose è ciofeca+anticlimax. 

Poi vabbé, magari parto prevenuto al 1000% perché ho ancora gli incubi del Vietnam quando ripenso ai precedenti film di D&D...(ma quelli bene o male li hanno molti dm, player e/o semplici spettatori casuali che se li son visti 😅)

Edited by Nyxator

Maxwell Monster

Circolo degli Antichi
comment_1654713
  Il 30/01/2020 alle 09:08, Nyxator ha detto:

Sarò crudo: imho l'ideale sarebbe non realizzare proprio il film e risparmiare questa ordalia a una nuova generazione di giocatori. 

una serie tv o animata , sarebbe più adatta per sviluppare D&D .

 

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 29.925 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • Tiziano R
    Tiziano R Nuovo utente ·