Vai al contenuto
  • La Mostra degli Oggetti #14 - Vegetali

    Tuor
    • 303 visualizzazioni
    • Dopo un anno abbondante eccoci giunti all'ultimo appuntamento di questo concorso mensile per la creazione di oggetti magici ispirati alle categorie di mostri. Questo mese si parla di Vegetali.

    Ciao a tutti voi giocatori di D&D,

    Che siate Master o Giocatori di certo conoscerete i 14 tipi di mostri! Adesso, immaginate di unire queste conoscenze, alla magica (letteralmente) sensazione che si prova quando si trova un oggetto magico durante la propria avventura! Alcuni DM potrebbero trovarsi in difficoltà cercando oggetti magici legati ai mostri per le proprie avventure ed è proprio per questo che è nata questa iniziativa!

    La proposta è semplice: come già fatto nei mesi passati per Aberrazioni, Bestie, Celestiali, Costrutti, Draghi, Elementali, Folletti, Giganti, Immondi, Melme, Mostruosità, Non Morti e Umanoidi avrete un mese di tempo per creare un oggetto magico di qualsiasi rarità, da quelli più comuni fino ai potentissimi artefatti, che sia legato al tema dei Vegetali.

    large.5e-DD-plant-monsters.jpg.6c02e382d45ba32cc32189ed70a4e8f1.jpg

    Per partecipare a questo evento utilizzerete le regole della 5E ed i seguenti manuali:

    • Manuale del Giocatore (Player's Handbook)
    • Manuale dei Mostri (Monster Manual)
    • Guida del Dungeon Master (Dungeon Master's Guide)
    • Volo's Guide to Monsters
    • Guida Omnicomprensiva di Xanathar (Xanathar's Guide to Everything)
    • Calderone Omnicomprensivo di Tasha (Tasha's Cauldron of Everything)
    • Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso (Mordenkainen Presents Monsters of the Multiverse)
    • Il Tesoro dei Draghi di Fizban (Fizban's Treasury of Dragons)

    Non si possono invece usare

    • Manuali di ambientazione (come la Guida di Van Richten a Ravenloft)
    • Manuali di avventura (come Waterdeep: Il Furto dei Dragoni)
    • Materiale di terze parti, tra cui il materiale pubblicato tramite la DMsGuild

    Ogni oggetto dovrà comprendere un nome in italiano, una descrizione estetica di circa 500 caratteri e una descrizione meccanica di massimo 3000 caratteri (inclusa la rarità dell'oggetto stesso). A vostra discrezione potrete anche aggiungere una breve storia dell'oggetto di massimo 1000 caratteri. Non è invece necessario includere un'immagine, ma in caso vogliate farlo potete usare immagini create tramite AI oppure ogni sorta di immagine presa da Internet fintanto che ne citate chiaramente la fonte.

    Potete pubblicare il vostro oggetto in un post all'interno di questo topic, inserendo in tale post solo ed unicamente tutti i dettagli dell'oggetto stesso come indicati qui sopra. In alternative potete anche pubblicare l'oggetto sul vostro blog personale se ne avete uno per poi lasciare qui un link.

    Al termine del mese di tempo raccoglieremo tutti gli oggetti legati ai Vegetali sottoposti dagli interessati e nelle settimane successive creeremo un file PDF che li raccolga tutti. Questo file, così come quelli che verranno prodotti nei successivi eventi mensili, vedi sotto, saranno poi messi gratuitamente a disposizione di tutti gli interessati tramite la sezione Download del nostro sito, senza alcuno scopo di lucro.

    large.DMG_MagicItems.jpg.4764e4bc149dd36eeab932ac7b59a7e1.jpg

    • Novembre 2023: Aberrazioni [concluso]
    • Dicembre 2023: Bestie [concluso]
    • Gennaio 2024: Celestiali [concluso]
    • Febbraio 2024: Costrutti [concluso]
    • Marzo 2024: Draghi [concluso]
    • Aprile 2024: Elementali [concluso]
    • Maggio 2024: Folletti [concluso]
    • Giugno 2024: Giganti [concluso]
    • Luglio 2024: Immondi [concluso]
    • Agosto 2024: Melme [concluso]
    • Settembre 2024: Mostruosità [concluso]
    • Novembre 2024: Non Morti [concluso]
    • Dicembre 2024: Umanoidi [concluso]
    • Gennaio 2025: Vegetali [attuale]

    Ci tengo a ringraziare @Alonewolf87 per il grande aiuto e supporto datomi nell'ideazione dell'iniziativa.

    Spero che essa abbia stuzzicato il vostro interesse e che parteciperete numerosi. Se avete domande o dubbi chiedete pure qui.


    Tipo Articolo: Approfondimenti

    Feedback utente

    Commento consigliato

    Bille Boo

    Inviato

    Eau de champignon

    Descrizione:

    Elegante boccetta di profumo a forma di fungo, con spruzzatore. Contiene 10 dosi (ne rimangono 1d10 se trovata casualmente).

    Funzionamento:

    Oggetto meraviglioso raro

    Una creatura vivente non vegetale che venga irrorata con questo profumo inizia a padroneggiare le spore dei miconidi (umanoidi-fungo).

    Può percepire le spore di pericolo dei miconidi come se fosse un miconide a sua volta. Ha Vantaggio a tutte le prove per interagire pacificamente con i miconidi.

    Ottiene inoltre 5 cariche che può spendere, come azione, per emanare un tipo più sofisticato di spore. Le spore di rapporto (raggio di 9 metri) e le spore di pacificazione (singola creatura entro 1,5 m, CD 12) costano 1 carica per uso. Le spore di allucinazione (singola creatura entro 1,5 m, CD 12) costano 2 cariche per uso. Le spore di animazione (singolo cadavere entro 1,5 m, di umanoide o bestia e taglia Grande o inferiore) costano 3 cariche per uso. Vedi la voce miconidi sul Manuale dei Mostri per i dettagli sul funzionamento delle spore.

    L'effetto dura 8 ore, ma termina in anticipo quando il soggetto spende l'ultima carica.

    Storia:

    Quando le autorità gli hanno proibito severamente di "cogliere" miconidi "naturali" per condire i suoi piatti, lo chef stellato orco Krakos, a malincuore, ha messo al lavoro un intero squadrone di maghi e alchimisti per far sintetizzare un surrogato. Il risultato si è rivelato inadatto alla cucina, ma con applicazioni interessanti per gli avventurieri.

    Licenza:

    CC BY-4.0

    • Mi piace 1
    Lopolipo.96

    Inviato

    Frusta della Vite Animata

    Arma (frusta), non comune

    Descrizione

    Questa frusta è composta da un intreccio di viticci verdi e vivi, che si muovono lentamente quando l'oggetto non è in uso.

    Funzionamento

    La frusta infligge 1d6 danni contundenti. Se colpisce un bersaglio puoi costringerlo a effettuare un tiro salvezza su Forza (CD 13) o essere trattenuto fino alla fine del tuo prossimo turno.

    Storia

    Forgiata da druidi corrotti questa frusta conserva parte della malvagità della vite assassina da cui è stata creata.

    • Mi piace 2
    Lopolipo.96

    Inviato

    Arco di Spine Maligne

    Arma (arco corto o lungo), raro (richiede sintonia)

    Descrizione

    Questo arco lungo sembra è fatto da legno scuro e nodoso, con spine che sporgono lungo le sue estremità. Quando lo si impugna,si avverte una connessione sinistra con le foreste più oscure e selvagge. Una leggera aura verdastra circonda le frecce scagliate da questo arco.

    Funzionamento

    Quando usi questo arco per effettuare un attacco, puoi decidere di non utilizzare una freccia normale. Invece, l’arco crea una freccia di spine magiche che infligge 1d8 danni perforanti aggiuntivi oltre ai normali danni dell’arma. Questo danno è considerato magico. Puoi usare questa proprietà un numero massimo di 5 volte, recuperi tutti gli utilizzi all'alba.

    Puoi rendere avvelenata una freccia prima di scagliarla, se colpisci il bersaglio dovrà fare un tiro salvezza su costituzione CD 15 o essere avvelenato per un minuto.

    Storia

    Si dice che sia stato creato da un antico spirito delle piante, desideroso di proteggere il suo dominio. Chi lo impugna sente un lieve sussurro, come se la foresta stessa parlasse. Tuttavia, questo oggetto può influenzare il portatore, rendendolo più incline alla solitudine e alla ferocia della natura selvaggia.

    • Mi piace 1
    Lopolipo.96

    Inviato

    Manto delle Spore

    Oggetto meraviglioso, molto raro (richiede sintonia con un druido o ranger)

    Descrizione

    Su questo mantello di muschio verde crescono funghi di diverse dimensioni e muffe.

    Funzionamento

    Il mantello ha 3 cariche (che si recuperano all'alba) da spendere nel seguente modo;

    • Campo di Spore: spendendo una carica con una azione, puoi rilasciare una nube di spore velenose in un raggio di 9 metri intorno a te. Tutte le creature a tua scelta nell’area devono effettuare un tiro salvezza su Costituzione CD 16. In caso di fallimento, subiscono 4d8 danni necrotici e sono avvelenate per 1 minuto. Le creature possono ripetere il tiro salvezza alla fine del loro turno per terminare l'effetto.
    • Connessione Micotica: Spendendo una carica puoi stabilire una connessione telepatica con un massimo di 5 creature entro 9 metri che sono consenzienti. Questa connessione dura per 1 ora o finché non perdi i sensi. Tutte le creature connesse possono comunicare telepaticamente tra loro, condividendo emozioni, immagini e semplici idee.
    • Aura di Vita Fungina: Spendendo una carica come azione bonus, puoi attivare un’aura che dura per 10 minuti. Ogni alleato entro 3 piedi da te guadagna resistenza ai danni necrotici e velenosi e recupera 1d6 punti ferita all’inizio di ogni suo turno finché si trova nell’aura.

    Storia

    Il Manto è stato creato da un’antica comunità di miconidi, che lo donarono a un campione destinato a proteggere la loro comunità. Sembra che solo le comunità di miconidi molto antiche e con affinità alchemiche riescano a creare questo tipo di oggetto.

     

    Lopolipo.96

    Inviato

    Amuleto del Solstizio Verde

    Oggetto meraviglioso, raro (richiede sintonia con un druido)

    Descrizione

    Questo amuleto è composto da un cristallo di smeraldo incastonato in una cornice di radici intrecciate.

    Funzionamento

    Mentre indossi l'anello ottieni resistenza ai danni da veleno, la tua velocità non è ridotta da terreni difficili causati da piante naturali, e ottieni vantaggio alle prove di Destrezza (Furtività) effettuate in aree boschive o naturali. Puoi lanciare l’incantesimo Evoca Animali una volta al giorno senza spendere uno slot incantesimo o componenti materiali.

    Storia

    Alcuni Circoli Druidici a volte creano oggetti magici di elevata potenza per poter debellare le forze del male, questi oggetti vengono poi ridati alla natura. Portarlo significa portare con sé il respiro delle foreste e la forza della natura incontaminata.

    KoboldRulez

    Inviato

    Ramo di Thorndar

    Arma magica (Bastone Ferrato), Leggendario (Richiede Sintonia con personaggi Buoni)

    OIG2(11).thumb.jpeg.dab47ee588e1351a6934742c3a62aa6a.jpeg

    Bonus di potenziamento. +3

    Danni. 1d6 contundente

    Versatile. 1d8 se impugnato a due mani

    Spine. Quando questa arma colpisce, aggiunge anche 1d4 danni perforanti al danno inflitto 

    Animare alberi. Consumando un'azione puoi animare magicamente un albero visibile entro 18 metri da te. Quest'albero ha le stesse statistiche di un treant, eccetto che ha punteggio di Intelligenza e Carisma 1 (-5) e la saggezza 16 (+3), non può parlare, e ha solo l’opzione di attacco Schianto. Un albero animato agisce come alleato del Ramo di Thorndar. L’albero resta per 1 giorno o finché muore; finché non muori o ti trovi a più di 36 metri lontano dall’albero, o finché non effettui un’azione bonus per ritrasformarlo in un albero inanimato. Poi l’albero prenderà radici, se possibile. Questa proprietà ha un utilizzo che si ricarica ogni giorno all'alba.

    Arma senziente. Ramo di Thorndar è un'arma senziente con Intelligenza 12, Saggezza 16 e Carisma 15. Il suo allineamento è Caotico Buono. Può vedere e udire fino a 36 metri. Il bastone comunica telepaticamente con il suo portatore e conosce il Comune, Druidico, Elfico, Silvano.

    Personalità. Il ramo di Thorndar è meditabondo e austero, ma anche piuttosto tollerante della leggerezza degli altri. Ama la natura e il suo scopo è proteggerla. Se chi impugna quest'arma dovesse deliberatamente (o ripetutamente) danneggiare la natura o agire in modo malvagio, si instaura il conflitto. Durante il conflitto il Ramo di Thorndar può usare da sé animare alberi.

    Storia. Il treant Thorndar lo spinoso, era a guardia di un bosco sacro. Quando divenne amico di una aspirante druida di nome Morgana, temporaneamente giunta al suo bosco per un rito di passaggio, decise di staccare un pezzo di sé, infuso con un frammento della propria coscienza, come augurio e aiuto per il cammino della sua amica.

    Descrizione. Sembra un bastone di legno ricoperto di spine

     

     

    Immagine creata con la AI di Bing

     

    • Mi piace 1


    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

  • Tag Popolari

×
×
  • Crea nuovo...