Vai al contenuto
  • Alonewolf87
    • 5.402 visualizzazioni
    • Tra le influenze della cosmologia di D&D possiamo annoverare uno dei più celebri scrittori nostrani, Dante Alighieri, in particolare la sua visione dell'Inferno.

    Articolo di Talien del 20 Maggio 2019

    Con l'annuncio che Baldur's Gate: Descent into Avernus si svolgerà nei Nove Inferi, vale la pena dare uno sguardo all'origine di quel luogo. E per poterlo fare dobbiamo puntare il dito su Dante Alighieri, la cui visione apocalittica dell'Inferno ha pesantemente influenzato D&D.

    1024px-Dante_Domenico_di_Michelino_Duomo_Florence.jpg
    In questa immagine viene mostrato Dante con in mano una copia della Divina Commedia mentre si trova vicino alla bocca dell'Inferno, alle sette terrazze del Monte del Purgatorio e alla città di Firenze, con le sfere del Paradiso sopra di esso. Opera di Domenico di Michelino

    Dante, chi era costui?

    Come era stato affermato durante l'annuncio della nuova avventura per D&D:

    "Questo è un viaggio all'Inferno! Abbiamo D&D mescolato a Mad Max Fury Road con un pizzico dell'Inferno di Dante" - Chris Perkins

    Dante Alighieri è stato un poeta italiano del tardo Medioevo che finì di scrivere la sua Divina Commedia, genericamente riconosciuta come il poema più importante del Medioevo e la massima opera letteraria nella lingua italiana, nel 1320. Nella Divina Commedia Dante stesso viene prima scortato attraverso l'Inferno e il Paradiso dal poeta romano Virgilio, e poi attraverso il Paradiso dal suo amore perduto Beatrice. Nel corso dell'opera Dante mischia la sua conoscenza dei miti classici e degli archetipi pagani con delle vendette personali, concentrandosi sui conflitti tra i Guelfi Bianchi e Neri, due fazioni politiche che Dante conosceva assai bene.

    Al di là dell'enorme complessità dell'opera stessa, la Divina Commedia è degna di nota per il fatto che usa l'italiano toscano invece del latino, cosa che la rendeva di più facile accesso ad un vasto pubblico. Il poema stesso è una raccolta delle visioni dei cristiani del Medioevo riguardo alla morte e all'aldilà, ma funge anche da trattato scientifico sorprendentemente accurato in merito ad una Terra sferica; Galileo Galilei stesso tenne delle lezioni in merito alle dimensioni che Dante aveva assegnato all'Inferno. L'opera fece solidificare nell'immaginario medioevale quella visione dell'Inferno e del Paradiso, e influenzò opere d'arte e letterature successive per secoli. Questa influenza si può ancora avvertire al giorno d'oggi nei Nove Inferi di D&D, che sono direttamente collegati alla visione di Dante dell'Inferno.

    Un mix macabro

    La vasta conoscenza di Dante delle fonti classiche gli fornì un gran numero di mostri da cui trarre ispirazione. Nell'Inferno dantesco chiunque sia morto può ritrovarsi in esso, tra cui molte creature dai miti greci. Questi includono mostri che sono ormai parte integrante di D&D: centauri, erinni, giganti, arpie, meduse e minotauri. Tutti quanti vennero reclutati, assieme a diavoli più tradizionali, come tormentatori dei dannati. Questo mix spurio di fonti mitologiche si adattava bene con D&D e si può vedere riflesso nella cosmologia del gioco.

    Prima del passaggio a D&D 4E stavo lavorando su una conversione del gioco di ruolo Abyss di Marco Pecota per D&D 3.5. Sfortunatamente quel prodotto non è mai stato ultimato, ma le ricerche che feci in merito mi hanno aiutato quando ho compilato il mio bestario riguardante demoni, angeli e anime dannate nell'Inferno dantesco.

    Vale la pena far notare che non tutto ciò che Dante creò ben si adatta alle sensibilità moderne. Dante fu influenzato dagli eventi e dalle credenze del suo tempo, e la sua raffigurazione di certe figure storiche (o meno) può andare dall'inaccurato all'offensivo. Tuttavia ci sono comunque ingredienti in abbondanza per poterlo inserire in ogni ambientazione fantasy, che è esattamente ciò che gli autori successivi fecero. L'immaginario vario e altalenante di Dante ben si sposa con D&D, ma non fu completamente sfruttato fino al 1983. Ovvero fino all'arrivo di Ed Greenwood.

    Ma ch(Ed)iavolo?

    Ed Greenwood, padre dei Forgotten Realms, diede vita alla sua visione dell'Inferno nei numeri 75 e 76 di Dragon. Greenwood prese il materiale creato da Dante e lo inserì nella cosmologia di D&D. Come affermato da Rich Baker:

    Ad oggi gli strati di Avernus, Dis, Minauros, Phlegethos, Stygia, Malbolge, Maldomini, Cania, e Nessus sono tra i luoghi più conosciuti dei Piani Esterni. Chiedete ad un giocatore di D&D come si chiami il primo strato dell'Acheronte oppure di elencare i nomi dei Sette Cieli e probabilmente non otterrete risposte. Ma ogni vero fan di D&D sa bene che si rischiano di incontrare palle di fuoco e diavoli spinati nelle piane dell'Averno, che un tempo Gerione era il signore di Stygia e che i gelugon, ovvero i diavoli di ghiaccio, infestano Cania, il gelido ottavo Infero. Questi tetri e terrificanti domini sono parte di ogni campagna di D&D. Sono parte delle leggende e storie che accomunano i giocatori di tutto il mondo, su cui si possono scambiare racconti. Ed è stato la brillante ed evocativa visione compilata da Ed Greenwood che ha portato i Nove Inferi sulle tavole di gioco.

    Vale la pena far notare che gli "strati" dei Nove Inferi corrispondono a grandi linee con i "cerchi" dell'Inferno dantesco, anche se con alcune differenze. Caina è il nome usato per la prima parte del nono cerchio dell'Inferno dantesco, nel Canto XXXII. Dante lo descrive come un lago completamente ghiacciato formato dal fiume Cocito. Dis (un sinonimo di Ade) è una grande città fortificata dell'Inferno, con una porta ben sorvegliata (Canti VIII-IX) che funge da base per la descrizione di D&D del piano dei Nove Inferi. Gerione trasporta Dante e Virgilio tra il settimo e l'ottavo cerchio e il suo aspetto è quello di una viverna con la faccia da umano e le zampe da orso; la sua descrizione nei Canti XVI-XVII è alla base del suo aspetto in D&D. Dis era anche un nome per Lucifero quindi D&D usa Dispater ("pater" significa "padre" in Latino) per distinguere i due. Malebolge è preso direttamente dall'ottavo cerchio dell'Inferno dantesco, Canti XVIII-XXX e significa "fosse malevole". Il Cocito è stato trasportato nel Pandemonium (sulla base del Paradiso Perduto di Milton, dove è una capitale dei diavoli), così come il Flegetonte, che è un altro fiume dell'Inferno dantesco.

    Una creatura particolare, unica dell'opera dantesca, sono i malebranche, ovvero demoni che tormentano le anime nell'Inferno. Malebranche significa "artigli malvagi" e hanno assunto varie forme nella vita di D&D, come fatto notare dall'utente Ecohawk:

    • Nel Manuale dei Mostri di OD&D il Diavolo Cornuto è presente a pagina 22 e ha come sottotitolo "Malebranche".
    • Nell'Outer Planes Monstrous Compendium (MC8), è presente una creatura con capacità simili, ora chiamata Cornugon.
    • Il Cornugon è stato poi ristampato a pagina 21 del primo Planescape Monstrous Compendium.
    • Nel Manuale dei Mostri di D&D 3.0 il Cornugon appare a pagina 52.
    • Nella revisione per la 3.5 del manuale la stessa creatura viene ora indicata come "Diavolo Cornuto (Cornugon)".

    Per la 5E sembra che "Diavolo Cornuto" sia il nome che D&D ha scelto di usare per i Malebranche.

    Ma quindi l'Averno?

    L'Averno deriva da tutt'altra fonte; si tratta di un cratere vulcanico presso Cuma ad ovest di Napoli. I romani credevano che fosse un accesso all'oltretomba, cosa che lo rende un sostituto decisamente più accettabile del primo cerchio dell'Inferno dantesco, il Limbo, dove dimorano i pagani virtuosi (cosa che, con i vari pantheon di divinità di D&D, potrebbe essere difficile da valutare). Edmund Spenser scrisse nel 1590 The Faerie Queene, uno dei poemi più lunghi mai composti in Inglese. L'Averno fa una breve comparsa nel primo libro di tale opera come porta verso l'aldilà e dove Sansjoy, nemico del protagonista Redcrosse, viene portato da una strega affinché le sue ferite siano guarite da un personaggio mitologico greco, Asclepio. Come Dante, anche Spenser mischia nelle sue opere archetipi e creature classiche e romantiche.

    Quando è stato influenzato D&D dall'Inferno dantesco? Potete scoprirlo direttamente voi su Project Gutenberg. D&D ha portato avanti la ricca tradizione, un tempo appannaggio di poeti altamente educati come Dante ed Edmund, di mischiare mostri, luoghi e storie per reimmaginarli creando una nuova epica storia.



    Tipo Articolo: Approfondimenti

    Feedback utente

    Commento consigliato

    Checco

    Inviato

    Bell'articolo! Thank you!!! Mi piace in particolare la parte che tratta degli strati-cerchi.

    Solo una correzione: il  Diavolo Cornuto è a pagina 22 del primo MM di AD&D.

    Nyxator

    Inviato

    In AD&D il Cornugon c'è anche sulla Guida agli Inferi pag55. Là sopra ci son anche le stats di Bel, Dispater&co e dell'avatar di Asmodeus. 

    A titolo di curiosità bonus sugli horned/malebranche/cornugon riporto questo pezzo della wikia dei F.R.

    Cita

    In 1st edition D&D, horned devils were called "malebranche", an Italian word that can be translated as "evil horns" or "evil claws", and they were depicted as bearing either military forks or spiked chains. In 2nd edition, horned devils were now called "cornugons" and except for no longer being described with military forks, they were nearly identical in all other respects. With the coming of 3rd edition, however, cornugons and malebranche were two distinct creatures, the former a greater devil and the latter a lesser devil. The malebranche now appeared with military forks and were larger creatures, and they did not have the other powers and abilities described for the cornugons. 4th edition seems to have ignored cornugons and only has malebranche, which it calls "war devils" and never "horned devils". It used identical art as drawn for one of the 3rd-edition malebranche. These devils carry tridents but are no longer huge devils. Finally, 5thedition seems to have merged the two kinds of devils again, calling horned devils "malebranche".

     

    Nork

    Inviato

    Stupendo articolo, come al solito d'altronde... Volevo chiedere: con " tutte le edizioni " cosa si intende ? Lo adatteranno a tutte ? Perché se esce per Pathfinder sarà comprato immediatamente !

    Checco

    Inviato

    10 minuti fa, Nork ha scritto:

    Stupendo articolo, come al solito d'altronde... Volevo chiedere: con " tutte le edizioni " cosa si intende ? Lo adatteranno a tutte ? Perché se esce per Pathfinder sarà comprato immediatamente !

    DnD tutte le edizioni è semplicemente un'etichetta del forum per tematizzare la discussione e, in questo caso, far capire che l'argomento trattato non è focalizzato su di una specifica edizione del gioco. Inoltre, Pathfinder non è un'edizione di D&D.

    • Mi piace 1
    • Grazie 1
    • Haha 1
    Nork

    Inviato

    2 ore fa, Checco ha scritto:

    DnD tutte le edizioni è semplicemente un'etichetta del forum per tematizzare la discussione e, in questo caso, far capire che l'argomento trattato non è focalizzato su di una specifica edizione del gioco. Inoltre, Pathfinder non è un'edizione di D&D. 

    Oh, grazie mille per la risposta e per la dritta. Avevo sempre creduto che Pathfinder fosse una specie di IV edizione !

    Maiden

    Inviato

    1 ora fa, Nork ha scritto:

    Oh, grazie mille per la risposta e per la dritta. Avevo sempre creduto che Pathfinder fosse una specie di IV edizione !

    Spoiler

     

    È una evoluzione della versione 3.5 di Dungeons & Dragons, creata nel periodo della 4.0 che si discostava molto dalla precedente versione.

    Pathfinder è della Paizo, non della Wizards of the Coast.

    Sono di fatto concorrenti.

    Dungeons & Dragons per correre ai ripari di una edizione mal digerita da parte di una grossa fetta di affezionati alla 3.5, con un discreto sforzo è riuscita a sfornare la 5.0, che prende solamente il nome di Dungeons & Dragons (senza numero di versione).

    La Paizo, dopo aver visto il grande successo dell'ultima fatica della Wizards of the Coast è corsa ai ripari e sta ultimando il suo Pathfinder 2.0.

     

    Come vedi, si rincorrono.

     

     

    Per l'articolo, sempre interessante!

    • Grazie 1
    Mezzanotte

    Inviato

    Cita

    e la sua raffigurazione di certe figure storiche (o meno) può andare dall'inaccurato all'offensivo.

    Tipo Maometto all'Inferno. Fortuna che gli estremisti islamici leggono un solo libro 😆

    Lord Danarc

    Inviato (modificato)

    Oh, grazie mille per la risposta e per la dritta. Avevo sempre creduto che Pathfinder fosse una specie di IV edizione !

     

    Eh no, per fortuna. La IV edizione c'è stata ma è stata saltata a piè pari dai più in quanto orribile. 

    PF nacque proprio per la necessità di fixare la 3e e, dato lo schifo della IV, ha preso piede soppiantando il D&D originale. 

    Modificato da Lord Danarc
    • Mi piace 1


    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

  • Tag Popolari

  • Statistiche utente

    29.642
    Totale utenti
    1.125
    Max connessi
    lendra
    Nuovo Utente
    lendra
    Registrato
  • Chi c'è online   1 Utente, 0 Anonimo, 160 Ospiti (Visualizza la lista)

×
×
  • Crea nuovo...