Vai al contenuto

Articoli

Articoli e approfondimenti riguardanti il nostro hobby.

1452 articoli in questa categoria

  1. Demetrius ·
    Stirpe Acquatica (comprende la variante Seaborn = Marini)  Dalle profondità degli oceani provengono molti poteri strani e spaventosi, serpenti marini, mostri, intere civiltà acquatiche, tutte cose che possono essere trovate da coloro che si impegnano duramente a cercarle perché i mari sono vasti e profondi, capaci di contenerli tutti. La linea di sangue acquatica è quella che implica una connessione non solo all’acqua, ma alle creature che vi dimorano. Come suggerito nel testo del flavour d
    Demetrius
    • 0 commenti
    • 2.278 visualizzazioni
  2. Nereas Silverflower ·
    Spesso paragono la scrittura e la pubblicazione dei romanzi con lo sviluppo e la pubblicazione dei giochi. In entrambi i casi si tratta di lavori creativi che si somigliano in molti modi, specialmente nel caso dei giochi da tavolo e della parte maggiormente di nicchia dei videogiochi, nei quali una singola persona crea l’intero gioco. Per eseguire un raffronto con il libro che ho scritto, ossia Game Design: How to Create Video and Tabletop Games, Start to Finish (2012 McFarland), ho v
    Nereas Silverflower
    • 3 commenti
    • 2.063 visualizzazioni
  3. Alonewolf87 ·
    Articolo di J.R. Zambrano, Del 16 Novembre 2018 Pubblicato nel 1981, il Fiend Folio è una raccolta di creature sia benevole che maligne. Ospitava alcuni dei mostri più memorabili di D&D ed è celebre per averci regalato i Githzerai e i Githyanki, i Kenku, I Principi del Male Elementale e altre creature iconiche. In Dungeon of the Mad Mage, di recente uscita, potrete trovare molti mostri che non si vedevano sin dalla 1E, tra cui delle statistiche aggiornate per i Figli della Lava (Lava
    Alonewolf87
    • 0 commenti
    • 2.909 visualizzazioni
  4. Nereas Silverflower ·
    Stirpe Aberrante e variante Deforme Non è affatto un segreto tra i miei amici e i miei gruppi di gioco che lo stregone sia sempre stata la mia classe preferita, l’idea che la pura passione possa alimentare il potere latente nel sangue di qualcuno è tanto meravigliosa quanto terrificante. Anche nella 3.X, prima che Pathfinder venisse pubblicato introducendo l’idea delle stirpi, la parte più rilevante del background di un personaggio stregone era l’origine del suo potere. Molti seguivano la s
    Nereas Silverflower
    • 0 commenti
    • 4.316 visualizzazioni
  5. Alonewolf87 ·
    Articolo dI J.R. Zambrano Uno degli aspetti migliori di D&D 5E è quanto sia facilmente accessibile. Le regole sono snelle e facili da usare, sono sensate ed enfatizzano la narrativa. Ma tutto questo non implica che siano definibili semplicistiche. C'è una gran complessità nel combattimento di D&D e ci siamo quindi messi alla ricerca di alcuni sistemi perché possiate ottenere un vantaggio ulteriore la prossima volta che sarete messi alle strette da un cavaliere della morte e da un gr
    Alonewolf87
    • 13 commenti
    • 4.456 visualizzazioni
  6. Alonewolf87 ·
    Disclaimer: tutte le traduzioni dei termini e dei nomi presenti in questo articolo sono da intendersi non ufficiali, viene lasciata tra parentesi la versione inglese originale. La WotC ha pubblicato un nuovo modulo di avventura sulla DMs Guild intitolato Il Laboratorio Perduto di Kwalish (Lost Laboratory of Kwalish). Pensata per i livelli dal 5 al 10, quest'avventura si svolge sui Picchi della Barriera. Viene presentata come "una spedizione alternativa" (NdT, "an alternative expedition", in
    Alonewolf87
    • 0 commenti
    • 3.694 visualizzazioni
  7. Alonewolf87 ·
    Ricorda, ricorda! Il 5 novembre La congiura delle polveri contro il parlamento Non c'è ragione per cui questa congiura debba essere dimenticata. Un'avventura a tema politico può essere molto divertente. Nemici complessi, intrighi, trame e imbrogli si possono combinare in un tipo di esperienza diversa dalla solita esplorazione di un dungeon. Naturalmente quasi sicuramente ci sarà da combattere prima o poi, ma in un'avventura politica il combattimento non è la parte centrale della par
    Alonewolf87
    • 2 commenti
    • 1.294 visualizzazioni
  8. Nereas Silverflower ·
    Posso prendermi solamente un momento per dirvi quanto sono entusiasta di vedere che finalmente il Pathfinder Player Companion: Martial Arts Handbook sta per raggiungere gli scaffali in forma fisica e per diventare disponibile in forma di download digitale come PDF su paizo.com? Sono decisamente entusiasta! Questo è il manuale che ho atteso di vedere per anni e finalmente è qui! Illustrazione di Alyssa McCarthy Martial Arts Handbook fornisce nuove opzioni per tutti i personaggi che s
    Nereas Silverflower
    • 0 commenti
    • 1.368 visualizzazioni
  9. Pippomaster92 ·
    Negli anni il materiale uscito per la prima edizione di Pathfinder ha raggiunto proporzioni titaniche. Se è vero che alcune opzioni sono così buone da essere usate e abusate, altre sono rimaste un po’ nel dimenticatoio. É però ancora possibile sfruttarle e combinarle per creare personaggi interessanti e un po’ diversi dal solito. Ragionando su questo fatto sono giunto ad una conclusione: è certo vero che la grande mole di opzioni permette creazioni focalizzate in specifici ambiti, secondo il v
    Pippomaster92
    • 0 commenti
    • 2.325 visualizzazioni
  10. Alonewolf87 ·
    "Difficile rispondere, perché la 4E che volevo realizzare e la 4E che alla fine abbiamo pubblicato differivano ad un livello fondamentale. Volevo che le classi avessero progressioni di acquisizione dei poteri differenti e legami più tematici tra i tipi di potere. Ad esempio, nel caso del mago, i vostri incantesimi giornalieri avrebbero sbloccato delle parole del potere, la componente verbale necessaria per lanciare un incantesimo, come poteri a incontro. L’idea era che poteste lanciare part
    Alonewolf87
    • 27 commenti
    • 3.518 visualizzazioni
  11. SilentWolf ·
    Wizards of the Coast, 12 Novembre 2018. Navi, ufficiali e pericoli del mare aperto - queste cose saranno il focus degli Arcani Rivelati di questo mese. Più tardi questo mese, sul sito di D&D comparirà un sondaggio dedicato a queste opzioni. Per favore fateci sapere in quel sondaggio cosa pensate degli Arcani Rivelati di oggi. Questo è Materiale da Playtest Il materiale di questo articolo è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginaz
    SilentWolf
    • 12 commenti
    • 1.835 visualizzazioni
  12. Nereas Silverflower ·
    Scrutamento (Divinazione) Forse uno degli utilizzi più iconici della divinazione è la capacità di osservare gli eventi da lontano. Indipendentemente dal fatto che si tratti di un semplice sensore magico per osservare qualcosa che si trova al di là di una porta o dietro un angolo, oppure di uno scrutamento completo che bersaglia un luogo, una persona o un oggetto ben noto a prescindere da dove si trovi. Lo scrutamento stesso può essere estremamente difficoltoso se il soggetto non è ben
    Nereas Silverflower
    • 0 commenti
    • 1.663 visualizzazioni
  13. Demetrius ·
    Di J.R. Zambrano 02 Novembre 2018 In una sessione di Domande&Risposte con il lead rules designer di D&D, Jeremy Crawford, abbiamo dato un’occhiata a cosa c’è di nuovo per il Ranger e altre imminenti errata corrige. Come parte della speciale sequenza di domande e risposte, il lead rules designer di D&D, Jeremy Crawford, si è messo a disposizione per rispondere alle vostre domande. Nel giro di un’ora abbiamo scoperto alcune curiosità interessanti, un’anteprima di alcuni dei
    Demetrius
    • 2 commenti
    • 4.395 visualizzazioni
  14. Nereas Silverflower ·
    L’ultimo capitolo dell’avventura di playtest di L’Alba del Giorno del Destino, ossia “Quando le Stelle Si Oscurano” (When the Stars Go Dark, traduzione non ufficiale), ha finalmente inizio. I vostri eroi hanno speso gran parte di un decennio eseguendo ricerche e combattendo contro le forze degli Araldi della Notte (Night Heralds, traduzione non ufficiale). Mentre il conto alla rovescia degli antichi orologi giunge al termine, i vostri eroi riusciranno ad avere il coraggio e l’abilità per salvare
    Nereas Silverflower
    • 5 commenti
    • 1.374 visualizzazioni
  15. Alonewolf87 ·
    La NPE Edizioni sta facendo uscire in Italia Rise of the Dungeon Master, una graphic novel di David Kushner e Koren Shadmi, che racconta la storia di Gary Gygax e dei primi anni di Dungeons & Dragons. L'associazione Dragons' Lair sta collaborando con loro per promuovere questo prodotto e abbiamo quindi deciso di indurre un concorso correlato. Il concorso, intitolato "La Tomba degli Onori", si svolgerà dal 09 Novembre al 07 Dicembre e consisterà della creazione di un'avventura Dungeon Cr
    Alonewolf87
    • 43 commenti
    • 3.071 visualizzazioni
  16. Nereas Silverflower ·
    I costrutti sono stati un elemento comune nelle storie fantasy per decenni e non è affatto una sorpresa che siano altrettanto diffusi nel mondo di Golarion. Queste creature includono esseri che spaziano da dei semplici famigli meccanici fino ai colossi, costrutti torreggianti della taglia di un'intera fortezza. Il Pathfinder Campaign Setting: Construct Handbook dà un’occhiata a queste creature artificiali e fornisce nuove opzioni, sia per i giocatori che per i DM che desiderano rafforzare la pre
    Nereas Silverflower
    • 0 commenti
    • 1.728 visualizzazioni
  17. Alonewolf87 ·
    DISCLAIMER: in base a quanto previsto dal regolamento descritto nel sito ufficiale dell'evento, a questo contest possono partecipare solo i residenti legali dei 50 Stati degli USA più Washington D.C., dell'Australia, del Canada (escluso il Quebec), della Francia, della Germania, del Giappone e del Regno Unito. Se, dunque, siete residenti legali in uno qualunque di questi stati, potete partecipare al concorso. Coloro che sono residenti in Italia, invece, sono esclusi. Il concorso, inoltre, termin
    Alonewolf87
    • 9 commenti
    • 2.755 visualizzazioni
  18. Demetrius ·
    Articolo di Sean Hillman, Del 28 Ottobre 2018 Come domanda scottante oggi discutiamo di: perché, in D&D, i DM limitano incantesimi, talenti, razze, libri, ecc. anche quando essi sono stati testati dalla Wizards of the Coast? La Risposta Breve Un DM (Dungeon Master) ha il diritto di decidere quali opzioni rendere disponibili al proprio tavolo, indipendentemente dalla fonte di quel materiale. Dopotutto il DM è responsabile dell'integrità dell'esperienza di gioco e può ri
    Demetrius
    • 124 commenti
    • 5.166 visualizzazioni
  19. Nereas Silverflower ·
    Articolo del 29 Novembre 2018 Mentre ci avviciniamo sempre più alla fine del playtest, ci sono ancora molte domande che abbiamo bisogno di porvi in relazione al funzionamento del gioco e al modo in cui vi viene descritto nel manuale. Oggi daremo inizio ad un paio di sondaggi che fanno proprio questo, dei quali uno si focalizza sulla presentazione e l’altro sulla magia. Presentazione Per prima cosa abbiamo un sondaggio che si occupa della presentazione del manuale. Il sondaggio si
    Nereas Silverflower
    • 6 commenti
    • 1.305 visualizzazioni
  20. Ian Morgenvelt ·
    Sottoscuola dei Non morti (Necromanzia) Siamo tutti a conoscenza di diverse forme di necromanzia "bianca", ma non è ciò di cui parleremo oggi. Questo articolo sarà dedicato a coloro che si specializzano nella creazione, nel controllo e nel potenziamento dei non morti. Stiamo parlando dei classici necromanti, quelle persone capaci di creare servi e guardie del corpo dai morti. Se un incanto è direttamente collegato ai non morti in qualunque modo, quello sarà un incantesimo usato da questi ne
    Ian Morgenvelt
    • 0 commenti
    • 1.540 visualizzazioni
  21. Alonewolf87 ·
    Articoli scritti originariamente da Morrus su ENWorld. Lunedì 15 Ottobre, Giovedì 18 Ottobre e Lunedì 29 Ottobre Sembra che le voci sull'entrata di D&D tra gli e-sport non fossero senza fondamento, dato che oggi (15 Ottobre, NdT) è giunta la notizia inattesa da parte di D&D Beyond ed Encounter Roleplaying dell'iniziativa DnDSports (più di recente rinominata RPGSports; leggete più in basso in questo articolo per approfondimenti, NdT) "DnDSports è il primo torneo online di D&D c
    Alonewolf87
    • 12 commenti
    • 1.625 visualizzazioni
  22. Alonewolf87 ·
    Di Charles Dunwoody, 18 Ottobre 2018 Dieci gilde composte da vari esseri governano Ravnica. Anche se la Guildmaster's Guide to Ravnica uscirà solo a Novembre, sono già disponibili dei dettagli di alcune delle razze che possono essere usate in ogni mondo di D&D. Gli elfi e gli umani (Manuale del Giocatore) sono comuni a Ravnica. Gli elfi tendono a vivere e lavorare presso le aree naturali incastonate nella città. Gli umani sono parte di ognuna delle dieci gilde, ma compongon
    Alonewolf87
    • 0 commenti
    • 4.019 visualizzazioni
  23. Nereas Silverflower ·
    Benvenuti ancora una volta a questo laboratorio per i giocatori, dove oggi parleremo di come potete utilizzare i Segreti e un po’ di tensione per aggiungere spessore e agganci di ruolo al vostro personaggio preferito. I segreti possono essere una parte divertente di qualsiasi storia. Rappresentano qualcosa di ignoto oppure di misterioso legato al vostro personaggio. Qualcosa che il resto del vostro gruppo non sa circa il personaggio, beh, in modo più specifico, qualcosa che il vostro personaggio
    Nereas Silverflower
    • 1 commento
    • 2.697 visualizzazioni
  24. Nereas Silverflower ·
    È giunto nuovamente il momento di passare alla prossima parte di L’Alba del Giorno del Destino, la quale è intitolata “Bandiere Rosse” (Red Flags, traduzione non ufficiale)! Questa volta un gruppo di nuovi agenti operativi viene inviato dall’Ordine Esoterico (Esoteric Order, traduzione non ufficiale) verso i Ceppi come parte di una disperata missione per rimanere un passo avanti agli Araldi della Notte (Night Heralds, traduzione non ufficiale). Una volta che avrete avuto la possibilità di giocar
    Nereas Silverflower
    • 4 commenti
    • 1.593 visualizzazioni

Statistiche utente

  • 29.922 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • emmegi
    emmegi Nuovo utente ·