Vai al contenuto
  • Immagini di Anteprima della Van Richten's Guide to Ravenloft #3

    Alonewolf87
    • 1.274 visualizzazioni
    • Viaggiamo tra i vari Domini del Terrore di Ravenloft con queste nuove immagini in anteprima.

    Tra le immagini di anteprima della Van Richten's Guide to Ravenloft che in questi giorni girano su Internet ce ne sono alcune che ci offrono uno scorcio sui domini presentati nei manuali e i loro abitanti. Vediamone assieme quattro, riferite rispettivamente a Dementlieu, Lamordia, Har'Akir e Falkonia.

    large.dementlieu.jpg.9eb4ecaa511528bc75040ece48294964.jpg

    Dementlieu trae ispirazione da Cenerentola e La Maschera della Morte Rossa ed è "uno degli oltre 30 Domini del Terrore descriti nel manuale. Offre un contrasto netto rispetto alle oscure foreste e al castello gotico sulla collina di Barovia. Dementlieu è coperto da una patina fascinosa di vestiti eleganti e feste lussuose. Tutti muoiono dalla voglia di essere invitati alla Grande Mascherata organizzata dalla Duchessa Saidra d’Honaire tutte le settimane sulla sua isola privata. E, in molti casi, finire per essere uccisi quando vengono scoperti alla festa anche se non dovevano trovarsi lì."

    large.325472-by-katerina-ladon-lamordia.jpg.289c13479ffc6b996a3e8faa22dd92cd.jpg

    Molti dei Domini del Terrore sono ispirati da storie horror o frammenti di folklore e Lamordia trae molto chiaramente le sue origini da Frankenstein. Ma anche se questo Dominio è ispirato da questo grande classico dell'horror, i suoi elementi sono visti tramite la lente delle avventure di D&D e portati a dozzine di estremi terrificanti. Il Dominio di Mordenheim non è soltanto legati ad esperimenti di resurrezione andati male, ma in generale ad ogni forma di scienza e bizzari esperimenti che portano a strani risultati, orrori di mutazioni corporee e storie cupe dove la civiltà si oppone ad una natura ostile. Così come la storia di Frankestein non è solo riguardo uno scienziato che abbandona la sua creatura, così Lamordia non è solo suture e carne semi-morta.

    large_ank.png.4fa5f7e0350f6943b7dbccf21a74bf6b.png
    Ankhetop, Signore Oscuro di Har'Akir

    "Come mai c'è un Dominio che è composto da un deserto pieno di piramidi in rovina e  antici ed inspiegabili monumenti infestati? Come fa ad esistere un dominio del genere? Che senso ha? Per certi versi non ne ha uno e spetterà ai giocatori che lo vogliono esplorare capire che questo intero dominio per sua natura sta cercando di confonderli e stordirli."

    large.Falkovnia2021-MarkBehm-WM-720x498.jpg.f603d7195b2c7e817d61a472ba6d11bc.jpg

    "Falkonia è una società agricola, con una classe di lavoratori, un'intera ed elaborata struttura sociale che permette alle persone di sopravvivere sotto un sovrano crudele. Ci sono persone disposte a lavorare sodo e che dipendono le une dalle altre per cibo e sostentamento e così via. Un ottimo posto dove far succedere un'apocalisse zombie. Ma come ha inizio? Come ne vengono coinvolti i giocatori? Dove hanno iniziato ad andare male le cose? Come possono andare peggio? Quali orribili sacrifici compirà un governo amorale per salvare più persone possibile o semplicemente sé stesso? E come si risolverà il tutto?"


    Tipo News: Anteprima

    Feedback utente

    Commento consigliato

    Gmon

    Inviato

    Ankhetop non mi piace: e' troppo Cyber ..e poi ha le ballerine.

    • Mi piace 3
    • Haha 1
    cultistapazzo

    Inviato

      Il 13/05/2021 alle 12:36, Gmon ha scritto:

    Ankhetop non mi piace: e' troppo Cyber ..e poi ha le ballerine.

    Espandi  

    sembra un necron di warhammer 40000 e non è che la cosa mi piaccia 

    • Mi piace 2
    Nyxator

    Inviato

    Io ormai sto manuale lo chiamo Van Richten's Guide to Reboot No Mercy for the Lore edition.

     

     

     

    • Mi piace 1
    Lord Danarc

    Inviato

    Non conosco come fosse ravenloft nelle edizioni precedenti, ma mi pare che questo manuale includa un melting pot di ambientazioni che vanno dallo steampunk (quasi necron, ci hai visto bene @cultistapazzo) al rinascimentale cappa e spada veneziana (seven sea?) o vittorian/primi novecentesco e non solo o proprio fantasy.

    non mi piace particolarmente, ma immagino abbia un senso allargare le opzioni di gioco.

    Grimorio

    Inviato (modificato)

      Il 13/05/2021 alle 22:23, Lord Danarc ha scritto:

     

    non mi piace particolarmente, ma immagino abbia un senso allargare le opzioni di gioco.

    Espandi  

    Si ma non a discapito delle vecchie ambientazioni e del vecchio lore. È già successo con i Forgotten Realms durante la 4a edizione dove la geografia e la politica venne sconvolta per allargare le opzioni di gioco.

    Modificato da Grimorio
    • Mi piace 2
    Graham_89

    Inviato

    Premesso che non conosco a fondo l'ambientazione.. da quel poco che so pare che ci saranno delle aggiunte, ma non lo vedo necessariamente un male: quel che è nascosto nella nebbia non è tutto chiaro ..che io ricordi era già così, quindi è plausibile che con il tempo siano stati scoperte nuovi domini.. no? Correggetemi se sbaglio!
    Che poi non piacciano le scelte di ambientazione proposte è un altro discorso, ci mancherebbe.

    Nyxator

    Inviato (modificato)

      Il 13/05/2021 alle 22:23, Lord Danarc ha scritto:

    Non conosco come fosse ravenloft nelle edizioni precedenti,

    Espandi  

    http://www.fraternityofshadows.com/wiki/Category:Domain

    La differenza che passa tra il vecchio setting e questo è grossomodo la stessa che passa tra i FR di AD&D e 3x e gli scempi di 4e. A questo aggiungi una cronologia devastata (diciamo pure finita nello sciacquone) per motivi esterni a D&D e spesso poco comprensibili * quando c'erano diecimila soluzioni salva lore supportate dall'ambientazione stessa... 

     

    * elenco per il momento:

      Rivela contenuti nascosti

    Quanto al resto se volevano mettere domini ispirati a Eberron, Ravnica o altro potevano già farlo tranquillamente col vecchio setting così com'era. Le Nebbie arrivano, reclamano l'npc cattivo e gli danno un dominio così com'è sempre stato. 

    Modificato da Nyxator
    Edit
    • Mi piace 2
    • Grazie 2
    Grimorio

    Inviato

    Chissa come si sentono gli autori di Ultima Forsan a vedersi la loro ambientazione scopiazzata dalla Wizards con la nuova Falkovnia?

    Nyxator

    Inviato (modificato)

      Il 17/05/2021 alle 10:00, Grimorio ha scritto:

    Chissa come si sentono gli autori di Ultima Forsan a vedersi la loro ambientazione scopiazzata dalla Wizards con la nuova Falkovnia?

    Espandi  

    Loro non lo so. Al più posso dire che continuo a esser perplesso riguardo all' "innovativa" (si narra) possibilità in 5e di giocare dei pg nati nei domini grazie a questi mirabolanti box questionario. 

    _MG_3231.jpg

    È una possibilità così "innovativa" che era già presente in Ravenloft AD&D. 

     

     

    Modificato da Nyxator
    • Mi piace 1


    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

  • Tag Popolari

×
×
  • Crea nuovo...