Vai al contenuto
  • Ultime Notizie e Bundle dei Nuovi Manuali Base di D&D

    Ian Morgenvelt
    • 313 visualizzazioni
    • Oggi vi presentiamo alcune informazioni rilasciate pubblicamente sui nuovi manuali base di D&D 5E, assieme ad un bundle interessante messo di recente a disposizione su D&D Beyond.

    Il 18 Giugno la Wizard of the Coast ha rilasciato sul canale Youtube dedicato a D&D un video di presentazione del nuovo Manuale del Giocatore di D&D 5E, che verrà seguito da altri video nel corso di queste settimane che presenteranno nello specifico le varie classe e opzioni nel nuovo manuale. Allo stesso tempo, è stato reso disponibile un bundle su D&D Beyond, che permette di preordinare i tre nuovi manuali basi e ottenere l'accesso sul sito qualche settimana prima dell'uscita ufficiale. Il bundle è acquistabile per 179.97 $ e offre l'accesso sia alla versione fisica che a quella digitale dei manuali, permettendo di risparmiare 60 $ sul prezzo totale dei prodotti. Inoltre, vi permetterà di ottenere anche Dragons of D&D, un manuale di illustrazioni in formato digitale, un set di dadi dorati per D&D Beyond e una miniatura di un Drago d'Oro creata appositamente per il 50° anniversario e utilizzabile nel futuro tavolo da gioco digitale in 3D. Il bundle è disponibile anche se si desidera acquistare solamente i manuali in formato fisico, per il prezzo di 149.97 $, o in formato digitale, per il prezzo di 89.97 $. 

    large.maxresdefault.jpg.1a059da80e708f3dd84959220f2752b3.jpg

    Il video pubblicato dalla Wizard, invece, ci ha permesso di avere alcune conferme e anticipazioni sul contenuto dei nuovi manuali. Prima di tutto, è stato chiarito che, sebbene il manuale resti compatibile con il vecchio materiale, non sarà possibile usare opzioni del Manuale del Giocatore del 2014 assieme alle nuove opzioni: ogni personaggio dovrà decidere se usare una classe dal manuale del 2014 o dal nuovo manuale. Il manuale conterrà inoltre ancora 48 sottoclassi, tra cui saranno presenti (oltre a quelle del vecchio manuale base) lo Spadaccino Spirituale per il Ladro, il Guerriero Psichico per il Guerriero, lo Stregone con Ascendenza Aberrante, il Circolo del Mare (NdT: Circle of the Sea) per il Druido, il Collegio della Danza (NdT: College of Dance) per il Bardo e il Cammino dell'Albero della Vita (Path of the World Tree) per il Barbaro. Inoltre, saranno presenti dei nuovi Stili di Combattimento rispetto a quelli presenti nel manuale del 2014 e le statistiche delle creature utilizzabili come cavalcature, famigli e opzioni dedicate ai druidi: viene detto esplicitamente che il Circolo della Luna dovrà consultare il Manuale dei Mostri solo ai livelli più alti. Le regole per i background sono state inoltre modificate: al contrario di quanto visto nel playtest, i background presenteranno tre punteggi di caratteristica in cui distribuire o un +2 e +1 o tre +1. Per questo, il capitolo dedicato alla creazione dei personaggi avrà una tabella che spiegherà quale background potenzia ogni classe. Anche le specie sono state modificate: oltre a quelle presenti nel vecchio manuale saranno presenti anche l'orco, la cui capacità Scarica di Adrenalina (NdT: Adrenaline Rush) sarà ricaricabile sia con un riposo breve che un riposo esteso; l'aasimar, che potrà scegliere quale rivelazione celestiale utilizzare di volta in volta; e il goliath. Saranno inoltre presenti 75 talenti, tra cui dei talenti "epici" da selezionare al livello 19. Tra questi sarà disponibile anche un talento per la maestria nelle armi, in maniera simile a Iniziato Magico, e alcuni dei talenti di Tasha. Infine, saranno presenti le regole per creare oggetti magici (ma limitate a pozioni e pergamene) e dei consigli per far partire delle campagne a livelli superiori. 

    large.new-2024-dungeon-masters-guide-4A.jpg.765014ae854cedd32cd4960989c4f725.jpg

    Per quanto riguarda la Guida del Dungeon Master, i nuovi capitoli conterranno:

    • Cinque brevi avventure esemplificative
    • Le regole dei bastioni
    • Un capitolo per le ambientazioni, con del materiale per Greyhawk, tra cui una mappa in formato poster (con un lato che mostra la città e uno che mostra il mondo)
    • Un glossario delle informazioni utili per giocare, con termini come mithril o adamantio

    Il manuale si aprirà con un primo capitolo pensato per i nuovi DM, un secondo capitolo dedicato alla gestione del gioco e un terzo capitolo con tutte le opzioni che erano sparse nel manuale del 2014 (trappole, veleni, armi d'assedio, la creazione dei PNG, maledizioni, pericoli ambientali...) raccolte in ordine alfabetico. Il capitolo più ampio sarà quello per i tesori, con nuovi oggetti magici comuni e alcune "chicche nostalgiche" (come gli oggetti visibili nel cartone animato di D&D). Verranno inoltre messe a disposizione delle regole più ampie di quelle del Manuale del Giocatore per la creazione di oggetti magici. 

    Nel Manuale dei Mostri troveremo più di 500 mostri, di cui 75 nuovi mostri (tra cui nuovi vampiri). Saranno inoltre presenti delle versioni "colossali" di alcune creature: il Colosso per i costrutti, il Blob dell'Annichilimento per le melme, l'Arcimegera per le fate e il Juggernaut Elementale per gli elementali. I PNG saranno divisi in gruppi (banditi, preti, maghi, intrattenitori e pirati, ad esempio), che saranno rilevanti nelle campagne. Infine, è stato specificato che tutte le illustrazioni del manuale saranno nuove. 



    Tipo News: Generica

    Feedback utente

    Commento consigliato

    Ne parleremo con i manuali sotto al naso, purtroppo non sono pienamente convinto e spero di sbagliarmi perché la quinta edizione rappresenta per me una pietra miliare del mio percorso di Dungeons and Dragons e sinceramente non lo avrei mai creduto possibile.

    • Mi piace 1
    • Grazie 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    17 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

    Le regole per i background sono state inoltre modificate: al contrario di quanto visto nel playtest, i background presenteranno tre punteggi di caratteristica in cui distribuire o un +2 e +1 o tre +1. Per questo, il capitolo dedicato alla creazione dei personaggi avrà una tabella che spiegherà quale background potenzia ogni classe.

    Pro: finalmente hanno tolto i modificatori alle caratteristiche dalla razza, permettendo combinazioni razza-classe "fuori dagli schemi" (tipo mezzorco mago).

    Contro: mettendo i modificatori alle caratteristiche ai bg, ora ci sono combinazioni bg-classe ottimali e altre meno...

    Per me la soluzione migliore sarebbe stata permettere ai giocatori di mettere il +2/+1 (o il +1/+1/+1) a piacere... o, meglio ancora, aumentare il numero di punti per il buy-point e permettere di "comprare" punteggi fino a 17 (magari col limite di 1 solo punteggio a 17 o due a 16).

     

    17 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

    Per quanto riguarda la Guida del Dungeon Master, i nuovi capitoli conterranno:

    • Cinque brevi avventure esemplificative
    • Le regole dei bastioni
    • Un capitolo per le ambientazioni, con del materiale per Greyhawk, tra cui una mappa in formato poster (con un lato che mostra la città e uno che mostra il mondo)
    • Un glossario delle informazioni utili per giocare, con termini come mithril o adamantio

    Tutto ottimo, specialmente le regole sui bastioni.

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Pro: finalmente hanno tolto i modificatori alle caratteristiche dalla razza, permettendo combinazioni razza-classe "fuori dagli schemi" (tipo mezzorco mago).

    Si, è stato il grande cambiamento da quando è uscita la prima UA sulle razze.

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Contro: mettendo i modificatori alle caratteristiche ai bg, ora ci sono combinazioni bg-classe ottimali e altre meno...

    In realtà in questo caso no, i BG te li crei e non hanno alcun senso meccanico nel gioco, basta chiamare il BG soldato arcano e metti FOR e INT e ecco che hai le stat perfette per l'EK. Le razze non sono modificabili, i BG si. Infatti non capisco il senso della limitazione rispetto a quanto presentato nell'UA.

    1 ora fa, MattoMatteo ha scritto:

    Per me la soluzione migliore sarebbe stata permettere ai giocatori di mettere il +2/+1 (o il +1/+1/+1) a piacere

    Praticamente è così

     

    Modificato da Lord Danarc
    • Mi piace 3
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    Io la rimozione dei bonus razziali non riesco proprio a digerirla.
    L'unico vantaggio che ci vedo è quello di poter liberamente creare una regola casalinga per l'assegnazione dei punteggi dei personaggi senza dover stare attento a come vado a toccare le razze.
    Non ho ben capito però come si intenda "riequilibrare" l'umano, a cui in next si assegnano 6 punti e nessuna abilità di razza (se non consideriamo l'umano variante) contro i soliti 3 punti e abilità di razza degli altri.

    Per quanto riguarda i background, vedono ancora l'assegnazione del talento? Non se ne accenna nell'articolo.

     

    @MattoMatteo

    Aumentare il numero di punti per acquistare i punteggi delle caratteristiche non sarebbe però combatibile con gli altri sistemi di assegnazione dei punteggi. Occorre un metodo applicabile in tutti i casi.
    Al più avrebbero potuto mettere una regola opzionale da utilizzare nel caso si opti per l'acquisto dei punti caratteristica in cui al posto dei punti assegnati con il background vengono dati dei punti extra, però alla fine non so quanto avrebbe senso, anche perché i punti assegnati con il background hanno peso uguale indipendentemente dal punteggio della caratteristica a cui vengono assegnati mentre i punti extra no.

    Modificato da Calabar
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    9 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

    No sono esattamente quello

    Però non li chiameranno "dnd one"? oppure manca questa nomenclatura su queste copertine e su quelle che usciranno ci sarà?

     

    (scusate per i dubbi ma ho alcuni amici che pensavano che questi e dnd one fossero due cose separate)

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    9 ore fa, Calabar ha scritto:

    Non ho ben capito però come si intenda "riequilibrare" l'umano, a cui in next si assegnano 6 punti e nessuna abilità di razza (se non consideriamo l'umano variante) contro i soliti 3 punti e abilità di razza degli altri.

    Per quanto riguarda i background, vedono ancora l'assegnazione del talento? Non se ne accenna nell'articolo.

    nell'UA in cui era presentato l'umano, visto che ormai i modificatori flessibili li hanno tutti, gli veniva data ispirazione di de fault, non ricordo se a riposo breve o lungo

    comunque il +1 a tutte le caratteristiche faceva così schifo che non ho mai letteralmente visto nessuno giocare l'umano "base" 😂

    per quanto riguarda i bg, se il playtest ha dato ragione agli UA, dovrebbero concedere tutti un talento "minore" come anche quelli usciti negli ultimi supplementi della 5e (Book of Many Things, Bigby Presents Glory of the Giants etc.), più 2 abilità, e non ricordo se anche competenza in 1 strumento e/o 1 linguaggio a scelta

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    • Supermoderatore
    1 ora fa, Lopolipo.96 ha scritto:

    Però non li chiameranno "dnd one"? oppure manca questa nomenclatura su queste copertine e su quelle che usciranno ci sarà?

     

    (scusate per i dubbi ma ho alcuni amici che pensavano che questi e dnd one fossero due cose separate)

    One D&D è una mezza trovata pubblicataria, il concetto è che sia un'esperienza trasversale di D&D, composta dalle regole "5.5", dal fatto che saranno di base integrate su D&D Beyond, che ci saranno varie iniziate di gioco organizzato ecc.

    Possiamo chiamare questi manuale 5E o 5.5 e rimane valido come termine, non credo avranno mai One D&D scritto sui manuali fisici

    Link al commento
    Condividi su altri siti

    1 ora fa, Lopolipo.96 ha scritto:

    Però non li chiameranno "dnd one"? oppure manca questa nomenclatura su queste copertine e su quelle che usciranno ci sarà?

    Non so se ci sarà alcun riferimento specifico a numerazioni. Ad esempio questi sono i manuali di 3e e di 3.5 

    513HLnzJNrL._AC_UF894,1000_QL80_.jpg B1dbNFOQu8S._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg

      Magari comparirà la scritta one D&D magari no, ma di sicuro non cambia la sostanza.

     

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti

    2 ore fa, Lopolipo.96 ha scritto:

    Però non li chiameranno "dnd one"? oppure manca questa nomenclatura su queste copertine e su quelle che usciranno ci sarà?

    Improbabile, così come "D&D Next" non è mai apparso nei manuali della quinta edizione,
    Diciamo che possiamo considerarlo come un codice interno o un nome della fase di sviluppo.

    • Mi piace 1
    Link al commento
    Condividi su altri siti



    Crea un account o accedi per commentare

    Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

    Crea un account

    Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

    Registra un nuovo account

    Accedi

    Hai già un account? Accedi qui.
     

    Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...