Vai al contenuto

Classifica

  1. zelgadiss

    zelgadiss

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      4.006


  2. Ishatar

    Ishatar

    Ordine del Drago


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      815


  3. Magoselvaggio

    Magoselvaggio

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      7.530


  4. Fiore di Loto

    Fiore di Loto

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      4.446


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 30/10/2006 in tutte le aree

  1. viene comunque usato a 2 mani. però fa 3d6 invece che 2d6 e si ha la penalità -2 al tiro per colpire, ovviamente il tutto con il talento presa della scimmia. bye bye.....
    1 punto
  2. Sono d'accordo che si possa chiudere perché in effetti l'argomento appare esaurito.....però mi dispiace dirti che, almeno per quello che mi riguarda, lo sforzo di provare a "mettermi nei tuoi panni" l'ho fatto. Ho semplicemente deciso che le regole, in questo caso, mi appaiono più sensate e bilanciate, tutto qui. Come accade di solito per certe problematiche di gioco, si cade nella trappola del "realismo". D&D ha lotissimi lati realistici ma altrettanti non lo sono e molto spesso ci sono regole che servono semplicemente a bilanciare il tutto e secondo me questa è una di quelle, realistica o meno che ti possa sembrare. Il fatto che su altri manuali di espandsione o sul nuovo manuale del giocatore 2 possano essere soddisfatte delle "richieste" dei giocatori, come il talento citato di trasferimento dei punti esperienza persi, può anche dimostrare che evidentemente più di una persona si è lamentata di questo fatto, ma per molti altri (fra cui me) è una "gabola" per aggirare le regole, creata dagli stessi autori per due scopi...far vedere che. oltre a giustamente far evolvere il gioco correggendo e limando gli errori passati, si "accontenti" quella parte di giocatori che altrimenti sarebbero scontenti se le cose non cambiassero, e due, per avere nuovo m,ateriale per riempire i manuali che ormai escono con cadenza quasi bisettimanale...come le riviste di computer o di moda. Non nego che tanti passi si siano fatti per equilibrare e migliorare le dinamiche di gioco, ma ormai troppo spesso, questi giusti aggiustamenti finiscono per essere messi in ombra dalla spropositata quantità di regole, abilità e soprattutto talenti atti, passatemi il termine che in questo contesto uso in maniera generica e semplicistica ma è per rendere l'idea, a far sfogare il Power Playerismo di molti giocatori. Detto ciò, come accade spesso, se nel tuo gruppo, o in uqesto caso tu, non ti ritieni soddisfatto dele motivazioni che ti abbiamo fornito per, a nonstro modo di vedere, giustificare la regola del manuale per come esse è presentata, puoi fare l'unica cosa che ti resta da poter fare per non violare le regole, non far creare una home rule al master e al tempo stesso non far soffrire al tuo personaggio quella che tu ritieni una ingiustizia, e cioè non prendere talenti di creazione...che è esattamente quello che hai deciso di fare ciao
    1 punto
  3. Come ho già detto di sicuro nn prenderò il talento di creazione armi e armature, semmai prendo creare ogg meravigliosi e creare bastoni e così sarà giusto (forse) che io perda PE per un ogg x me. Il problema che pongo è che questa è una regola insulsa proprio dalla base. E' sufficente che un master ti dica:"ti serve la cosa X per questo ogg" e poi nn te la faccia trovare facilmente per evitare che ti crei tutti gli ogg che vuoi ed inoltre un gruppo nn sta lì ad aspettare te che fai il mercante, si preferisce giocare... A noi capita che se si passa mezz'ora in una città per comprare qualche oggetto semplice come corde o cose varie metà gruppo inizia a soffrire di insofferenza. Di conseguenza basterebbe il buon senso e nn una regola restrittiva ed ingiusta per far giocare un mago. Se poi arrivi a lvl 1000 mi pare anche giusto che tu abbia tutti gli ogg magici che vuoi ed a quel punto nn ha senso mettere la regola dei PE, quindi come la metti la metti è una regola ridicola e classista.
    1 punto
  4. Ciao... L'Elfo Grigio se ti è permesso usarlo dal DM è la migliore razza per un Mago altrimenti l'Umano va sempre più che bene... Ti consiglierei vivamente dato che è la tua prima esperienza da Mago di non specializzarti in nessuna scuola e compensare lo slot di incantesimo in più che la specializzazione ti darebbe utilizzando il tuo talento automatico per il Mago Scrivere Pergamene per farti da solo le Pergamene che pensi ti serviranno... Così con un costo minimo di soldi e punti esperienza hai sempre a portata di mano la pergamena che giusta al momento giusto... Per quanto riguarda Robustezza ESCLUDILO ASSOLUTAMENTE dalla tua scelta... Incantare in combattimento è la scelta più ovvia e per un Neofita come te direi che è anche la migliore... :wizard2:
    1 punto
  5. Invece ti sbagli! Senza talento non puoi impugnare con 2 mani armi più grandi di un'arma ad una mano per una creatura grande (con penalità -2, ma è inutile perchè dal punto di vista di danno una spada ad una mano per una creatura grande infligge lo stesso danno di base di uno spadone per creature di taglia medie) o di un'arma leggera per una creatura enorme (con penalità -4, sempre più inutele per lo stesso motivo). La fonte sono le faq ufficiali della 3.5 (la cosa è cambiata rispetto alla 3.0)
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea nuovo...