Vai al contenuto

Classifica

  1. Fërdil

    Fërdil

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      472


  2. ALFOGRO

    ALFOGRO

    Ordine del Drago


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      77


  3. BomberDede

    BomberDede

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      2.929


  4. Dargon

    Dargon

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      3.408


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 29/08/2008 in tutte le aree

  1. Io ho giocato con dei draghi in 3.5 ed è stato molto bello. Poi devo iniziare una campagna con tutti i draghi come personaggi quindi la necessità è stata quella più che altro. Comunque a breve rilascerò un paio di draghi con poteri fissi, per renderli utilizzabili già ora.
    2 punti
  2. Innanzitutto, ciao a tutti Primo post e inizio già a fare polemica Da casual gamer, giocatore di terza, dico solo che il regolamento era troppo pesante, per master e giocatori. L'esempio di Ferdil con lo strumento è davvero calzante, ma pensate per esempio al giocatore che spende punti in diplomazia, raggiare (e altroe) e pretende di effettuare check anche senza spiccicare una parola. Esempio: ci si spaccia per un tizio e, per fregare gli altri si effettuano check di raggirare e bon. Si vuole abbassare il prezzo di un oggetto? Diplomazia. Purtroppo, questa regola sembrava dovuta ai giocatori che spendevano punti in abilità di questo genere piuttosto che in altre. A che serviva a sto punto averle se tanto non servono? Certo, l'esempio riporta giocatori che forse si dovrebbero dare a wargame, ma è esemplificativo. Un buon background adesso costituisce parte delle abilità di un personaggio. Se voglio sapere cucinare motivo la mia capacità, non vado a spendere punti abilità per essere uno scarso combattente. E ovvio, ci vuole sempre un certo criterio in questo, se un giocatore mi porta un personaggio che sa scoreggiare razioni semplicemente gli chiedo di fare altro, non di giocare con me. Che poi, per ora, le poche classi e razze rendano il sistema un po' più statico è secondo me vero, ma questo succedeva anche nella terza, al 1° livello. I talenti che si prendevano, così come le abilità erano sempre quelli, fatta eccezione per il ladro, che aveva un parco punti davvero impressionante. Un guerriero con 10 intelligenza aveva 3 abilità da tirare su se era umano. Un incompetente in qualsiasi cosa, ma un grande saltatore, magari. Per quanto riguarda questo aspetto regolistico quindi aspetto di vedere un po' le prossime pubblicazioni: credo che tra paragon path e destini epici, oltre alle nuove classi, potremo divertirci comunque in fenomenali combinazioni per rendere il personaggio più nostro e interpretarlo al meglio.
    1 punto
  3. a me piacciono entrambe!!!:lol::lol: comunque non psso che stra quotare. l'interpretazione non centra nulla col sistema di regole. se si vuole si fa ovunque
    1 punto
  4. Spiegami Ferdil, tu stai facendo questo lavoro degli implementi (non parlo quindi solo di questo topic) da solo in pochi giorni, tutto ciò che alla Wizard non sono riusciti a fare in otto anni? Complimenti, veramente. Non passerò comunque alla 4° edizione, ma il tuo esempio mi fa capire la differenza fra la volontà di fare le cose e le giustificazioni che altri trovano per non averle fatte.
    1 punto
  5. Ovviamente voto la 1..passo alla 4a..con rammarico, con inquietudine e tutto ciò che so non poter riavere dalla 3a...ma ... ma fu così anche 20 anni fa da D&D a AD&D e da AD&D a D&D 3a.... il gioco si evolve, il roleplay resta...quindi continuerò a fare paldini o chierici, siano essi umani, elfi, warforged o dragonborn! il mio modo di ruolare non cambierà, am cambieranno le meccaniche e le situazioni di gioco...e fin'ora D&D non ha mai tradito. Si, non si può fare pg pixie, i draghi non castano spell, non si può disarmare etcc etcc...X ORA! aspettiamo un pò altri manuali e vedrete che anche la 4a regalerà nuove emozioni a tutti noi! in fondo x arrivare a quello che è stata, ci son voluti 8 anni alla 3a edizione...spero vivamente che ce ne vogliano altrettanti ALMENO anche x questa edizione! Inutile fare raffronti con le passate edizioni, proviamo ad accettare il gioco x come viene presentato, non x ciò che toglie/aggiunge al passato...vedrete che così sarà molto + godibile e divertente. Alla fine D&D è D&D! e io lo amo in tutte le sue edizioni!
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea nuovo...