perchè come già detto da altri e come ho già detto io in altri lidi... "non è il regolamento che fa d&d ma l'ambientazione".
Ho giacato prima ed, seconda ed (a cui gioco ancora), 3.5 (che non mi è mai piaciuta) e 4.0 (a cui gioco e mi piace molto).
Sistemi molto di diversi fra loro, il cambio fra seconda e terza è stato radicale, ma l'ambientazione era sempre quella. Ravenloft esiste solo in d&d, altri gdr hanno ambientazioni horror gothic ma non sono Ravenloft. Ci sono altri gdr con nemici carismatici, praticamente intoccabili dal party... ma non sono il distinto Conte Strahd Von Zarovich. Ci sono altre ambientazioni di mondi devastati da qualche cataclisma e ridotti a deserti... ma non sono Darksun, l'ambientazione con la storia più bella mai pubblicata ma che non è mai stata riproposta dopo la seconda edizione.
Ho giocato Gurps, Merp, Stormbringer, Call of Cthulhu, Runequest... Sistemi di
regole magari migliori ma con ambientazioni più fredde.
Non solo le ambientazioni di d&d sono ben strutturate, fin nei dettagli, ma hanno anche un contorno che ne esalta le qualità. Mi riferisco alle montagne di libri le cui storie arricchiscono quello che già c'è nei manuali, con personaggi che hanno fatto la storia del fantasy. Drizzt e Entreri, Raistlin, Strahd, Azalin, Rikus e Sadira e Agis (darksun, la pentalogia è in ristampa, anche in volume unico, ve la consiglio).