Dubito seriamente: attualmente i mac sono semplicemente dei pc più fighi (ossia, dentro hanno la stessa architettura di un pc). I tera di hd non vedo a cosa ti debbano servire, è solo spazio di immagazzinamento. La ram, beh, per montare tali quatitativi di ram, ti serve comunque un os a 64 bit.
Ci sarebbe anche il discorso della grafica: attualmente i pc non hanno nulla da invidiare ai mac sul lato delle applicaizoni grafiche, e anzi, adobe ha un po' "abbandonato" il mac, da questo lato.
1) Basta si. L'unico dubbio può essere sulla scheda video, ma non sono aggiornato sul panorama quindi glisso con eleganza e lascio a chi ne sa di più sulle schede video il compito di dirti se la scheda video va bene o meno.
2) Come ho già detto sul lato grafico difficilmente otterresti prestazioni superiori ocn un mac... da qualche anno, su quel versante pc e mac, che mi risulti, sono più o meno alla pari.
3) se il pc si pianta potrebbe anche non dipendere da windows, ma da qualche componente hw difettosa o da qualche software che fa casino. Non escludere queste cose, soprattutto i malfunzionamenti hw...
A me sembra sufficiente per quello che ti serve, a parte sulla scheda grafica che non saprei dirti nulla... Ah, ti do' un piccolo trick: se hai bisogno di spazio aggiuntivo e ti viene l'idea di usare un hd esterno (anche se almeno un altro hd dovresti poterlo aggiungere senza difficoltà), prenditi un hd interno ed un case per collegarlo via usb: gli hd interni costano meno (almeno l'ultima volta che ho controllato) a parità di spazio, e il case nel quale inserirlo costa una 25-30 euro.