Vai al contenuto

Classifica

  1. KlunK

    KlunK

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      12.891


  2. Hanzo

    Hanzo

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      1.171


  3. Ithiliond

    Ithiliond

    Supermoderatore


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      6.912


  4. arkolo

    arkolo

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      192


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 11/06/2010 in tutte le aree

  1. Sulle orme del quasi-omonimo topic, propongo un nuovo sondaggio. Per quanto mi riguarda non c'è molto da pensare... ovviamente voto i coboldi
    1 punto
  2. come oggetto c'è la "pietra del Nemico" che come potere a volontà - azione minore - ti dice le vulnerabilità del nemico e qual'è la sua difesa più bassa informazioni molto utili ma non ti dice le resistenze però per quanto riguarda i tiri di conoscenza dei mostri ci sono due tipi di prove di conoscenza, anche se non ho ben capito se fanno parte dello stesso tiro o se sono tiri separati. Una prova è spiegata nel manuale del giocatore, e prevede che se fai un tiro di conoscenza, in base al risultato puoi conoscere Nome, tipo, parole chiave, Poteri, Resistenze e Vulnerabilità. L'altra prova è quella che dice Aleph, che ti da accesso a informazioni generiche spiegate nel manuale dei Mostri. Personalmente mi sembrano persin troppe come informazioni che i giocatori possono sapere riguardao a un mostro, ma da regole è corretto se fai una prova di conoscenza su un mostro di 10° liv o inferiore, se fai 25 il master ti deve dire teoricamente Resistenze e Vulnerabilità, Poteri, Nome, Tipo e Parole Chiave praticamente anche se non l'hai mai incontrato le tue conoscenze enciclopediche ti portano a sapere tutto di lui
    1 punto
  3. Quindi, solo perché non sfrutti al massimo tutte la capacità sei folle? Non mai giocato un mago o stregone senza famiglio? O un ranger senza compagno animale? Il mio attuale PG che è ranger di 16°, ha passato gli ultimi 4 livelli senza compagno anmale, e allora? Continui a fraintendere quello che dico. Non ho detto "il servitore radioso di pelor è la CdP più forte mai vista e i suoi domini sono il meglio del meglio". Se rileggi il 3° post, già 2 anni e mezzo fa avevo detto "non è male come CdP". Quindi se mi vieni a dire che non sono d'accordo. Se mi dici "C'è di meglio", ok sono d'accordo, ma non è forse limitante anche il PG forte? Per essere tale deve scegliere tali domini e prendere metamagia divina. Ma sopratutto, a me non frega nulla di avere "il PG più forte", perché gioco anche un coboldo cieco e zoppo se mi diverte. E in generale, anche se un PG è solo "decente", va benissimo così. E solo perché tra le altre cose è bravo a curare, il servitore radioso diventa per forza uno che non fa altro che curare? Ho capito che curare non può essere l'unica cosa che fai durante il combattimento, ma c'è differenza tra dire "è intuile curare in combattimento, meglio attaccare".
    1 punto
  4. Non e' vero, rileggiti i manuali. Se il DM si rifiuta di dare quelle informazioni, non sta applicando le regole base, o le ha lette male. Le informazioni "di background" presenti sul manuale dei mostri sono informazioni aggiuntive che il PG riceve quando supera la relativa CD con un tiro di Conoscenza, oltre a quelle indicate a pag. 180 del Manuale del Giocatore.
    1 punto
  5. Maledetti videogames e clip musicali... possibile che ora un ritmo naturale che prevede delle altrettanto naturali pause debba essere considerato "lento"? Qua sembra che se non c'è un'esplosione ogni due pagine (ma che dico! Ogni tre paragrafi!) un libro sia troppo noioso! Ma in una storia funzionante, coesa e credibile è difficile che ogni due minuti ci sia un colpo di scena, oppure i protagonisti dopo quattro pagine crollerebbero stroncati da un infarto. I capolavori hanno momenti frenetici e momenti di calma, ed anche momenti di attesa che valorizzano poi l'azione. Uno si legge la parte del cammino fino a Torech Ungol, indubbiamente (e volutamente) estenuante per i personaggi come per il lettore, e poi arriva l'azione frenetica dell'attacco di Shelob, che proprio per questo risulta potente. Ma se fino a quel punto gli hobbit non avessero fatto altro che correre, combattere e fare acrobazie, l'attacco di un ragnone enorme sarebbe visto al massimo come "il boss di fine livello", privando la scena della sua effettiva grandezza.
    1 punto
  6. Certamente...ti basta fare una prova di conoscenze, a seconda del risultato sai più o meno cose sul mostro... ;) Manuale del Giocatore pag. 180...
    1 punto
  7. Evito di riaprire la diatriba su questa CdP, però ti faccio notare solo che: A) Non sei obbligato a prendere il dominio della guarigione Il dominio del sole serve solo contro i non morti? E dove mettiamo incantesimi come scudo di fuoco, colpo infuocato e sfera prismatica? C) I domini di Pelor sono pessimi? Ti fa così schifo pelle di pietra e le varie mani stringenti, stritolatrici & co.? D) Non esiste solo un modo di giocare. Quindi anche se tu sbandieri che il servitore di pelor fa schifo, e il curatore non serve a nulla, ci sarà sempre gente che la penserà in modo diverso, e con cui se giocassi capiresti che curare in combattimento diventa necessario delle volte. Le teoria dei vari combizzatori sulla questione si applica solo considerando anche tutto il contorno di ipercombizzamento appunto, cosa che ad alcuni non interessa e che ostracizzano dal loro gioco.
    1 punto
  8. il coboldo è fascinoso o.o
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea nuovo...