Vai al contenuto

Campioni della Community

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 13/11/2013 in tutte le aree

  1. Knuky, se potessi ti darei un bacio! In mancanza di meglio dovrai accontentarti di un pò di PE. Quello che dovevo dire l'ho detto, e grazie a Knuky ho anche trovato la "risposta definitiva" alla mia domanda: "dati i miei gusti personali, DW è superiore a D&D, e se si perchè?" Tutta questa manfrina per dire che, anche se questa discussione è molto interessante, secondo me ormai stà degenerando, quindi bye bye e in bocca al lupo.
  2. In effetti mi sembra di aver scritto proprio swift ambusher
  3. io avrei un idea per il dungeon, un bell'indovinello oppure metti un tunnel per giocatore e devono superare trappole e nemici per raggiungere la fine e attivare un meccanismo. praticamente arrivati alla fine devono girare una manopola/inserire i braccio in una fessura che gli blocca il braccio finche non vengono attivate tutte le altre. quello più furbo farà fuori tutti i nemici e rendera difficile/impossibile ad altri di avvicinarsi mentre tiene la manopola(o magari lo fa fare a qualcun altro o usa il braccio di un nemico XD), quello meno tirerà la manopola e dovrà combattere senza potersi muovere e con dei malus una volta attivati tutti gli ingranaggi/premuto tutti i bottoni/quello che vuoi si attiva una machcina che... in base a quello che vuoi fare (li porta dal terrasque, uccide il terrasque/disintegra tutto/quello che vuoi. al massimo la squadra può andare in ogni tunnel e lasciare indietro man mano uno(o una creatura se il mago non è troppo stupido) o infilare il braccio di un nemico e mettere qualcuno a proteggerlo XD oppure al posto del terrassque o della cosa puoi dire che trovano una divinità malvagia dimenticata da tutti e imprigionata li XD
  4. Perchè non un bel labirinto pieno zeppo di illusioni e finti Tarrasque? OT: Quel coso può non essere interessante come il tarrasque, ma accidenti se è più forte
  5. Dungeon World è un ottimo regolamento per vivere avventure fantastiche e scoprire come si evolveranno. Da questo punto di vista è probabilmente uno dei migliori regolamenti esistenti, per quanto riguarda il fantasy (a cui aggiungerei anche Shadow of Yesterday e Trollbabe). Può darti esperienze tattiche se ce le metti tu, ma non è pensato per questo. Voi (e mi riferisco a Thondar, Zaidar e altri) sbagliate totalmente approccio al gioco. DW non è un gioco dove conta la sfida tattica (ne la sfida in generale), come nel D&D che presumibilmente giocate voi. Non è quel tipo di gioco e non premia quel tipo di approccio. Premia invece le scelte difficili e la tensione narrativa. Tanto è vero che quando fallisci vieni premiato con un PX, tanto da spingerti a non usare sempre il massimo delle tue risorse. Perché? Perché spesso e volentieri è noioso ed è molto meglio lasciarsi spingere dalla fiction a narrare ciò che in quel momento appare più bello e calzante. Tutti i discorsi: "se abbindolo il GM posso narrare qualsiasi cosa" non hanno senso. Uno, perché il GM non è l'arbitro del regolamento qui (semmai questo succede in giochi come D&D. L'ho visto succedere diverse volte). Due, perché di base il principio "sii un fan dei personaggi" spinge il GM a dire sempre si alle proposte dei personaggi. Al massimo offrirà loro una scelta o delle conseguenze (c'è una mossa per farlo). Se non siete d'accordo su questo punto, mi spiace, ma non avete giocato DW com'è scritto e com'è pensato. Sul discorso "la fiction non influenza le regole". è una cosa talmente palese che mi stupisco siamo ancora qui a discuterne. Vi sono stati fatti diversi esempi che lo dimostrano, ma andiamo avanti. Come si attivano le mosse? Si attivano quando un giocatore fa qualcosa in fiction. Non tenta di fare qualcosa, ma fa qualcosa. Il tentare non esiste. Quando ti abbassi per schivare la freccia DEVI tirare su Sfidare il pericolo. Quando abbatti il tuo martello sulla testa del coboldo armato di pugnale, DEVI tirare su Assalire. Ecc.ecc. La fiction influenza pesantemente quello che puoi o non puoi fare. è una cosa che avete ammesso anche voi. Il fatto che tirare con il vento non ti dia -4 al tiro con l'arco non significa che la fiction non influenzi le regole. Anzi, basandomi sulla mia esperienza lo fa molto di più che in D&D, e non parlo solo del successo critico che mi rende possibile di ogni cosa. Sul discorso realismo. Ogni gruppo plasma il suo realismo. Tutti hanno voce in capitolo e tutti possono intervenire per farti notare che "guarda che non puoi saltare un burrone di 20 metri". Se non lo fanno vuol dire che per loro va bene così e amen. Lo trovate così strano?
  6. Uhm, vulcani sottomarini? Fuoriuscite di lava che si solidifica quasi subito riscaldando l'acqua e rendendo particolare il fondale? Una battaglia su una barriera corallina gigante (non so se si trovino anche a enormi profondità, in effetti) che rischia sempre di spezzarsi? Scontro con pesci abissali che provano a inghiottire i PG, per cui i compagni vedranno il loro compare divorato mentre cerca di squarciare dall'interno il corpo trasparente del pesciolone? L'immancabile kraken come "forza esterna" che se la può prendere coi PG o coi loro nemici a seconda delle circostanze?
  7. Personalmente odio gli incantatori ma se mai ne dovessi fare uno ho una predilezione per il Modellacarne (mago che si attacca e attacca agli altri pezzi di mostro), anche qui spendi per creare le parti ma è decisamente più semplice dei golems. Unico problema non so quanto si sposerebbe bene con la campagna che non conosco, e decisamente non è "potente" come classe.
  8. Beguiler? Pochi incantesimi da tenere a mente, un pelo più versatile di un incanattore arcano standard (per quanto riguarda il non casting) e comunque una decente lista di incantesimi (se punti alle illusioni).
  9. Io ho masterato quella campagna. Credo che un chierico abbia molto di cui divertirsi. EDIT: quoto il druido
  10. se non avessi detto l'idea dell'illusionista, con le premesse "devo fare un incantatore" e "ho un master violentemente PP" onestamente l'unica cosa che mi sarei sentito di sconsigliarti sarebbe proprio stato un illusionista perchè l'efficacia di quello che fa dipende davvero troppo dal master hai pensato ad un druido? avresti forme alternative, incantesimi di cura, compagno animale, la giusta furtività...
  11. Teoricamente come una di incantesimi potenziati.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00