Classifica
-
VeilStalker
Ordine del Drago5Points22Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore4Points34.388Messaggi -
Bellerofonte
Circolo degli Antichi4Points4.022Messaggi -
Nilyn
Circolo degli Antichi4Points1.375Messaggi
Contenuto popolare
Showing content with the highest reputation on 11/06/2022 in Messaggi
-
Il futuro di Dawnstar
3 points@Felix, Ealadha Dopo quasi una settimana, vi ritrovate di nuovo assieme, tutti con storie da raccontare. @tutti3 points
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
2 points
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
2 points@Alabaster siamo qui per divertirci senza pressioni di partecipazione obbligata o reattività di risposta. non preoccuparti se non hai troppo tempo, ognuno di noi ha i suoi impegni, l'importante è la comprensione reciproca e divertirsi insieme. Non ti preoccupare x la creazione dell'ambientazione, ci gestiremo. ringrazio tutti gli altri per il supporto che state dando ad Alabaster, è così che il nostro bellissimo hobby dovrebbe andare avanti! ❤️ X quel che riguarda l'ambientazione: mi sembra che l'high fantasy vada per la maggiore e la cosa va comoda anche a me. Preferisco anche io una via di mezzo che non sia nè troppo seria nè troppo scanzonata, se poi ci possono essere dei momenti con scene di sessualità non mi dispiace sempre a patto che siano non preponderanti sul gioco ma una scena piccante di tanto in tanto ci sta, soprattutto se espressa in modo rispettoso e se scene del genere incontrano i gusti di tutti i giocatori. il mondo di gioco (intendo il mondo parallelo in cui i pg finiranno) lo creeremo insieme tuttavia, x esigenze di trama che avevo già pensato, tale universo sarà obbligatoriamente digitale, così come sarà digitale/tecnologico l'accesso a questa dimensione parallela in stile videogame. Poi, quanto questo universo sia davvero un videogioco o lo sembri e basta lo scoprirete in gioco. I vostri personaggi (le persone reali quindi, non i loro avatar nel mondo parallelo) dovranno essere tutti provenienti dall'epoca moderna (c'è necessità che esistano e siano largamente diffusi videogiochi e computer) ma non è necessario che essi si conoscano l'un l'altro o che vengano dalla stessa parte del mondo o parte di un ceto sociale specifico, c'è però bisogno che tutti siano appassionati se non di videogiochi, di programmazione o di tecnologia. Detto questo, secondo me i giocatori oramai ci sono, siete in 4 e non vorrei complicare le cose con gruppi di gioco troppo numerosi, quindi chiuderei il reclutamento e inizierei a creare la gilda. PS: mi si chiedeva in privato la possibilità di creare un canale per l'organizzazione tra noi che fosse più immediato e agile del dover sempre accedere alla gilda. Mi si proponeva discord. Volevo sapere anche da voi se può essere una cosa utile o meno, se va bene discord o usare un altra piattaforma etc. fatemi sapere.2 points
-
Classi: background o meccaniche?
2 points2 points
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
2 points@MattoMatteo si, mi spiace ma anche con la creazione dell'ambientazione su misura resterebbe comunque al massimo un tecno-fantasy alla final fantasy, nel senso che il gioco è stato pensato x quello e alla prima esperienza di mastering con Fabula non me la sento di allontanarmi troppo dal seminato. Riguardo alle razze si, è solamente estetica, tuttavia nel materiale in playtest ci sono alcune opzioni per dare delle potenzialità meccaniche anche a possibili razze (tendenzialmente legate a resistenze e vulnerabilità a determinati elementi o status oppure a come guadagnare/spendere punti fabula). @Alabaster Riguardo l'ambientazione dipenderà proprio dai partecipanti mediante alcune scelte da fare prima di iniziare il gioco, quindi posso rispondere solo fino a un certo punto. X ora siamo a 2 giocatori certi, con te Alabaster saremmo a 3 e sarebbe già un buon punto di partenza, io ne vorrei tra i 3 o i 4 al massimo. vi do un paio di imput sulla creazione della campagna. 1: potrete scegliere la forma del mondo discutendo tra voi. 2: trovandovi poi in un mondo parallelo, NON avrete possibilità di scegliere la mappa ma potrete decidere fino a 1 razza non umana ciascuno da inserire nel mondo. 3: avrete la possibilità di discutere sul ruolo di magia e tecnologia. 4: ognuno di voi potrà creare 1/2 reami che saranno inseriti nel mondo. 5: ognuno di voi potrà creare 1/2 eventi storici che saranno inseriti nel mondo. 6: ognuno di voi potrà creare 1/2 misteri del mondo (qui dovremmo mediare un pò, soprattutto sul fronte del dualismo tipico degli isekai, tipo la natura del mondo, se è davvero digitale al 100% o meno) 7: ognuno di voi potrà creare 2 minacce, una più blanda e una più grossa.2 points
-
DM vs tutti
2 pointsGiustissimo, riformulo: "trovo scorretto counterare ad hoc i PG in ogni occasione". Quello che hai appena descritto in realtà è un buon modo di innescare una sub-trama facoltativa prima dell'incontro finale: se i PG sanno che il cattivo ha preso contromisure, possono cercare di capire come aggirarle o distruggerle prima di andare direttamente allo scontro.2 points
-
DM vs tutti
2 pointsQuesto dipende. Il nemico base non dovrebbe farlo, ma un antagonista che ha spiato e osservato i personaggi per mesi potrebbe proprio avere il counter adatto. Il punto è "quanto". Per me una volta a campagna può starci il counter perfetto, tipo il PNG che si porta un'armatura dell'immunità ai radianti contro il party di paladino, chierico della luce e druido delle stelle.2 points
-
DM vs tutti
2 pointsPremetto che trovo scorretto counterare ad hoc i PG. I giocatori se ne accorgono e si sentono inutili. Detto questo: Boss a fasi: un nemico che muta strategia col passare del tempo disarma i giocatori. Esempio creato da me: Gli HP sono gli stessi, ma ogni volta che tolgono un terzo di vita, il gigante cambia statistiche e perde tutti gli status (anche quelli negativi!); questo qua non è particolarmente pericoloso, ma un nemico che inizia a volare, o che recupera un pool di vita mangiando un suo alleato, rende inutile chi vuole ucciderlo grindando un'unica strategia. Campi antimagia. Banale. Ogni classe, anche una marziale, a un certo punto si affida alla magia. Quando sparisce, tutto diventa più difficile, soprattutto ad alti livelli. Eventi atmosferici. Un elemento che secondo me viene sfruttato pochissimo in D&D. Contrastare Elementi o i TS COS aiutano a non prendere danni da caldo o freddo, ma non c'è modo di evitare che gli attacchi a distanza subiscano svantaggio dal vento forte (Control Weather è di 8° livello e richiede 10min per essere castato), o che la nebbia naturale offuschi la visuale (Gust of Wind non la dissipa permanentemente), o che la pioggia spenga le torce e disturbi la Percezione.2 points
-
DM vs tutti
2 pointsOvviamente dipende per ogni tipo di personaggio, per ogni build e in ultima analisi dipende dalla composizione e dal livello del party. Per esempio, un gruppo di nemici volanti (e capaci di attaccare a distanza) può essere davvero pericoloso e destabilizzante per un gruppo di livello basso. Infatti è difficile che tutto il party abbia modo di usare attacchi a distanza. Ci potrebbero essere personaggi specializzati nell'arco o nelle magie, ma il resto del party sarà probabilmente in difficoltà. Altro pericolo sono i combattimenti acquatici. Svantaggio per tutti coloro che non hanno velocità di nuoto. Possibilità di affogare. Velocità limitata. Di solito i nemici sono mostri acquatici che non hanno nessuno di questi problemi. Usa il terreno di gioco. Un ladro può sfruttare le colonne di un tempio per nascondersi e attaccare, ma se le colonne sono numerose possono anche togliergli linea di vista, costringendolo invece ad andare in corpo a corpo. Un luogo che infligge piccoli danni costanti (2 danni da fuoco per turno, per esempio) a tutti i personaggi, senza TS, può rendere la vita degli incantatori un vero inferno... costringendoli a prove di concentrazione aggiuntive ad ogni turno!2 points
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointIo punterei a persone del mondo odierno/attuale che finiscono catapultate all'interno di questo mondo videoludico. Non so se dobbiamo decidere noi il modo in cui si ritrovano in questo mondo o se è già stato deciso. Più o meno ci sono tre correnti principalmente: - Attraverso app e strumenti informatici (Sword Art Online/ Overlord/ No Game No Life/ Log Horizon) - A causa di evocazioni/portali o altri eventi simili (Re:Zero/ Tate no Yusha no Nariagari/ Gate) - Reincarnazione a causa della morte nel mondo precedente(Konosuba/ TenSura/ Honzuki no Gekokujou) Sinceramente, se la scelta spetta a noi, preferirei la prima o la terza ❤️ Vorrei partire con due classi inizialmente, oltre al fatto che l'artefice (alchimista) crea pozioni per curare u-u Diciamo che se scelgo Canaglia/Artefice preferirei un'altra classe da abbinarci.. Non so ancora quale @_@ forse Chimerista Io non ho problemi a giocare ecchi/hentai, ma senza scadere nell'esagerazione o che diventi una routine costante.1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointPer il world building che cosa ti sarebbe piaciuto? Che pg avevi in mente? Almeno così capiamo subito quali sono le tue preferenze1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointIo confermerei ma per corretezza avviso che sono un po' blindato col lavoro quindi per la parte di world building chiederei per favore una mano agli altri. Qualche idea ce l'ho legata soprattutto al background del pg che ho già in mente a grandi linee. Se però preferite cercare qualcuno con più tempo da dedicare al world building non mi offendo, capisco benissimo. Se invece andasse bene a tutti chiederei inoltre per cortesia aiuto a @Steven Art 74 per la creazione del pg per non farne una schifezza, che ha scritto di conoscere molto bene il sistema, se non è un disturbo.1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointciao @Nilyn con te saremmo in 4 (se Alabaster conferma la sua presenza) il sistema è abbastanza meccanico quindi ti direi che sei la benvenuta ma che una lettura del manuale è molto consigliata.1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointHi! Non so se c'è ancora posto, ma essendo un'appassionata del genere Isekai mi piacerebbe prendere parte ❤️ La pecca è che non conosco il sistema, quindi dovrei prima dare una lettura x'D1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointMi piace il sistema organizzato tra utenti. Confermo la mia adesione1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointCiao, io potrei essere interessato. Non ho mai giocato a Fabula Ultima ma ho accesso al manuale base, conosco abbastanza bene i jrpg in generale e conosco a grandi linee il genere Isekai. Se posso partecipare mi piacerebbe però capire l'ambientazione quale sarebbe a grandi linee.1 point
-
Capitolo 1: Il Furto della Lampada
Di comune accordo vi avviate verso l'uscita della miniera e quando tornate nella stanza precedente notate che la forma della stanza è leggermente deformata, lungo i muri stanno apparendo quelle che sembrano vene minerarie e inoltre i muri si stanno lentamente aprendo per formare altri cunicoli. Una volta fuori vedete che i cadaveri dei Dentrolegge sono spariti e in quel momento vi ricordate che anche quello nella miniera non c'era più. Anche l'esterno della Cima del Canino Spezzato sembra un po' diverso: c'è qualche albero in più che proietta lunghe ombre, riparando l'entrata e la zona circostante dagli ultimi raggi del sole che sta ormai finendo di tramontare. Non avete affrontato combattimenti o altro ma in qualche modo vi sentite un po' spossati, quindi vi sedete appoggiando la schiena agli alberi. La risoluzione della "missione" si è rivelata un po' diversa da quella che vi aspettavate, soprattutto perché avete scoperto che chi vi ha ingaggiato non è stato proprio proprio sincero con voi. Forse è l'ora di ulteriori domande. Note1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
1 pointPotrei essere interessato, soprattutto dopo aver letto il quickstart (quello con la "partita di prova"), ma vorrei sapere un paio di cose: Ambientazione: per forza di cose fantasy (o al più techno-fantasy in stile Final Fantasy), o si può creare qualcosa di completamente diverso? Perchè sono un pò stufo di solo fantasy, e vorrei provare fantascienza... il mondo sarebbe diviso in "isole volanti nello spazio" (con l'atmosfera che rimane incollata anche se sono piccole, e tra cui si viaggia in astronave), e i poteri magici potrebbero essere reskinnati come poteri mentali in stile Jedi. Razze: mi pare che non ci siano limiti al tipo di razza che si può scegliere, perchè è una cosa puramente estetica, non influenza le caratteristiche e le abilità, giusto? Quindi i pg devono anche trovare un modo di tornare indietro?1 point
-
DM vs tutti
1 pointSera a tutti... Senza l'obiettivo del TPK e quindi in modo bonario, vorrei chiedervi quali sono, secondo voi, i modi migliori per mettere in difficoltà i vostri giocatori, classe per classe. Mi spiego.... Quali situazioni, terreni e/o mostri mettereste per dare problemi al mago o limitare il guerriero o rallentare le abilità del ladro e via dicendo... Una piccola guida, se vorrete stilarla, su come il DM possa essere fastidioso per i suoi pg..... Grazie1 point
-
DM vs tutti
1 pointNon sono affatto d'accordo, ma non ho voglia di argomentare, anche perchè non credo di poter dire nulla che possa convincerti del contrario. Pace.1 point
-
DM vs tutti
1 pointIn realtà basta molto poco. Nella mia esperienza sono due i fattori di cui il DM deve tenere conto per far si che i giocatori non possano mai adagiarsi sugli allori e debbano preoccuparsi di ogni potenziale incontro: 1) Il DM deve applicare il regolamento in modo rigoroso, senza trascurare regole apparentemente minori ma che in realtà possono complicare non poco la vita dei giocatori: regole sull'esaurimento, sull'ingombro, sul peso di monete, armi e armature, limiti giornalieri e/o di tempo, sono tutte cose che, se vengono applicate rigorosamente, sono rognose da gestire. 2) Il DM non dovrebbe tenere conto del livello del giocatori, ma solo della loro posizione sulla mappa: esempio, potresti decidere che, partendo da sud, il mondo di gioco diventi progressivamente sempre più difficile dirigendosi a nord. Da quel momento in poi, saprai che più andranno a nord, più pericolose saranno le creature incontrate dai PG, punto. A loro rischio e pericolo dirigersi verso i luoghi più impervi della tua ambientazione. In questo modo fai si che la difficoltà non sia arbitraria, cosa che personalmente non mi piace affatto. Preferisco che essa sia legata a un'aspetto ben preciso dell'ambientazione, e non che ruoti attorno ai giocatori. Aggiungo: ovviamente, per incentivare i giocatori ad andare verso i luoghi più pericolosi della tua ambientazione, dovresti dare ai loro personaggi un obbiettivo di campagna a lungo termine proprio in quei luoghi. Esempio: una campagna che ha come scopo finale debellare un'entità maligna nel sottosuolo profondo, con l'ambientazione che ha un livello di pericolosità crescente partendo dalla superfice e via via crescendo man mano che si attraversano strati del sottosuolo sempre più profondi, a prescindere dal livello o da qualsivoglia capacità dei PG. A loro l'onere di prepararsi adeguatamente.1 point
-
Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (Parte 5)
Gromdain 15 Yarthmont 992, Tramonto [poche nubi - fine primavera] "Sono qui perché Sorella Aleena mi ha parlato di una maledizione e ha interceduto per voi" il prete rispose un po' duro a Rhal senza salutare nessuno "poi dovrò recarmi subito ad altre occupazioni" Quindi si avvicinò ed inizio a recitare uno scongiuro invocando il potere sella chiesa che rappresentava per scacciare l'influsso malvagio. Alla fine disse solo "Fatto! Aleena mi raccomando raccogli tu l'offerta" e senza aggiungere altro se ne andò La ragazza sorrise "Non badate a lui, è molto impegnato. Vi curerò io" e detto questo si avvicinò a Rhal pregando per sanare le sue ferite @all1 point
-
Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (Parte 5)
Gromdain 15 Yarthmont 992, Tramonto [poche nubi - fine primavera] "Quello che dite è preoccupante. Poi detto da voi che avete fatto così del bene alla nostra fede." disse con tono preoccupato. "Se i seguaci di Leptar sono ancora interessati al campanellino dobbiamo agire subito" "Purtroppo mio zio oggi non può ricevervi." aggiunse "Oggi è un giorno di festa e impegni importanti lo tengono occupato. Ma non tralasceremo quello che mi avete detto: informerò i miei confratelli dell'Ordine Militare del Grifone per stabilire una guardia al campanellino" "Mio Zio vi riceverà certo domani mattina presto: vi prego di venire qui al tempi, io stessa vi condurrò da lui" concluse1 point
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
0 points
-
Video-gdr Fabula Ultima Isekai
0 pointsForse sarei interessato, conosco bene i jrpg e gli isekai ma per nulla il sistema anche se sto leggendo adesso il manuale prestato da un amico. Ho alcune domande: Quanto dovrebbe durare la campagna? Il mondo simile ad un videogioco è una cosa alla "sword art online" in cui si viene proprio intrappolati in uno o è tipo "the rising of the shield hero" in cui c'è un sistema che funziona come tale? La trama è il classico signore de demoni che si risveglia o qualcosa di diverso? EDIT: no niente, ho fatto male i conti e non credo di riuscire a seguire una nuova gilda ed imparare un nuovo sistema, peccato.0 points
-
DM vs tutti
0 pointsÈ sempre sbagliato mettere in difficoltà i giocatori. Diverso è i personaggi. Questo è sbagliatissimo, a meno che l’obiettivo non sia non far divertire i giocatori e smettere di giocare a un certo punto.0 points
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00