Vai al contenuto

Classifica

  1. SilentWolf

    SilentWolf

    Moderatore di sezione


    • Punti

      6

    • Conteggio contenuto

      7.669


  2. TheBaddus

    TheBaddus

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      6

    • Conteggio contenuto

      950


  3. Loki86

    Loki86

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      5

    • Conteggio contenuto

      2.882


  4. Alonewolf87

    Alonewolf87

    Supermoderatore


    • Punti

      4

    • Conteggio contenuto

      62.391


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 17/07/2023 in tutte le aree

  1. Ciao! Sto creando un nuovo Cammino Primordiale per il barbaro a tema "legame mistico con la morte". Il mio obiettivo è creare un barbaro che lanci incantesimi (solo necromanzia), ma che ottenga la possibilità di farlo attraverso l'uccisione degli avversari in ira (quindi niente slot come il Cavaliere Mistico per intenderci). Sono qui per raccogliere opinioni al riguardo, siccome non ho trovato altri Cammini Primordiali simili alla mia idea. 😅 ------------------------------------------ Magia della Morte A partire dal 3° livello, il barbaro sviluppa un legame mistico con la morte. Il barbaro ottiene la capacità di lanciare incantesimi e apprende i trucchetti salvare i morenti e tocco gelido. Il barbaro può ora lanciare incantesimi e concentrarsi su di essi mentre è in ira, ma solo se gli incantesimi sono ottenuti dal Cammino della Morte. Il barbaro somma i danni indicati nella colonna "Danni dell'Ira" nella tabella "Barbaro" ai danni che infligge con gli incantesimi ottenuti dal Cammino della Morte lanciati mentre è in ira. La caratteristica da incantatore per questi incantesimi è Saggezza. Inoltre, il barbaro può utilizzare l’energia rilasciata dagli avversari morti sotto i suoi colpi iracondi per alimentare la propria magia. Mentre è in ira, quando il barbaro uccide una creatura diversa da un costrutto o un non morto con un attacco con un'arma da mischia usando Forza, il barbaro ottiene un Punto Morte, a meno che non avesse un Grado di Sfida superiore al livello del barbaro, nel qual caso ottiene due Punti Morte. Il barbaro non ottiene Punti Morte uccidendo creature il cui Grado di Sfida è 0, poiché la loro energia vitale è troppo debole. Il barbaro può accumulare al più un numero di Punti Morte pari al suo bonus di competenza, e perde tutti i punti non spesi quando completa un riposo lungo. Il barbaro può spendere 2 Punti Morte per lanciare l’incantesimo raggio di infermità o vita falsata, 3 Punti Morte per lanciare l’incantesimo cecità/sordità o raggio di affaticamento, 4 Punti Morte per lanciare l’incantesimo animare morti o tocco del vampiro, oppure 5 Punti Morte per lanciare l’incantesimo interdizione alla morte o inaridire. Sudario della Morte Al 6° livello, il legame mistico del barbaro con la morte gli dona una resistenza sovrannaturale, ottenendo resistenza ai danni necrotici. Aggressore Mistico A partire dal 6° livello, quando il barbaro usa la sua azione per lanciare un trucchetto ottenuto dal Cammino della Morte, può effettuare un attacco con un'arma da mischia che usi Forza come azione bonus. Aura Terrificante A partire dal 10° livello, quando il barbaro entra in ira, ogni creatura scelta dal barbaro e situata entro portata deve effettuare un tiro salvezza su Saggezza (CD 8 + il bonus di competenza del barbaro + il modificatore di Saggezza del barbaro), se può vederlo; se fallisce il tiro salvezza, quella creatura è spaventata dal barbaro per 1 minuto. Un bersaglio spaventato può ripetere il tiro salvezza alla fine di ogni suo turno e, se lo supera, l'effetto per lui termina. Anima Nera Al 14° livello, il legame mistico del barbaro con la morte è così intenso che ottiene immunità ai danni necrotici e alla condizione di spaventato. Aggressore Mistico Migliorato A partire dal 14° livello, quando il barbaro usa la sua azione per lanciare un incantesimo ottenuto dal Cammino della Morte, può effettuare un attacco con un'arma da mischia che usi Forza come azione bonus. ------------------------------------------ Ringrazio in anticipo per qualsiasi commento, opinione o suggerimento!!! 🥹
    2 punti
  2. Diciamo che a differenza dei gdr classici alla dnd, in cuori di mostro non c'è un vero e proprio party di eroi che ha una missione.. si raccontano proprio le vicessitudini di un gruppo di adolescenti che hanno a che fare con la loro adolescenza e il loro essere mostri.. pian piano i nostri pg interagiranno molto di più tra loro, ma può capitare che in tanti momenti ognuno fa i cavoli suoi e interagisce con altri png.. Se hai tempo e voglia, se vuoi puoi leggerti un po della vecchia campagna che avevamo giocato.. almeno puoi farti un'idea 😊 Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì https://www.dragonslair.it/forums/topic/63901-stagione-1-il-lunedì-più-lunedì-di-tutti-i-lunedì/
    2 punti
  3. Io comincio a fare presente che da qui a inizio settembre sarò poco presente e attivo, se serve il DM prenda pure il controllo del mio PG
    2 punti
  4. Tim Negli ultimi anni ho compreso che su questo pianeta ci sono soltanto due sessi biologici. E se ho capito bene, ma non ne sono sicurissimo, Grace dovrebbe appartenere a quello che viene chiamato "sesso debole". Non capisco il perché, l'ho vista fare cose che il sesso forte non si sogna nemmeno! Ah, che razza peculiare... Non come noi funghi dai mille sessi! Ogni individuo con le sue particolarità genetiche, ogni individuo uguale all'altro! "Certo... Appoggiati a me..." Dico all'umano femmina, abbassandomi un minimo per farla salire agevolmente. "Farò... Il palo..."
    2 punti
  5. Ciao. Allora: - struttura della Gilda ok; - Pelle del mio PG, Il Fatato; - ambientazione mi sta bene; - possibile discorso due scuole--->una normale e una veramente di elite, piena di normali teenager americani pieni di soldi e bulli (non tutti, ovviamente). C'è una forte rivalità tra le due scuole, ma i mostri sono soprattutto nella normale (tema della diversità e della lotta per la crescita).
    2 punti
  6. Intendevo più festini "clandestini" all'insegna dell'alcol.. all'american pie per intendersi 🤣
    2 punti
  7. Ne ho scritti un po' ma al momento sono davvero stanco, quindi mi fermo. Domani in giornata concludo la lista
    1 punto
  8. Eldon rimane qualche secondo silenzioso, immerso come al solito nei suoi pensieri. Ma la pausa non dura troppo: "Sapete, una volta la cugina Djaneira si spacciò per una Stormgulp alla festa di suo padre Vaudeville. Si scurí la pelle con il succo di mora e arricciò i capelli alla foggia delle loro signore. Nessuno se ne rese conto finché, troppo ubriaca, andò da suo padre ad abbracciarlo e baciarlo, gridando quanto lo amasse. Subito si pensò fosse la moglie di Vaudeville, mai resa nota a nessuno della famiglia. Dovete sapere che il buon Vaudeville Goodbottle ebbe tre figli, ma nessuno seppe mai chi fosse la madre. Lui certo era il padre vista la spaventosa somiglianza, ma probabilmente la madre rimase nel paese di origine che Vaudeville, durante i suoi viaggi, non mancava di visitare. Era un grande giramondo...ma sto forse divagando; Keidros ricordami di finire di raccontarti la storia prima di sera. Ad ogni modo, mi piace l'idea di Jebbeddo. Sentiamo cosa dice questo hin mercante. Sarebbe anche educato provare a risolvergli la questione dell'oggetto conteso, se siete d'accordo. Finiamo il nostro bicchiere e andiamo dritti da Cookie. Che poi chissà se commercia dolciumi, avrei proprio voglia di un pasticcino al miele e uvetta."
    1 punto
  9. Hai ragione, creo prima io una base di PNG a cui potete agganciarvi, poi ovviamente ne potrete aggiungere anche voi
    1 punto
  10. Il suggerimento di Loki è ottimo per poter avvicinare a voi il problema e renderlo più quotidiano: cosa che rafforzerà il tema della diversità da trattare; mi piace molto come idea. Io sarei più improntato per fare ognuno a casa sua, i dormitori mi sanno molto di scuola privata da ricconi. Per fare in modo che siate quantomeno un po' inseriti nel sistema sociale della scuola io direi 17 anni: ovvero al secondo anno di liceo. Fermo restando che ci possono essere ripetenti o, nel caso, studenti prodigio che hanno saltato un anno.
    1 punto
  11. Ah giusto.. per quanto riguarda la questione delle due scuole anche a me non mi attira come cosa.. interessante invece è il tema della diversità (in questo caso di classe sociale).. piuttosto farei che all'interno della stessa scuola ci sono magari delle classi in cui, su pressione dei genitori, sono stati riuniti tutti i figli delle famiglie più ricche.. e queste vengono considerati classi di serie A all'interno della scuola. Va bene invece fare che ci sono anche dei dormitori? O ognuno a casa sua?
    1 punto
  12. Ti hanno già risposto gli altri, ma ribadisco: nessuno sa che siete mostri (eccetto se specificato dalla sezione "il tuo passato" della scheda o se lo decidi tu a livello di roleplay) e a livello generale nessuno sa che i mostri esistono. Inoltre siete tutti in classe assieme, quindi fra di voi vi conoscete. Per quanto riguarda questo te la boccio perché preferisco una società "normale" in modo che voi in fondo siate estranei, che la considero una delle parti migliori da giocare. Se invece vi piace l'idea delle due scuole, possiamo fare che quella "d'élite", come diceva Ghal, si trova nella città vicino, quella più grande, e quindi c'è una rivalità tra le due, magari con competizioni o con studenti "bullettini" loro che vengono a disturbare eccetera. Se con le Pelli siamo tutti in regola passerei a fare la sezione "Il tuo passato", dove distribuiamo i Fili iniziali e grazie alla quale potremo sviluppare ancora di più l'idea di fondo del vostro personaggio. Quando avremo finito la Sessione 0, mentre pensate ad un background per il vostro PG, vi creerò un topic personale nella sezione "Schede PG e BG" dove potrete mandarmi la scheda e dove parlare del vostro PG a tutto tondo. Tutto chiaro? Ci sono domande?
    1 punto
  13. è qui il posto per il reclutamento? tenendo in mano il fogliettino ma che bella calligrafia, mi ricorda molto quella di una mia amica, eravamo tipo noi due in barca stavamo facendo avanti indietro da poppa a prua quando... OPpps!! Si mette una mano davanti alla bocca per l'imbarazzo non volevo di certo parlare a sproposito. Comunque Piacere il mio nome è Zhamys , ma gli amici mi chiamano Momotaur ancora non capisco perché... esattamente. nel mentre , piano piano cerca di sedersi mentre la sedia si piega al suo peso sotto il suo sedere massivo, infila una mano nella scollatura delle sue altrettanto massive.. beh.. quelle. oh cielo ma che caldo che fa. comunque ho sentito che si tratta di non morti, che furfanti questi eh? sono pronta a dare un sacco di sculacciate per il compenso giusto , e spero che sia anche per una buona causa. ecco. si aggiusta gli occhiali e gli pulisce con il medesimo panno , sono tutti appannati. allora... ecco.. si guarda intorno ma che bella casetta.. mi ricorda quella che ho visto su.. e comincia con'altro dei suoi sproloqui. nel mentre si muove un sacco indicando di qua e di là, e sia la sue forme che al sua ascia enorme dietro di lei cominciano ad oscillare sempre più finché la sedia stremata dal peso, si frantuma andando in mille pezzi. la non esattamente giovane minotaura si lascia scappare una squittio eeep!!!
    1 punto
  14. Di base, se non ricordo male, nessuno sa dell’esistenza dei mostri, il “mondo di gioco” è essenzialmente il mondo moderno, come nelle classiche serie televisive urban fantasy Nemmeno i giocatori, in teoria, sanno che gli altri sono mostri, a meno che non ci si accordi prima Per il resto, soprattutto per il discorso fili, meglio aggiungere qualche png “personalizzato” che crea più dettagli e possibilità di gioco. Ad esempio i genitori, fratelli o sorelle, amici/rivali d’infanzia e simili
    1 punto
  15. Neanche a me devo dire che ispira molto, sarei più, come dice Ian, per tenere tutto normale. È poi quello che fa spiccare le diversità, accadere i problemi e manda avanti la storia meglio di tutto 😉 Quindi adesso abbiamo Lupo mannaro Infernale Unicorno Strega Il diner americano dove tutti si ritrovano mi piace molto come idea (un po' come era la tavola calda di Genevieve nell'altra storia): avere un luogo fisso di ritrovo, sicurezza eccetera da sempre bene. Il lago su cui si fanno le feste ci sta, @Loki86 intendevi più feste "di paese" o festini clandestini all'insegna dell'alcol? @Ghal Maraz ti ritaggo perché ho visto la notifica che sei entrato nella gilda e ti avevo anche taggato (in un edit) nel primo post, ma mi sa che non ti sono arrivate le notifiche.
    1 punto
  16. Non c'è problema, perché l'infernale non specifica esattamente che devi avere un patto con un demone. La stessa mossa debito spirituale dice: "Nomina un potere oscuro". Nella precedente edizione si capiva di più perché c'erano dei nomi di esempio: "il macellaio" e altri simili, che non erano per forza Satana o un demone. Quindi la tua idea di personaggio va benissimo!
    1 punto
  17. Niente da fare, mi sono letto alcuni Sage Advice, e pare di no. Non puoi terminare il movimento dove sta un alleato, qualsiasi parte del movimento. Quindi nisba, mi metto a tre metri dai miei compagni e scaglio due giavellotti al diavolo in volo.
    1 punto
  18. Mmmh e se la riscrivessi più o meno così? “a partire dal 10° livello, il personaggio può instillare la paura nei suoi avversari con il solo sguardo. Come azione bonus, può costringere una creatura entro 9 metri da lui che possa vedere a effettuare un tiro salvezza su Saggezza. In caso di fallimento, il bersaglio è spaventato dal personaggio per 1 minuto. Al termine di ogni suo turno successivo, il bersaglio può ritentare il tiro salvezza, terminando l’effetto in caso di successo. Il bersaglio deve essere in grado di vedere il personaggio. Se il personaggio è in ira quando usa questa capacità, il bersaglio ha svantaggio ai tiri salvezza per resistere e terminare questa capacità fintanto che il personaggio resta in vista. La DC del tiro salvezza per questa capacità è pari a 8 + il bonus di competenza + il modificatore di Saggezza del personaggio. Il personaggio può usare questa capacità un numero di volte pari al suo bonus di competenza, e riottiene tutti gli usi spesi al termine di un riposo lungo.” Così non è limitata né alla mischia né all’ira, ma se la usa in ira ha comunque un beneficio aggiuntivo. Certo così non è una cosa che può fare automaticamente quando entra in ira, ma usare un’azione bonus mi sembra una spesa equa
    1 punto
  19. Ottimo, in serata se riesco posto l'inizio dell'avventura
    1 punto
  20. Il credo di aver terminato con la scheda, aggiunte e modificate le ultime cose
    1 punto
  21. Sì, penso proprio che sia più ragionevole. Per me l'importante era non fornire slot, cercando qualcosa di diverso per il lancio degli incantesimi. Riguardo all'uso di Costituzione sono assolutamente d'accordo. Con portata sottointendevo la portata dell'arma. Con "se può vederlo", mi sto riferendo al bersaglio rispetto al PG (al contrario sarebbe stato "vederla", perché prima ho usato "creatura"). Il mio unico dubbio, ora che ci penso, è che non è detto che un barbaro entri in ira entro portata di altre creature: a quel punto non influenzerebbe nessuno con la capacità. L'alternativa è aggiungere un'area oppure farla innescare in qualche altro modo (bersaglio di un attacco nel primo round di ira?)... Ottima idea quella del vantaggio contro spaventato! Sì, avevo scritto tutto esplicitamente ma in fondo sono pochi quelli che andrebbero con armi a distanza o Accurate a combattere con il barbaro xD Grazie mille per il commento, tutti ottimi consigli!!!
    1 punto
  22. tema molto interessante, ma permettimi di esporre qualche perplessità così com'è secondo me è un privilegio "inutile", nel senso che la ricarica dei Punti Morte è quasi inesistente a meno di avere costantemente sotto mano qualcosa da ammazzare, soprattutto considerando la spesa esosa per replicare effetti che non saranno mai al passo con gli stessi generati da incantatori dedicati, e la scorta estremamente limitata io apporterei le seguenti modifiche: - il totale base di Punti Morte del personaggio è pari a metà del suo livello da Barbaro (arrotondato per eccesso), +1 per ogni colpo critico e per ogni volta che porta a 0 una creatura con un GS pari o superiore a metà del suo livello da Barbaro (sempre arrotondato per eccesso, per tenere i conti uniformi), senza un limite. Il conto ritorna a Brb lv/2 al termine di un riposo lungo; - la spesa per lanciare gli incantesimi la abbasserei di un punto (progressione 1-2-3-4 invece di 2-3-4-5); - io metterei toll the dead invece di spare the dying, un cantrip per salvare qualcuno dalla morte mi sembra leggermente fuori tema per qualcuno che di morte vorrebbe causarne il più possibile 😂; - OPZIONALE (ma consigliata) usare Costituzione come caratteristica da incantatore per rendere i trucchetti e gli incantesimi una vera opzione per il Barbaro, soprattutto per quando gli entreranno le abilità di 6° e 14° livello. ci sta ci sta se la caratteristica da incantatore è Costituzione e l'altro trucchetto oltre a chill touch è toll the dead, altrimenti resta parecchio sottotono come capacità, ma non so come altro sistemarla - "entro portata" di cosa? di un'arma? di un raggio X che ti sei dimenticato di segnare? - "se può vederlo" chi rispetto a chi? il bersaglio rispetto al PG o il PG rispetto al bersaglio? chiariti questi due punti, anche questa capacità ci sta, qui purtroppo non avrebbe senso far spostare la caratteristica chiave da Saggezza a Costituzione, ok che il TS è su Saggezza e non saranno in molte creature ad averlo alto, ma aspettati che non sia così efficace come dovrebbe. Ottimo il fatto che, a differenza di molte altre capacità del genere, l'effetto non termina automaticamente se il bersaglio subisce danno vista l'efficacia limitata della capacità e l'immunità alla paura qualche livello dopo, aggiungere "vantaggio ai TS per evitare o terminare la condizione di spaventato" potrebbe essere un'opzione, così da dargli un minimo di progressione anche in questo e dargli un'altra piccola difesa qualche livello prima ci sta tutto stesse considerazioni del suo fratello minore al lv 6 ho omesso volutamente qualsiasi riferimento alla necessità di usare un'arma su Forza, dato che i Barbari che vanno su Destrezza sono rari tanto quanto i Maghi che vanno su Forza, quindi è una specifica "sprecata", ma nella rara eventualità che qualcuno voglia farsi un Barbaro leggero, ne risulterebbe troppo penalizzato e non mi sembra corretto
    1 punto
  23. Tempo per cosa? Mica devi avere una storia immediatamente, spesso le storie emergono giocando, magari semplicemente si è svegliato hexblade e le due nature, laddove non collimanti (a me piace la proposta di @D8r_Wolfman sinceramente, magari è l'anima di un paladino di bahamut in realtà relegata in quello che rimane di un sacro vendicatore - feci una cosa del genere una volta - e che potrà essere risvegliato come sacro vendicatore) potranno confliggere con il passare del tempo portandolo a compiere scelte (in termini di avventura e storia non di meccaniche, visto che se intendi far confliggere le meccaniche è bene dirlo subito) in un modo che ora non vedi ma che potrebbe emergere in futuro giocando. Quello che alla prima apparenza è PP diventa un ottimo modo di creare gioco. Perchè non dovrebbe? non ci sono limitazioni meccaniche ormai da tempo e quindi è assolutamente possibile multiclassare pressoché in tutto, con l'unico limite dell'oathbreaker per il paladino. Se la domanda è "in tal modo romperà il giuramento" (ma al 2° non aveva formulato nessun giuramento ergo non avrebbe rotto nulla, da questo punto di vista sei tu che lo hai spinto a fare qualcosa che potrebbe eventualmente rompere in futuro) dipende dal giuramento e da come si interpreta l'hexblade. Di base però confermo che si, si può fare senza problemi. Un esempio è un'alleanza tra Bahamut e la Regina Corvo per qualche motivo incomprensibile ai mortali. Un altro è il tentativo della regina corvo di rubare a bahamut un promettente fedele. Una terza opzione è Bahamut che vede nella sconfitta di Tiamat un obiettivo così importante da permettere a un suo seguace di potenziarsi anche tramite poteri non direttamente dipendenti da lui. Ma la mia preferita è il resini proposto da @D8r_Wolfman. In base secondo me è meglio far fare ai giocatori quello che gli piace. Non capisco il discorso di "lasciar perdere". In 5e la differenza tra un PG ottimizzato e uno non ottimizzato è relativa. Certo quando il multiclasse comprende il paladino la distanza aumenta ma in realtà non potrà comunque andare in nova Nmila volte, gli slot sono comunque limitati e non accederà a altre importanti e potenti opzioni del paladino. Senza contare che è anche facile "counterare" questo strapotere. La giornata è lunga e sia paladino che stregone recuperano a long rest. L'hexblade no, ma non sono i 2 slot di 1° o 2° livello che incidono a short rest e comunque anche li la gestione del tempo è nelle mani del DM. Finiti slot, finito amore. Insomma questa impostazione di contrapposizione non la trovo utile al gioco, se il giocatore non rovina il gioco agli altri interpreta bene e si diverte non vedo perchè non dovrebbe ottimizzare il suo PG visto che anche l'ottimizzazione rientra nel divertimento.
    1 punto
  24. Balrog Siete giganti o mammolette? Tirate fuori gli attributi e fate vedere che quei così là non vi sono superiori. Se volete vi faccio vedere come si tratta con certa feccia: a martellate sui denti fino a spaccargli il cranio! MA se avete paura di quegli sbruffoni... allora meritate di essere annientati, e ciò che abbiamo visto nella grotta erano solo balle... mi chiedo se avete orgoglio per combattere e difendervi o se vi arrendete sempre di fronte al primo venuto! Se volete vi faccio vedere io come si fa!
    1 punto
  25. Riprendiamo. Ci siete tutti?
    1 punto
  26. Versione 1.2

    14.553 download

    ***Aggiornato il 29/11/2017*** Scheda Dragons' Lair in formato A4 per la 5a Edizione di D&D. La scheda è su 2 facciate. La parte relativa agli incantesimi è su un foglio a parte compreso nello zip. Il file della versione 1.2 contiene anche la versione compilabile. Per i cambiamenti vedi sotto. Per consigli, suggerimenti segnalazioni errori usate questo topic. Grazie.
    1 punto
  27. Una parola: WOW! Complimenti per tutto, in primis la voglia di scriverlo! Mi è stato molto utile e mi ci sono raffigurato, grazie per avermene consigliata la lettura!
    1 punto
  28. Ti ringrazio. Mi fa davvero piacere sapere che ti risulta utile. Ma soprattutto i miei complimenti per essere riuscito a leggere l'articolo tutto d'un fiato.
    1 punto
  29. Se state giocando a una campagna improvvisata con un tempo limititato per la creazione dei personaggi, avete il desiderio di introdurre velocemente un nuovo giocatore in una campagna già iniziata, o avete bisogno di un nuovo PG per rimpiazzare un avventuriero morto, queste regole opzionali sono per voi. Potete pensare al materiale qui presentato come similare alla prima ondata di materiale del playtest della quinta edizione. Queste meccaniche di gioco sono in forma abbozzata, usabili nella vostra campagna, ma non ancora forgiate del tutto tramite playtest ed iterazioni ripetute. Sono altamente instabili e potrebbero essere sbilanciate; se le usate siate pronti a risolvare le varie problematiche che potrebbero presentarsi. Sono scritte a matite, non con l'inchiostro. Per queste ragioni il materiale presentato in questi articoli non è legale per gli eventi di D&D Organized Play. Arcani Rivelati: Personaggi pronti al volo
    1 punto
  30. Ho modificato l'articolo originale (quindi anche il primo post di questo topic) per sostituire il link al documento dell'Arcani Rivelati. La WotC, infatti, ha aggiornato l'articolo, sostituendo il file Word con un più leggibile PDF.
    1 punto
  31. Non male, ma non mi sembra ben equilibrato. Mi sembra più adatto a creare dei png che dei pg.
    1 punto
  32. Sto mese credo abbiano avuto grossi problemi di logistica e abbiamo postato una cosa al volo. Mearls è, comunque, già in lavorazione da un pò sull'Arcani Rivelati di Agosto. Vediamo un pò...
    1 punto
  33. Plane Shift: Innistrad - Download Il punto di partenza per questo documento è stato The Art of Magic: The Gathering—Innistrad. Considerate quell'opera come una risorsa utile per creare la vostra campagna in Innistrad, ma non strettamente necessario. Potete trovare molte informazioni su Innistrad nella sua pagina del piano ). Questo documento è pensato per aiutarvi a trasformare gli agganci e le idee di storia del libro in una risorsa per la vostra campagna apportando cambiamenti minimi alle regole della quinta edizione di D&D. D&D usa un sistema di regole flessibile, creato per modellare ogni genere di mondo di fantasia. Il sistema magico di D&D non comprende cinque colori di mana o l'aumento della potenza degli incantesimi, ma l'obiettivo non è replicare l'esperienza di giocare a Magic in un gioco di ruolo. L'obiettivo è di entrare nei mondi di Magic con un'ottica nuova e diversa, attraverso le lenti delle regole di D&D. Questo documento fornisce inoltre linee guide per adattare l'avventura Curse of Strahd, ambientandola ad Innistrad. Con un minimo di improvvisazione creativa questi consigli dovrebbero spianarvi la strada. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Le meccaniche di gioco di questo supplemento sono utilizzabili nella vostra campagna di D&D ma non sono completamente temprate dai playtest e dalle iterazioni di design. Per tali ragioni il materiale in questo supplemento non è legale negli eventi D&D Organized Play. Articolo originale
    1 punto
  34. Bel piano (me l'ero studiato per bene anch'io), ma in fin dei conti è una specie di Ravenloft con meno peculiarità
    1 punto
  35. Ma non avete notato che gli umani presentati non sono altro che umani varianti? Il Kessig ha le capacità del talento Mobile, il Nephalia di Skilled, lo Stensia di Tough. Sono semplicemente degli umani variante (+1 a due caratteristiche, una skill e un talento) con le scelte già pronte.
    1 punto
  36. Mi sembrano più forti quelli di Stensia... comunque usare le sottoclassi è un modo ovvio di realizzare le sottorazze. Per evitare l'effetto stampino, che va un pò controcorrente con l'idea tipica degli umani, in Alfeimur 5a edizione (in uscita) solo i Veri membri di una stirpe aderiscono a una sottorazza, tutti gli altri sono umani standard. Comunque ora voglio un Art Book di Ravnica in modo da avere la conversione ufficiale del mio setting preferito e paragonarlo alla mia versione.
    1 punto
  37. In realtà non mi sembra tanto forte quanto può sembrare. Certo, ottenere la competenza in 4 Abilità è decisamente vantaggioso, ma non tanto da creare un effettivo sbilanciamento (soprattutto se si considera che il PG non ottiene dalla sottorazza altro). Anzi, l'Umano Variante in confronto mi sembra ancora quello più forte.
    1 punto
  38. Solo a me pare esageratamente forte l'umano di Nephalia?
    1 punto
  39. Innistrad è sempre stato il mio piano preferito è ora che è adattata come ambientazione per D&D dovrò almeno leggermi la conversione. E pensare che stavo proprio pensando ad una campagna horror/investigativa su quel piano in questi giorni.
    1 punto
  40. Devo dire che questo setting di Magic non mi dispiace. Mi piace molto l'idea di un mondo popolato solo da umani (anche se mi trovo sempre meno convinto dell'utilizzo delle Sottorazze per rappresentare le differenze culturali da regione a regione, o da popolazione a popolazione; mi suona assurda l'idea che la gente di un dato luogo o di una data sottorazza nasce tutta uguale, come se fosse fatta con lo stampino) e trovo molto carine le revisioni di molte creature. La regola che mi ha colpito di più, però, è il nuovo Background Inquisitore. Lo vedo bene in una campagna di stampo Medievale-Dark Fantasy, con un gruppo di PG incaricati dalla Chiesa di andare ad indagare su una serie di inquietanti casi di possessione demoniaca in una particolare regione (o scenari simili).
    1 punto
  41. Sage Advice Domande e risposte sulle regole Di Jeremy Crawford – 30 Giugno 2016 Capacità di classe La capacità Percepire Pericolo (Danger Sense) del barbaro funziona contro le armi a soffio e le capacità speciali dei nemici? Percepire Pericolo del barbaro migliora ogni tiro salvezza sulla Destrezza contro un effetto che il barbaro sia in grado di vedere. Un druido del Circolo della Luna può parlare nei linguaggi che conosce quando è trasformato in un elementale? Sì visto che gli elementali descritti nella Forma Selvatica Elementale sono in grado di parlare. Se un druido in forma elementale è in grado di parlare può lanciare incantesimi? Un druido può lanciare incantesimi in Forma Selvatica solo quando ottiene la capacità di Incantesimi della Bestia (Beast Spells) al 18° livello. Se un druido prende il talento Iniziato alla Magia (Magic Initiate) e sceglie individuazione del magico come incantesimo correlato, può quindi lanciarlo come rituale? La capacità di Lancio Rituale (Ritual Casting) di un druido richiede che il rituale sia preparato. L'incantesimo dato da Iniziato alla Magia è conosciuto ma non preparato. Il “quando” nella capacità Magia da Guerra (War Magic) del Cavaliere Arcano (Eldritch Knight) significa che l'attacco bonus viene compiuto subito dopo il lancio del trucchetto (cantrip) oppure può essere compiuto anche subito prima? L'intento è che l'attacco bonus possa essere compiuto subito prima o subito dopo il lancio del trucchetto. Di base si può scegliere quando si compie un'azione bonus durante il proprio turno, a meno che l'azione bonus non specifichi quando deve essere svolta (MdG, pag 189). Nell'equipaggiamento di partenza del ranger non c'è alcuna borsa delle componenti. Il ranger non ha quindi bisogno di essa o di un focus per gli incantesimi? Il ranger segue le regole per il lancio di incantesimi del capitolo 10 del Manuale del Giocatore, inclusa la regola sulle componenti. Un ranger solitamente usa una borsa delle componenti per le componenti materiali degli incantesimi ma non inizia il gioco con una visto che i ranger non hanno incantesimi al 1° livello. Un ladro può usare Eludere anche quando è sorpreso? La regola indica che “se un personaggio è sorpreso non può muoversi o compiere azioni...” Un ladro sorpresa può usare Eludere visto che tale capacità non richiede al ladro di compiere un'azione o un movimento. Le regole sulla metamagia affermano che non si possono usare più opzioni di metamagia su un singolo incantesimo. Si può usare la stessa opzione più volte? L'intento è che uno stregone può usare una singola opzione di metamagia una volta sola per un incantesimo, non che possa usare la stessa opzione ripetutamente sullo stesso incantesimo. Usare un'azione bonus interrompe l'invisibilità data dall'invocazione del Warlock Tutt'uno con le Ombre (One with Shadows)? Compiere un'azione bonus spezza l'invisibilità data da Tutt'uno con le Ombre. Un'azione bonus è una azione. La capacità di 14° livello di un illusionista consente di rendere qualcosa reale ogni round o solo una volta? Realtà Illusoria (Illusory Reality) è pensate per rendere reale un singolo oggetto illusorio per incantesimo di illusione. Un abiuratore ottiene resistenza ai danni da incantesimo al 14° livello. La Protezione Arcana (Arcane Ward) dell'abiuratore ottiene questa resistenza quando un incantesimo colpisce l'abiuratore? L'abiuratore, non la Protezione Arcana, ottiene la resistenza al 14° livello. Multiclasse Gli aumenti di caratteristica sono dipendenti dal livello di classe o dal livello totale? Gli incrementi di caratteristica sono basati sul livello in una specifica classe, non il livello totale del personaggio se multiclassa. La tabella di classe indica quando si ottengono gli aumenti di caratteristica. Un mago multiclassa in stregone della Magia Selvaggia (Wild Magic). Gli incantesimi lanciati dal libro degli incantesimi attivano Impeto di Magia Selvaggia (Wild Magic Surge) se sono nella lista dello stregone o devono essere ottenuti dallo stregone per attivare la capacità? Dalle regole dei multiclasse: “Ogni incantesimo che un personaggio conosce e prepara è associata con una delle sue classi” (MdG, pag 164). Questa regola implica che solo gli incantesimi ottenuti dai livelli da stregone attivano Impeto di Magia Selvaggia. Quando si multiclassa si ottengono trucchetti da tutte le classi? Se delle classi del personaggio gli forniscono dei trucchetti egli li ottiene da ciascuna di esse. Si ottiene competenza in più tiri salvezza quando si multiclassa? Una classe offre varie competenze iniziali che si ottengono che essa è la prima classe presa dal personaggio. Se una classe non è la prima si ottengono solo le competenze iniziali elencati per tale classe nella tabella Competenze per Multiclasse (MdG, pag 164). Nessuna competenza nei tiri salvezza è inclusa in quella tabella. A prescindere da quale classe sia la vostra prima si ottengono le competenze che una classe fornisce tramite le proprie capacità. Per esempio se si ottiene un livello da chierico e si sceglie il dominio della Guerra si beneficia della capacità Competenze Bonus (Bonus Proficiencies) anche se il chierico non è la prima classe del personaggio. Posso multiclassare nella stessa classe per scegliere più di una sottoclasse? Il multiclasse è pensato unicamente per scegliere classi differenti. Per esempio si può essere un ladro/guerriero, ma non un ladro/ladro. Combattimento Una creatura volante senza il tratto fluttuare può rimanere ferma in un punto mentre è in aria o deve continuare a muoversi ogni round? Una creatura volante senza il tratto fluttuare può rimanere sospesa in aria senza muoversi ogni round Si può muoversi attraverso un nemico prono? La condizione prono non sovrascrive la regola che impedisce di muoversi attraverso lo spazio di un nemico, a meno che il nemico non sia almeno due categorie di taglie più grande o piccolo. Se ci si muove attraverso lo spazio di un'altra creatura – che sia amica o nemica – tale spazio è considerato terreno difficile e non vi si può terminare volontariamente il movimento. Vedere pag 190-192 del Manuale del Giocatore per ulteriori dettagli riguardo il movimento durante il combattimento. Il ritmo di viaggio si applica al movimento in combattimento o solo durante gli spostamenti su lunga distanza. La regola sul ritmo di viaggio (MdG, 181–2) non si applica in combattimento. Una creatura accecata può compiere un attacco di opportunità?Un attacco di opportunità è causato da “una creatura ostile che il personaggio può vedere” (MdG, pag 195). Se non si può vedere un nemico non si possono compiere attacchi di opportunità contro di esso. Si può usare un attacco di opportunità per lottare o spingere? Prendere in lotta/spingere sono parte dell'azione di Attacco (MdG, pag 195) non di un attacco di opportunità. Usate l'azione Preparare per poter lottare/spingere fuori dal turno. Il danno può essere ridotto a 0 dalle resistenze o altre forme di riduzione del danno? Non vi è un minimo per i danni nelle regole quindi è possibile infliggere 0 danni con un attacco, un incantesimo o un altro effetto. Puntando ad un bersaglio dalla distanza che è ingaggiato in mischia, tale bersaglio ottiene una sorta di copertura oppure si ottiene svantaggio? Un bersaglio ha copertura parziale se un'altra creatura si trova tra il bersaglio e l'attaccante a distanza (MdG, pag 196) Lancio di incantesimi Per preparare un incantesimo o un'altra azione il bersaglio deve essere a portata? Il bersaglio deve essere nel raggio di azione quando si compie l'azione preparata, non quando la si prepara. Come funziona preparare un incantesimo?Si perde lo slot di incantesimo se non si avvera la condizione di attivazione? Uno slot di incantesimo legato ad un'azione Preparata viene perso se non si rilascia l'incantesimo con la propria reazione prima dell'inizio del prossimo turno del personaggio. Attacchi con gli incantesimi Alcuni incantesimi (come esplosione arcana/eldritch blast) hanno una creatura come bersaglio. Altri (come dardo di fuoco/fire bolt) hanno come bersaglio anche degli oggetti. Questo significa che non posso attaccare una porta con esplosione arcana? Le specifiche dei bersagli (creatura, oggetto, altro) degli incantesimi sono intenzionali. Un “attacco con incantesimo in mischia” conta come “attacco in mischia” per Tocco della Morte (Touch of Death)? Un attacco con incantesimo in mischia è effettivamente un attacco in mischia e si può qualificare per la capacità Tocco della Morte del chierico del dominio della Morte. Tempo di lancio Se un incantesimo ha un tempo di lancio più lungo si devono completare i suoi requisiti di tempo per poterla lanciare con successo? Vedere la sezione “Tempi di lancio più lunghi” sul Manuale del Giocatore (pag 202) per come funzionano tali casi. Incantesimi specifici Gli effetti di contagio hanno luogo subito o solo quando il bersaglio fallisce i tre tiri salvezza? Gli effetti delle malattie dell'incantesimo contagio sono pensati per attivarsi dopo i tre tiri salvezza falliti. Se dissolvi magie bersaglia l'effetto magico di una benedizione lanciata da un chierico rimuove l'effetto da tutti i bersagli? Dissolvi magie fa terminare l'incantesimo su un singolo bersaglio. Non fa terminare lo stesso incantesimo su altri bersagli. L'azione extra fornita da velocità può essere usata per attivare un oggetto magico? No. Attivare un oggetto magico non è una funzione dell'azione Usare un Oggetto (GdDM, pag 141). Il danno extra di maledizione (hex) si applica solo se si compie un tiro per colpire? Il danno extra di maledizione richiede un attacco che colpisca. Un oggetto creato con illusione minore si può muovere?Per esempio un muro che scorre lungo un corridoio? Un oggetto illusorio creato da illusione minore non si muove. Considerate incantesimi come fuorviare che parlano di movimento. Un incantesimo come palla di fuoco può superare il suo raggio di 6 metri se il punto di origine si trova in uno spazio ristretto? Le fiamme di una palla di fuoco possono aggirare gli angoli ma sono limitate dal raggio di 6 metri dell'incantesimo. Una creatura amichevole sotto gli effetti di metamorfosi deve prendere le caratteristiche mentali della nuova forma? Sì, quello è l'intento. Mostri Un mostro con una capacità di lancio di incantesimi a volontà può lanciare un incantesimo come azione o come azione bonus? Se un mostro può lanciare a volontà un incantesimo tale incantesimo viene lanciato usato il proprio normale tempo di lancio. Il Manuale dei Mostri afferma che gli gnoll parlano Gnoll, ma il Manuale del Giocatore non fa menzione di tale linguaggio. Quale ha ragione? La tabella dei linguaggi del Manuale del giocatore non include ogni linguaggio del multiverso di D&D. Il Manuale dei Mostri include altri linguaggio, inclusi Sahuagin e Gnoll. Il movimento dell'azione leggendaria di un drago Attacco d'Ala (Wing Attack) causa attacchi di opportunità se lo fa uscire dalla portata? Niente in Attacco d'Ala protegge il drago dagli attacchi di opportunità. Consideriamo un mostro immune ai danni dalle armi contundenti non magiche. Subisce comunque danni da una caduta? Sì, tale mostro subirà danni da una caduta. Se un mostro compie un attacco in mischia usando il suo modificatore di Destrezza si suppone che abbia un'arma con la qualità accurata (finesse)? Un'arma non ha la qualità accurata a meno che la descrizione non dica altrimenti, ed usare la Destrezza per un attacco non conferisce la proprietà accurata. Se un'arma ha tale qualità si possono usare Forza o Destrezza con essa. Come funziona la capacità Autorità (Leadership) di un mostro?Funziona una volta sola o una volta per round per tutte le azioni degli alleati per 1 minuto? Una creatura si affida ad Autorità tramite un'azione. Fino alla fine del beneficio la creatura può fornire un dado ogni qual volta un'alleato visibile nel raggio di azione attacca/compie un tiro salvezza. Un vampiro è influenzato da blocca persone o calmare emozioni? Un vampiro ha il tipo di creatura non morto, non il tipo umanoide quindi non è influenzato da tali incantesimi. Oggetti magici Si possono somministrare le pozioni a personaggi svenuti come azione? Sì, si può somministrare una pozione a qualcun altro come azione (GdDM, pag 139). Si suppone che le armi magiche con le capacità da lancio (giavellotti e simili) ritornino dal proprio possessore dopo che sono state lanciate? Se un'arma magica ritorna al suo possessore dopo essere stata lanciata la sua descrizione lo specifica, come per il lanciatore nanico/dwarfen thrower (GdDM, pag 167) Un elfo avrebbe diritto ad un tiro salvezza contro un filtro d'amore visto che è un ammaliamento?La descrizione implica che non c'è tiro salvezza. Non c'è tiro salvezza contro un filtro d'amore. L'amore è così forte. Se una pozione non replica un incantesimo richiede concentrazione? Gli effetti di una pozione non richiedono concentrazione a meno che la descrizione non specifichi diversamente o che non duplichi un incantesimo che richieda concentrazione. Compendio degli Sage Advice Il Compendio degli Sage Advice raccoglie tutte le uscite del Sage Advice in un unico PDF. É già stato aggiornato con le domande e risposte di questo mese. Altre risorse Ecco gli altri documenti di riferimento presenti nel nostro sito Regole base per Dungeons & Dragons Lista di incantesimi di D&D (version 1.01) Mostri elencati per Grado Sfida (versione 1.0) Mostri elencati per tipo (versione 1.0) Oggetti magici elencati per rarità (versione 1.0) Conversioni alla Quinta Edizione di D&D (versione 1.0) Schede dei Personaggi Sull'autore Jeremy Crawford è il co-lead designer della quinta edizione di D&D. É stato il lead designer del Manuale del Giocatore della quinta edizione e uno dei designer della Guida del Dungeon Master. Ha lavorato su molti altri manuali di D&D da quando si è unito alla Wizards of the Coast nel 2007. Lo potete raggiungere su Twitter (@JeremyECrawford).
    1 punto
  42. Siete nel bel mezzo dello scontro, ancora non avete capito bene come affrontare lo Spettro o come maneggiare la catena senza subirne le conseguenze, quando una scossa di terremoto vi fa mancare il terreno da sotto i piedi. Il muro sul lato nord della sala del vento crolla sotto la pressione del potente Verme che avete avvistato poco prima. In drago si erge in tutta la sua possanza, un orrore bianco neve ricoperte di scaglie appuntite e grondanti un nero veleno, gli occhi iniettati di sangue, un miasma venefico gli circonda la bocca, grossi ceppi arrugginiti e morsi attorno alle zampe. Immediatamente, il Re delle Forche ordina agli uruk con la catena. "Ora! La catena! Mirate al collo!" Come un sol orco, i due vi ignorano per andare verso il drago...
    0 punti
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00
×
×
  • Crea nuovo...