Classifica
Contenuto popolare
Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 18/10/2024 in tutte le aree
-
Ringrazio tutti per la solidarietà. Sono felice di comunicarvi che il problema è molto meno serio di quanto era apparso all'inizio (anche se più avanti dovrà fare un'altro paio di esami), quindi mia madre è già tornata a casa... ho anche l'aiuto degli zii (la sorella di mamma e suo marito) per accudirla finchè non ritornerà "a pieno regime", quindi stanotte sono anche riuscito a dormire un paio d'ore (nonostante lo stress e la paura). Da stasera dovrei tornare normalmente on-line... un pò di gdr per rilassarsi e risollevarsi lo spirito è quello che mi ci vuole.4 punti
-
concordo, anzi mi sono dimenticato di esprimere esattamente lo stesso pensiero nel mio commento precedente 250 pagine di solo testo hanno un peso, 300 di testo alternato a immagini ne hanno ben altro, se i manuali fossero solo esposizione asettica di regole e meccaniche senza niente che ne smorzi la pesantezza e aiuti a fluidificarne la lettura, credo che molte meno persone sarebbero interessate al gioco3 punti
-
@Percio In effetti quelli sono proprio brutti! Altro esempio recente di illustrazioni che mi hanno "acchiappato" sono quelle di HouseHold, splendide, sono davvero capaci di immergerti nell'atmosfera del gioco.2 punti
-
Ringrazio tutti per la solidarietà. Sono felice di comunicarvi che il problema è molto meno serio di quanto era apparso all'inizio (anche se più avanti dovrà fare un'altro paio di esami), quindi mia madre è già tornata a casa... ho anche l'aiuto degli zii (la sorella di mamma e suo marito) per accudirla finchè non ritornerà "a pieno regime", quindi stanotte sono anche riuscito a dormire un paio d'ore (nonostante lo stress e la paura). Da stasera dovrei tornare normalmente on-line... un pò di gdr per rilassarsi e risollevarsi lo spirito è quello che mi ci vuole. @Steven Art 74 vedo cha anche tu sei messo bene, eh? 😅 Spero che in casa non ti si sia rotto niente... o almeno niente di irreparabile e/o costoso! In bocca al Drago...2 punti
-
Secondo me gli artwork che accompagnano i manuali sono parte integrante degli stessi, o quantomeno in alcuni casi (citati, Dark Sun, Planescape ad esempio ma a me piace moltissimo lo stile di Reynolds) lo diventano. Inoltre pur non essendo direttamente funzionali al gioco, in realtà rendono fruibile il manuale e hanno un impatto molto importante, come hai giustamente già sottolineato. Ad esempio alcune immagini del nuovo MDG mi fanno ridere, tutte quelle che mettono in relazione la vita vera e il gioco e alcune fatte male o che hanno ad oggetto roba ridicola (tipo gli orchi messicani). Detto ciò, essendo anche io uno "scrittore" di manualetti per le mie campagne/one shot e sistemi che non hanno alcuna pretesa di finire sul mercato, trovo fondamentale inserire immagini per evitare l'effetto wall of text. Da un lato infatti aiuta la lettura, dall'altro può aiutare a suddifivere i capitoli, come avveniva anche nei vecchi manuali (penso a AD&D che aveva a colori solo poche immagini, in genere quelle di inizio capitolo). Quindi essendo io olte l'inetto a disegnare, mi sono rivolto all'IA (gratis). Ottengo immagini di buona qualità che hanno esattamente (o quasi) quello che richiedo anche se con qualche errore, ma, dovendo appunto fare il manuale per me, non mi interessa più di tanto. Ad esempio nella cover del capitolo che descrive le regole ho l'immagine di un quadro con una flotta di velieri su una scrivania con monete, bussole e dadi da gdr, ma i dadi hanno strani simboli al posto dei numeri e guardando bene alcuni non sono nemmeno dqualcosa. Ma l'effetto è 100000 volte migliore di quello di un wall of text di 50 pagine.2 punti
-
2 punti
-
Da qualche tempo sto giocando (come giocatore, yay!) a Household, con il fortune system. Mi sta piacendo parecchio. Oltre alla recensione ho anche scritto tre piccole avventure. Household (2e) - una recensione L'Amico degli Antiquari - un'avventura per Household Sub Rosa - un'avventura per Household | Il Blog Bellicoso Non si vive di solo pane - un'avventura per Household | Il Blog Bellicoso1 punto
-
Nello scrivere a tempo perso (molto perso, ma sono così le passioni) il mio GDR urban fantasy, mi ritrovavo a pensare. Ok, so scrivere. So documentarmi. So rubicchiare regole a millemila altri giochi che se le sono rubate anche tra di loro. Insomma, il gioco sarà giocabile, in un modo o nell'altro. Una cosa che però assolutamente non so fare è, in soldoni, disegnare. Nonostante i GDR siano un hobby di immaginazione, alla fine della fiera quelli che ci troviamo in mano non sono solo manuali, sono anche piccoli artbook. Decine e decine di artwork. Ma servono davvero tutti questi disegni? È un libro, è un manuale. Deve essere chiaro, leggibile, ben impaginato. Non di rado mi sono trovato a pensare "mazza che brutto sto artwork, sarebbe meglio senza". Quanti manuali escono dopo un'infinità di tempo perché i disegni sono dei veri e propri colli di bottiglia. Sì, gli artwork possono aiutare a immedesimarci, ma a volte sono dei veri e propri riempitivi. Servono per l'atmosfera? Non ne sono pienamente convinto. Ci sono giochi che hanno fallito perché gli artwork dicevano una cosa, e il testo andava in direzione opposta. Un layout particolare, entro certi limiti, mi dà anche di più di un'immagine. Parlo di molti giochi della OSR, che spesso usano immagini di dominio pubblico ma poi puntano tutto sull'impaginazione. Ci ragionavo anche perché mi è arrivato oggi (dopo mesi di ritardo, colpa mia) il manuale di Brindlewood Bay. Sì, gli artwork ci sono ma non sono in mezzo, a dividere il testo, a lato delle pagine. Sono armonicamente tra un capitolo e l'altro, a pagina piena. Se non ci fossero, non mi mancherebbero, perché il manuale senza di loro è a tutti gli effetti un libro senza troppi orpelli. Ma funzionano. D'altro canto a me piacevano molto i loghi delle fazioni come i clan di Vampiri o simili. Ci sono stati supplementi in cui sono state introdotte fazioni senza loghi e devo dire. Mi mancava più il logo che vedere il banale esempio di un membro di quella fazione disegnato. Non posso vivere senza. E ci sono autori che sono quasi sinonimi (anche se non ne conoscete il nome) con certe ambientazioni. Brom con Dark Sun, DiTerlizzi per Planescape, Tim Bradsheet per Vampire the Masquerade o John Cobb per Wraith the Oblivion, ad esempio. Ok, più che una discussione è diventato uno sfogo. Cosa ne pensate? Vi interessano effettivamente gli artwork o vivreste senza? Da creatore di gdr indie per passione, che quindi non si aspetta di cavarci un euro, il discorso per me è complesso. Sono diviso.1 punto
-
1 punto
-
Mi unisco al coro di quelli che considerano la componente grafica importante. Ancora oggi i miei disegni preferiti sono quelli di Elmore in bianco e nero delle scatole BECMI di D&Dm forse a causa dell'imprinting che mi ha fatto amare quelle atmosfere. Ok, aggiungo anche Angus McBride al pacchetto. Non stiamo parlando dello stesso OD&D, vero? 😐 😱 😋1 punto
-
La componente grafica, composta da impaginazione, mappe e disegni tutti insieme, è per me essenziale. E per questo colleziono i volumi di Planescape di DiTerlizzi. Poi - non potendo sperare di ottenere un risultato simile da solo- negli anni mi sono messo a cercare qualche collaboratore che mi aiutasse, sia per impaginare che per disegnare. Da quando mi ci sono messo i risultati sono migliorati nettamente, sia esteticamente che commercialmente. Dimostrando che la componente grafica è una parte essenziale per gran parte dell'utenza gdr.1 punto
-
parlando di D&D e di fantasy in generale (in tutte le sue sfumature, dal classico al sci-fi), l'arte è essenziale tanto quanto il regolamento è un gioco che si basa sulla fantasia, sull'immaginario, dove in mondi fantastici vivono creature mistiche secondo regole che trascendono la comprensione del mondo reale: avere un riscontro visivo, che aiuti anche a comprendere queste regole assurde e irreali, è parte integrante del gioco, soprattutto quando serve a rappresentare creature ed effetti irrealistici certo, quando l'arte non rende giustizia al gioco, vuoi per qualità o per ispirazione, vien da pensare che forse sarebbe stato meglio se i disegnatori si fossero risparmiati, però a parte questi casi fortunatamente eccezionali non riuscirei a godermi un manuale di gioco senza un minimo di illustrazioni anche perchè tendenzialmente ciascun gioco e sistema nel tempo adotta un suo proprio stile figurativo che ne diventa una sorta di marchio inconsapevole: credo che siamo tutti perfettamente in grado di riconoscere un artwork preso da Pathfinder, o di distinguerne uno di D&D 5e da uno di D&D 3.5 chiaro che nel momento in cui subentrano fattori che l'utilizzatore finale non comprende/non ha interesse a comprendere, come in questo caso, il discorso di fa molto più ampio e variegato da creatore senza mezzi e senza prospettive di rientro della spesa sia di tempo che materiale, è sacrosanto spuntare quelle che sono appendici sostanzialmente inutili alla riuscita del sistema che si vuole codificare, ma questo trascende il gusto personale, magari se avessi alle spalle un supporto sostanzioso e prospettive di guadagno decenti prendereti in considerazione l'idea di commissionare a qualche artista/grafico un certo tipo di illustrazioni e lay-out che si integri nel regolamento1 punto
-
1 punto
-
Silver sono sovrappensiero, penso a come vorrei avere fra le mani quel portavoce bianco per rompergli tutte le articolazioni una ad una quando il mio piede pesta un merdone, no anzi una cavalletta, no una mattonella strana "CLICK" penso Ohh ma questo rumore mi ricorda qualcosa! non faccio in tempo neanche a girarmi, neanche ad accorgermi che la trappola è partita, che il pericolo è proprio alle mie spalle, che la palla d'ossa animata mi travolge in pieno!1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Poco ma sicuro che prima finisco le avventure!!! Anche perché non avendo mai giocato per intero la Grand Campaign, ti posso assicurare che mi fremono... i dadi per rimettermi all'opera come master e giocarla come si deve.1 punto
-
non l'ho capita. No dai non credo 🤣 In ogni caso io nel gruppo che masterizzo ho un druido delle stelle 11 mago di 2. Tra il weal/woe e i dadi del divinatore fa più o meno quello che dici tu, ma non l'ho mai vissuta nè mi è mai stato reso il gioco come "gioco contro il DM". È ovvio che nei tiri che contano il giocatore ha modo di far entrare o non far superare quello che vuole, ma il DM ha una serie di altre possibilità, dai mostri con vantaggio ai TS alle resistenze leggendarie. Insomma, è un giocare stiracchiando le regole ma totalmente entro le regole anche perchè, sinceramente, quei due livelli in meno si sentono. Mentre la psion (stregona) lancia incantesimi di 7° il druido ha avuto accesso solo ora a quelli di 6°. E non vale minimamente la pena secondo me. Un conto è un livello, ma due sono un GAP enorme. Oltretutto abbiamo giocato silvery barbs una sola sessione e è stato proprio il giocatore alla fine a dire, no banniamolo (che è quello che è accaduto). Insomma alla fine giocare contro non è mai utile.1 punto
-
Per ora non entro nel merito della build perché i consigli di D8r_Wolfman li trovo già più che esaustivi. Invece intervengo a gamba tesa per suggerire di non giocare "contro il DM". Intanto perché è un giocatore anche lui, e si sta sbattendo per farvi divertire. Non pensi sarebbe frustrante se la situazione fosse invertita e fossero i mostri del DM a cambiare sempre i tuoi tiri? Certo esistono le opzioni per farlo, e singolarmente sono carine. Ma sommarle tutte assieme per fare la famosa build luckyhalflingdiviner è un po' troppo XD1 punto
-
Le ultime riorganizzazioni della Gara di Tiro funzionano alla perfezione; per le prove di Precisione Generiche bastano appunto i "Droni Riciclati" del vecchio Suleiman Hassan delle Bancarelle, un poco datati e non proprio "Hitech All'Ultimo Grido" (alcuni hanno le Lamiere Sostitutive fatte con Lattine Vecchie di Razioni da Campo Militech, risalenti all'ultima Guerra Corporativa di California) mentre è probabile che x la complicata, ma spettacolare, "Battaglia Simulata" ci voglia qualcosa di più complesso. . . E' molto probabile che uno dei Vostri più fidi alleati, il Druido Mecha-Metamorfico Nanotecnologico, instilli piccole parti del suo "Metallo Vivente" negli Automi di Rottami creati ed assemblati dai Technosciamani della Enclave, rendendoli "Imprevedibili, Agili, Scaltri & Quasi Vivi". . . D'altra parte anche se il Druido è, legalmente, equiparato ad un Warforged Assemblato da una "Forgia Mistica", in realtà egli è nato come un pericolosissimo "Scrap Hulk" un Costrutto Autonomo vagamente umanoide che si genera spontaneamente da Rottami di Mezzi Militari intrisi di Violenza e Distruzione, una Entità di solito Folle e Caoticamente Maligna ; l'incontro fortuito con uno Sciame Biomeccanico di Nanomacchine Viventi, rilasciate da un Ricco Filantropo del Nevada per combattere le peggiori Nubi Necromantiche Crono-Corrosive della Death-Valley (che non si limitano ad intaccare i Materiali, viventi od inanimati, ma li invecchiano oltre ogni possibile Ristorazione tramite "Entropia Temporale Acuta") ha mescolato inauditamente le due Essenze Contrapposte creando una Entità Technorganica di Perfetto Bilancimento Naturale-Artificiale. . . Quindi il Vostro Alleato non farebbe altro che replicare, temporaneamente e con meno elaborazione, il "Miracolo" della propria Nascita, x creare degli Avversari Simulati davvero avanzati e possenti (le Visualizzazioni di uno Scontro così Epico non solo porterebbe moiltissimi "Likes" ben Monetizzabili agli Sponsors dell'Enclave, ma mostrerebbero a Potenziali Clienti nella "Black-Opsnet" che incredibile Livello di Preparazione Militare ha la Vostra Squadra Mercenaria !!). . . . . . . Lasciata Fatymah, la Nana Azer dalla Chioma Fiammeggiante (LETTERALMENTE, in quanto "Mezzi Piroelementali" gli Azers hanno Capelli, Barba, Pelame fatti di Fuoco Magico !!) a mugugnare che "La Buona, Vecchia Manifattura Khazad, Anche Se Retro Vintage, Batte Le Technomacumbe Create Dagli Elfi. . ." il Gruppo si avvede che l'Anfitrione della Festa, "El Senhor Sylverhado" (ovvero il Vostro Capo "Occulto", il Great Ancient Dragon "Silverfang Mirrorscales", Campione di Bahamut, sotto mentite spoglie) è uscito dall'Aeromobile e sta distribuendo Sorrisi, Benedizioni, Chip Crediti e "Cibo Tex Mex" (dalle Tortillas di Fave alle Tamales Chorizos, con anche dei Tabasco Burritos profumatissimi) alla Folla Festante, coadiuvato dalle varie Guardie del Corpo. . . @MattoMatteo , @Pretzel Jack , @Plcake Il ricco Magnate Centramericano si ferma a chiaccherare con tutti ed anche a stringere le mani ai Membri più influenti della Comunità; sembra che sia solo interessato a vedere i Rombanti Bolidi creati o modificati x la gara all'Autodromo, ma in realtà percepite chiaramente che sta direigendosi verso una delle Entrate Segrete ai Livelli Sotterranei del Bunker Antiatomico delle Guerre Corporative. . . La Calma e Flemma con cui si muove tuttavia fanno capire al gruppo che non c'è nessuna fretta a raggiungere il Loro Patrono, il quale sembra divertirsi un mondo a "Mantenere Le apparenze". . . @Davoth BJ Taggart , @Toby , @Octopus831 punto
-
Mevrah , The Witch No non sono mai stata una schiava , il modo in cui sono nata , il fatto che sia sopravvissuta ha acceso l'interesse dello sciamano della tribù che mi ha fatto allevare dalle sue schiave fino a che non sono diventata abbastanza grande per diventare una sua apprendista... alcune delle più grandi e profonde cicatrici che ho sul corpo appartengono al periodo del mio addestramento...ricordo come fosse ieri ogni colpo ed il dolore che mi ha provocato...dico sorridendo malignamente...spero un giorno di poter ricambiare il trattamento ricevuto... e se mio padre non fosse morto come ha sottinteso il gigante , anche lui riceverà il medesimo trattamento per come mi ha trattata , non sono mai stata abbastanza orco per lui e me lo ricordava ogni volta che mi picchiava a sangue...1 punto
-
@Lord Danarc @D8r_Wolfman semplicemente mi piace quel tipo di dinamica che si aveva nelle prime edizioni per cui i PG potevano cadere al primo colpo. Obbligava i giocatori a pensare al combattimento come a un rischio, quindi a cercare soluzioni alternative per superare determinate situazioni, e a temere gli incontri casuali. Non dico che sia l'unico modo giusto di vedere la cosa, semplicemente mi piace così. E quando leggo un regolamento in cui un personaggio non può essere ucciso da un singolo colpo di un'arma ammetto che rimango perplesso.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
E @Pippomaster92 ora sarà cosí carino da masterizzare sul forum l'avventura vincente 🤣1 punto
-
Ed ecco a voi i risultati finali del contest La Tomba degli Onori: il vincitore è @Pippomaster92 con l'avventura Il Cuore di Ghiaccio, @IlCustode si piazza secondo con Il Tempio delle Sabbie Roventi. Congratulazioni ad entrambi! Invito ora i due utenti a contattarmi privatamente per fornire loro i dettagli sui premi che hanno vinto, rispettivamente, una copia gratuita di Rise of the Dungeon Master per il primo posto e un buono sconto del 30% per l'acquisto della suddetta Graphic Novel per il secondo posto. Entrambe le avventure saranno ora formattate e revisionate, per poi essere caricate nell'area download del nostro sito. Visto che alla fine ci sono stati solo due partecipanti abbiamo deciso di proporvi da leggere qui di seguito l'intera valutazione data dai giudici, e non solo una classifica generale ed un veloce riassunto per ciascun partecipante. La giuria era composta da tre membri dello staff (ovvero @Demetrius @Ian Morgenvelt @smite4life). Ogni giudice ha dato un voto su base 10 alle due avventure e ha espresso un giudizio in un breve scritto. I risultati finali sono stati di 21.5 punti per Il Tempio delle Sabbie Roventi contro i 24 punti per Il Cuore di Ghiaccio. Valutazioni di Demetrius: Valutazioni di Ian Morgenvelt: Valutazioni di Smite4life:1 punto
-
1 punto
-
Sarà interessante questo scontro tra due estremi climatici 😄 Ad ogni modo sono quindi ora chiuse le iscrizioni e parte l'epica sfida 1 vs 1 tra @Pippomaster92 e @IlCustode. Vi faremo sapere entro il 21 Dicembre (ma spero anche prima a questo punto) i risultati, ma intanto congratulazioni ad entrambi per essersi cimentati in questa prova.1 punto
-
LOL i due partecipanti hanno fatto un dungeon polare e un dungeon desertico!1 punto
-
1 punto
-
Aah, nada, ho scritto un botto ed era anche carino ma non ce la faccio. Non ho capito chi altro ci partecipa, comunque in bocca al lupo Pippux!!!1 punto
-
1 punto
-
Ho caricato l'avventura nella sezione Download Dungeons & Dragons 5° edizione.1 punto
-
Intendevo partecipante effettivo, ovvero che ha inviato del materiale da valutare.1 punto
-
1 punto
-
Confermo stasera alle 23:59. Per ora l'unico partecipante è effettivamente Pippo.1 punto
-
Vabbuò ho buttato giù un po' di appunti sconnessi che un giorno verranno comprati da Bill Gates per svariati milioni di dollari, domani se ce la faccio finisco @Alonewolf87 mi confermi che la deadline è domani alle 23:59:59:99:99:99...? E chi altro partecipa? Ho visto solo io e Pippo, spero che non sono solo contro Pippo: (ps. comunque non so se riesco a finire)1 punto
-
Ah ma è 5e, ok allora mi devo anche studiare il regolamento, ci sta!! Comunque adesso refluffo quella di Pippo, la traduco in inglese e me la rivendo a 5 dollari1 punto
-
Ragazzi io purtroppo ho iniziato uno stage super time intensive (9-20) e in più devo studiare. Domani a Milano è Sant'Ambruouous, ma devo studiare. Lascio la palla a Pippo che è molto più bravo di me 🙂 Anzi, provo a farlo adesso in tre ore giusto per staccare un attimo (e io sono uno capace di spendere un'ora per trovare un nome degno di Tolkien)... verrà una mèrda, un esercizio di velocità (mentre la creatività si nutre proprio di perdita di tempo), ma almeno nel confronto contro Pippo ho la scusa che non avevo tempo per impegnarmi davvero Dai, proviamo! 🙂1 punto
-
1 punto
-
Abito nel Levante Ligure, e la "Tempesta Perfetta" ci e' appena passata sopra la Capoccia. . . . . . . . Fiumi e Torrenti stanno esondando ovunque; i sovrappassi di Autostrade e Sopraelevate son cosi' intasati d'acqua che fanno cascata sulle Case sottostanti. . . . . . . . Treni fermi x cortocircuito linee da fulmini, centri storici allagati dai Tombini Fognari che sgorgano, Vigili che deviano o bloccano la circolazione stradale. . . . . . . . E' saltata la corrente in tante case; c'e' a chi ha "Svampato" il Televisore al Plasma x il contraccolpo elettrico; appena tornato dal lavoro Io ho dovuto controllare OGNI Singola presa a muro e cavo elettrodomestico prima di trovare quella folgorata dal cortocircuito, sostituire i collegamenti e poter ripristrinare poco fa' la Luce. . . . . . . . Stanotte spero sia tutto piu' tranquillo cosi' posso finalmente postare quel che volevo mettere on-line prima. . . . .!!!0 punti
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00