Classifica
Contenuto popolare
Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 03/02/2025 in tutte le aree
-
I signori delle mosche sono un circolo druidico dedito al rovesciamento della società civilizzata tramite caos e violenza, allo scopo di riportare gli umanoidi ad uno stato selvaggio nel quale i più forti possano dominare ed evolversi in esseri superiori. I suoi membri sono famosi per la terrificante capacità di trasformarsi in sciami di mosche voraci, ma anche per la loro passione per attacchi terroristici, sabotaggi o generici atti di brutalità (spesso gratuita). Un signore delle mosche si riconosce dal fatto di indossare pelli di bestie o umanoidi non conciate e dal portare come copricapo la testa di animali quali maiali o cervi. Tipo. Circolo druidico. Allineamento. Caotico malvagio (l’organizzazione intende sovvertire violentemente la società al fine di riportarla ad uno stato di natura brutale governato dalla legge del più forte). Popolazione. Circa 1.000 membri. Risorse. Massima spesa settimanale di 500 monete d’oro; contante di circa 10 mila monete d’oro. Demografia. Mescolanza razziale integrata (42% umani, 20% mezzorchi, 18% orchi, 10% mezzelfi, 8% tiefling, 3% altre razze). I signori delle mosche sono prevalentemente umani poiché storicamente formatisi in prossimità di nazioni umane, ma l’ideologia dell’organizzazione in generale cattura l’interesse di individui brutali e selvaggi oppure reietti della società. Mescolanza di classi esclusiva (98% druido, 2% altre classi). Affinché possano acquisire i poteri che li contraddistinguono, i veri signori delle mosche devono essere druidi, ma in rari casi alcuni ranger o paladini che hanno infranto il Giuramento degli Antichi possono finire per abbracciare l’ideologia dell’organizzazione e collaborare. Autorità. Brakan (Lo Sciame Che Cammina). Altri Personaggi Importanti. La strutturazione in numerose cellule indipendenti non rende possibile individuare altre figure importanti per l’intera organizzazione, al più il capo di ciascuna cellula. Motto. “Uccidi, divora, cresci, ripeti.” Storia. Nel 96 EP, il biologo Robert Dwarfin era impegnato con i suoi collaboratori in uno dei suoi tanti viaggi nelle Terre Selvagge, necessari per concludere la sua (poi celebre) teoria evoluzionistica. Durante un viaggio nelle profonde foreste tropicali ai piedi dei Monti degli Arditi, un giovane collaboratore del biologo, un druido mezzorco di nome Brakan, è dato per disperso dai propri compagni. In cerca di un riparo, Brakan finisce intrappolato in ciò che rimane del covo sotterraneo di un vecchio culto dell’arcidemone Baphomet. Complici la solitudine e qualche forza maligna, la mente di Brakan viene deviata dopo aver studiato le pratiche del culto, arrivando ad interpretare la legge della "sopravvivenza del più adatto" formulata dal suo mentore Dwarfin come una brutale "sopravvivenza del più forte". Al fine di uscire dalla caverna in cui era intrappolato da giorni, Brakan portò a termine un oscuro rituale che lo trasformò irreversibilmente in uno sciame di mosche contenente la sua coscienza. Uscendo in questa forma da un pertugio nella roccia, Brakan tornò al mondo esterno con una nuova mentalità deviata e un desiderio totale e distruttivo di sovvertire la società organizzata per riportarla ad uno stato di natura, ai suoi occhi più nobile e sincero. Mentre Dwarfin e i suoi davano Brakan ormai per disperso, lo sciame maligno iniziava a professare la sua ideologia e fare proseliti, formando un circolo druidico noto come i "signori delle mosche". Ad oggi, sotto forma di molteplici cellule sparse in tutto il mondo, i signori delle mosche sono attivi segretamente nelle Terre Selvagge e negli insediamenti limitrofi, sotto la guida di Brakan, divenuto un profeta mostruoso noto come "Lo Sciame Che Cammina". Convinzioni. Le convinzioni dei signori delle mosche possono essere riassunte nel modo seguente: Il potere è detenuto dal più forte e alimentato dai più deboli. Solo il più forte può e deve sopravvivere, al fine di evolversi in una forma di vita superiore. La società civilizzata e la (magi)tecnologia permettono ai deboli di opporsi all’ordine naturale delle cose, impedendo suddetta evoluzione. Obiettivi. Riportare gli umanoidi ad uno stato di natura in cui valga soltanto la legge del più forte. Minare con qualsiasi mezzo la stabilità della società civile e delle comunità umanoidi al fine di farle crollare su loro stesse. Sabotare lo sviluppo (magi)tecnologico ed eliminarne i frutti. Impedire alla civilizzazione di alterare il normale funzionamento delle catene alimentari di un ecosistema. Unirsi all’Organizzazione. Le cellule di signori delle mosche si occupano in modo indipendente dell’acquisizione di nuovi proseliti. Il vertice di una cellula non si preoccupa eccessivamente di verificare le vere intenzioni oppure la provenienza di un candidato, poiché per accedere al circolo è necessario un rituale dotato di una serie di requisiti, e il fallimento del rituale decreta sempre la morte del candidato. In primo luogo, un candidato deve essere un druido dotato della capacità di Forma Selvatica. Alla luce della luna piena, i signori delle mosche della cellula si riuniscono e il candidato si pone al centro di un cerchio di rune magiche, trasformato in una bestia grazie alla Forma Selvatica. Per concludere il rituale, i signori delle mosche devono evocare o attirare uno sciame di mosche sul candidato, affinché queste lo divorino vivo. Anche quando la forma bestiale è ridotta a 0 punti ferita, il cerchio di rune impedisce al candidato di ritornare alla sua forma normale. Se il candidato crede fermamente negli ideali del circolo e desidera intensamente di diventare un signore delle mosche, essere divorato vivo dalle mosche non lo uccide veramente, poiché lo sciame di mosche si aggrega per tramutarsi nel nuovo corpo del candidato; altrimenti, il candidato muore. Soltanto il capo di ciascuna cellula e Lo Sciame Che Cammina stesso conoscono le formule e le rune necessarie per officiare il rituale di unione all’organizzazione. Benefici del Personaggio. Nulla impedisce ad un personaggio che soddisfi i requisiti sopra riportati di unirsi ai signori delle mosche, ma il costo da pagare può risultare di gran lunga superiore ai benefici. Innanzitutto, i signori delle mosche sono a tutti gli effetti un circolo druidico, motivo per cui un personaggio è costretto ad abbandonare il circolo druidico scelto al suo 2° livello da druido, rinunciando a tutti i privilegi di classe forniti da esso. Inoltre, il personaggio è costretto a rinunciare ai privilegi di Forma Selvatica e Forma Selvatica Superiore. Come signore delle mosche, il personaggio mantiene tutte le sue statistiche, ma ottiene il descrittore mutaforma, le velocità in forma di sciame, i tratti Mutaforma e Sciame e l’azione Morsi del blocco statistiche del tipico signore delle mosche, presentato di seguito. Il personaggio è competente nei morsi, che infliggono danni come indicato nelle statistiche del tipico signore delle mosche. Il personaggio non può parlare finché è in forma di sciame. Quando acquisisce i privilegi di classe Incantesimi Bestiali e Arcidruido, il personaggio applica quanto riportato per la Forma Selvatica alla forma di sciame. La natura brutale e decentralizzata dell’organizzazione non fornisce al personaggio altri benefici al di fuori della sua trasformazione fisica. Se però il personaggio non svolge per conto del capo della sua cellula di appartenenza almeno un incarico l’anno che ricada tra le imprese tipiche dei signori delle mosche, il personaggio è visto come un traditore o semplicemente un peso, e i membri della sua cellula di appartenenza iniziano a dargli la caccia al fine di ucciderlo. Imprese Tipiche. I signori delle mosche sono strutturati in cellule indipendenti il cui capo risponde unicamente a Lo Sciame Che Cammina, sebbene abbia piena libertà d’azione per quanto riguarda la promozione degli obiettivi dell’organizzazione. Le imprese tipiche dei signori delle mosche dipendono molto dall’approccio di ciascuna cellula: alcune cellule assalgono direttamente gli insediamenti ai confini delle Terre Selvagge troppo sviluppati o eccessivamente dannosi per l’ambiente naturale, massacrando (e a volte divorando) gli abitanti; altre cellule sfruttano gli incantesimi e la forma di sciame per orchestrare infiltrazioni, sabotaggi o atti terroristici fin dentro le regioni urbane; tutte le altre invece agiscono tra questi due estremi. Lo Sciame Che Cammina è l’unico capace di coordinare più cellule in imprese di più ampia scala, viaggiando con trasporto vegetale dal covo di una cellula ad un altro sia per agire direttamente che per supervisionare i capi delle singole cellule. In ogni caso, nonostante siano originati storicamente dai resti di un culto dedito a Baphomet, i signori delle mosche non hanno nulla a che vedere con l’arcidemone, arrivando a vedere i culti di Baphomet come una minaccia all’ordine naturale delle cose e a dargli spesso battaglia. Tipico Membro. Il blocco statistiche di un tipico signore delle mosche è presentato di seguito. Signore delle Mosche Umanoide Medio (qualsiasi razza, mutaforma), qualsiasi allineamento non buono e non legale Classe Armatura: 13 (armatura di pelle) in forma umanoide, 12 (armatura naturale) in forma di sciame Punti Ferita: 33 (6d8 + 6) Velocità: 9 m (1,5 m, volare 9 m in forma di sciame) For 12 Des 12 Cos 13 Int 11 Sag 15 Car 10 Abilità: Intimidire +2, Natura +2, Percezione +4 Sensi: Percezione passiva 14 Linguaggi: Druidico più due qualsiasi (non può parlare in forma di sciame) Sfida: 2 (450 PE) Devozione Oscura. Il signore delle mosche dispone di vantaggio ai tiri salvezza contro le condizioni di affascinato e spaventato. Incantesimi. Il signore delle mosche è un incantatore di 6° livello: la sua caratteristica da incantatore è Saggezza (tiro salvezza degli incantesimi CD 12, +4 al tiro per colpire degli attacchi con incantesimo). Ha preparato i seguenti incantesimi da druido: Trucchetti (a volontà): artificio druidico, randello incantato, spruzzo velenoso 1° livello (4 slot): cura ferite, luminescenza, intralciare 2° livello (3 slot): animale messaggero, crescita di spine, riscaldare il metallo 3° livello (3 slot): evoca animali, invocare il fulmine Mutaforma. Il signore delle mosche può usare la sua azione per trasformarsi in uno sciame Medio di mosche Minuscole o per tornare alla sua forma naturale, che è umanoide. Finché è in forma di sciame, dispone di resistenza ai danni contundenti, perforanti e taglienti e non può essere afferrato, paralizzato, pietrificato, buttato a terra prono, stordito o trattenuto. Le sue statistiche, ad eccezione della CA, non cambiano. Ogni oggetto che indossa si trasforma assieme a lui, ma non quelli che trasporta. Se ridotto a 0 punti ferita, il signore delle mosche torna alla sua forma naturale. Se muore, il signore delle mosche si disgrega in uno sciame di insetti (vedi il Manuale dei Mostri) nello stesso spazio. Sciame (Solo in Forma di Sciame). Il signore delle mosche può occupare lo spazio di un'altra creatura e viceversa, e può muoversi attraverso qualsiasi apertura sufficientemente larga da far passare un insetto Minuscolo. Il signore delle mosche non può recuperare punti ferita, né ottenere punti ferita temporanei. Azioni: Bastone Ferrato (Solo in Forma Umanoide). Attacco con Arma da Mischia: +3 al tiro per colpire (+4 al tiro per colpire con randello incantato), portata 1,5 m, un bersaglio. Colpito: 4 (1d6 + 1) danni contundenti, 5 (1d8 + 1) danni contundenti se impugnato a due mani o 6 (1d8 + 2) danni contundenti con randello incantato. Morsi (Solo in Forma di Sciame). Attacco con Arma da Mischia: +3 al tiro per colpire, portata 0 m, un bersaglio nello spazio del signore delle mosche. Colpito: 10 (4d4) danni perforanti o 5 (2d4) danni perforanti se il signore delle mosche possiede la metà dei suoi punti ferita o meno. Un signore delle mosche è un druido appartenente ad un particolare circolo druidico che tenta, tramite caos e violenza, di far cadere la società civilizzata in uno stato selvaggio dominato dal più forte. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Grazie per aver letto! Attendo eventuali pareri, correzioni e quant'altro!2 punti
-
L'avvertimento di Keidros sembra fondato perché, non appena lui si avvicina alla scrivania, sopra ai volumi compare come dal nulla, quasi svelata da una nebbia magica, una fitta rete di fili rossi sottilissimi che protegge i tomi. Dopo un attento studio i tre convengono che si tratti di una trappola in qualche modo resa visibile dalla presenza del tiefling: non appena si avvicina i fili compaiono, mentre svaniscono quando si allontana. Stessa cosa accade alla vetrina. A quanto pare la vicinanza di Keidros dissolve una qualche illusione che cela una libreria piena di tomi e pergamene singolari e dagli svariati argomenti, tutti sicuramente molto antichi.1 punto
-
Mahrh Onnow Dolore, tanto dolore. Ma gli insegnamenti del Senza Nome sono potenti e so con assoluta certezza che solo il suo servizio può dare requie alle sofferenze dell'esistenza. Non puoi rifiutarti il suo dono, Krug. Non ti è concesso... Con voce spezzata, tento nuovamente di allungare la mano verso l'ostinato ciccione, proprio là dove da sotto il gonnellone penzolano gli ormai ex gioielli regali. DM1 punto
-
@Ian Morgenvelt @Pyros88 @Cronos89 @Athanatos Quindi domanda aperta su come funziona la magia su quel semipiano? Me la postate sul TdG?1 punto
-
Mìa "Non è tempo per i consigli sbagliati", aggiunse Mía. "Forse, da qui non ve ne accorgete. Ma il vostro Impero è più diviso che mai: mettere Sigmariti e Ulricani gli uni contro gli altri potrebbe essere facile... e tremendo. Soprattutto, perché, per quanto questa città sia inespugnabile, il Culto di Sigmar avrebbe gioco facile altrove, magari con l'ausilio dei Nani, a cui è da sempre legato. E non c'è bisogno di una guerra aperta: basta uno scontro politico, per spezzare il regno".1 punto
-
Iniziativa (poi la trascrivo in tdg) Ivellios - Jalrai - Shihab -Nemico - Darhum - Uwais Quindi Ivellios hai doppio turno, poi Jalrai e Shihab.1 punto
-
Rules as written ovvero per come sono scritte le regole. Si contrappone a RAI (rules as intended) ovvero l'intepretazione volta a comprendere l'obiettivo che chi ha scritto la regole voleva raggiungere.1 punto
-
Ciao ragazzi, come andiamo? Bene o male Raskin e Nash hanno finito. Per quanto riguarda Adabra e Dumaas dipende da quanto lui si voglia aprire. Lucretia immagino vorrà chiedere altre delucidazioni, ma anticipo già che la locandiera non sa molto più di quanto abbia già detto. Fatemi sapere quando chiudere tutto e passare al giorno dopo.1 punto
-
1 punto
-
I tre tornano alla stanza precedente dove hanno lasciato una sola porta da esplorare. È in legno decorato con finiture di bronzo, di pregiata fattura. Al suo interno i tre scoprono una stanza principesca, uno studio con una scrivania centrale decorata e intagliata, un paio di poltrone in velluto blu e una elegante vetrina con cristalli e un paio di bottiglie. Sulla scrivania sono sparsi alcuni volumi, ma al centro c'è un grosso tomo rilegato in pelle nera con in copertina inciso grossolanamente un grosso triangolo rovesciato di colore blu acceso. Una grande finestra tonda con una illusione simile a quella dell'ingresso si affaccia su una valle innevata illuminata da un basso sole invernale.1 punto
-
Diciamo che se lo permetti sarebbe un potere un po' utili, nessun combattimento dura di solito 20-30 round. E no, non sono previste penalità. Di solito poteri simili (c'è anche un mostro che lo fa) ti fanno fare direttamente il TS.1 punto
-
Dieter Dieter aveva deciso di rimanere in silenzio, nel momento stesso in cui Magirius aveva cominciato a parlare. Tuttavia, la stranezza del discorso lo colpì come una pietra lanciata in fronte. "E quindi? Che significa questo discorso? Deve essere successo qualcosa di davvero importante e... strano... ieri sera. Mi pare di capire, almeno".1 punto
-
Martino Umano Monaco Una volta dentro, mi fiondo direttamente sul primo malfattore che mi capita sotto tiro La copertura è saltata dico con tono teatrale prima d'incominciare a far parlare i miei pugni mi presento: sono martino meglio conosciuto come sex machine™ e insieme ai miei compagni formiamo la squadra che ha sventato la minaccia a gundarlun dico voltandomi velocemente verso di loro siamo qui per sventare i vostri piani malvagi. Preparatevi ad avere un assaggio della mia giustizia e senza indugiare oltre sferro 3 micidiali colpi1 punto
-
Grazie del post! Sono il Game Designer del gioco, se avete domande chiedete pure 😃1 punto
-
Adesso aspetto notizie da un paio di altri possibili candidati poi vi farò andare avanti e liberare i prigionieri/eventuali nuovi PG1 punto
-
C'è l'opzione "marcare" della GdDM che non ti fa consumare la reazione quando fai AdO contro la creatura che stai marcando. Quindi è come se le reazioni a disposizione siano 2 ogni round1 punto
-
sì dello sgamo me ne ero reso conto quando l'hai citato la prima volta, un po' surreale in effetti... ma vuoi mettere la nota di flavour di giocare un pg zoppo che va in giro con un bastone per appoggiarvisi e che ti nuclearizza con un pugnale quando arrivi a tiro? 😂 meccanicamente sarà contestabile, ma come flavour regge qualsiasi confronto, è la scusa perfetta per giocare l'oste ex-avventuriero di 2000 anni1 punto
-
fa minga il mazza pioeucc bagai 😂 il tuo post non è che sia il massimo dell'intellegibilità, molte cose le ho capite scrivendo e cancellando domande cui ho trovato risposta rileggendolo tipo 15 volte non è OP per il fatto che 1) questa tattica ti costa uno sfondo ed è terribilmente DM-dipendente, e 2) come ribadisce @Lord Danarc resti limitato a incantesimi di infimo livello mentre già solo le sottoclassi da caster 1/3 come minimo ti doppiano in potenza magica, per tacere degli altri... se vuoi essere sicuro di riuscire sempre nella tattica, altrimenti anche solo per hypnotic pattern e dispel magic che citi devi superare un check LI alla vecchia maniera, che in caso di fallimento ti brucia l'azione bonus, la tattica, e i soldi spesi per la pergamena che si vaporizza a prescindere come dicevo, nella teoria è un pg sicuramente interessantissimo che sa molto di revival 3.5, ma nella pratica è difficilmente giocabile per come l'hai concepito1 punto
-
a parte che Action Surge si ricarica a riposo breve e non lungo, ma poi non fornisce un turno, fornisce un'azione: se nel tuo turno hai già effettuato un attacco furtivo, non ne ottieni un altro avrei un paio di perplessità non è SAD, se devi comunque tenere Dex a 13 (14, come giustamente hai fatto, visto che 13 non serve a niente), l'uso di Cha in combattimento è solo marginalmente un'ottimizzazione in questo senso, il personaggio potrebbe funzionare in maniera eccellente pure tenendo maxata Dex e Cha fermo a 14 in che modo sarebbe OP, visto che comunque sarebbe limitato a castare solo incantesimi da Warlock di 1° livello a meno di superare una prova di caratteristica a difficoltà sempre maggiore? non sono sicuro che l'uso di una pergamena ricada nell'azione "use an object", per come è descritto l'uso delle pergamene sembra più un "cast a spell" visto che dice che usare la pergamena occupa il tempo di lancio standard per l'incantesimo scritto - quindi la wombo combo potrebbe non funzionare o essere al meglio una lettura un po' stiracchiata sarò onesto, una build del genere non è molto giocabile, solo il fatto di essere fruibile minimo al lv 17 le fa perdere parecchio appeal, oltre che essere un po' troppo basata su condizioni troppo al di fuori del controllo del giocatore ottimo promettente sulla carta, ma nei fatti resa tutt'altro che appagante1 punto
-
Non ho mai avuto un account su FB né prevedo di averlo. Ma anche se lo avessi, dubito fortemente che potrei trarre soddisfazione da una cosa del genere. Alla mia età mi fa sorridere anche il solo pensarlo. Ciò detto, ti rinnovo le mie precedenti domande. Ovviamente hai tutto il diritto di ignorarle nuovamente, ma voglio prendermi comunque la libertà di riformulartele per un'ultima volta, sperando peraltro che tu non te la prenda:1 punto
-
Sì, ok, dopo "Dai, sono convinto tu possa fare di più!", mi ti vedo su Fessbook a vantare che "c'era uno su internet, l'ho bblastato!!11!" Però, sorvolando sugli infantilismi, possiamo pure raccontarcela e appellarci alle "definizioni a sé stanti", resta il fatto che le parole hanno dei significati. Potevano averne uno molto limitato quando "role-playing" fu accostato a "game" all'epoca, ma oggi inserire role-playing dove si tratta solo di muovere una pedina e tirare un dado (che non dico sia il caso di questo gioco, malgrado gli slogan) o giù di lì è quanto meno fumo negli occhi. Poi oh, se sul tecnico vogliamo definire "mezzo di locomozione" un triciclo per bambini, va bene, ma non aspettiamoci che chiunque abbia un tantino di buon senso non faccia un sorriso.1 punto
-
Ma infatti non dice di non essere un gioco di ruolo. Sei tu che sostieni che non lo sia. E comunque, chiamami pure maestra se vuoi, cambia poco, ma il role-playing in quanto tale è una cosa e il role-playing game ne è un'altra. Dalle tue risposte pare che tu non colga la differenza. Se non ci intendiamo sui termini è difficile discutere senza fare confusione.1 punto
-
Hai letto il mio post per intero? Perché hai spiegato qualcosa che avevo già scritto. Il resto del mio post spiega i motivi per cui role-playing e role-playing game sono due cose differenti.1 punto
-
Non stavi criticando la forma, ma il contenuto, e non stavi difendendo i tuoi gusti, ma la definizione di un termine. Ad ogni modo vedo che sei ricorso alla libertà di parola, che da queste parti è l'ultima moda quando si tratta di dover ammettere che non si sa più cosa dire, per cui la discussione può dirsi conclusa: complimenti per la tua opinione informata e buona discesa dagli specchi su cui ti sei arrampicato.1 punto
-
sì maestra! Però non deve essere uan scusa per saltare la mia domanda che è il fulcro della mia critica alla presentazione e non al gioco L'aggiunta l'avevo fatta subito ma la connessione lenta mi ha rallentato e ha fatto il post doppio quindi non lo ha messo per dire "noi siamo meglio?" E' forse vietato criticare una frase -onestamente- infelice? riquotiamo la frase: sarò LIBERO di criticare questa frase e di dire che chè un controsenso? Gli esempi che continui a fare non hanno senso. Io NON crirtico il ssitema di gioco, io critico una frase usate per descriverlo. Ora, mi fai l'esempio di D&D 5e. Riportami, cortesemente, una frase presa dal manuale in cui dicono che lasciano il gdr agli altri. La frase "lasciamo il gdr" agli altri implica (se l'italiano non è cambiato) che quello che proponi NON è GDR, non per le meccaniche che permettono di escluderlo, ma perchè non lo proprio. Ma se NON lo è non lo puoi definire GDR. Ci vuole molto per capire che sto criticando una frase infelice e non il gioco? Infelice perchè strutturata male per cercare di essere sensazionale. G = gioco D = di R = ruolo traduciamo in inglese tutti insieme: R =role P = play G = Game Role playng è "solo" la R di GDR. Quindi a queste domande Klotz risponde con i sì o con i no? Se risponde con i sì è un gioco di ruolo (role playing in inglese) = non può dire di non esserlo. Domandona finale: E' possibile avere idee persoanli, criticare una frase personalmente ritenuta infelice? E difendere i propri gusti personali? dò già la risposta visti i vostri commenti: no.1 punto
-
Dai, sono convinto tu possa fare di più! E poi, mi chiedo, ma parli per esperienza diretta? Cioè sulla scorta di cosa non consideri OD&D un gioco di ruolo? Ci hai mai giocato? Su cosa fondi il tuo parere? Su di una sensazione o cosa?1 punto
-
Sì, tutto quello si applica anche a Brivido. Però, nel 2019 (ma anche nel 2000 e prima), quella è l'accezione che ne coglie la nonna se le dici che giochi con gli amici, non qualcuno che negli ultimi vent'anni abbia giocato.1 punto
-
In OD&D, i partecipanti al gioco assumono il ruolo di uno o più personaggi? Sì. In OD&D, avviene uno scambio dialettico tra i partecipanti al gioco? Sì. In OD&D, tale scambio dialettico crea uno spazio immaginato condiviso. Sì. In OD&D, tale spazio si evolve in base a ciò che avviene muovendo i propri personaggi? Sì. Mhmm... ...a me sembra un gioco di ruolo.1 punto
-
Grazie all'utente di Twitter Newbie DM, che ha avuto l'occasione di mettere le mani sul manuale prima dell'uscita ufficiale, possiamo dare uno sguardo ad alcuni estratti di Ghosts of Saltmarsh, in arrivo il 21 Maggio 2019. Si tratta di alcune foto che ritraggono alcune pagine di manuale, come il Sommario, la mappa di Saltmarsh (già vista con una migliore definizione in un altro articolo), due illustrazioni, alcune porzioni di regole e molto altro ancora Per ingrandire le immagini, cliccate su di esse. Numerose altre anteprime rivelate da NewbieDM possono essere viste sulla sua pagina Twitter.1 punto
-
È ambientata a Greyhawk, ma non è ambientata a Greyhawk. 🙂 L'ambientazione viene citata e Saltmarsh a quanto pare viene descritta come una città di Greyhawk, ma allo stesso tempo viene presentata in modo tale da poter essere facilmente trapiantata in qualunque altra ambientazione.1 punto
-
Anche io. Anche se non ho mai avuto il tempo di pubblicare la seconda campagna dell'Alfeimur, tutta di ambientazione marina, che pure aveva concluso con grande successo i suoi beta test (cominciati qua). sigh.1 punto
-
A quanto pare, sembra che sia ambientata ufficialmente in Greyhawk, almeno secondo NewbieDM.1 punto
-
1 punto
-
Attendo con curiosità l'uscita del manuale. Ho un debole per pirati ed avventure marine...1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00