Classifica
Contenuto popolare
Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 16/02/2025 in tutte le aree
-
Ho letto ora l'articolo e sono pienamente d'accordo ma al di là di questo secondo me il problema di fondo è che la Wiz come tanti altri grossi produttori di intrattenimento hanno dimenticato quale è il loro scopo. Quando si scrive un libro, un film, un gioco lo scopo è sempre quello di intrattenere un pubblico. E nel caso dei giochi è importante anche farlo in modo che si divertano. Molti se lo sono dimenticato per inseguire mulini a vento. Quando mi siedo al tavolo da gioco per una sessione o quando piazzo il culo sul divano e mi vedo una serie tv sul signore degli anelli cerco evasione e intrattenimento, niente di più niente di meno. Poi ci sono anche opere eccezionali che possono far riflettere ma quelle sono poche per il semplice fatto che devono essere fatte veramente bene per funzionare. Il problema reale secondo me oggi è che questi grandi produttori si sono messi in testa di fare opere che fanno avvicinino le persone alla loro visione del mondo (è un mistero come uno pensi di farlo con il D&D) abbassando allo stesso tempo la qualità della produzione artistica. Al di là di come uno la può pensare riguardo alle idee che vengono spinte hanno chiaramente messo la propaganda prima dell'intrattenimento. Non ricordo quale è stata l'ultima serie o film di grandi produzioni che sia stata in grado di suscitarmi una qualsiasi emozione. Mettendo al primo posto le proprie convinzioni personali o idee politiche semplicemente si sono dimenticati di fare bene il loro lavoro. Le persone le puoi scontentare un numero limitato di volte prima che smettano di acquistare i tuoi prodotti o semplicemente ascoltarti per cui dal momento che già ora questi progetti finiscono spesso in rosso o con guadagni molto al di sotto le aspettative scommetto che aspettando qualche anno tutta questa pazzia finirà da sola per la semplice necessità di tornare ad incassare. Il dio denaro non guarda in faccia a nessuno, specialmente in America dove è nata questa psicosi.2 punti
-
Riporto il link ad un interessante articolo a firma di Luigi Maiello che merita di essere letto: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/06/dungeonsdragons-razze-diversita-conflitto/7865339/ Lo riporto di seguito per comodità:1 punto
-
L'elmo in 3.5 non esiste meccanicamente ed è puramente cosmetico. Da un punto di vista storico la testa è una delle prime cose che si corazza per difendersi quindi dovrebbe esserci una sorta di elmo in tutte le armature. Se uno vuole andare leggero aperto se no chiuso. Di solito la sequenza storica standard è tipo cranio (non faccia), torace e addome (solitamente più davanti che dietro), poi spalle, cosce e anche, poi ril resto degli arti con minor importanza più si allontano dagli organi vitali. Faccia e collo sono un pò diversi perchè per quanto molto delicati sono anche difficili da proteggere per via della mobilità il collo e l'impatto su vista e respirazione la faccia. Il che, secondo me, porta a notare le potenzialità in campo di creazione di armature fantastiche totalmente sprecate a causa della totale assenza di meccaniche per questi fattori.1 punto
-
Ho riaperto il manuale 3.5. Nella descrizione del giaco di maglia c'è scritto "va portato con un cappuccio d'acciaio". In quella dell'armatura completa "comprende un elmo con visiera". Direi che immagini e descrizioni corrispondono (non so per 3.0). Per il resto, in mancanza di regole ferree in materia, ti posso dire a titolo personale come farei io: Se vuoi aggiungere un elmo all'armatura (qualunque armatura), puoi sempre farlo, per pochi spiccioli; in fondo averlo o non averlo non cambia la vita. Nei casi in cui mi pare che l'elmo sia vantaggioso per qualcosa (incluso il non farsi riconoscere) darei il classico +2 da "miglior amico del DM"; nei casi in cui mi pare sia svantaggioso (es. origliare a una porta) il classico -2. Se non vuoi essere riconosciuto è una prova di Camuffare, sennò puoi portare anche un casco integrale ma chi ti conosce ti riconosce (al massimo puoi evitare di essere riconosciuto per caso da chi ti incrocia per strada e non ti ha mai visto se non sugli avvisi di taglia).1 punto
-
0C34N Mille monete d’oro entro due settimane erano una missione piuttosto ostica da affrontare. Capisco bene che questa missione ha un significato particolare per te, Thorek? Domando al compagno. Se sì, tanto mi basta: troveremo un modo per partecipare come soci. Valuto un attimo in silenzio le alternative. Purtroppo ho appena speso praticamente tutto il mio patrimonio dal mercante poco fa, però...potrei parlare con Rajah e sentire quanto possa valere quello che abbiamo recuperato dalla strega! Propongo. In qualche modo faremo. Aggiungo facendo un cenno d'assenso al compagno nano. Accettiamo l'altra missione, vendiamo il vendibile e...sbattiamolo in faccia a tuo fratello. @DM1 punto
-
Voglio mantenere un buon ritmo ma non muore nessuno se si salta un giorno. Anche io come voi avrò occasioni in cui non riuscirò a postare oltretutto.1 punto
-
Per il fine settimana spero tu abbia un po di pazienza riguardo il post al giorno. In linea di massima dovrei riuscire ma ti chiedo la cortesia di mettere i post nei fine settimana come "Nice to have" se possibile1 punto
-
Domanda buona anche per me. Vivo negli Stati Uniti e sono 6 ore indietro rispetto all Italia1 punto
-
Melqart tu di solito a che ore posti? Chiedo per regolarmi visto che sono un postatore notturno 😆1 punto
-
Harlad Lundwym La prima notte in gabbia Rispondno al forgiato: hai ragione... al momento arrendersi alla preoccupazione non cambia le cose. Molte persone che conoscevo probabilmente sono morte o magari nelle nostre condizioni, l'unica cosa che al momento possa fare per loro è reagire e farlo al meglio. Mi siedo poco piu distante da lui per non cercare di infastidirlo con la troppa confidenza e continuo. Beh comunque se dobbiamo fare squadra allora ti è utile sapere il mio nome... mi chiamo Harlad. I giorni successivi Osservo le donne e cerco di capire il loro ruolo in tutto questo Sembrano essere delle sacerdotesse, no probabilmente mi sbaglio perchè mandare delle sacerdotesse a selezionare degli schiavi? Probabilmente funzionarie della corona,può essere sono ben vestite e ben truccate tutte allo stesso modo dubito siano normali servitrici. La vera domanda è: il loro intento è sincero ? Il motivo della nostra prigionia è davvero unicamente a scopo di lavoro? Forse sto pensando troppo è normale che non hanno con loro molti braccianti, hanno oltrepassato le montagne e di sicuro non hanno corso il rischio di trascinarsi dietro dei civili dato che già anche per i piu valorosi è impensabile oltrepassare la catena montuosa...Approposito chissà come hanno fatto? I miei pensieri vengono interrotti dalle donne che si avvicinano alla nostra cella, ho molte domande ma al momento preferisco non discutere mi limito solo ad osservare, ogni tanto lancio uno sguardo al forgiato per percepire un suo segnale di attacco. Poco prima dello scontro La situazione comincia a degenerare, gli altri prigionieri cominciano ad essere nervosi e le guardi contraccambiano con minacce. Rapidamente mi guardo intorno e capisco è questa l'occasione. Non riesco a capire se sono ancora pronto ad un conflitto, ho la pelle d'oca e un vuoto sullo stomaco ma devo reagire. Serro gli occhi come se volessi scacciare il timore, come se volessi concedermi un'ultimo attimo di quiete prima della tempesta. Riapro gli occhi e con nuove prospettive inizio a muovermi. Non sono serrato nella lotta a mani nude, non saprei quanto possa far male un mio pugno anche se... quel forgiato l'altro giorno ha detto che mi aveva scambiato per un guerriero adesso che me lo fa notare la mia massa muscolare è aumentata notevolmente, prova che i miei allenamenti danno buoni frutti. Tornando alla situazione, per quanto io possa essere forte i nostri avversari sono corazzati dalla testa ai piedi semplici calci e pugni non farebbero molto.Mi serve qualcosa di piu pesante e contundente, se colpiti all'elmo verranno stortidi. Ecco... Con fare tranquillo mi avvicino alla ragazza rannicchiata accanto a me, mi chino su di lei gli poggio una mano sulla spalla ma il mio interesse è rivolto sui soldati. Faccio in modo che loro notino che il mio intento sia quello di consolarla ma nel mentre sto raccogliendo una pietra proprio accanto a lei. Rimani a terra. Sussurro alla donna mentre con l'altra mano stringo la pietra e con la coda dell'occhio guardo il soldato. Appena i miei compagni fanno la loro mossa strngo i denti e mi fiondo sulla guardia. @dm1 punto
-
Secondo me cercare una spiegazione logica è sbagliato. Nemmeno i px per moneta d’oro ha un senso logico. Era solo un modo per determinare come dare i px che alla fine è lo stesso che ti da i px quando ammazzi i mostri (ammettendo che i px presi per ucciderli e quelli dati dalle mo trovate siano 1:1). Non ci cercherei spiegazioni ulteriori. Allo stesso modo prendere px per spendere quei soldi non necessita di un senso logico.1 punto
-
Taylor Levatevi da lì, andate verso la porta grido agli altri prima di rilasciare un'ondata di gelo innaturale nell'area dove forse si trovano ancora i nemici. @Athanatos1 punto
-
Soladain 21 Yarthmont 992, tarda mattina [sereno - fine primavera] I compagni perlustrarono la stanza: tutti i sarcofagi, salvo quello dove avevano chiuso lo spettro, erano vuoti, ma aglio occhi esperti di Rhal fu subito chiaro che il fondo di una era finto Toltolo alle spalle si mostrò un passaggio che scendeva nell'oscurità Per il resto nella stanza non vi era alto: rimaneva però il grosso sarcofago posto la centro della stanza che era ancora serrato @all1 punto
-
Fireday 11 Mustering 420, pomeriggio [Sereno - Fine Primavera] Discutendo fra di loro i compagni lasciarono la città tornando alle grotte dove vi era lo specchio Questo c'era ancora ma, quando Lainadan lo attivò con il solito pensiero, dall'altra parte comparve una parte di pietre che occludevano l'uscita1 punto
-
Ma forse non c'erano per il semplice fatto che un regolamento per un gioco, in questo caso fantasy ma può valere in generale, non c'entra proprio nulla nulla con l'inclusività o meno. E per il semplice fatto che sono i giocatori al tavolo a farla non il regolamento di gioco, né i personaggi. Posso organizzare una partita al gioco dell'oca ma se decido che possono partecipare solo giocatori di pura razza ariana coi capelli rasati e non sono ammessi giocatori diversamente abili o LGBTQ il problema sono io o il regolamento? e servirebbe a qualcosa che il regolamento specificare diversamente? E qui, si può dire, molto facile...l'esempio non era su un gdr. Bene, scendiamo nello specifico: innanzitutto è bene sempre ricordare che arbitro ultimo del gioco rimane sempre il DM e che una delle cose più apprezzabili in questo caso è la flessibilità del regolamento. Nell'esempio del gruppo precedente probabilmente un gruppo del genere potrebbe voler giocare una banda di Paladini biondi e nerboruti che vanno in giro ad ammazzare ogni creatura a loro avviso inferiore...possono farlo? Certo che sì... Viceversa un gruppo di gioco che abbia una sensibilità diversa, in primo luogo non porrebbe discriminazione ai partecipanti e questo ancora prima di cominciare a parlare di ambientazione o regole. In secondo luogo il DM ascolterebbe i propri giocatori e cercherebbe di capire come vogliono interpretare i propri personaggi. Un giocatore, magari, vuole interpretare un personaggio di una qualsiasi razza gay...oppure che abbia una disabilità, ad esempio sia storpio: lo possono fare anche giocando con le regole del becmi. Perché poi starà al gruppo creare il giusto clima,anche in game, affinché tutti si sentano a proprio agio. Il personaggio del giocatore storpio subirebbe delle penalità in alcune situazioni fisiche? Ha perfettamente senso ma potrebbe invece essere un incantatore con un'elevata intelligenza e saggezza. Così come il personaggio gay potrebbe avere un grande carisma ed essere un valido elemento quando si tratti di negoziare. Passatemi gli esempi che stanno forse molto a "luogo comune" ma tutto questo per dire che non serve che l'inclusività sia scritta nelle regole del gioco. Deve stare alle persone, le regole hanno un'altra funzione1 punto
-
Mah, ribadisco che non condivido praticamente nessuna delle cose che dici, a partire dal fatto che l'ideologia woke non esiste. Solo questa affermazione rende traballante tutto il resto del discorso che hai fatto, almeno da parte mia. Dove tu vedi cose che non esistono, io vedo fatti conclamati da alcuni anni a questa parte. E' evidente che abbiamo visioni molto diverse sull'argomento, ma davvero tanto. Anche Acolyte, che è una serie orrenda, la giustifichi, come hai fatto per Veilguard con il review bombing preventivo. The Acolyte è semplicemente brutta, come recitazione, come sceneggiatura, come trama. Infatti l'hanno prontamente chiusa a causa di ascolti bassi (fonte Nielsen) Possibile che sono tutti fessi e incapaci di apprezzare una serie? Come ho detto nel post precedente, si giustificano i fallimenti (meritati) di serie fatte male accusando chi non le apprezza delle peggio cose, mentre si tratta semplicemente di prodotti penosi, fatti per un pubblico che, a conti fatti, economicamente non rende. The Acolyte, che può piacere o meno per carità (la sensibilità di ognuno è diversa, a me è piaciuta la serie Babylon five e pure Farscape, che non erano un granchè ma mi hanno intrattenuto piacevolmente), ha fatto un buco nell'acqua, segno che al fandom non è piaciuta. Se un prodotto piace a 1 utente su 50 (a essere molto molto generosi), qualcosa significa.1 punto
-
Però se ho capito bene, la questione non è "non inserire personaggi appartenenti a una certa etnia/genere/orientamento/ecc nelle vecchie ambientazioni", ma "non trasformare le vecchie ambientazioni" che mi trova concorde. Fare gli orchi buoni e i drow pure non è una cosa che ha senso, ma snatura completamente il senso del fantasy old style. Se però fai un'ambientazione in cui sono buoni nulla queastio, ma nei FR sono malvagi, come i drow e lo stesso vale nelle ambientazioni old style e trovo che chiedere sta cosa non sia assurdo. No, ma se fanno roba che fa cacare (perchè fa cacare) proprio perchè è di tutti non solo glielo si può e deve dire, ma dovrebbero evitare di farli. Film dimmerda come 7, 8 e 9, serie anche peggio come Kenobi, the acolyte, Boba Fett non dovrebbero essere fatti perchè sanno invece come fare cose buone (Rogue one, Rebels, Bad Batch, Mandalorian, Andor, Tales of Jedi/empire). E li non c'entra nulla il woke, ma proprio la qualità. Eh però l'immagine la dovresti fare bene, se fai orchi messicani (che diventa un altro stereotipo) la gente ti dice che hai fatto gli orchi messicani, me pare tautologico. Ma in D&D è umanoide e cattivo. Su Warcraft è diverso ed è esattamente l'esempio che facevo prima. Altra ambientazione in cui gli orchi non sono cattivi. Non più degli altri diciamo. Come su Warhammer 40000 dove il più piulito c'ha la rogna. Ma non nell'old fantasy dove questi stereotipi sono importanti.1 punto
-
No, Veilguard ha fallito perchè è un gioco pessimo, e la copertina non c'entra nulla, dato che i preorder erano stati molto buoni. Peccato che poi una volta avviato il gioco, la maggior parte di colore che hanno preordinato il gioco l'ha restituito. Sempre nell'ambito dei videogame, Baldur's Gate 3 ha usato diversi elementi LGBT, ma lo ha fatto in modo coerente e non forzato, tanto che nessuno se n'è lamentato. Purtroppo moltissimi sceneggiatori attualmente stanno lavorando solo perché appartengono ad una cera corrente di pensiero, e sono pessimi, se non addirittura incapaci, a scrivere una storia come si deve. Giusto per fare un esempio mi sono appena visto Machos Alpha, una serie Netflix che tratta di queste tematiche, ed è strepitosa: ironica, divertente, scritta davvero molto molto bene. Sull'argomentare.. non è che hai detto granché se non "non è così". Hai usato tante parole, ma il succo è questo. Oltre a sminuire ovviamente sia l'articolo, che il suo autore usando il sarcasmo. Giustifichi il tutto con la cattiva scrittura (e ovviamente in diversi casi hai assolutamente ragione) e il fatto che il woke è usato solo per giustificare il fallimento di moltissime produzioni... Cosa devo argomentare? Non c'è nulla da dire in più. L'articolo in questione lo fa benissimo. Quello che non mi piace, per niente, è che chi propugna questa pseudoideologia (non mi riferisco a te, sia ben chiaro!) è molto spesso intollerante e assolutista: "se non la pensi come me, allora sei razzista, sei sessista, sei omofobo" e via dicendo con le peggio cose. Questi personaggi, e nel mondo dei media attuali sono tanti, PRETENDONO che la visione degli altri deve essere la stessa che hanno, e se la pensi diversamente allora sei colpevole di qualsiasi cosa. Se il prodotto che hanno realizzato fa schifo, a questi individui non passa minimamente per la capoccia che faccia effettivamente schifo: fallisce perché si è prevenuti. E così escono "capolavori" come gli anelli del potere, she-hulk, echo, agatha all along, le varie serie di star wars ecc. Non è così. Sono prodotti pessimi a causa di scritture pessime dovute al fatto di dover FORZATAMENTE inserire questa ideologia.1 punto
-
Non concordo su quasi nulla di ciò che hai detto. Le premesse dell'articolo sono decisamente valide e raffigurano in modo molto chiaro la situazione attuale (che si può con tutta tranquillità estendere ad altri media, e ti porto come esempio Dragon Age the Veilguard, dove l'inclusione forzata di elementi woke - e sfido chiunque a contestare questo fatto - ha determinato il fallimento del gioco). Con tutto il rispetto, il tuo mi sembra un tentativo di ridicolizzare e banalizzare ciò che l'autore dell'articolo ha scritto perché non concordi.1 punto
-
Soladain 21 Yarthmont 992, tarda mattina [sereno - fine primavera] Mentre Arn verificava che il passaggio che scendeva verso il basso non presentava tracce strane e scendeva nell'oscurità da cui non si sentivano rumori, Vass e Grigory si occuparono del sarcofago Vass si accertò che non vi erano trappole fisiche e il coperchio poteva essere aperto Il sarcofago invece presentava simboli sacri legati a Pflarr coerentemente al resto del tempio ma la densità di questi lasciavano presupporre che il cadavere contenuto fosse di una qualche alta carica sacerdotale. E sentì che all'interno vi era una presenza molto malvagia0 punti
-
0 punti
Questa classifica è impostata Roma/GMT+01:00