Vai al contenuto

Campioni della Community

  1. Lord Danarc

    Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    6
    Points
    3.404
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Points
    62.752
    Messaggi
  3. nolavocals

    nolavocals

    Circolo degli Antichi
    4
    Points
    1.263
    Messaggi
  4. L_Oscuro

    L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    2
    Points
    8.901
    Messaggi

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 21/04/2025 in tutte le aree

  1. 1 point
    Questi giorni sono stati parecchio impegnati. Se sopravvivo anche oggi in serata scrivo. Se va male domani. Buona pasqua a tutti.
  2. io spero da una vita da avere ambientazioni ufficiali delle serie Cartoon ed Anime passate : MOTU , ThunderCats , Silver Hawks , TransFormers , G.I.JOe , Inumanoids , Visionaries ... ma ormai temo sia andata la possibilità . han fatto un GDR per i TF , ma è in engRish , e ben lontano da quello che cerco .
  3. La coerenza è fondamentale. Ma non quella descritta nell’articolo. La parte centrale del gioco non sono le regole ma la storia e l’ambientazione. Certo usare le stesse regole per tutti è importante ma meno che rispettare la coerenza dell’ambientazione. Per me centrale è fare in modo che ci si senta in un mondo con regole coerenti dal punto di vista dell’ambientazione, che ci sono conseguenze alle scelte, che se in un porto è accaduta una cosa, tornandoci i pg ne trovano i resti o appunto ció a cui quello che è accaduto ha condotto. Poi si la coerenza nelle regole è importante ma invecchiando ho imparato ad apprezzare la rule of cool e ho sempre (inteso da quando masterizzo) barato (quantitativamente poco, solo quando ritenuto necessario per il bene della storia) da dietro lo schermo se questo portava benefici alla storia narrata.
  4. La vecchina ride "Ma quanto sei bello! Il sangue del sud non mente! Ma al massimo puoi tirare nu filmino, o fare qualche fotografia... Te l'ho detto, il noce non ci sta più..." Fa spallucce, sconsolata 'Però... Che giorno è oggi?" Guarda un vecchio calendario da banco che tiene sul suo tavolo di lavoro, pieno si annotazioni. "Eh, tieni ciorta... fortuna. Domani c'è la luna piena, un giorno speciale per le streghe. Nessuno lo dice, ma ci sta un gruppetto di signurine che si credono un poco streghe e fann e sabbah. Ngap a lloro... Però secondo me hanno girato parecchio lungo il fiume Sabato, e il posto lo hanno trovato. Una è Titina, la figlia delle professoressa Tafuro. Non penso vi dirà niente, e anzi dirà che non è vero niente, che la mamma è pure catechista! Ma nu bellu guaglione come te, con questi belli amici, magari un modo lo trova per farselo dire!"
  5. In caso anche: Traveller, varie edizioni Plerion Cepheus Mothership (attenuando gli aspetti mortiferi)
  6. Il principe elfico si irrigidisce appena viene nominato il fratello. "Nerovian non fa parte della nostra famiglia da ben prima della comparsa del Culto del Drago, e non ha nulla a che fare con questa storia!" Non aggiunge altro, anzi si volta e va via senza nemmeno salutare. Il ranger fa un sorriso di circostanza, si scusa timidamente e corre dietro al principe. Ora, siete nel silenzio più totale della sala del consiglio semi deserta.
  7. Io la vedo così: potrebbe essere un dibattito che potrebbe interessare gli studiosi! Siamo sul pianeta Terra giusto o abbiamo tutti preso un abbaglio e ci troviamo altrove? Ai posteri ardua sentenza! Crea gioco, per me è bellissimo il dubbio.
  8. Ops, erano evidentemente ladri con interessi differenti… Perchè non è un libro e dal fallimento possono essere generate situazioni interessanti. Da quelle banali (azz hai missato la stanza del tesoro) a quelle meno (il nascondiglio dei ladri non era qua, dovremo leggere meglio la mappa. Magari quando ci tornano la trovano e è tardi e dovranno inseguire i ladri altrove…). Interessante, secondo me la cosa è rimasta anche ora, magari come linea guida (vedi primo post che ho fatto) ma int 8 per me è abbastanza indicativo di come dovresti interpretare il pg esattamente come for 8. Il fatto che ci siano meno meccaniche non implica che dovrebbe essere considerata diversamente
  9. Chiara Bizzoni Per qualche ragione contraria ad ogni logica mi sento di arrossire sentendo Lorenzo dire queste ultime parole. Il che è assurdo, so benissimo che sta solo sparlando per avere informazioni. Eppure sento come crescere qualcosa tra di noi, spero non è solo la mia immaginazione.
  10. Si, si sommano. Anche una rapida ricerca online lo conferma
  11. I bonus si sommano sempre in 5e. Quello che non si sommano sono gli effetti che provengono dalla stessa fonte. Perciò puoi avere un Anello della Protezione che ti concede +1 a TS e CA, e allo stesso tempo un Mantello della Protezione e sommare i bonus. Non puoi indossare un secondo Anello della Protezione e ottenerne i bonus in aggiunta al primo.
  12. Nello specifico riguarda Anello protezione (+1 ca +1 TS) e mantello protezione (+1 ca +1 TS)
  13. Da quello che ricordo anche a me sembra che i bonus dello stesso tipo (a differenza della 3e) si sommano, anche perchè sono 4 in croce in questa edizione, mnon si sommano i bonus della stessa fonte (ad esempio lo stesso incantesimo lanciato due volte con livelli diversi), mentre non si sommano i bonus della stessa fonte (ad esempio lo stesso incantesimo lanciato due volte con livelli diversi).
  14. vado a (scarsa) memoria quindi invito a controllare: ho un vago ricordo che più bonus dello stesso tipo di fonte non si sommano (o qualcosa del genere)
  15. A 1717 Sì, in generale in questa edizione i bonus numerici da fonti diverse si sommano senza particolari limitazioni
  16. Q 1717 D&D 5e 2014 i bonus conferiti dagli oggetti magici (ESEMPIO +1 CA) si sommano?
  17. A 1716 Pag 246-247 della Guida del DM inglese, Damaging Objects
  18. q 1716 Ricordo d'aver letto (se non l'ho sognato 😅) nel manuale del giocatore o Master una regola per danneggiare armi e armature. Qualcuno può dirmi la pagina ed il manuale? Grazie 🙏
  19. No sono due cose diverse. Se il casting time è 1 minuto o superiore bisogna usare ogni turno la Magic Action per riuscire a lanciarlo, mantenendo la concentrazione. Se è inferiore (vuol dire che è 1 azione) li lancia normalmente, non serve concentraizone. Poi se l'incantesimo ha una durata che prevede concentrazione (indipendentemente dalla tempo di lancio) allora si applicano le regole della concentrazione normalmente.
  20. Ah ok allora ora è chiaro. Se il Casting Time è 1 minuto o superiore bisogna usare per ogni turno la Magic Action per mantenere la concentrazione per lanciarlo. Se è inferiore invece si mantiene concentrazione come normale. Stavo facendo confusione su Casting Time e Duration.
  21. Partendo dal presupposto che non ho i manuali 5.5 per controllare se hanno cambiato Hex in qualche modo la risposta è no: quello a cui quel paragrafo che avevi citato tu prima fa riferimento è il tempo di lancio di un incantesimo, non il mantenimento della concentrazione una volta che è stato lanciato. La Concentrazione su un incantesimo già lanciato si mantiene nel solito modo a che io sappia nella 5E (ovvero non richiede un uso costante di azioni)
  22. Ok, quindi un incantesimo che richiede concentrazione tipo Hex (durata fino a 1 ora) mi richiede di usare in ogni mio la mia Magic Action (su azione bonus, presumo dato che Hex usa quella) per mantenere la concentrazione. Corretto?
  23. A 1715 Qui sta parlando di incantesimi che hanno un tempo di lancio di 1 minuto, non che hanno una durata di 1 minuto una volta lanciati.
  24. Q1709 In d&d5e Esistono oggetti magici che aumentano le caratteristiche del personaggio? Es. Corona +2 al punteggio di INT
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00