Jump to content

aza

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. aza ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragons’ Lair
    Fatto. Ora puoi invitare membri.
  2. aza ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragons’ Lair
    Hai creato una gilda Pubblica. Il che significa che chiunque può scriverci e pertanto non occorre invitare nessuno. Trasformala in Gilda Aperta. Non ricordo se come utente puoi farlo, se non riesci rispondi e lo faccio io nel pomeriggio.
  3. aza ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragons’ Lair
    Dal 1997, Dragons’ Lair accompagna gli appassionati di giochi di ruolo e narrativa fantasy in un viaggio fatto di storie, condivisione e crescita. Dal lontano 1997, Dragons’ Lair è stato un punto di riferimento per chi ama i giochi di ruolo, la narrativa fantasy e la cultura del gioco da tavolo. Dai forum classici agli albori dei social network, fino alle piattaforme più moderne e immediate. Ma in mezzo a tutto questo, una cosa è rimasta costante: la voglia di condividere, raccontare e vivere insieme la passione per i giochi di ruolo, le storie fantasy e tutto quello che ruota intorno a questo magico universo. Nonostante l’evoluzione tecnologica e il dilagare dei social media, la nostra community non ha mai smesso di crescere. Oggi celebriamo l’ennesimo passo avanti: un nuovo aggiornamento che rende il sito più moderno, leggero e accessibile su dispositivi mobili. Perché continuare a offrire un’esperienza piacevole e al passo coi tempi è una promessa che facciamo a ogni utente che passa di qui. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza chi, giorno dopo giorno, alimenta questa fiamma. Un grazie di cuore agli utenti, che con le loro storie, i loro contributi e la loro passione mantengono viva Dragons’ Lair. E un ringraziamento speciale allo staff, che instancabilmente dedica il proprio tempo per gestire, migliorare e arricchire questo angolo speciale di Internet. Ma non ci fermiamo qui. Se ami gli argomenti trattati su Dragons’ Lair, ti invitiamo a unirti a noi. Il nostro staff è sempre alla ricerca di persone entusiaste e appassionate, pronte a portare avanti questa lunga tradizione e, perché no, scrivere un nuovo capitolo della nostra storia. Oggi guardiamo avanti con ottimismo, ma non possiamo fare a meno di fermarci un attimo e voltare lo sguardo indietro. Per ricordare i primi passi, le prime discussioni sui forum, i vecchi layout e le piccole conquiste che ci hanno portato fino a qui. Ogni traguardo raggiunto, ogni utente che si è unito al nostro viaggio, è un pezzo prezioso del nostro mosaico. Ed eccoci qui, dopo tutto questo tempo, ancora insieme. Dragons’ Lair non è solo un sito: è una casa per chi condivide una passione. Una casa che continua a crescere, evolversi e accogliere nuove generazioni di sognatori. E oggi, più che mai, ci sentiamo fieri di dire: “Siamo ancora qui, e non abbiamo mai smesso di crederci.” Per eventuali problemi tecnici, domande o altre necessità relative all'aggiornamento del sito, vi invitiamo a utilizzare questo topic. Il nostro staff è a disposizione per risolvere ogni dubbio e garantire che l'esperienza su Dragons' Lair resti sempre al top! View full articolo
  4. Dal lontano 1997, Dragons’ Lair è stato un punto di riferimento per chi ama i giochi di ruolo, la narrativa fantasy e la cultura del gioco da tavolo. Dai forum classici agli albori dei social network, fino alle piattaforme più moderne e immediate. Ma in mezzo a tutto questo, una cosa è rimasta costante: la voglia di condividere, raccontare e vivere insieme la passione per i giochi di ruolo, le storie fantasy e tutto quello che ruota intorno a questo magico universo. Nonostante l’evoluzione tecnologica e il dilagare dei social media, la nostra community non ha mai smesso di crescere. Oggi celebriamo l’ennesimo passo avanti: un nuovo aggiornamento che rende il sito più moderno, leggero e accessibile su dispositivi mobili. Perché continuare a offrire un’esperienza piacevole e al passo coi tempi è una promessa che facciamo a ogni utente che passa di qui. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza chi, giorno dopo giorno, alimenta questa fiamma. Un grazie di cuore agli utenti, che con le loro storie, i loro contributi e la loro passione mantengono viva Dragons’ Lair. E un ringraziamento speciale allo staff, che instancabilmente dedica il proprio tempo per gestire, migliorare e arricchire questo angolo speciale di Internet. Ma non ci fermiamo qui. Se ami gli argomenti trattati su Dragons’ Lair, ti invitiamo a unirti a noi. Il nostro staff è sempre alla ricerca di persone entusiaste e appassionate, pronte a portare avanti questa lunga tradizione e, perché no, scrivere un nuovo capitolo della nostra storia. Oggi guardiamo avanti con ottimismo, ma non possiamo fare a meno di fermarci un attimo e voltare lo sguardo indietro. Per ricordare i primi passi, le prime discussioni sui forum, i vecchi layout e le piccole conquiste che ci hanno portato fino a qui. Ogni traguardo raggiunto, ogni utente che si è unito al nostro viaggio, è un pezzo prezioso del nostro mosaico. Ed eccoci qui, dopo tutto questo tempo, ancora insieme. Dragons’ Lair non è solo un sito: è una casa per chi condivide una passione. Una casa che continua a crescere, evolversi e accogliere nuove generazioni di sognatori. E oggi, più che mai, ci sentiamo fieri di dire: “Siamo ancora qui, e non abbiamo mai smesso di crederci.” Per eventuali problemi tecnici, domande o altre necessità relative all'aggiornamento del sito, vi invitiamo a utilizzare questo topic. Il nostro staff è a disposizione per risolvere ogni dubbio e garantire che l'esperienza su Dragons' Lair resti sempre al top!
  5. aza ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragons’ Lair
    L'aggiornamento del sito è stato completato con successo! Abbiamo cercato di riaprire il prima possibile, ma alcune piccole rifiniture sono ancora in corso. Tra le cose che dobbiamo sistemare ci sono la traduzione italiana e le guide alla piattaforma, che saranno aggiornate nei prossimi giorni. Novità principali: Migliore fruizione su piattaforme mobili: Abbiamo ottimizzato il sito per renderlo più leggibile e accessibile anche sui dispositivi mobili, migliorando l'esperienza utente. Nuovo editor più leggero: Il nuovo editor offre la stessa funzionalità che conoscevate, ma con un’interfaccia più snella e ottimizzata per tutti i dispositivi, inclusi quelli mobili. Modalità scura: È ora possibile attivare la modalità scura del forum, accessibile in basso a sinistra della pagina. Tenete presente che alcuni contenuti più vecchi (alcuni con oltre 20 anni di storia) potrebbero non adattarsi perfettamente alla modalità scura e potrebbero risultare illeggibili in alcune parti. Vi invitiamo a utilizzare questo topic per segnalare eventuali problemi tecnici o per richieste di informazioni tecniche. Lo staff è a disposizione per assistervi!
  6. Segnalo che in preparazione dell'aggiornamento della prossima settimana, le sezioni del forum sono state ottimizzate come segue: Le discussioni del forum GdR Indie, sono confluite nel forum Altri GdR. Il forum Indie è stato eliminato. Il forum Cerco master/giocatore via forum è stato spostato dalla sezione Play by Forum alla sezione Dragons' Lair Community. Questo perchè era l'unico forum aperto di quella sezione. La sezione Play by Forum è stata eliminata.
  7. Non credo. Hasbro è nota per non cedere mai i suoi marchi. D&D non è apparso nei risultati finanziari, ma è stato comunque menzionato come brand. Probabilmente, se le cose dovessero andare male, Hasbro opterà per la concessione del marchio tramite licenze specifiche. Non è quindi da escludere che, tra qualche anno, qualcuno possa pubblicare il GdR cartaceo di D&D sotto licenza. Quanto margine di libertà sarà lasciato all'editore, però, resta tutto da vedere...
  8. Si, so che con i dispositivi apple possono esserci problemi. Do un occhio nel weekend.
  9. La direzione è quella, ma non significa che avrà successo. Cercare di trasformare un GDR cartaceo in una specie di videogioco significa entrare in un territorio complicato: ci sono già giochi di ruolo digitali che offrono esperienze molto più fluide e immersive. Un tabletop ha il suo punto di forza nella libertà creativa e nella flessibilità narrativa, cose che un VTT con elementi videoludici rischia di limitare. Se si spinge troppo verso il digitale, si finisce per perdere ciò che rende unico un GDR da tavolo e, a quel punto, tanto vale giocare direttamente a un CRPG o a un MMORPG. Il rischio di alienare i giocatori più tradizionalisti senza riuscire ad attrarre davvero quelli abituati ai videogiochi è concreto.
  10. Rimango della mia opinione. La Hasbro non ha idea di cosa sia D&D e nemmeno di come gestirlo. Concordo che ciò che vorrebbero è passare tutto online e ad abbonamento. Penso che D&D morirà prima...
  11. Sigil, il VTT 3D di Wizards, è ora disponibile su Windows! Sigil, il VTT 3D sviluppato da Wizards of the Coast e precedentemente noto come Project Sigil, è stato ufficialmente rilasciato sui dispositivi Windows. Ieri, Wizards of the Coast ha annunciato che chiunque abbia un account D&D Beyond (gratuito o a pagamento) può ora accedere a Sigil, a patto di disporre di un computer con sistema operativo Windows. Interessante è il fatto che la piena funzionalità del sistema dipenda dai livelli di abbonamento a D&D Beyond, con l’accesso alla creazione di stanze multiplayer e la possibilità di condividere e caricare mappe riservata agli account di livello Master Tier. Gli abbonati al Master Tier hanno inoltre accesso a kit di costruzione, outfit personalizzati per le miniature e miniature non dipinte. Il client Sigil può essere scaricato direttamente da D&D Beyond. Sigil è in fase di sviluppo almeno dal 2023, in concomitanza con il lancio dell’iniziativa One D&D. Una delle principali preoccupazioni riguardo al nuovo sistema, che utilizza Unreal Engine 5 per creare mappe di battaglia 3D per D&D, era il suo modello di abbonamento. Almeno per ora, il costo sembra essere legato direttamente agli abbonamenti a D&D Beyond, invece di imporre ai giocatori un ulteriore schema di monetizzazione. EN World ha avuto accesso a una build di anteprima di Sigil all’inizio di quest’anno, che ha mostrato un sistema di costruzione di mappe solido e relativamente rapido da implementare. Una domanda che continuavo a pormi durante la prova riguardava esattamente cosa Wizards volesse che Sigil fosse, dato che funzionalmente appariva più come un editor di livelli o di mappe, con un’automazione di base di D&D integrata nel gioco. Il sistema non include un motore completo di D&D 5E, ma contiene un’integrazione significativa con l’app per replicare alcune delle funzionalità di lancio dei dadi e gestione delle risorse di D&D Beyond. Non sembra essere un brutto VTT, sebbene sia più adatto a grandi battaglie sceniche piuttosto che a incontri standard del tipo "i goblin attaccano la carovana". Fonte: https://www.enworld.org/threads/sigil-wizards-of-the-coasts-vtt-officially-launches.712058/ Visualizza tutto articolo
  12. Sigil, il VTT 3D sviluppato da Wizards of the Coast e precedentemente noto come Project Sigil, è stato ufficialmente rilasciato sui dispositivi Windows. Ieri, Wizards of the Coast ha annunciato che chiunque abbia un account D&D Beyond (gratuito o a pagamento) può ora accedere a Sigil, a patto di disporre di un computer con sistema operativo Windows. Interessante è il fatto che la piena funzionalità del sistema dipenda dai livelli di abbonamento a D&D Beyond, con l’accesso alla creazione di stanze multiplayer e la possibilità di condividere e caricare mappe riservata agli account di livello Master Tier. Gli abbonati al Master Tier hanno inoltre accesso a kit di costruzione, outfit personalizzati per le miniature e miniature non dipinte. Il client Sigil può essere scaricato direttamente da D&D Beyond. Sigil è in fase di sviluppo almeno dal 2023, in concomitanza con il lancio dell’iniziativa One D&D. Una delle principali preoccupazioni riguardo al nuovo sistema, che utilizza Unreal Engine 5 per creare mappe di battaglia 3D per D&D, era il suo modello di abbonamento. Almeno per ora, il costo sembra essere legato direttamente agli abbonamenti a D&D Beyond, invece di imporre ai giocatori un ulteriore schema di monetizzazione. EN World ha avuto accesso a una build di anteprima di Sigil all’inizio di quest’anno, che ha mostrato un sistema di costruzione di mappe solido e relativamente rapido da implementare. Una domanda che continuavo a pormi durante la prova riguardava esattamente cosa Wizards volesse che Sigil fosse, dato che funzionalmente appariva più come un editor di livelli o di mappe, con un’automazione di base di D&D integrata nel gioco. Il sistema non include un motore completo di D&D 5E, ma contiene un’integrazione significativa con l’app per replicare alcune delle funzionalità di lancio dei dadi e gestione delle risorse di D&D Beyond. Non sembra essere un brutto VTT, sebbene sia più adatto a grandi battaglie sceniche piuttosto che a incontri standard del tipo "i goblin attaccano la carovana". Fonte: https://www.enworld.org/threads/sigil-wizards-of-the-coasts-vtt-officially-launches.712058/
  13. Come indicato nel primo Messaggio, informiamo che in preparazione dell'aggiornamento, da sabato 15 febbraio non sarà più possibile accedere al sito col nome utente, ma solo con la email. Ovviamente le indicazioni nel campo in questione cambieranno di conseguenza.
  14. Si esatto. Ovviamente la email che hai fornito a questo sito all'atto della registrazione.
  15. No, verrà rimosso tutto in blocco in quanto la stessa funzione.