Vai al contenuto

aza

Amministratore
  • Conteggio contenuto

    5.224
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    49

Tutti i contenuti di aza

  1. Come indicato nel primo Messaggio, informiamo che in preparazione dell'aggiornamento, da sabato 15 febbraio non sarà più possibile accedere al sito col nome utente, ma solo con la email. Ovviamente le indicazioni nel campo in questione cambieranno di conseguenza.
  2. Si esatto. Ovviamente la email che hai fornito a questo sito all'atto della registrazione.
  3. No, verrà rimosso tutto in blocco in quanto la stessa funzione.
  4. Io intendo che la possibilità di lasciare messaggi nei profili altrui e scrivere aggiornamenti nel proprio profilo sparirà. Ovviamente la decisione non dipende da noi.
  5. Messaggio profilo

  6. Nelle prossime settimane inizieremo un aggiornamento importante della piattaforma del sito (Invision Community). Per evitare interruzioni prolungate, il processo avverrà gradualmente. La nuova versione introdurrà diverse novità e sarà maggiormente usabile nei dispositivi mobili. Tuttavia, al momento, la traduzione italiana non sarà disponibile subito, quindi servirà un po' di pazienza. Le seguenti funzionalità saranno rimosse: Gli Aggiornamenti di Stato (quelli per cui potete lasciare un messaggio nel profilo di un utente –e viceversa) non saranno più disponibili. Pertanto se avete messaggi importante vi invitiamo a salvarli in quanto andranno persi. Non sarà più possibile accedere con il Nome Utente, sarà necessario usare l’email. Se avete dubbi o necessitate supporto pre e post upgrade, vi invitiamo a usare questa discussione. Grazie per la comprensione! 🚀
  7. Mia personalissima opinione: il GdR cartaceo probabilmente non morirà mai, ma sì, il mainstream sarà sempre più digitale. La domanda vera è: quanto cambierà l’esperienza di gioco e quanto il pubblico sarà disposto ad accettare questa evoluzione. Per quel che riguarda l'intervista a Mearls concordo su tutto. D&D al momento è in mano ad una azienda (Hasbro) che non ha idea di che cosa sia e di che cosa il pubblico (quello vero, non quello casual) voglia. Nel frattempo concede il marchio per sviluppare contenuti di iGaming (gioco d'azzardo), in particolare slot machine. Il primo titolo, Dungeons & Dragons Tales of Riches, uscirà nel 2025... han capito proprio tutto... https://igamingbusiness.com/company-news/games-global-unveils-exciting-partnership-with-hasbro/
  8. Dungeons & Dragons è pronto a espandere il suo multiverso! Oltre ai nuovi manuali su Eberron e Forgotten Realms, il team di D&D sta lavorando a inedite ambientazioni che arricchiranno le avventure future. Dungeons & Dragons sembra essere pronto a esplorare nuove ambientazioni. La scorsa settimana, EN World ha avuto l'opportunità di visitare la sede centrale di Wizards of the Coast e ottenere nuovi dettagli sul programma di D&D per il 2025. Sebbene gran parte dell'attenzione fosse rivolta al nuovo manuale annunciato Eberron: Forge of the Artificer e alla coppia di libri in arrivo ambientati nei Forgotten Realms, il team di D&D sta anche valutando l'espansione del proprio multiverso ufficiale per includere nuovi mondi. Quando è stato chiesto della decisione di tornare a Eberron nel 2025, il team di D&D ha sottolineato che mantenere il regolamento della Quinta Edizione ha permesso di far crescere il gioco invece di riproporlo da capo. "Una delle opportunità che abbiamo rivedendo il gioco, invece di smantellarlo e ricominciare da zero, è che possiamo effettivamente andare avanti", ha detto Jeremy Crawford, direttore del gioco. "E non vedo l'ora di potervi raccontare cosa abbiamo in serbo per il 2026 e il 2027." "Con Jeremy Crawford che assume il ruolo di direttore del gioco e Chris Perkins quello di direttore creativo, siamo stati in grado di ristabilire davvero un ambiente di costruzione del mondo," ha aggiunto Jess Lanzillo, vicepresidente del franchise di D&D presso Wizards of the Coast. "Cosa significa questo? Possiamo davvero consolidare i nostri mondi e le nostre ambientazioni come i Forgotten Realms e anche guardare alla creazione di nuovi mondi. È qualcosa su cui stiamo lavorando e non abbiamo nulla di concreto da condividere oggi se non dirvi che stiamo ristabilendo tutto ciò che abbiamo e che creeremo anche nuove cose." Sebbene Wizards of the Coast abbia integrato i mondi di Magic: The Gathering e Exandria di Critical Role come ambientazioni per la Quinta Edizione, l'ultima vera nuova ambientazione per campagne di D&D è stata Nentir Vale, un'ambientazione 'points of light' che stabiliva piccoli bastioni di civiltà in un mondo altrimenti oscuro. Nel 2023, D&D ha introdotto la Radiant Citadel, una nuova città situata nel Piano Etereo collegata a numerose nuove civiltà e mondi, brevemente esplorati nei libri antologici. Fonte: https://www.enworld.org/threads/dungeons-dragons-teases-new-campaign-settings.710962/ Visualizza tutto articolo
  9. Dungeons & Dragons sembra essere pronto a esplorare nuove ambientazioni. La scorsa settimana, EN World ha avuto l'opportunità di visitare la sede centrale di Wizards of the Coast e ottenere nuovi dettagli sul programma di D&D per il 2025. Sebbene gran parte dell'attenzione fosse rivolta al nuovo manuale annunciato Eberron: Forge of the Artificer e alla coppia di libri in arrivo ambientati nei Forgotten Realms, il team di D&D sta anche valutando l'espansione del proprio multiverso ufficiale per includere nuovi mondi. Quando è stato chiesto della decisione di tornare a Eberron nel 2025, il team di D&D ha sottolineato che mantenere il regolamento della Quinta Edizione ha permesso di far crescere il gioco invece di riproporlo da capo. "Una delle opportunità che abbiamo rivedendo il gioco, invece di smantellarlo e ricominciare da zero, è che possiamo effettivamente andare avanti", ha detto Jeremy Crawford, direttore del gioco. "E non vedo l'ora di potervi raccontare cosa abbiamo in serbo per il 2026 e il 2027." "Con Jeremy Crawford che assume il ruolo di direttore del gioco e Chris Perkins quello di direttore creativo, siamo stati in grado di ristabilire davvero un ambiente di costruzione del mondo," ha aggiunto Jess Lanzillo, vicepresidente del franchise di D&D presso Wizards of the Coast. "Cosa significa questo? Possiamo davvero consolidare i nostri mondi e le nostre ambientazioni come i Forgotten Realms e anche guardare alla creazione di nuovi mondi. È qualcosa su cui stiamo lavorando e non abbiamo nulla di concreto da condividere oggi se non dirvi che stiamo ristabilendo tutto ciò che abbiamo e che creeremo anche nuove cose." Sebbene Wizards of the Coast abbia integrato i mondi di Magic: The Gathering e Exandria di Critical Role come ambientazioni per la Quinta Edizione, l'ultima vera nuova ambientazione per campagne di D&D è stata Nentir Vale, un'ambientazione 'points of light' che stabiliva piccoli bastioni di civiltà in un mondo altrimenti oscuro. Nel 2023, D&D ha introdotto la Radiant Citadel, una nuova città situata nel Piano Etereo collegata a numerose nuove civiltà e mondi, brevemente esplorati nei libri antologici. Fonte: https://www.enworld.org/threads/dungeons-dragons-teases-new-campaign-settings.710962/
  10. In una recente intervista, Mike Mearls, ex direttore creativo di Dungeons & Dragons, riflette sul declino del fascino del celebre gioco di ruolo. Nella sua recente intervista con Ben Riggs, Mike Mearls ha condiviso la sua opinione sul fatto che Dungeons & Dragons abbia ormai passato il suo momento di gloria e sia tornato a non essere più "cool". Mearls è stato il capo designer della 5ª edizione di D&D ed è diventato Direttore Creativo del franchise nel 2018. Ha lavorato per Wizards of the Coast fino al suo licenziamento nel 2023. Attualmente è Executive Producer dei giochi di ruolo per Chaosium, l’editore di Call of Cthulhu. Fonte: WotC - Mike Mearls: "D&D Is Uncool Again" | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews Visualizza tutto articolo
  11. Nella sua recente intervista con Ben Riggs, Mike Mearls ha condiviso la sua opinione sul fatto che Dungeons & Dragons abbia ormai passato il suo momento di gloria e sia tornato a non essere più "cool". Mearls è stato il capo designer della 5ª edizione di D&D ed è diventato Direttore Creativo del franchise nel 2018. Ha lavorato per Wizards of the Coast fino al suo licenziamento nel 2023. Attualmente è Executive Producer dei giochi di ruolo per Chaosium, l’editore di Call of Cthulhu. Fonte: WotC - Mike Mearls: "D&D Is Uncool Again" | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews
  12. Preparati a esplorare nuovi orizzonti nei Forgotten Realms! Wizards of the Coast ha rilasciato un nuovo Unearthed Arcana con 8 sottoclassi inedite, ispirate a iconiche regioni come Icewind Dale e le Moonshae Isles. Oggi, Wizards of the Coast ha annunciato un nuovo playtest di Unearthed Arcana con otto nuove sottoclassi di Dungeons & Dragons che saranno incluse nel prossimo Forgotten Realms Player's Guide. Le nuove sottoclassi comprendono cinque classi legate a regioni dei Forgotten Realms, oltre al ritorno della sottoclasse Knowledge Domain del Chierico dal Player's Handbook del 2014, della sottoclasse Bladesinger del Mago e della sottoclasse Purple Dragon Knight del Guerriero, entrambe provenienti dal Sword Coast Adventurer's Guide. Ognuna delle cinque sottoclassi rimanenti è tematicamente collegata a una delle cinque regioni esplorate nel Forgotten Realms Adventure Guide, in uscita anch'esso a novembre. La sottoclasse College of the Moon del Bardo è legata alle Moonshae Isles, la sottoclasse Winter Walker del Ranger è associata a Icewind Dale, mentre il Oath of the Noble Genies è connesso a Calimshan. Lo Scion of The Three è legato ai Dead Three (famosi per Baldur's Gate). Nel frattempo, la Spellfire Sorcery risale alla Seconda Edizione e permette di curare gli alleati e danneggiare i nemici. Le otto nuove sottoclassi sono le seguenti: College Of The Moon (Bardo) Knowledge Domain (Chierico) Purple Dragon Knight (Guerriero) Oath Of The Noble Genies (Paladino) Winter Walker (Ranger) Scion Of The Three (Ladro) Spellfire Sorcery (Stregone) Bladesinger (Mago) Il Forgotten Realms Player's Guide sarà disponibile dall'11 novembre. VAI AL DOWNLOAD Fonte: https://www.enworld.org/threads/new-unearthed-arcana-released-with-8-new-forgotten-realms-themed-subclasses.710925/ Visualizza tutto articolo
  13. Oggi, Wizards of the Coast ha annunciato un nuovo playtest di Unearthed Arcana con otto nuove sottoclassi di Dungeons & Dragons che saranno incluse nel prossimo Forgotten Realms Player's Guide. Le nuove sottoclassi comprendono cinque classi legate a regioni dei Forgotten Realms, oltre al ritorno della sottoclasse Knowledge Domain del Chierico dal Player's Handbook del 2014, della sottoclasse Bladesinger del Mago e della sottoclasse Purple Dragon Knight del Guerriero, entrambe provenienti dal Sword Coast Adventurer's Guide. Ognuna delle cinque sottoclassi rimanenti è tematicamente collegata a una delle cinque regioni esplorate nel Forgotten Realms Adventure Guide, in uscita anch'esso a novembre. La sottoclasse College of the Moon del Bardo è legata alle Moonshae Isles, la sottoclasse Winter Walker del Ranger è associata a Icewind Dale, mentre il Oath of the Noble Genies è connesso a Calimshan. Lo Scion of The Three è legato ai Dead Three (famosi per Baldur's Gate). Nel frattempo, la Spellfire Sorcery risale alla Seconda Edizione e permette di curare gli alleati e danneggiare i nemici. Le otto nuove sottoclassi sono le seguenti: College Of The Moon (Bardo) Knowledge Domain (Chierico) Purple Dragon Knight (Guerriero) Oath Of The Noble Genies (Paladino) Winter Walker (Ranger) Scion Of The Three (Ladro) Spellfire Sorcery (Stregone) Bladesinger (Mago) Il Forgotten Realms Player's Guide sarà disponibile dall'11 novembre. VAI AL DOWNLOAD Fonte: https://www.enworld.org/threads/new-unearthed-arcana-released-with-8-new-forgotten-realms-themed-subclasses.710925/
  14. La 3e era molto meno epica. Ricordo che c'era la "visione crepuscolare" tolta dalla 5e in avanti. Ricordo che dopo una notte di riposo non ci si curava completamente. Ricordo che i truccheti non erano "a volontà", e potrei continuare con un infinità di piccole cose. Nel tempo D&D è diventato un gioco di supereroi... poi de gustibus...
  15. Gli effetti descritti avvengono solo dopo il danno doppio e a seguito di un TS fallito. Alcuni mostri (non morti, golem, elementiali) sono immuni agli effetti dei critici, quindi, anche se subiscono il taglio della testa, non muoiono. Anche mostri come l'idra sopravvivono al taglio di una testa. Da lì il danno triplo anziché doppio.
  16. Grazie della segnalazione. Immagini corrette. Ora si vedono.
  17. Come detto da @firwood le regole in quei manuali sono identiche a quelli originali, al netto di errata. Anche la struttura è identica. Cambiano solo illustrazioni e impaginazione.
  18. Polygon ha pubblicato un'intervista con Jenny Jarzabski di Paizo e rivelato la copertina di Starfinder 2a Edizione. Polygon ha pubblicato una breve intervista con Jenny Jarzabski, sviluppatrice senior di Paizo, in cui vengono rivelate le copertine dei prossimi manuali principali di Starfinder 2a Edizione: il Player Core, il GM Core e il manuale dell'ambientazione Galaxy Guide. Durante l'intervista, Jarzabski ha sottolineato l'intenzione di mantenere rilevanti alcuni manuali della 1ª Edizione, come Pact Worlds e Near Space, anche dopo il lancio della 2a Edizione. Questo suggerisce che il lore del gioco non subirà aggiornamenti significativi. Ha inoltre ribadito l'obiettivo di garantire la piena compatibilità con Pathfinder 2a Edizione, rispondendo a preoccupazioni sollevate online sul rischio che il materiale di Starfinder 2a Edizione risultasse più potente rispetto a Pathfinder 2a Edizione. Saranno comunque apportate modifiche basate sul feedback del playtest. Vale la pena notare che Starfinder 2a Edizione è stato incluso nella lista dei "10 giochi di ruolo più attesi del 2025" di EN World. La copertina del Player Core di Starfinder 2a Edizione presenta un impressionante drago Akashico. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/starfinder-2e-cover-art-revealed.709415 Visualizza tutto articolo
  19. Polygon ha pubblicato una breve intervista con Jenny Jarzabski, sviluppatrice senior di Paizo, in cui vengono rivelate le copertine dei prossimi manuali principali di Starfinder 2a Edizione: il Player Core, il GM Core e il manuale dell'ambientazione Galaxy Guide. Durante l'intervista, Jarzabski ha sottolineato l'intenzione di mantenere rilevanti alcuni manuali della 1ª Edizione, come Pact Worlds e Near Space, anche dopo il lancio della 2a Edizione. Questo suggerisce che il lore del gioco non subirà aggiornamenti significativi. Ha inoltre ribadito l'obiettivo di garantire la piena compatibilità con Pathfinder 2a Edizione, rispondendo a preoccupazioni sollevate online sul rischio che il materiale di Starfinder 2a Edizione risultasse più potente rispetto a Pathfinder 2a Edizione. Saranno comunque apportate modifiche basate sul feedback del playtest. Vale la pena notare che Starfinder 2a Edizione è stato incluso nella lista dei "10 giochi di ruolo più attesi del 2025" di EN World. La copertina del Player Core di Starfinder 2a Edizione presenta un impressionante drago Akashico. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/starfinder-2e-cover-art-revealed.709415
  20. Intervengo solo per sottolineare che gli articoli in questione non riguardano esclusivamente il cambio di nome, ma anche come le razze vengono presentate nel gioco. Nel senso che le razze stanno perdendo qualsiasi "peculiarità" meccanica e vengono ridotte a mero aspetto cosmetico del personaggio.
  21. Basterà aspettare Natale 2025 e vedere che succede coi licenziamenti. Nel frattempo io inizio a dubitare sempre più dei comunicati ufficiali. Come scritto da @firwood recenti notizie indicano che è stata avviata una class action contro Hasbro, Inc. presso il Southern District di New York. La causa legale, promossa dallo studio legale Bragar Eagel & Squire, P.C., rappresenta gli investitori che hanno acquistato azioni ordinarie di Hasbro tra il 7 febbraio 2022 e il 25 ottobre 2023. Si sostiene che Hasbro abbia fornito informazioni fuorvianti sulla qualità del proprio inventario e sull'adeguatezza dei livelli di scorte rispetto alla domanda dei clienti durante questo periodo. Sì, la class action contro Hasbro potrebbe avere a che fare con Dungeons & Dragons. La causa legale è stata avviata a causa di presunti inganni rivolti agli investitori riguardo alla gestione delle scorte e alla domanda dei prodotti. Secondo le accuse, Hasbro ha accumulato un inventario eccessivo, affermando che fosse necessario per soddisfare la domanda dei clienti, mentre in realtà era il risultato di una cattiva gestione delle vendite In particolare, la causa non specifica quali linee di prodotti siano state coinvolte nell'accumulo di inventario, ma è probabile che includa anche i giochi da tavolo e i prodotti legati a D&D, dato il recente interesse e le vendite elevate durante la pandemia. Tuttavia, con il calo dell'interesse e delle vendite, Hasbro si è trovata con un surplus di scorte Se fosse vero tutti i loro dati di vendita trionfanti degli scorsi anni andrebbero riconsiderati. Alcune fonti: https://www.globenewswire.com/news-release/2024/12/06/2992809/0/en/HASBRO-ALERT-Bragar-Eagel-Squire-P-C-Announces-that-a-Class-Action-Lawsuit-Has-Been-Filed-Against-Hasbro-Inc-and-Encourages-Investors-to-Contact-the-Firm.html https://boundingintocomics.com/tabletop-games/tabletop-games-news/new-class-action-lawsuit-accuses-hasbro-of-misleading-investors-by-making-materially-false-and-misleading-statements-about-inventory-buildup-product-demand/ https://screenrant.com/dnd-ai-controversy-dungeons-and-dragons-fans-hasbro/ https://www.polygon.com/tabletop-games/479315/hasbro-investor-lawsuit-pandemic-inventory
  22. Elon Musk scatena una polemica contro Wizards of the Coast, accusandola di infangare l'eredità di Gary Gygax. Ma la sua ira si spinge oltre, con una domanda che rievoca l'acquisizione di Twitter: quanto costa Hasbro? Il recente scontro tra Elon Musk e Wizards of the Coast (WotC), sussidiaria di Hasbro, ha scosso la comunità di Dungeons & Dragons. Tutto è nato dalla critica di Musk al libro "Making of Original Dungeons & Dragons", accusando WotC di infangare l'eredità di Gary Gygax e degli altri creatori di D&D. Musk, in un tweet, ha espresso la sua disapprovazione con un aggressivo "Che brucino all'inferno!", scatenando reazioni contrastanti tra gli appassionati. Secondo Musk, il libro cercherebbe di mettere in cattiva luce i creatori di D&D per la misoginia e l'insensibilità culturale presenti nei primi manuali di gioco. Tuttavia, "Making of Original Dungeons & Dragons" contiene una vasta raccolta di materiale originale di Gygax e Arneson, inclusi carteggi, bozze di regolamenti e numeri di Dragon Magazine. Difficile parlare di cancellazione di fronte ad una tale mole di documentazione. Inoltre, WotC celebra regolarmente Gygax e Arneson, collaborando con il figlio di Gygax e partecipando alla Gary Con. Il manuale del giocatore del 2024, invece di essere un attacco a Gygax, si apre con un elogio a lui e ad Arneson e contiene un aneddoto sull'incontro di Jeremy Crawford con Gygax. La critica di Musk sembra quindi basarsi su una conoscenza superficiale dei fatti. Ciò che ha veramente allarmato la comunità è stata la successiva domanda di Musk: "Quanto costa la Hasbro?". Questa domanda, simile a quella posta prima dell'acquisizione di Twitter nel 2017, ha fatto sorgere il dubbio che Musk stia pensando di acquisire Hasbro. Con una capitalizzazione di 8,71 miliardi di dollari e un debito di 3,95 miliardi, Hasbro non sarebbe un acquisto facile nemmeno per l'uomo più ricco del mondo. Alcuni pensano che sia solo una provocazione, altri non escludono un reale interesse di Musk per il colosso dei giochi. Se Musk acquisisse Hasbro, potrebbe tentare di "riportare D&D alla sua gloria originale" secondo la sua visione, come suggerito da alcuni utenti. L'ipotesi di un'acquisizione di Hasbro da parte di Musk è inquietante per molti. La sua gestione di Twitter, rinominata X e svalutata dell'80%, non è incoraggiante. La comunità di D&D è in apprensione: il futuro del gioco potrebbe essere nelle mani di un uomo noto per le sue decisioni impulsive. Visualizza tutto articolo
  23. Il recente scontro tra Elon Musk e Wizards of the Coast (WotC), sussidiaria di Hasbro, ha scosso la comunità di Dungeons & Dragons. Tutto è nato dalla critica di Musk al libro "Making of Original Dungeons & Dragons", accusando WotC di infangare l'eredità di Gary Gygax e degli altri creatori di D&D. Musk, in un tweet, ha espresso la sua disapprovazione con un aggressivo "Che brucino all'inferno!", scatenando reazioni contrastanti tra gli appassionati. Secondo Musk, il libro cercherebbe di mettere in cattiva luce i creatori di D&D per la misoginia e l'insensibilità culturale presenti nei primi manuali di gioco. Tuttavia, "Making of Original Dungeons & Dragons" contiene una vasta raccolta di materiale originale di Gygax e Arneson, inclusi carteggi, bozze di regolamenti e numeri di Dragon Magazine. Difficile parlare di cancellazione di fronte ad una tale mole di documentazione. Inoltre, WotC celebra regolarmente Gygax e Arneson, collaborando con il figlio di Gygax e partecipando alla Gary Con. Il manuale del giocatore del 2024, invece di essere un attacco a Gygax, si apre con un elogio a lui e ad Arneson e contiene un aneddoto sull'incontro di Jeremy Crawford con Gygax. La critica di Musk sembra quindi basarsi su una conoscenza superficiale dei fatti. Ciò che ha veramente allarmato la comunità è stata la successiva domanda di Musk: "Quanto costa la Hasbro?". Questa domanda, simile a quella posta prima dell'acquisizione di Twitter nel 2017, ha fatto sorgere il dubbio che Musk stia pensando di acquisire Hasbro. Con una capitalizzazione di 8,71 miliardi di dollari e un debito di 3,95 miliardi, Hasbro non sarebbe un acquisto facile nemmeno per l'uomo più ricco del mondo. Alcuni pensano che sia solo una provocazione, altri non escludono un reale interesse di Musk per il colosso dei giochi. Se Musk acquisisse Hasbro, potrebbe tentare di "riportare D&D alla sua gloria originale" secondo la sua visione, come suggerito da alcuni utenti. L'ipotesi di un'acquisizione di Hasbro da parte di Musk è inquietante per molti. La sua gestione di Twitter, rinominata X e svalutata dell'80%, non è incoraggiante. La comunità di D&D è in apprensione: il futuro del gioco potrebbe essere nelle mani di un uomo noto per le sue decisioni impulsive.
  24. Mi trovo d'accordo con questa analisi: È importante analizzare l'efficacia di questa rappresentazione in relazione all'ambientazione classica di Ravenloft, un luogo noto per il suo tema gotico-horror, il senso di oppressione, e l'influenza del Signore di Barovia. Ecco alcuni punti di analisi: Strahd in evidenza: Il personaggio di Strahd è correttamente posto al centro della scena, rappresentando la sua posizione centrale nell'ambientazione di Ravenloft. Tuttavia, l'immagine di lui sembra meno minacciosa e più teatrale rispetto alla sua tipica rappresentazione come un oscuro signore vampiro temuto e misterioso. La scelta di tenerlo con un calice in mano e un'espressione quasi beffarda lo rende quasi una caricatura del personaggio. Tonalità e atmosfera: La scena nel complesso è molto luminosa e colorata, il che potrebbe contrastare con l'atmosfera tradizionale di Ravenloft, che è nota per il suo tono cupo e tenebroso, con un forte uso di ombre, oscurità e colori spenti per enfatizzare il senso di oppressione e paura. Qui invece vediamo una rappresentazione più vivace e quasi spensierata. Protagonisti: I personaggi in primo piano mostrano abbigliamento, pose e magie in modo che suggerisce un'avventura epica, ma l'aspetto luminoso e "fantasy eroico" sembra meno in linea con l'estetica gotica e tenebrosa di Ravenloft. La presenza di elementi giocosi come il piccolo drago accanto a uno dei personaggi diminuisce ulteriormente l'atmosfera seria e terrificante dell'ambientazione. Castello di Ravenloft: Il castello e i pipistrelli sullo sfondo sono un richiamo diretto all'ambientazione, e questo è un tocco adeguato per trasmettere l'idea del regno di Strahd. Tuttavia, lo sfondo sembra secondario rispetto al focus sui protagonisti, mentre in Ravenloft il senso di "soffocamento" e potere del castello di Strahd dovrebbe essere quasi palpabile. Stile generale: L'approccio artistico sembra richiamare molto il fantasy classico con elementi "action" e "avventura" rispetto al tradizionale tema horror-gotico cupo di Ravenloft. Questo potrebbe attrarre nuovi lettori ma rischia di deludere i puristi che cercano di ritrovare l'essenza originale di questa ambientazione unica e ricca di pathos e mistero. In sintesi, questa copertina ha un appeal visivo notevole, ma presenta un tono che diverge dall'ambientazione classica di Ravenloft, privilegiando un'estetica più "epica e leggera" rispetto al gotico oscuro che la caratterizza. Potrebbe non essere pienamente rappresentativa dell'atmosfera che i fan di lunga data si aspetterebbero.
  25. Considerando che Ravenloft ha sempre prosperato su un'atmosfera cupa e pesante, con un focus sul macabro, sul terrore psicologico e spesso la lotta umana contro la corruzione soprannaturale e morale... trovo la copertina agghiacciante. Potrebbe iniziare con: un orco, un drow, un tiefling e un uomo-uccello entrano in un villaggio...
×
×
  • Crea nuovo...