
Tutti i contenuti pubblicati da aza
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Ti mando un MP con le istruzioni. Grazie.
- Q&A: Domande e Risposte
-
Mostratemi il mondo della 4e e della 5e!
Non sono d'accordo con quanto dici sulle somiglianze tra le edizioni. Vi sono molte, molte più similitudini tra la 5e e AD&D di quante ve ne siano tra la 3.x e AD&D. AD&D, in particolar modo la 2a edizione, è infinitamente più semplice della 3.x (nonostante la pluralità di meccaniche), le regole non sono definite nei minimi dettagli e lascia molto spazio a DM e giocatori. In questo è molto più simile alla 5e di quanto la 3.x non lo sia mai stata.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Non nell'immediato. Il cambio di piattaforma è una cosa complessa che porterà via parecchio tempo. La priorità è minimizzare i disagi e tornare operativi il prima possibile. No, non è certo un segreto. IPS4.0 http://community.invisionpower.com/
-
Pergamene di incantesimi
Ho letto vari forum stranieri sulla cosa. Pare che ci siano 2 tipi di pergamene. 1. Pergamene di protezione per cui vale quanto dici nel primo paragrafo 2. Pergamene che riproducono spell di classe per cui vale quanto dici nel secondo -- There's two sets of rules being discussed here - rules for scrolls in general, and rules for spell scrolls. Scrolls - as a broad type of magic item, which so far encompasses Scrolls of Protection (page 199), and Spell Scrolls (page 200) - follow the rules on page 139: "Any creature that can understand a written language can read the arcane script on a scroll and attempt to activate it." That applies to all scrolls in general - if you can read, you can use items of the Scroll category, unless noted otherwise in an individual scroll's entry. So, any literate character can use a Scroll of Protection, because no additional restrictions are applied to the item's use. Spell Scrolls are more restrictive - unless the spell on the scroll is also on your class's spell list, the scroll is unintelligible and you can't attempt to use it. If the spell on the scroll is on your spell list, but is higher level than you are able to cast, you make a Spellcasting Ability Check with a DC equal to 10+ Spell Level - failure means no spell is cast but the scroll is still 'used'. --
-
Riorganizzazione sezione 5^ edizione
So che sembro un disco rotto, ma essendoci in programma un cambio completo di piattaforma per i forum volevamo attendere quel momento per una riorganizzazione completa delle categorie. Tra l'altro, in questo momento ci sono 4 forum che parlano di D&D in generale e si pensava di accorparli. Una vecchia proposta la trovi qui: http://www.dragonslair.it/forum/entries/631-Riorganizzazione-sezione-D-amp-D Per quel che riguarda i tempi, dovremmo quasi esserci. Direi ottimisticamente 1-3 mesi.
-
Finalmente il Manuale Del Dungeon Master in mano mia!
Si. Se è come nei playtest l'unico modo per recuperare i pf è tramite i dv. I dv li puoi spendere dopo un riposo lungo o breve. Ogni mattina recuperi solo metà dv.
-
Finalmente il Manuale Del Dungeon Master in mano mia!
Io non discuto che quelle opzioni possano essere vaide per campagne con basso livello di potere (o alto), ci sta. Quello che non mi piace è che vengano spacciate come un sistema "lento" per il recupero dei PF. A questo punto molto meglio le opzioni alternative che erano presenti nei playtest. Di queste pare essere sopravvissuta quella che ho citato nel post sopra (#33).
-
Finalmente il Manuale Del Dungeon Master in mano mia!
OK, ma il problema del recupero dei PF rimane. La parte che ha spaccato di più il playtest (a detta di Mearls) è la velocità di recupero dei PF durante i riposi. Una cospicua fetta di giocatori vogliono un recupero più lento e BASTA (stile pre 4e). Non vogliono andare ad intaccare le meccaniche del recupero dei poteri/abilità. Le due proposte sopra non rispondono a questa esigenza. Come letto altrove pare ci sia un opzione che per curarsi serve un healing kit (che va sprecato) e dopo un riposo lungo non si recupera nessun PF (solo metà DV). Per curarsi bisogna spendere i DV. Questa opzione forse, più di quelle sopra, accontenterà i giocatori di cui parlavo.
-
Finalmente il Manuale Del Dungeon Master in mano mia!
Queste due opzioni mi sembrano "poco pensate". Sono prese pari pari da house rules dei giocatori durante il playtest. Short e long rest vanno ad incidere su una marea di fattori e non solo sul recupero dei PF. Ovviamente a meno di non applicare le due regole sopra SOLO al recupero dei PF e non al recupero dei poteri (in quel caso però i rest diventerebbero 4). In alcuni casi le abilità diventano inutili (penso all'ira del barbaro che si ricaricherebbe settimanalmente con Gritty Realism) e in altri troppo forti (penso a Second Wind & Action Surge che con Hepic Heroism diventano fortissime). Le due regole sopra non sono certo la risposta ad un gran numero di giocatori che chiede un recupero lento dei PF (stile 1/2/3e). Su ENWorld leggo che ci dovrebbe essere anche un opzione popolare del playtest, ossia: No HP are recovered after a long rest. Characters need to expend HD to recover HP. Mi confermi? Grazie.
-
Finalmente il Manuale Del Dungeon Master in mano mia!
Mi unisco alla richiesta di info sulle varianti del riposo e di ferite "durature".
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Il file editato si può salvare. E' stato testato con le ultime versioni di Adobe Reader e funziona. In caso di problemi controlla di avere una versione aggiornata. Se i problemi persistono contattami via MP.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
No. Come già accennato entro 2/3 mesi i forum saranno aggiornati ad una nuova piattaforma. A quel punto la domanda sopra non avrà più importanza.
-
Anteprima Guida del DM #13 - nuovi Oggetti Magici
No... Da come la leggo io uno solo al giorno entro il limite...
-
DungeonScape (Codename: Morningstar) - D&D 5E Online Tool
La WotC ha rilasciato un comunicato che termina con: ... "we remain committed to creating great tabletop and digital gaming experiences for Dungeons & Dragons players and DMs around the world." Per quel che riguarda DungeonScape, io ho visto un prodotto molto acerbo e poco usabile (parlo della versione web). Considerando che era in sviluppo da oltre 10/11 mesi la cosa mi lascia abbastanza perplesso.
-
Regole D&D Basic Aggiornate [30/10/2014]
Le regole di D&D Basic sono state aggiornate dalla WotC. Le potete scaricare da qui. L'aggiornamento comprende: Materiale proveniente da The Rise of Tiamat; Informazione aggiuntive su come costruire gli incontri; La tabella dei mostri ordinata per CR; Regole per copiare gli incantesim dalle pergamene; E altro.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Dovrebbe eliminarlo un mod. Pui lasciare scritto dentro DA ELIMINARE e poi ci pensa qualcuno.
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Segnalo che sono state aggiunte le versioni COMPILABILI di tutte le schede (sia italiano che inglese). All'interno dello Zip trovate la versione normale e quella compilabile. Scheda standard a 4 facciate Scheda a 2 facciate più il foglio degli incantesimi Schede a 2 e 4 facciate ma in inglese Dato che ho avuto brutte esperienze, se vuoi qualche modifica te la faccio io e ti mando la scheda personalizzata. Mandami un MP.
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Se tutto va bene per la prossima settimana.
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Ehm.. uno dei Lead Designers del gioco e uno degli scrittori del manuale hanno detto che con focus in una mano e arma nell'altra si può lanciare incantesimi. Quindi è evidente che il focus sostituisce la componenete materiale e anche quella somatica nei casi M S.
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Secondo me NO. Ma da come l'hanno chiarificata è così solo nei casi in cui ci sia S accompagnato da M. Sostituise SEMPRE la componente Somatica invece rende meno utile il feat War Caster.
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
In relatà visto che due degli autori del manuale, in due circostanze diverse (Jeremy Crawford su twitter e Rodney Thompson alla GenCON), hanno detto che chierico e paladino possono lanciare incantesimi con scudo + arma la discussione può considerarsi chiusa. . . . Ma per parlare... la mia opinione è la seguente: - non esistono incantesimi con solo componente M - dato che gli incantesimi con componente M hanno sempre la componente S è ragionevole dedurre che la componente Somatica di tali incantesimi derivi dal fatto che esista la componente Materiale. - se negli incantesimi M S elimino la componente Materiale elimino anche la componente Somatica. L'ultimo punto è suffragato dala risposta su twitter di Jeremy Crawford ma anche dalle chiarificazioni di Rodney Thompson. Rodney Thompson scrive: A divine focus can be emblazoned on a cleric’s shield, enabling the cleric to wield a weapon in the other hand and still cast spells. A wizard can hold an arcane focus in one hand and a weapon in another and still cast spells. A druid must hold mistletoe as an arcane focus, so druids must either stash their shield or their weapon to cast. E' quindi evidente che il focus cancella sia M che S (dato che non esistono spell solo M)
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
In un altro articolo i Designers confermano quanto sopra: http://dmdavid.com/tag/9-more-fifth-edition-dd-rules-questions-answered-by-the-designers/ ◾A divine focus can be emblazoned on a cleric’s shield, enabling the cleric to wield a weapon in the other hand and still cast spells. EDIT. sostanzialmente pare che il focus elimini la componente M e di conseguenza la componente S (se c'è M c'è sempre S). Ovviamente non vale per gli Spell che hanno solo S.
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Da come ha messo la risposta pare che tutti gli incantesimi con componente M siano anche S. Eliminando il primo elimini anche il secondo. Ora io non ricordo, ma leggendo i forum stranieri pare che anche in 3e la cosa fosse sibillina. In ogni caso un chierico o un paladino che con arma e scudo non possono lanciare i loro incantesimi per me è follia....
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Mi concentro su questa. @JeremyECrawford can a Cleric or Paladin cast spells requiring somatic components when wielding weapon + shield emblazoned with holy symbol? Jeremy Crawford @JeremyECrawford 15h @DBassJon I'd say yes if the holy symbol is being used as the material component of the spell, so yes if "S, M," but no if only "S" PHB (p.151): "Holy Symbol. A holy symbol is a representation of a god or pantheon. It might be an amulet depicting a symbol representing a deity, the same symbol carefully engraved or inlaid as an emblem on a shield, or a tiny box holding a fragment o f a sacred relic. Appendix B lists the symbols commonly associated with many gods in the multiverse. A cleric or paladin can use a holy symbol as a spellcasting focus, as described in chapter 10. To use the symbol in this way, the caster must hold it in hand, wear it visibly, or bear it on a shield."" PHB (p. 203) "A spellcaster must have a hand free to access these (material/focus) components, but it can be the same hand that he or she uses to perform somatic components." Quindi Paldadino e Chierico possono lanciare spell con Scudo + Arma.