
Tutti i contenuti pubblicati da aza
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
In un altro articolo i Designers confermano quanto sopra: http://dmdavid.com/tag/9-more-fifth-edition-dd-rules-questions-answered-by-the-designers/ ◾A divine focus can be emblazoned on a cleric’s shield, enabling the cleric to wield a weapon in the other hand and still cast spells. EDIT. sostanzialmente pare che il focus elimini la componente M e di conseguenza la componente S (se c'è M c'è sempre S). Ovviamente non vale per gli Spell che hanno solo S.
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Da come ha messo la risposta pare che tutti gli incantesimi con componente M siano anche S. Eliminando il primo elimini anche il secondo. Ora io non ricordo, ma leggendo i forum stranieri pare che anche in 3e la cosa fosse sibillina. In ogni caso un chierico o un paladino che con arma e scudo non possono lanciare i loro incantesimi per me è follia....
-
Armi + scudo e armi a due mani e incantesimi
Mi concentro su questa. @JeremyECrawford can a Cleric or Paladin cast spells requiring somatic components when wielding weapon + shield emblazoned with holy symbol? Jeremy Crawford @JeremyECrawford 15h @DBassJon I'd say yes if the holy symbol is being used as the material component of the spell, so yes if "S, M," but no if only "S" PHB (p.151): "Holy Symbol. A holy symbol is a representation of a god or pantheon. It might be an amulet depicting a symbol representing a deity, the same symbol carefully engraved or inlaid as an emblem on a shield, or a tiny box holding a fragment o f a sacred relic. Appendix B lists the symbols commonly associated with many gods in the multiverse. A cleric or paladin can use a holy symbol as a spellcasting focus, as described in chapter 10. To use the symbol in this way, the caster must hold it in hand, wear it visibly, or bear it on a shield."" PHB (p. 203) "A spellcaster must have a hand free to access these (material/focus) components, but it can be the same hand that he or she uses to perform somatic components." Quindi Paldadino e Chierico possono lanciare spell con Scudo + Arma.
- Awakened Mind
-
Awakened Mind
Secondo voi, tramite questo potere, il warlock può parlare contemporaneamente con più creature o solo con una alla volta? Mi spiego con un esempio. Se il warlock vuole avvisare i suoi 5 compagni di un pericolo, lo può fare contemporaneamente con tutti o deve "contattarli" uno alla volta? In certe circostanze la cosa non è di poco conto. Io propendo per la seconda opzione. EDIT: la comunicazione in ogni caso è a una via: "@JeremyECrawford The intent is for it to be one-way communication, but a DM could certainly rule that it's two-way telepathy, as in monsters."
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
In teoria dovrebbe funzionare. Devi però prima impostare l'editor nella modalità WYSIWYG (primo pulsante a sinistra). Attenzione però che se usi più di uno spazio l'editor elimina quelli dopo il primo.
-
Vantaggio e svantaggio complessi
Bhe non esageriamo... io direi che ALCUNI vogliono modificare. A molti il sistema va bene così, e io sono tra quelli. Sono curioso di vedere cosa proporrà la guida del DM...
-
Nuovo Background: lo Sciamano
Background aggiunto in sezione Download: http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=108
- Concentrazione e riposo
-
"Le rilancio?"
Io non le farei rilanciare. Ai giocatori do due scelte: 1. Usi il sistema a punti presente nel manuale e compri le caratteristiche 2. Le tiri, e tieni qualsiasi cosa esca. Stranamente tutti scelgono la 1...
- Concentrazione e riposo
- Concentrazione e riposo
- Concentrazione e riposo
-
Articolo: Guida del Dungeon Master
Pubblicato in Home.
-
Perché non prendere sempre un livello da chierico?
Funziona esattamente come da te descritto.
-
Perché non prendere sempre un livello da chierico?
Corretto. I multiclasse hanno gli spell come se fossero classi singole.
-
Riposo e cure
Una regola opzionale, che usai parecchio, presente nei playtest era la seguente: Dopo un riposo lungo recuperi SOLO i dadi vita e NESSUN punto ferita. Quindi ogni giorno i PG hanno tutti i DV che devono gestirsi come meglio credono.
-
Una per tipo
Si, la meccanica è inutilmente complessa e il recupero di tutti i PF durante la notte. Secondo me hanno sottovalutato il numero di persone (parlo di USA) che intendono PF = "meat". Vero che la guida del DM avrà le varianti, ma una variante secondo me doveva esserci nel manuale del Giocatore. In ogni caso: http://www.dragonslair.it/forum/threads/71827-Riposo-e-cure?p=1407598&viewfull=1#post1407598
-
Una per tipo
PRO: - semplicità del sistema CONTRO: - sistema dei Dadi Vita (sistema inutilmente complesso) e in generale il recupero dei PF
- Q&A: Domande e Risposte
-
Q&A: Domande e Risposte
C'è un po' di confusione. Il talente fa recuperare minimo il doppio del bonus di costituzione quando si usano i dadi vita. Quindi un mago con COS 20 (+5) recupera minimo 10 pf. MA quel 10 va comparato NON al solo tiro del dado vita (d6) ma alla somma del tiro del dado vita + il bonus di costituzione (quindi 1d6+5). Quindi in questo caso un mago recupera minimo 10pf, e se fa 6 col dado, 11. Se il mago ha COS 14 (+2), recupera minimo 4 pf. Ma anche in questo caso il 4 va comparato non al risultato secco del d6, ma al risultato del d6+il mod di costituzione (2).
-
Q&A: Domande e Risposte
A8 chiarificazione : attenzione che per "roll" si intende il valore del tiro di dado più il mod di costituzione, ed è su quello che va comparato il doppio del modificatore di costituzione. Un mago con cos 20 recupera minimo 10pf, Massimo 11. http://thesageadvice.wordpress.com/2014/09/01/durable-feat/
-
Mi è arrivato il Manuale dei Mostri... se avete domande...
In questo momento i manuali sono tutti in inglese.
-
Background
Aggiunti due nuovi background: contadino e ninja.
-
Contadino
- 181 downloads
Contadino Hai lavorato la terra e cresciuto animali da allevamento fin dalla nascita per sfamare le bocche di molti. Come contadino ti svegliavi prima dell’alba e tornavi a casa dai campi dopo il tramonto. Hai lasciato alle spalle una vita cercando avventure per desiderio di emozione o di fama o di ricchezza. Decidi assieme al DM quali animali avevi o cosa coltivavi nella tua fattoria. Potrebbero essere stati maiali e mais oppure crescevi rothé delle profondità e funghi nel sottosuolo. Competenze nelle abilità: Empatia Animale, Natura Competenze negli attrezzi: Veicoli (terra) Linguaggi: Uno di tua scelta Equipaggiamento: La ricetta di un parente per la zuppa casalinga, una pentola di ferro, 15 metri di corda di canapa, l’equivalente di 2 mo di merce da scambio, un set di abiti comuni, un borsello da cintura con 10 monete d’oro. Capacità: Bracciante Quando non sei all’avventura sei in grado di procurarti una modesta sistemazione lavorando nella fattoria di qualcuno. Potresti dormire nel fienile o in una camera vuota. Lavorando in questa maniera ottieni anche le grazie del proprietario della fattoria che ti fornisce gratuitamente cibo per le tue avventure. Prima di partire per un’avventura ti viene dato abbastanza cibo per sfamare te e il tuo gruppo per una settimana mentre viaggiate. Caratteristiche Consigliate I contadini sono definiti dalla loro vita semplice – non hai avuto tanta eccitazione nel tuo vivere quotidiano quanto gli altri. Prima che iniziassi la tua carriera di avventuriero potresti non aver mai lasciato il tuo villaggio o paese. Un contadino potrebbe essere entusiasta, spaventato, ingenuo, esageratamente spaccone o tutte le precedenti, ma tutti possiedono un forte legame con la fattoria dove sono cresciuti. Tratto della Personalità 1 Mi piace molto parlare e passare tempo con gli animali domestici. 2 Ho una frase ad effetto che uso ogni volta che sono sorpreso. 3 Perdo spesso il filo della storia che sto raccontando. 4 Ho un tic nervoso che non riesco a controllare quando sono spaventato o eccitato 5 Canto spesso senza motivo le canzoni della mia terra natia. 6 Sono sempre contento di mangiare e assaporo ogni boccone di ogni pasto. 7 Guardo ad occhi spalancati ciò che non ho mai visto prima. 8 Rido rumorosamente e batto le mani ogni volta che mi diverto. Ideale 1 Educazione. In pubblico mi comporto con il massimo rispetto per coloro che sono intorno a me. (Legale) 2 Generosità. Sono felice di condividere ciò che ho con i meno fortunati. (Buono) 3 Destino. Ero destinato a qualcosa di più di una vita semplice. (Neutrale) 4 Fede. Ho lasciato la fattoria per portare la mia religione agli altri. (Qualsiasi) 5 Libertà. Voglio sperimentare tutto quello che posso. (Caotico) 6 Conoscenza. Sto imparando tutto quello che posso sul mondo. (Qualsiasi) Legame 1 Il mio cane è fuggito quando ero distratto. 2 I miei genitori sono in difficoltà economiche e ho giurato di aiutarli a rimettere in sesto la fattoria. 3 Il mio migliore amico è fidanzato con la donna che amo segretamente. 4 Otterrò la mia vendetta sui mostri che hanno distrutto il mio villaggio. 5 Posso trovare il mio cibo preferito solo nel villaggio dove sono nato. 6 Ho un animale da fattoria da premio che amo sfoggiare con gli altri. Difetto 1 A volte mi allontano senza dire agli altri dove sto andando. 2 Vengo facilmente raggirato e credo spesso a tutto quello che mi viene detto. 3 Mento agli altri per apparire più smaliziato di quanto sia. 4 Faccio domande scortesi e irritanti agli estranei. 5 Spendo i soldi troppo velocemente. 6 Non apro la mia mente all’etica e alla morale degli altri. Fonte http://worldbuilderblog.me/2014/09/02/backgrounds-back-all-right/