
Tutti i contenuti pubblicati da aza
-
Traduzione di Insight
Non concordo. L'empatia é la capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d'animo di un'altra persona L'intuizione é una conoscenza immediata che non abbisogna di ragionamento. Si riferisce sia a cose che persone e non riguarda solo gli stati d'animo. Insight é più vicina al secondo che al primo.
-
Traduzione di Insight
No. Empatia non é corretto. Il monolingue Oxford riporta: The capacity to gain an accurate and deep intuitive understanding of a person or thing: ‘this paper is alive with sympathetic insight into Shakespeare’
-
Traduzione di Insight
Purtroppo non esiste un equivalente italiano. Intuizione é quello che più si avvicina e l'ho mantenuto vista anche la traduzione della 4e.
- Incantesimi a concentrazione
- Incantesimi a concentrazione
- Incantesimi, componenti ed armatura
- Incantesimi a concentrazione
-
Combattere con due armi
Da dove arriva questa? Non l'ho vista?
-
Chierico/Warlock
Si, li conosce tutti, ma li prepara in base al livello da chierico. Quindi quello detto da Aranor é corretto.
-
Chierico/Warlock
Assolutamente NO. You determine what spells you know and can prepare for each class individually, as if you were a single-classed member of that class. (pag.164 MdG) Un chierico di 1° livello può preparare spell solo di 1° livello. Quindi un chierico 1/Mago 8 per ciò che concerne gli spell clericali conosce TUTTI quelli di primo e può prepararli solo di 1°. Se lo spell lo permette lo può lanciare a livello più alto in base alla tabella degli slot.
-
Chierico/Warlock
Scusa mi fai un esempio? Io capisco così: Chierico di 1°/Mago di 8° Come chierico posso scegliere tra quelli di 1° livello e basta e lanciarli in base alla tabella anche a livello più alto. Come mago posso preparare incantesimi fino al 4° livello e lanciarli eventualmente, se lo spell lo permette, usando lo slot di 5°.
-
Tools per D&D 5e
Il manuale è stato dato ad alcuni alla GenCon in anteprima, tra cui all'autore dell'elenco.
-
Arcane Tradition: School of Conjuration - Vi prego, Illuminatemi!!!
Un'ultima considerazione poi smetto. I designer quando hanno fatto gli incantesimi del manuale del giocatore (e quando ne faranno di nuovi), avevano ben presente la regola di 1 incantesimo a concentrazione. Pertanto gli incantesimi a concentrazione non sono progettati per evitare combo sbilancianti se usati assieme, visto che vige tale regola. Poi ovviamente ognuno faccia come crede.
-
Arcane Tradition: School of Conjuration - Vi prego, Illuminatemi!!!
No. Ognuno fa quello che vuole del gioco. Ripeto solo quello che ho già detto altre volte. La concentrazione su 1 singolo incantesimo è un pilastro di questa edizione, tanto che i designers non hanno introdotto nessuna abilità o talento che andasse a bypassare tale regola. Inoltre in 2 anni di playtest 175.000 giocatori non hanno trovato tale regola particolarmente limitata e non l'hanno cambiata, anzi. Nel manuale c'è la regola per cui la concentrazione si può interrompere coi danni, cosa che non era presente in quasi nessun playtest.... e dubito che su 175.000 giocatori non ci fossero amanti dei PG incantatori... In termini narrativi si può sostenere qualunque cosa. Stiamo parlando di un gioco che ha cose astratte come CA e PF, di un gioco per cui con 1 ora di riposo sotto un albero recupero tutti i PF... non penso sia la regola della concentrazione a rappresentare un ostacolo narrativo. Due concentrazioni significa permettere agli incantatori delle combo. Se nel tuo gioco va bene nessun problema, ma un mago di 3° livello che levita invisibile per me è già troppo...
-
Tools per D&D 5e
Segnalo in area download le seguenti utility: Elenco Incantesimi E' l'elenco completo di tutti gli incantesimi del Manuale del Giocatore di D&D 5e, filtrabile e ordinabile come più vi aggrada. Potete filtrare l'elenco per nome, livello, classe, sottoclasse, scuola di magia, rituale e concentrazione. Ovviamente non include alcuna descrizione o meccanica riguardante gli incantesimi. http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=100 Elenco Mostri E' l'elenco completo dei mostri del Manuale dei Mostri di D&D 5e, ordinabile come più vi aggrada. Potete ordinarlo e filtrarlo per nome, tipo, CR, taglia, ecc. Ovviamente non sono presenti informazioni come descrizione o meccaniche. http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=101 Encounter Tool E' un foglio Excel che vi permette di calcolare rapidamente gli incontri per il vostro gruppo. http://www.dragonslair.it/forum/downloads.php?do=file&id=102 Risorse esterne: Database ordinabile e filtrabile degli incantesimi. In costruzione anche quello delle classi. http://dnd.andreasavancini.com/ D&D Next Spellbook Card Generator http://http://hardcodex.ru/ EN World Fan Content Database http://www.enworld.org/forum/rpgdownloads.php?categoryid=4
-
Arcane Tradition: School of Conjuration - Vi prego, Illuminatemi!!!
Mai chiesto ad un non-incantatore cosa pensa degli incantatori? Ora io capisco che se uno ama i PG incantatori o ha campagne estremamente magiche la regola possa dar fastidio (e in 3 secondi la può cambiare), ma nel 98% dei casi lo strapotere degli incantatori prima della 4e è una cosa oggettiva. Quella regola ha superato indenne 2 anni di playtest e un motivo ci sarà...
-
Arcane Tradition: School of Conjuration - Vi prego, Illuminatemi!!!
Esistono incantesimi come conjure elemental, conjure woodland beings e poco altro. Gli incantesimi di evoca mostri rappresentano un grossissimo problema nella action economy. Solo in 4e sono riusciti a "contenerli". Quindi per il momento non ci sono.
-
Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
Scusate, non per offendere nessuno, ma quanti di quelli che parlano male del ranger lo hanno provato in gioco? Caso vuole che durante il playtest uno dei miei giocatori era un ranger, e in tutta onestà non é la classe che ne é uscita peggio.... Ricordo che le classi sono costruite attorno a tre pilastri: Combattimento, esplorazione e interazione sociale. Se il ranger ha di meno nel primo, sicuramente ha di più negli altri due...
-
Anteprima Manuale dei Mostri #12 - l'Empyrean
Vi siete chiesti che cos'è guardando l'indice? Ecco la risposta: Immagine originale: http://i.imgur.com/S8vL5qW.jpg
-
Anteprima Manuale dei Mostri #11 - l'Ombra
A prescindere che l'ombra non è incorpora, se guardi i mostri incorporei presenti nel manuale del DM di D&D basic vedrai che in questa edizione i mostri incorporei hanno sia forza che costituzione.
-
Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
L'idea di aggiungere il bonus di competenza alla CA i designers l'hanno avuta e poi scartata. Finché i PF aumentano così tanto all'aumentare dei livelli, aumentare anche la CA serve solo ad allungare i combattimenti, oltre al fatto che i PG di alto livello diventavano intoccabili da quelli di basso...
-
Anteprima Manuale dei Mostri #11 - l'Ombra
Continuiamo con le immagini di alcuni mostri apparsi qua e là dopo la GenCon. Ecco a voi l'ombra. Immagine originale: http://i.imgur.com/S0IHzUQ.jpg
-
Anteprima Manuale dei Mostri #8 - il Drago Rosso
Per i draghi ho sentito 1/3 del CR... Ma non ricordo la fonte
-
Anteprima Manuale dei Mostri #8 - il Drago Rosso
Poniamo termine alla storia degli incantesimi. Sempre da chi ha già il manuale. A young or older dragon gets a number of spells equal to Chr mod. These are usable once per day. (There are a few sentences spelling out additional bits).
-
Anteprima Manuale dei Mostri #10 - il Pit Fiend
Ricordo che le anteprime non mostrano tutto. Uno in possesso del manuale dei mostri, sulla mancanza di alcuni poteri scrive: Fiends summoning fiends is an optional variant discussed in the book, so you should be good on that score. I'm assuming it's optional, in this edition, in part to avoid complexity, and in part because summoned critters are worth full XP now. So the DM really needs to decide if this is the direction s/he wants to go in.