
Tutti i contenuti pubblicati da aza
-
Articolo: Divinità e Pantheon
Pubblicato in Home.
-
Banner con sonoro
Scusa, sei certo che il banner con l'audio fosse di questo sito e non arrivasse da un'altra scheda aperta nel browser su un altro sito? Da quel che so Adsense non ha banner audio... almeno fin'ora...
-
Campagna soci 2014
@Eiden @Senhull dovrebbe essere tutto a posto.
-
Articolo: Gli stregoni in D&D Next [Aggiornamento]
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Ranghi di gioco
La gittata di una palla di fuoco é 100piedi e non aumenta, la gittata corta di una freccia del guerriero é 120 piedi. Se il mago viene centrato rischia di perdere volare. Se ha usato invisibilità diventa visibile se attacca... E ripeto gli slot a sua disposizione sono molti di meno che in 3.x Sent from my Lumia using Tapatalk
-
Articolo: Ranghi di gioco
Mi sento di fare un paio di precisazioni su questo. E' vero che gli incantesimi non sono molto dissimili dalla 3.x, la quale in ogni caso li aveva "copiati" da AD&D (1a e seconda edizione) ma: - gli incantatori hanno meno incantesimi al giono - gli effetti degli incantesimi non aumentano col livello del PG ma in base allo slot in cui vengono lanciati (esempio: palla di fuoco lanciato da un PG di 10° livello in AD&D e in 3.x faceva 10d6, in Next fa 6d6 se lanciata come spell di 3°, 7d6 se lanciata come spell di 4°, 8d6 se lanciato come spell di 5° -oltre un PG di 10° non può) - molti incantesimi potenti e fastidiosi (esempio: volare) funzionano se si mantinene la concetrazione, e mentre si mantiene la concentrazione non si possono lanciare altri incantesimi che richiedano concentrazione. E la concentrazione può essere interrotta se feriti. Le semplici 3 modifiche di cui sopra ridimensionano di parecchio gli incantatori rispetto alla 3.x, poi ve ne sono altre minori.
-
Articolo: Ranghi di gioco
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Avanzamento di livello
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Reinventare la (Grande) Ruota
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Punti Esperienza e livelli
Pubblicato in Home.
-
D&D Next, Domande e Risposte 14/02/2014
Pubblicata in Home.
-
Articolo: Draghi rivisitati
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Grandi bestie
Publicato in Home.
-
D&D Next, Domande e Risposte 31/01/14 e 07/02/14
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Cosa ha funzionato e cosa no
Forse non mi sono spiegato. Non mi sovviene nessun gioco di ruolo a cui io abbia giocato (edizioni di D&D comprese) in cui con i manuali base non si potesse giocare all'infinito senza necessità di comprare espansioni. Dare la causa all'editore di produrre supplementi mi pare ridicolo. Il suo lavoro è esattamente quello: pubblicare cose nuove, supportare il gioco e vendere. Mi pare che nessuno obblighi nessuno a comprare nuovo materiale, così come nessuno obbliga nessuno ad andare al cinema, ad acquistare nuove app per smartphone o risorse inesistenti all'interno dei giochi stessi, o l'ultima espansione del gioco da tavolo del momento... e via dicendo. Un gruppo di 4/5 persone investendo poche decine di euro in pochi manuali può giocare per sempre senza aver bisogno di null'alto. Da questo punto di vista i GdR sono uno degli hobby più economici e meno redditizi. E la crisi di tutto il settore ne è una prova evidente.
-
Articolo: Cosa ha funzionato e cosa no
Un gioco semplice non è necessariamente incompleto. C'è chi con la scatola rossa di D&D ci ha giocato per 10 anni senza sentire necessità alcuna di ulteriori manuali.
-
Articolo: Cosa ha funzionato e cosa no
Come dice Aranor si riferisce a CD particolarmente basse come ad esempio: http://dndsrd.net/skillsStr.html Quelle CD 0 e 5 hanno poco senso IMHO. NO. Come già detto, IMHO la meccanica vantaggio/svantaggio ha più vantaggi che svantaggi Meglio una regola semplice di facile applicazione che una tabella tipo: http://dndsrd.net/combatModifiers.html Penso che lo abbiano ripetuto ad nauseam, lo scopo principale è un gioco semplice e veloce. Per complessità e opzioni ci sarà tempo e manuali opzionali.
-
Lista prodotti d&d
Questa lista la conosci? http://www.rpggateway.com/tsrlist/docfiles.html Relativamente ai prodotti pubblicati è interessante http://www.dndclassics.com/ in quanto per ogni manuale riporta la storia del prodotto stesso.
-
Articolo: Cosa ha funzionato e cosa no
Pubblicato in Home.
-
D&D Next Domande e Risposte 17/01/14
Entrambi.
-
Articolo: I mondi di D&D
Pubblicato in Home.
-
D&D Next Domande e Risposte 17/01/14
Al 14°, 15° livello i combattimenti sono comunque nettamente più rapidi delle controparti in 3a e 4a ediaione.
-
Campagna soci 2014
Segnalo che i soci 2014 sono abilitati. Se ci fossero dei problemi avvisate. Grazie.
-
D&D Next Domande e Risposte 17/01/14
Pubblicato in Home.
-
Articolo: Alcuni aggiornamenti sulle regole
Pubblicato in home.