
aza
Amministratore
-
Registrato
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza dlair
Tutti i contenuti pubblicati da aza
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 20 gennaio 2012
Articolo pubblicato in Home.
- Da Legends & lore del 16/01/12
- Campagna Soci 2012
-
Da Legends & lore del 16/01/12
Si, ma il pensiero parte da un certo Mike Mearls come si vede già a luglio 2011 http://www.wizards.com/DnD/Article.aspx?x=dnd/4ll/20110712 il quale scriveva: Imagine a world where the first-time D&D player rolls stats, picks a race, picks a class, picks an alignment, and buys gear to create a character. Imagine if an experienced player, maybe the person helping our theoretical player learn the ropes, could also make a character by rolling ability scores and picking a race, class, feat, skills, class features, spells or powers, and so on. Those two players used different paths to build characters, but the system design allows them to play at the same table.
-
Da Legends & lore del 16/01/12
Alcuni passi tratti da Legends & Lore di questa settimana di Monte Cook: Per prima cosa, questa non è un'altra battaglia nelle cosiddette guerre di edizione. Questo non è un tentativo di farvi giocare a Dungeons&Dragons in un modo nuovo Questo è il gioco che state già giocando, non importa quale sia la vostra edizione o versione preferita. L'obiettivo qui è di abbracciare tutte le forme dell'esperienza D&D, senza escludere nessuno. Immaginate un gioco dove l'essenza fondamentale di D&D sia stata distillata in un regolamento molto semplice ma giocabile di suo. Ora, immaginate che il gioco vi offra componenti aggiuntivi, modulari e opzionali, che vi permettano di creare il personaggio che volete giocare e che permettano al Dungeon Master di creare il gioco che vuole gestire. Volete regole semplici per il vostro gioco basato sulla storia? Non c'è problema. Volete il combattimento tattico e gli incontri complessi? Potete avere anche quello. Volete che la creazione del personaggio sia super-personalizzata? E' tutto qui. Questo nuovo approccio arriva da una singola idea. Il cuore di D&D non sta nelle regole. Sta nel partecipare ad un'avventura fantastica. [...] Come giocatori di D&D, non dovremmo permettere alle differenze di regolamento di separarci. Alla fine, abbiamo più cose in comune che non differenze, anche se alcuni di noi preferiscono lo stile sempice ma fantasioso di D&D Basic e altri l'eleganza accuratamente bilanciata della 4a Edizione, o qualsiasi altro stile. [...]Stiamo progettando il gioco in modo che non tutti i giocatori siano costretti a scegliere dallo stesso elenco di opzioni. Ancora, immaginate un gioco in cui un giocatore ha una scheda del personaggio semplice, con solo poche cose annotate, e il giocatore accanto a lui a abilità, talenti e capacità speciali di ogni genere. E tuttavia quei due possono giocare insieme e tutto rimane relativamente bilanciato. Il vostro amico appassionato di 1E può giocare nella vostra campagna in stile 3E senza per questo dover gestire tutte le opzioni che non vuole e di cui non ha bisogno. O viceversa. Sta a voi decidere.
-
OGL o non OGL
Dire che tutto quello che si è prodotto negli ultimi 10/15 anni sia merito della licenza OGL a mio parere è una sciocchezza. Negli anni ottanta esistevano decine e decine di gdr senza alcuna licenza OGL. Che poi alcune case editrici abbiano visto la possibilità di fare soldi grazie alla licenza OGL e allo sfruttamento del regolamento di D&D quello è un altro discorso. Quando a metà 1999 la WotC annunciò la licenza essa non fu accolta affatto bene. Molti ritenevano che avrebbe appiattito il mercato dei GdR su un tipo di gioco e regolamento D&D-style. Divertente vedere che dopo 13 anni i giocatori si lamentano se l'OGL non c'è. Altra sciocchezza è pensare che D&D 3a Edizione abbia avuto successo per via della licenza OGL. Come già detto in altri topic la congiuntura che si è venuta a creare in quel preciso momento storico avrebbe fatto vendere D&D anche se avessero ristampato la 2a Edizione cambiano dieci righe. Oltre a quello va riconosciuto alla WotC di allora di avere fatto un'ottima campagna marketing.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Bene, almeno so che non sono i plugin... li riattivo....
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Le cose che mancano le ho tolte io. Voglio vedere se da adesso (15.20) ukììil problema continua...
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Ho disabilitato alcune cose... vediamo se ve lo ridà....
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Vi chiedo una cortesia, se dovesse apparirvi l'errore riportato nel primo post, postate in questo topic quando vi accade e in che fascia oraria. Grazie.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
No. Il forum sforava il limite di memoria php impostato. Qualche giorno fa è stato raddoppiato, per cui la cosa strana è che l'errore lo dia di nuovo.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Strano... dovrebbe essere stato risolto. Succede anche ad altri?
- Campagna Soci 2012
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Direi di no. Se dovessi scommettere direi GenCON 2013 (il che significa agosto 2013). Una precisazione su Monte Cook che vedo in vari post un po' come il prezzemolo Se è di nuovo al lavoro alla WotC e in particolare su D&D va ringraziato chi comanda la baracca ora, ovvero Mike Mearls che alla fine è quello che avrà l'ultima parola su tutto, o quasi....
-
Tutto quello che sappiamo sulla 5e
Lo trovate in questa pagina che verrà costantemente aggiornata: http://www.dnd5e.it
-
Dragons' Lair
- 805 downloads
E così finalmente ce l’avete fatta. Dopo giorni e giorni di peripezie nel terribile deserto di ruggine del Khala, siete alfine giunti ai piedi della Montagna dei Draghi. Nei suoi antri, nelle caverne che i draghi scavarono migliaia di anni fa, siete certi che troverete ricchezze inimmaginabili. Il vecchio pazzo che vi ha venduto questa mappa, però, vi aveva messi in guardia sui pericoli che avreste trovato al suo interno. I draghi infatti sono quasi completamente estinti, e la vera minaccia è un esercito di malvagi mostri che si è stabilito al suo interno. Si fanno chiamare Dragons’ Lair, nome che attinge a piene mani dal luogo in cui dimorano. -
News 5e da Enworld
Da enworld.org D&D 5° Edizione sta arrivando! (Anche se avete parecchio tempo per prepararvi) EN World è felice di annunciare ufficialmente alla comunità del gioco di ruolo (e alla galassia tutta) che sì, è in effetti in fase di sviluppo una 5° Edizione di Dungeons&Dragons. O, per essere più precisi possiamo ora ufficialmente confermare una volta per tutte che tutte le voci che avete sentito in giro dal Gen Con dell'anno scorso soni completamente vero, e che ora la WotC è felice di informarmi della cosa. Con la 5° Edizione di Dungeons & Dragons la Wizard of the Coast sta cercando di “creare un set di regole che consenta a giocatori di tutti i tipi e di tutti gli stili di giocare a D&D assieme, prendendo il meglio di ogni edizione e andando al cuore di ciò che D&D è realmente.” Ho avuto l'opportunità di provare parte del materiale ad un playtest e in effetti l'affermazione di qui sopra non è troppo esagerata; mi ha dato una sensazione, sotto molti punti di vista, molto retrò. Al progetto è stato dato un nome in codice all'interno della WotC ma ci è stato chiesto di non rivelare quel nome in codice per ora (comincia con una “I” comunque!). La nuova edizione sarà creato sotto di forma di un set base di regole che potrà essere espanso con regole aggiuntive ed opzionali per adeguarsi ai gusti riguardo alla complessità delle meccaniche di giocatori e DM. La Wizard compirà diversi round di playtest per questo progetto nei prossimi mesi. In aggiunta essa vuole incoraggiare discussioni in merito attraverso la colonna settimanale Legends&Lore di Monte Cook, altri articoli, e thread di discussione per la community. Dettagli aggiuntivi riguardo il playtest saranno disponibili a breve e potete aspettarvi di vedere alcuni elementi della 5° Edizione al DDXP quest'anno. Supponendo che abbiano imparato dal passato, questi nuovi playtest della Wizard dovrebbe essere molto più accessibili al pubblico di quelli della 4° Edizione, potete leggere tutto al riguardo su La WotC cerca l'unità con la 5° Edizione. I Forgotten Realms saranno supportati fin dall'inizio ed uno studio di grafica di videogiochi cinese è stato assunto per dettagliarli. Ho chiesto se andando avanti il supporto sarebbe rimasto continuativo per il periodo corrente dopo la Spellplague e la campagna di Neverwinter. Un rappresentante ufficiale della Wizard mi ha risposto “I Forgotten Realms hanno una ricca storia ed intendiamo supportarla tutta. Sta ai giocatori decidere in quale periodo storico vogliono giocare in essi.” Questo consentirà alla Wizard di sfruttare un massivo catalogo di prodotti; tuttavia non ci sono piani al momento per quanto riguarda le altre ambientazioni – supponiamo che verranno sviluppate negli anni seguenti. Quando ne sapremo di più? Presto!Ci è stato richiesto di non condividere tutto quello che abbiamo appreso per ora ma nei prossimi mesi usciranno molte notizie su date di pubblicazione, prodotti, piani di marketing, vecchi e nuovi modelli di distribuzione, meccaniche, playtest e quant'altro. Perché tanti segreti? Beh, niente è ancora definitivo. Un abbozzo iniziale ma incompleto delle regole già esiste, dei piani di marketing stanno venendo finalizzati e tutto potrà essere modificato in base al feedback dei fan – che la WotC spera di raccogliere in maniera strutturale nei prossimi mesi. Persino il nome non è necessariamente definitivo. É stata dura trattenersi dal rivelare queste notizie mentre eravamo circondati dal maelstrom di voci e speculazioni del web; gli NDA (accordi di non divulgazione) sono fatti così. E c'è tutta una serie di dettagli che non ci è ancora permesso rivelare (in particolare riguardo alle meccaniche che abbiamo testato – dannazione abbiamo delle foto del foglio pregenerato per il chierico che abbiamo usato per il playtest – e le specifiche dei piani di marketing e distribuzione che la WotC ci ha rivelato) ma sono sicuro che saremo in grado di parlarvi di questo ben presto. Ci aspettiamo che al DDXP a fine mese molto verrà rivelato Leggete questa pagina su wizards.com per l'annuncio ufficiale della WotC, dove potete inoltre fare domanda per i playtest. --- Una delle cose messe in chiaro da Mike Mearls e da altri membri della WotC staff al "WotC Summit" lo scorso anno – durante il quale ci hanno ufficialmente confermato che stavano lavorando ad una nuova edizione di D&D – è che intendono lavorare in un modo completamente diverso questa volta. L’approccio allo sviluppo della 5° Edizione (o in qualsiasi modo possa venire denominata – in WotC si riferiscono ad essa con un nome in codice o con locuzioni del tipo "nuova generazione"; in questa locuzione si palesa l’implicazione che chiamandola semplicemente "nuova edizione" possa sminuire i loro obiettivi che sembrano essere rivolti più estensivamente a tutti i giocatori di D&D e che speriamo di poter presto condividere con voi) è stato sviluppato appositamente per essere inclusivo di tutti i fan, con il fine ultimo di fare in modo che i questi possano effettivamente aiutare a creare la nuova edizione. Nulla di simile è mai stato fatto dalla WotC – quantomeno non a questi livelli; si tratta infatti di un processo diversi rispetto a quello che era la norma per le precedenti generazioni del gioco. Ma è stato chiarito inequivocabilmente che loro vogliono veramente produrre un gioco che sia unificatore piuttosto che separatore; che si rivolga – il più possibile – a quanti più fan possibile. E che sia, in ultima analisi, un gioco che tutti i giocatori di D&D, qualsiasi siano i loro gusti, vorrebbero giocare. Quindi quello che vogliono fare è di coinvolgere la comunità a livelli mai visti. Durante una conversazione avvenuta il mese scorso, Mike Mearls, capo dell’R&D per Dungeons & Dragons, ha fatto questo confronto: "D&D è come l’armadio che si usa per arrivare su Narnia." Me lo sono segnato per ricordarmelo. Sono stato fortunato ad avere avuto l’opportunità di fare un po’ di playtesting per la neonata 5° Edizione di Dungeons & Dragons con Mike Mearls come DM e alla fine dell’evento ho capito molto chiaramente che questo è quello che la Wizards sta cercando di fare per la nuova edizione. Wizards of the Coast ha descritto l’obiettivo per la nuova generazione di D&D nel modo seguente: "L’obiettivo di questo progetto è di sviluppare un sistema di regole universali che attinga dal meglio di ogni edizione e fornisca un’anima a quello che è D&D. E quale modo migliore di farlo se non chiedere ai fan di aiutarci in quest’impresa?" Questa frase contiene una lettura ulteriore: la WotC ha riconosciuto pubblicamente di aver fatto degli errori nello sviluppo della 4° Edizione, ed ha appresa importanti lezioni da questo. Per questo motive il periodo di sviluppo della nuova edizione sarà molto più coinvolgente del solito. Le opinioni dei fan e i playtest pubblici, sono questa volta una parte fondamentale della strategia della WotC. Usando le loro stesse parole, "Questo è un processo completamente nuovo per la Wizard e siamo entusiasti di poter contare sulla base dei fan per costruire insieme il futuro di D&D." Quindi, loro intendono coinvolgere i fan come mai prima d’ora; il loro approccio può essere riassunto efficacemente nella frase "questo processo è un’opportunità per i fan di aiutarci a costruire una nuova edizione e determinare come il gioco si sta evolvendo." Sotto molti punti di vista, si tratta di un approccio completamente nuovo ed entusiasmante per lo sviluppo di un gioco; ed è entusiasmante per noi fan perché questa volta non siamo solo spettatori in trepidante attesa di informazioni – saremo parte del processo. Avremo opportunità di prendere parte ai playtest (e molto presto – non stiamo parlando di mesi futuri qui) e dire la nostra su concept e domande specifiche. Sicuramente la DDXP sarà una convention molto esaltante quest’anno, per coloro che saranno in grado di essere presenti. Ci sarà un playtest della nuova edizione chiamato Caverne del Caos (Caves of Chaos),del quale potete trovare dettagli qui - "Entrate a far parte del primo playtest pubblico della prossima generazione di Dungeons & Dragons. Il playtest offre ai giocatori la possibilità di usare personaggi di primo livello pregenerati attraverso le Caverne del Caos,un’avventura di quattro ore. Personale della Wizards of the Coast seguirà vari tavoli di gioco ogni giorno. Come parte del playtest, ai partecipanti verrà richiesto di firmare un accordo speciale di non divulgazione per playtester." Avete di sicuro già visto alcuni aspetti preliminari del processo nelle colonne di Legends & Lore, anche se ritengo personalmente un errore guardare a quegli articoli e concludere che sia già palese come prenderà forma la nuova edizione. Quelle colonne non sono delle anticipazioni di quello che stanno facendo; sono un modo per rendere partecipi di idee e concept raccogliere le opinioni. Alcuni sono graditi; altri meno e questo è importante. Ritengo che sia fondamentale non fermarsi a quello che i giocatori vogliono nel loro nuovo D&D, ma anche capire cosa non vogliono. La WotC voleva anche enfatizzare l’impegno verso il gioco da tavolo faccia-a-faccia. In merito, ci sono innumerevoli discrezioni sul web e molta speculazione; buona parte di questi si riferiscono alla richiesta di un approccio più digitale e online. La WotC ha chiaramente datto che "[siamo] molto impegnati verso il gioco da tavolo e le esperienze faccia a faccia che D&D offre." Possiamo quindi vedere che c’è un chiaro riconoscimento del fatto che nonostante gli strumenti digitali possano migliorare e aiutare il gioco, la compagnia non ha perso di vista il fatto che D&D è un gioco di ruolo da tavolo e non un’esperienza digitale. Vi incoraggio a scrivere alla WotC, a scrivere su di loro, ad essere attivi qui sul forum, sul sito Wizards of the Coast site e in qualsiasi altro sito (ma principalmente qui).l’idea di ottenere l’opinione dei fan per aiutare la creazione della nuova edizione del padrino dei giochi di ruolo dovrebbe interessare chiunque abbia giochi o abbia giocato D&D nel passato. Registratevi quindi per il playtest e continuate ad esprimere le vostre opinioni sulle colonne di Legends & Lore. Il mio suggerimento è di esprimere i vostri punti di vista in modo positivo; se volete veramente aiutare lo sviluppo del gioco – e potete – vi prego di non alienare chi si confronta con voi. Questa notizia farà scalpore e la Wizards of the Coast lo sa. Tenete bene in mente che siamo una comunità e che tutti condividiamo la passione per lo stesso hobby. Non ci sono risposte giuste o sbagliate, solo le vostre opinioni. Potete immaginare che il processo di sviluppo verrà chiarito e definito molto presto. I playtests sono già aperte (vedi sopra); DDXP sarà molto interssante e nei prossimi mesi potrete vedere – e partecipare – a qualcosa che è completamente nuovo per tutti noi e per la WotC. È un ottimo momento per essere giocatori di D&D! Traduzione Alonewolf87 e MizarNX
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Aggiornato il post 63 col comunicato tradotto.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
L'edizione penso di si, le bozze (playtest) penso di no. Idem
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Si, spostate tutto qui, Io aggiornerò il primo post. Ovviamente quello che scrissi ai tempi della 4e vale anche per la 5.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Articolo in Home.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Pochi minuti la, la Wizards of the Coast ha annunciato ufficialmente che sta lavorando alla prossima versione di D&D. La novità che emerge dal comunicato è la volontà di fare un massiccio playtest pubblico (o quasi) in modo da "riunire tutti i fan di D&D e non dividerli ulteriormente". Il comunicato continua con: "Attraverso il nostro sito web, saranno disponibili una serie di regole, classi, mostri e altri materiali per le vostre prove e feedback". Le prime idee verranno mostrate alla D&D Experience a fine gennaio e "in primavera" partirà il massiccio playtest pubblico con le prime bozze del nuovo regolamento pronte per la GenCON. Ecco il comunicato: Come forse avete già letto sul New York Times, sono ore di trepidazione per Dungeons & Dragons. Siamo lieti di annunciare che stiamo sviluppando la prossima generazione di D&D, e guardiamo alla moltitudine dei fan di D&D per poterci aiutare a dare forma al futuro del gioco. Il nostro obiettivo consiste nel far sì che D&D possa arrivare ai suoi 40 anni come un gioco vivo, in crescita e divertente. Ascoltando le richieste della comunità di D&D, possiamo raggiungere questo traguardo. Come parte dei nostri rinnovati sforzi per coinvolgere la base dei giocatori, abbiamo lanciato una serie di articoli settimanali fin dall’inizio del 2011, tra cui Rule of Three e Legends & Lore, per poter darvi una voce all’interno del nostro lavoro. Abbiamo ascoltato sia le lodi che le critiche da parte di tutti i fan di D&D, indipendentemente dall'edizione che preferiscono e continueremo a farlo. Questo è il motivo per il quale siamo così entusiasti di condividere con voi la notizia che a partire dalla Primavera 2012, porteremo questo processo al livello successivo e condurremo continui playtest aperti alla comunità di giocatori per poter avere quante più opinioni possibile sulla nuova generazione del gioco mentre come lo stiamo sviluppando. Grazie alle vostre opinioni e al vostro coinvolgimento, possiamo creare il miglior D&D di sempre. Cerchiamo di costruire una solida base per garantire buona salute e crescita a D&D sul lungo periodo, una base ben salda nei tratti essenziali che rendono D&D così unico e speciale. Vogliamo un gioco che sia in grado di elevarsi oltre i diversi stili di gioco, le ambientazioni e le edizioni, un gioco che riprenda l’essenza fondamentale di D&D e che la possa portare all’avanguardia. In breve, vogliamo un gioco che possa essere semplice o complesso, come preferite voi, che si accentri sul combattimento, intrigo ed esplorazione nel modo in cui preferite. Vogliamo un gioco che sia inequivocabilmente D&D, ma che allo stesso tempo possa essere senza difficoltà il vostro D&D, il gioco che volete giocare. D&D è ben più che un mero insieme di regole per un gioco fantasy. Esso ha lanciato un intero genere di giochi ed ha giocato un ruolo centrale nella creazione di un intero settore dell’industria del gioco, sia analogica che digitale. Il gioco ha vissuto e prosperato perché è stato in grado di accendere la scintilla della creazione, visioni di avventure ardite, paesaggi meravigliosi e orrori indicibili che ci uniscono come comunità di fan dei giochi di ruolo. Sono gli innumerevoli giocatori e DM che hanno portato tutti questo alla vita nel corso degli anni. Il gioco rende al massimo quando è il vostro gioco. Per questo motivo desideriamo la vostra partecipazioni. Gli obiettivi che ci siamo posti non sono affatto semplici o triviali. Coinvolgendovi in questo processo possiamo creare un set di regole di D&D che racchiuda i desideri e le aspirazioni dei giocatori di D&D di tutto il mondo. Vogliamo creare un gioco flessibile, ricco di opzioni per giocatori e DM che essi possano decidere se applicare o meno a loro discrezione, un gioco che riunisca assieme i giocatori di D&D invece di diventare un ennesima categoria in cui dividerli. Abbiamo cominciato ottenendo un primo feedback da un playtest limitato “Famiglia & Amici” composto da impiegati interni e dai loro gruppi di gioco e a breve espanderemo questo primo gruppo a comprendere i membri del nostro gruppo esistente di playtester. In seguito alla convention D&D Experience di fine gennaio la Wizard of the Coast condurrà uno speciale playtest di idee attualmente in fase di sviluppo. D&D Experience si sposterà poi al Gen Con nel 2013 perciò come evento speciale della convention di quest'anno offriremo ai partecipanti alla fiera un'occhiata in anteprima alle bozze delle nuove regole. Dopo di che, verso primavera cominceremo con il playtest pubblico. Attraverso il nostro sito web rilasceremo man mano regole, classi, mostri ed altro materiale così che lo possiate studiare e fornirci le vostre opinioni in merito. Vogliamo raggiungere il maggior numero possibile di persone, dal giocatore che ha appena cominciato a giocare a D&D la settimana scorsa fino ai gruppi di gioco formatisi nei primi anni '70. Perché tutto ciò funzioni vogliamo dare voce a tutti i fan ed i giocatori di D&D delle precedenti edizioni. Il prossimo anno sarà eccitante. Ci sarà molto lavoro da fare e spero di avere il tempo, l'energia e la voglia di gettarmici a pesce. Speriamo sinceramente che lo farete anche voi dato che cerchiamo di fare la storia del gioco di ruolo creando tutti assieme il futuro di D&D. Se volete iscrivervi oggi perché vi venga notificato quando comincerà il playtest e come potete partecipare cliccate qui: http://wizards.custhelp.com/ci/documents/detail/2/infosignup Nel frattempo potete condividere le vostre opinioni, parlare con altri giocatori e stare in contatto con i game designer di D&D iscrivendovi alla pagina del gruppo ufficiale: http://community.wizards.com/dndnext. [Traduzione di Alonewolf87 & MizarNX] Tenete sotto controllo questo topic per futuri aggiornamenti.
- Campagna Soci 2012
-
Cosa c'è di nuovo in D&D? Venerdì 7 gennaio 2012
Articolo pubblicato in Home.
-
Vecchio forum: Informazioni e problemi
Confermo. Bisogna attendere il prossimo aggiornamento del forum (metà gennaio circa).