Vai al contenuto

aza

Amministratore
  • Conteggio contenuto

    5.224
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    49

Tutti i contenuti di aza

  1. Ho un Vaio e faccio solo gli aggiornamenti importanti (bios e drivers). Salto gli aggiornamenti dei programmi acclusi (non li uso). Il mio nasce con Vista quindi non ho sperimentato problemi. Se il notebook nasce con XP controlla il sito e i forum Sony per sapere se ci sono incompatibilità. Non mi sono mai registrato, quindi non so dirti cosa comporti.
  2. Grazie dei complimenti. Ricordo inoltre che lo scopo principale dei prefissi è quello di poter filtrare i topic tramite il menù in fondo ad ogni forum.
  3. Si. Al momento non sono limitabili via "diritti". Ergo non usatelo.
  4. Una delle novità introdotte con questo aggiornamento del forum sono i prefissi, ovvero delle categorie che accompagnano il titolo dei nuovi topic. Lo scopo dei prefissi è di filtrare le discussioni in base all’argomento generale (tramite il menù in fondo ad ogni forum). Usarli è semplice: quando aprite una nuova discussione, avrete accesso a un menù a tendina da cui selezionare il prefisso per il vostro topic. I prefissi sono diversi da sezione a sezione; in alcune sezioni del forum sono obbligatori, ovvero non è possibile aprire la nuova discussione senza aver selezionato un prefisso adatto. Nelle altre, potete anche non specificare un prefisso. Qui trovate un filmato sul loro utilizzo. L’elenco dei prefissi al momento per le varie sezioni del forum è il seguente: Dragons’ Lair [non obbligatori] Domanda – per le richieste di assistenza riguardo al forum e le domande sull’associazione e le nostre attività. Proposta – per suggerimenti e proposte per il forum o l’associazione. D’L presenta – prefisso che utilizzeremo noi dello staff per annunciare le novità. Eventi, Raduni e Manifestazioni [non obbligatori] Raduno – per organizzare e/o pubblicizzare un raduno o incontro tra utenti. Torneo – per organizzare e/o pubblicizzare un torneo. Convention – per organizzare e/o pubblicizzare una convention, fiera o manifestazione. Evento – per organizzare e/o pubblicizzare un evento di altro genere (conferenze, sagre, GrV etc.). Giochi di ruolo - discussioni generiche [non obbligatorio] Questa nuova sezione raccoglie le discussioni che parlano di GdR in quanto tali, dei problemi e situazioni con cui abbiamo a che fare indipendentemente dal gioco a cui giochiamo. I suoi prefissi sono: Interpretazione – per i topic che parlano o chiedono consigli sull’interpretazione Stile di gioco – per i topic che parlano o chiedono consigli riguardo a quello che succede attorno al tavolo da gioco Sistemi di gioco – per i topic che parlano dei diversi sistemi di gioco Recensioni – per le recensioni dei manuali di D&D Umorismo – per i topic umoristici D&D 4E Discussioni generiche [non obbligatorio] Interpretazione – per i topic che parlano o chiedono consigli sull’interpretazione Stile di gioco – per i topic che parlano o chiedono consigli riguardo a quello che succede attorno al tavolo da gioco Sistemi di gioco – per i topic che parlano dei diversi sistemi di gioco Recensioni – per le recensioni dei manuali di D&D Umorismo – per i topic umoristici D&D 4E Regole [obbligatori] I prefissi della sezione regole servono a dividere i topic in base all’argomento della domanda: Abilità Classi Combattimento Creature Equipaggiamento Magia Meccaniche Poteri Razze Talenti Altro D&D Ambientazioni [non obbligatorio] Forgotten realms Eberron Mystara Planescape Ravenloft Dragonlance D&D Creazione e sviluppo PG [non obbligatorio] Creazione PG – per chiedere consigli su come costruire un PG da zero. Sviluppo PG – per chiedere consigli su come migliorare o avanzare un PG esistente. D&D 3.x e edizioni precedenti I prefissi della sezione 3.x sono gli stessi della sezione D&D 4E, con le seguenti differenze: Nella sezione generale è presente il prefisso: OD&D/1E/2E – per parlare delle vecchie edizioni di Dungeons&Dragons Nella sezione regole: "Incantesimi" al posto di "Poteri" D20 e Giochi OGL [non obbligatorio] Questa nuova sezione raccoglie i topic sui giochi d20 e sui suoi derivati. I prefissi disponibili indicano i giochi più importanti: True20 D20 modern Star wars Umorismo White Wolf [non obbligatorio] Vampiri Mage Exalted Umorismo Altri GdR [non obbligatorio] Questa sezione raccoglie le discussioni tecniche su tutti i GdR che non appartengono alle categorie precedenti. Per parlare di GdR in generale, utilizzate la sezione "Giochi di Ruolo discussioni generiche". I prefissi indicano i GdR più rappresentativi: Cyperpunk GURPS Call of Cthulhu GdR Live – per parlare di tutto quello che riguarda il mondo dei GRV. Per organizzare partite, usate le sezioni "Eventi" o "Bacheca". Indipendenti – per presentare o parlare di tutti i gdr autoprodotti o comunque fuori della grande distribuzione. Umorismo Miniature [non obbligatorio] WH 40K WH Fantasy Signore degli anelli Modellismo Umorismo Bacheca [obbligatorio] Play by Forum Play by Chat Gruppo – per cercare giocatori e master locali per giocare fuori dal forum. Gruppi di gioco [obbligatorio] Play by Forum Play by Chat Mercatino [obbligatorio] Cerco Vendo Scambio Offro Nelle sezioni che non sono state citate non è previsto l'uso dei prefissi, oppure non sono ancora stati definiti. Dal momento che i prefissi sono uno strumento nuovo, l'elenco qui presentato è da considerarsi un work in progress. Se avete suggerimenti, osservazioni, proposte da farci a riguardo, usate questa discussione. Cercheremo di tenere la lista aggiornata in base alle richieste più sentite.
  5. Quel "xxx è un amico" va inteso come "aggiungi xxx alla lista amici". Sostanzialmente è una richiesta. Per gli altri, come detto, la traduzione usata è provvisoria, Mi limito a correggere le cose peggiori.
  6. Come avrete notato il profilo utente sta diventando una sorta di pagina personale liberamente gestibile. La novità introdotta oggi sono i Messaggi dei Visitatori. Se andate nel vostro profilo troverete 2 novità: la prima è che potete vedere l'elenco di tutti gli utenti che "visitano" il vostro profilo; la seconda è che potete lasciare agli utenti dei messaggi nel loro profilo, o rispondere a quelli lasciato nel vostro; La messaggistica dei visitatori è di base ABILITATA, ma dalle opzioni del vostro pannello utente la potete DISABILITARE. Non solo, se volete potete limitare i messaggi ai soli Contatti. EDIT: potete modificare o eliminare i messaggi dal vostro profilo. Basta selezionare il messaggio e dal menu "moderazione" dire che volete eliminarlo. Vedi allegato. Come al solito ecco un breve filmato che spiega un po' tutto. Commenti e domande qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18177
  7. Anche in Italia un grande evento per il lancio del nuovo Dungeons & Dragons Sabato 7 e domenica 8 giugno a Parma Fantasy l’anteprima mondiale della 4aEdizione del più celebre dei giochi di ruolo Approda anche in Italia, con un grande evento, l’attesissima nuova edizione del gioco di ruolo più conosciuto e amato. Sabato 7 e domenica 8 giugno Parma ospiterà centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia per la presentazione, in contemporanea con gli Stati Uniti, della 4aEdizione di Dungeons & Dragons. L’appuntamento, organizzato da 25 Edition insieme a dndworld.it e dragonslair.it e proposto all’interno della manifestazione Parma Fantasy , è senza dubbio uno dei più attesi della stagione ludica. Nella due giorni del "D&D Worldwide Game Day" il Centro Congressi e il comprensorio polifunzionale dell'Auditorium Paganini e del parco Ex-Eridania saranno teatro di partite dimostrative capaci di coinvolgere appassionati e semplici curiosi, ospiteranno momenti di incontro e confronto tra i giocatori di tutta Italia, importanti ospiti e conferenze. Tutto, naturalmente, incentrato su Dungeons & Dragons e ad ingresso gratuito. uno dei più attesi della stagione ludica. "Dungeons & Dragons vanta 34 anni di storia e oltre 20 milioni di giocatori nel mondo – spiega Emanuele Rastelli, fondatore di 25 Edition ed editore italiano del gioco –. C’è una grandissima aspettativa per questa nuova edizione, davvero ricca di novità, e sono convinto che i giocatori non ne saranno delusi" Dungeons & Dragons, spesso abbreviato in D&D, è senza ombra di dubbio il più famoso tra i giochi di ruolo, molto conosciuto anche tra i "non addetti ai lavori". Creato da Gary Gygax, recentemente scomparso, e Dave Arneson nel 1974, è stato tradotto per la prima volta in italiano nel 1985. Nella due giorni dell’evento una task force di dimostratori di dndworld.it e dragonslair.it illustrerà i nuovissimi manuali e proporrà a tutti i partecipanti un'avventura introduttiva alla 4a Edizione in italiano. Inoltre chi vorrà potrà dilettarsi in altre prove e attività ludiche legate al magico mondo di D&D, molto divertenti e capaci di coinvolgere giocatori esperti e neofiti ... insomma il divertimento di certo non mancherà! E non mancheranno numerosi premi e gadget a tutti, come sempre in occasione di un D&D Worldwide Game Day. Per la straordinaria occasione, inoltre, 25 Edition presenterà manuali in tiratura limitata, che si potranno acquistare soltanto a Parma Fantasy nella due giorni dell’evento. Ci saranno infine dimostrazioni del nuovo D&D Miniatures. Si potranno provare le regole del gioco, vedere le nuove miniature e le nuove carte statistiche. Inoltre saranno organizzati sul momento mini-tornei Sealed della nuova espansione Dungeons of Dread, non appena raggiunto il quorum di 8 sfidanti! Anche in questo caso, premi e miniature promo per tutti i partecipanti.
  8. Ora corretto.
  9. La traduzione che stiamo utilizzando è pre-alfa... Controllate ora, dovrebbe essere "giochi preferiti". La versione di VB non centra nulla...
  10. No, sebbene agli utenti il concetto di ignorati e contatti sia affine tecnicamente la cosa è diversissima. Inoltre gli ignorati funzionano solo a livello di "post". Non si può pensare di proibire una cosa ai soli ignorati, in quanto funzionerebbe solo con gli utenti registrati e loggati. Un anonimo o un registrato con 2 account salterebbe i controlli.
  11. Oggi presentiamo le nuove funzioni di Contatti e Amici. Cosa sono le site contatti e amici: Contatti - potete aggiungere chi volete alla vostra lista contatti senza autorizzazione di nessuno. A cosa servono i contatti: i contatti servono a "permettere" o "negare" cose. Esempio: potete ricevere MP solo dai vostri contatti; oppure lasciare vedere i vostri album, il vostro blog, i messaggi visitatori solo ai vostri contatti, ecc. Le opzioni le trovate nel vostro pannello utente in "modifica le opzioni". Amici - prima di poter aggiungere un utente alla vostra lista amici, DEVE essere un contatto. NON SOLO, l'amico che aggiungete alla liste deve accettare la cosa. Se non accetta NON lo potete avere in lista. A cosa servono gli amici: al momento servono unicamente cone "social network" e appaiono nei nuovi profili utenti. In futuro non è escluso cose particolari come ad esempio "blog comuni" gestiti da un utente e dagli appartenenti alla sua lista amici. EDIT: i contatti appaiono nel forum col simbolo + vicino Come al solito qui trovate un filmato che spiega visivamente il tutto. Commenti e domande qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18177
  12. Se ho ben capito rispondendo non riuscite a cambiare colore nè carattere nè dimensione al testo... Svuotate la cache del browser e riprovate.
  13. aza

    Dal PHB: Armi

    Dalla HOME ---------------------------------------------------------- Secondo Chris Sims, le armi sono una delle parti più amate del gioco, e nella progettazione della nuova edizione si è cercato di mantenere le evoluzioni di complessità che hanno interessato le versioni precedenti del gioco, cercando però di semplificarne l'uso. effettivo. Ecco alcuni concetti recuperati nella loro incarnazione 4E: Categorie: Anche qui, le armi sono divise in semplici/marziali/esotiche (anche se con nomi diversi) per una prima suddivisione delle competenze. Oltre a questo, le armi sono divise anche in mischia e distanza (ovviamente) e in una o due mani. Si è cercato di non complicare troppo l'aspetto della taglia. Gruppi: Le armi sono divise in ampi gruppi, che servono anche come parole-chiave; ad esempio ascia, lama leggera etc. Certi tipi di armi possono essere necessari, o preferibili, per l'uso di alcuni poteri o talenti. Proprietà delle armi: Le armi fanno ampio uso di parole-chiave per indicare, ad esempio, se un'arma può essere lanciata, o se può essere usata nella mano secondaria, o quanto si impieghi a ricaricarla. L'elenco di queste proprietà è riportato sotto. Competenza: La nuova filosofia della 4E è che non essere addestrati in qualcosa non ti penalizza; se sei addestrato, sei premiato. Questa filosofia si applica anche alle armi. CATEGORIE DI ARMI Le armi si dividono in quattro categorie. Improvvisate: oggetti che usi senza addestramento per picchiare qualcuno; calci e pugni. Semplici: armi che non richiedono molto addestramento. Militari: Armi che richiedono equilibrio e precisione, pertanto è preferibile essere addestrati. Superiori: Le armi più efficaci, che richiedono un addestramento speciale (talento Competenza nelle Armi). Le armi si suddividono anche in armi da mischia e a distanza. Le armi a distanza non possono essere usate in mischia. Le armi da mischia, invece, possono essere lanciate se hanno le parole chiave "da lancio leggera" o "da lancio pesante". Infine, le armi possono richiedere l'uso a una mano o due mani. Alcune armi a una mano sono abbastanza leggere da poter essere usate nella mano secondaria; ciò non permette di attaccare più volte (salvo poteri particolari). Altre armi a una mano possono essere impugnate con due per fare più male. SCEGLIERE LE ARMI Se non appartieni a una classe i cui poteri includono parole-chiave, scegli una delle armi che sai usare e usala. Se sei un guerriero, invece, l'arma che usi diventa più importante. Considera i tuoi poteri prima di scegliere l'arma. E' sempre meglio essere pronti per il combattimento in mischia e a distanza, anche se non sei efficace in entrambi. GRUPPI DI ARMI I gruppi sono famiglie di armi che condividono alcune caratteristiche. Si usano in modo simile e sono adatte a certi tipi di attacchi. In termini di gioco, alcuni poteri e talenti richiedono l'uso di uno specifico gruppo di armi. Alcune armi possono appartenere a più gruppi. I gruppi sono alabarda, arco, ascia, balestra, bastone, fionda, lama leggera, lama pesante, lancia, martello, mazzafrusto, piccone, e senz'armi. PROPRIETA' DELLE ARMI Le proprietà delle armi, definite da parole-chiave, sono le seguenti: Critico alto: Un arma con questa proprietà fa più danni in caso di critico; oltre al danno massimo, aggiunge 1[W] ai livelli eroici, 2[W] a quelli esemplari e 3[W] a quelli epici. Da lancio pesante: Arma da mischia che può essere lanciata; un attacco semplice usa la Forza invece che la Destrezza per attacco e danni. Mano secondaria: Un'arma abbastanza leggera da poter essere usata con la mano secondaria, mentre la primaria è occupata. Non concede attacchi extra, ma può essere usata alternativamente alla primaria. Piccola: Le armi piccole sono a due mani o versatili, ma possono essere usate dai personaggi Piccoli come se fossero Medi. Ad esempio, un halfling può usare un arco corto anche se è a due mani (cosa che normalmente non potrebbe fare). Portata: Con un'arma con portata, puoi attaccare nemici a 2 quadretti da te, oltre che adiacenti, senza penalità. Puoi comunque fiancheggiare e fare attacchi di opportunità solo ai nemici adiacenti. Ricarica: Le armi con proiettili hanno bisogno di tempo per essere ricaricate. "Ricarica gratuita" significa che si può estrarre e preparare la munizione con un'azione gratuita. Le balestre hanno "ricarica minore", ovvero serve un'azione minore per ricaricarle. Per ricaricare un'arma servono due mani; se un potere permette di clpire più bersagli, il tempo di ricarica extra è conteggiato nel potere. Versatile: arma a una mano, che può essere impugnata con due mani. In questo caso, infligge 1 danno extra. Un personaggio Piccolo deve usare le armi versatili a due mani, e non ottiene il danno extra.
  14. Tutti gli utenti a partire dall'Ordine del Drago hanno la possibilità di creare degli album contenenti immagini. Il limite di immagini che un utente può caricare dipende dal gruppo a cui appartiene. Le opzioni le trovate nel vostro pannello utente alla voce Immagini e Album e sono abbastanza semplici e capibili. Gli Album possono essere: Pubblici - tutti possono vederli Privati - li possono vedere solo i vostri contatti e i moderatori Profilo - sono immagini da usare per personalizzare il proprio profilo (al momento 5/5/08 non ancora abilitato) Le immagini poi le vedete nei profili degli utenti e possono essere commentate. Qui trovate un video dimostrativo. Commenti e domande qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=18177
  15. 1. pazienza 2. si ma al momento troppo lavoro... task accodato...
  16. Dalla HOME --------------------------------------------------------- Le Sfide di Abilità sono un nuovo sotto-sistema per gestire gli incontri sociali o complessi. Nell’intento dei designer, vuole lasciare spazio per il ruolo e al contempo dare un sistema meccanico facile da gestire, con conseguenze serie sia per il successo che per il fallimento. Tra gli esempi di situazioni gestibili con una Sfida ci sono negoziati, trovare la strada in una misteriosa e antica foresta, studiare i sigilli arcani in una cripta, ricercare antichi incantesimi etc. – sfide che interessano sia i personaggi che i giocatori. Di base, una Sfida significa che i PG devono effettuare prove di abilità per accumulare un certo numero di successi prima di accumulare troppi fallimenti. Ad esempio, i PG cercano un tempio perduto nella giungla. Con sei successi, riescono a trovare la strada; ma se accumulano tre fallimenti prima dei successi, sono persi nella giungla. Le Sfide richiedono sempre più di una prova. Riuscire a superare una Sfida comporta una ricompensa ovvia, in Punti Esperienza; a parte questo, le Sfide hanno un impatto anche sullo svolgimento dell’avventura. Fallire una sfida dovrebbe introdurre complicazioni, non far finire (male) un’avventura; allo stesso modo, riuscire in una Sfida comporta un margine di vantaggio per il futuro. Il manuale include una serie di esempi codificati; qui ne presentiamo uno (Nota: i livelli e la difficoltà sono suggerimenti, che possono essere modificati). Il Negoziato Il duca siede a capo del tavolo. Gesticolando con un bicchiere di vino, vi invita a sedervi. “Mi è stato riferito che avete notizie dalla frontiera.” Questa Sfida rappresenta un tentativo di ottenere assistenza da un leader locale o figura d’autorità. La sfida può essere lunga quanto una normale conversazione, oppure può proseguire per giorni mentre i personaggi tentano di ottenere il favore dei PNG. Preparazione: Perché il PNG dia assistenza, i PG devono convincerlo di essere degni di fiducia e che la loro causa può tornare utile a entrambi. Livello: Uguale al livello del gruppo. Complessità: 3 (richiede 8 successi prima di 4 fallimenti). Abilità Primarie: Diplomazia, Intuizione, Raggirare. Diplomazia (CD moderate): Supplichi il PNG di aiutarti nella tua missione. Il primo successo in quest’abilità sblocca l’uso di Storia (il PNG accenna a un evento significativo del passato). Intuizione (CD moderate): Simpatizzi col PNG e usi questa conoscenza per incoraggiarne l’assistenza. Il primo successo con questa abilità rivela che l’uso di Intimidire porta al fallimento. Raggirare (CD moderate): Cerchi di incoraggiare il PNG ad aiutarti usando false argomentazioni. I personaggi possono cooperare per aiutare un PG predominante. Storia (CD facile): Fai un commento arguto sull’evento significativo del passato del PNG. Questo uso è disponibile sono dopo che un personaggio ha guadagnato un successo usando Diplomazia, e può essere usato solo una volta durante la Sfida. Intimidire: Il PNG rifiuta di essere intimidito dai PG. Ogni uso di questa abilità conta come fallimento. Successo: Il PNG accetta di fornire un ragionevole aiuto ai personaggi. Questo può includere un tesoro. Fallimento: I PG devono agire senza l’assistenza del PNG. Incontrano maggiori difficoltà, che possono essere state inviate dal PNG per l’ira o l’antagonismo.
  17. Vai nel tuo pannello utente e dovresti vedere tutto lì
  18. Skin Nual e Titanium di nuovo disponibili. Per il "fix" di questo ci vorrà del tempo...
  19. Nella giornata di sabato 3 maggio abbiamo aggiornato il forum e nei prossimi giorni introdurremo parecchie novità. Tenete d'occhio questo topic con la lista degli aggiornamenti. Intanto comunichiamo che è stata fatta pulizia di post in varie sezioni. Per l'esattezza sono stati cancellati 1.393 topic per un totale di 20.885 messaggi. I messaggi cancellati sono dalle seguenti sezioni e con i parametri indicati: Off Topic - messaggi di oltre 180 giorni la cui ultima risposta aveva almeno 180 giorni Mercatino - messaggi di oltre 180 giorni la cui ultima risposta aveva almeno 180 giorni Mi presento - messaggi di oltre 356 giorni la cui ultima risposta aveva almeno 365 giorni Bacheca - messaggi di oltre 365 giorni la cui ultima risposta aveva almeno 365 giorni Gruppi di Gioco - messaggi di oltre 365 giorni la cui ultima risposta aveva almeno 365 giorni
  20. Corretto, tnx
  21. Al momento quel link funziona. Consiglio a tutti di svuotare la cache del browser.
  22. Si, è perchè quello è una personalizzazione...
  23. L'errore si presenta solo con la lingua italiana. Sto indagando. Nel frattempo lo disabilito.
  24. Ne sono a conoscenza. Tornerà ma piu' in là nel tempo... Al momento (21.00) manca anche la chat, i visitatori in chat e gli utenti delle ultime 24 ore.
  25. E' in corso un aggiornamento del forum. Riportate SOLO eventuali problemi che riscontrate. NON RIPORTATE problemi di traduzione in quanto quella parte non è ancora stata toccata. Le skin nual e titanium arriveranno domani.
×
×
  • Crea nuovo...