Vai al contenuto

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. 300

    Nadrim ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Si. Capito quello che dici. E devo pure dire che il fumetto non l'ho letto (prima m'ero scordato di specificare), e che mi fido di un tuo parere giudicando quello che ho letto da altri post. Però... ...quello che hai sullo schermo può essere tratto da un fumetto solo in parte. Carrellate, movimenti di ed in camera, musiche , luci, etc....no. Va bene se mi dici che delle idee erano tratte dal fumetto, in quel caso non posso che concordare su delle singole immagini o idee (anche se sui mumakil......) e darti ragione. C'è modo e modo di disegnare e far vedere un campo di grano, ma quella scena a me ricorda troppo quelle del gladitore. Ce ne erano pure altre, ma ormai le ho dimenticate. Il che non è necessariamente un male, citare e copiare sono cose diverse.
  2. 300

    Nadrim ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Visto. Il film mi è piaciuto...ma ha solo alcuni difetti di "fabbricazione". Mi da l'idea di un collage di altri pezzi cinematografici, sopratutto per film storici o fantasy. L'ultima inquadratura è presa pari pari dal Gladiatore. Molti spunti sono presi dal Signore degli Anelli. Serse (Cosmi, allenatore dei persiani) era un misto tra l'onorevole Luxuria ed il Ra di Stargate. Domanda: ma l'oracolo era la bambina di "the ring" cresciuta e mesciata? http://uk.games-workshop.com/download/popup.htm?/ogrekingdoms/artwork/images/13.jpg Chi vi ricorda? Le scene. Si, bei fondali d'effetti, bello pure il fatto che le scene di lotta sono rallentate...una....due...tre...volte. Poi rompe. Sono troppe, il film è spezzato. Le cose più divertenti tutte fuori dal film...vi posto un paio di affermazioni sentite all'uscita: Ma Leonida era interpretato da Giobbe Covatta? Non ho capito una cosa: ma il tipo se l'è violentata o no alla signora Leonida? (questo tizio era da oscar!) Non pensavo che in Gracia c'erano i super Sayan. (Dei tizi parlavano dell'ingresso di Serse sul trono"portatile") Bimba stupida: Io l'avevo preso per Cleopatra!
  3. Nadrim ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Risolto con il foxit seta. Grazie a tutti.
  4. Nadrim ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Grazie dei consigli...vedrò con la 7 come mi trovo. Ho scaricato pure Foxit reader.....ma (non ridete, mi raccomando) non capisco come funziona......sigh!
  5. Nadrim ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Grazie...ma ho un'altra domanda: il sito dell'adobe porta millanta versioni fino alla 8. Ora non potendo scaricarle e provarle tutte vi chiedo quale sia la consigliabile. Tenendo opresennte che ci devo sdolo leggere dei documenti, senza farci cose assurde, e che mi interessa una versione che si apra e si chiuda facilmente senza che mi impèalli tutto winzozz. Vi voglio bene. Anche se non mi rispondete. Ciao.
  6. Nadrim ha risposto a varden a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Secondo me per liste competitive va benissimo quanto già deto da Maximilian. Però una piccola modifica la farei: inserireri qualche piccola truppa di fanteria in cui schierare le maghe, magari delle truppe di schermagliatori. Se no sono dei bersagli troppo invitanti. Per il resto, per eserciti "a sfizio", meno competitivi ma magari più da Background posso dirti che : Il fatto di avere un personaggio in più è un gran bel vantaggio. Da sfruttare. La cavalleria è la più forte del gioco di Warhammer. Da sfruttare. Anzi: da considerare come il centro dell'esercito, e poi ci costruisci il resto attorno. La magia non mi piace per niente, personalmente non tenterei di fare una lista incentrata sulla magia, credo che due maghe bastano, magari non necessariamente impallate a portare solo pergamene di dispersione ( ma questo è de gustibus ) Qualche truppa di servetti non è da scartare a priori, economici e sacrificabili, in più gli arcieri possono sempre avere quella botta di cu..ore che ti può togliere qualche noia da davanti. Per ora non mi viene in mente nient'altro.
  7. allineamento: mai caotici neutrali....ma che roba è? Razze: mai fatto lo gnomo. Mai lo farò! Classi: mai fatto lo (gnomo) illusionista. In genere non mi piacciono i maghi specialisti. Men che mai il Monaco ( rattuso, per chiunque abbia visto il mitico: "così parlò Bellavista")
  8. Nadrim ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Visto sabato sera (figata), si era nove persone in sala (figata), film tratto da solito fumetto Marvel (figata), interprete femminile Eva Mendes (figata, davvero un gran bel pezzo di) regia e sceneggiatura Steven Johnson ( quello di Daredevil ), protagonista Nicolas Cage (orrrore). Cominciamo a fare una premessa: il fumetto NON l'ho mai letto. Indi il mio commento sarà indipendente dalla produzione cartacea. Trama: Spoiler: Un giovinotto acrobata motociclista, viene a sapere che il padre è gravemente malato; per salvarlo stringe un patto col diavolo che verrà una ventina di anni dopo a reclamare quanto gli spetta. E ritorna lo stesso giorno in cui lui, ormai diventato famoso per le sua acrobazie da centauro, ha ritrovato la ragazzina ( ora gnoc..ehm...giornalista) con cui si faceva le storie da piccolo. Lui si rovina la storia con lei perchè diventa il "cacciatore di taglie del diavolo", il quale è interessato a riprendere un vecchio contratto in cui un fracco di persone si erano vendute l'anima. Però a tale contratto è interessato anche il figlio del diavolo (...pater semper certo est, mater nunquam), il quale, aiutato dai demoni più stupidi del multiverso, decide di rapire la ragazza per farsi consegnare il contratto e diventare ipermegaultrapotente. Ghost non riesce a fermarlo, allora gli dà il contratto (ed il diavolo in un gesto di demoniaca pietà [se mai possa esistere] libera la tipa); il figlio del diavolo diventa ipermegaultrapotente, e solo a questo punto Ghost riesce a sconfiggerlo. Ma come...prima che è fesso no, e poi che è ipermegaultrapotente si? Si! Se la trama sembra essere scritta da un bambino mooooooolto povero di fantasia, la sua realizzazione sullo schermo è a dir poco irritante. Il tutto risulta essere ingenuo, banale e prevedibile. Non mi riferisco al fatto che dopo dieci minuti di film si sa già praticamente come andrà a finire e quale singolo ruolo svolgeranno i personaggi (perchè sono tutti degli stereotipi ipertelefonati), ma anche i dialoghi, le riprese e tutto quanto fa film era a dir poco prevedibile. Scene al limite del ridicolo e discorsi a metà tra il nulla ed il già sentito occupano due ore di pellicola. Il tutto sullo sfondo di un episodio di Walker texas ranger. Anche le musiche sono tratte dal telefilm, solo che per farle più fighe le hanno suonate con la chitarra elettrica. Poi viene...il peggio. Nicolas Cage. Cominciamo col dire Che Nicola Sgabbiotto era la persona più lontana da quel personaggi dopo Claudia Schiffer. Hanno scelto lui. Gli hanno messo un gatto morto in testa così che sembra Gianni Morandi e gli hanno detto: Tu devi fare un personaggio figo, massiccio, 'ncazzato, che spacca il mondo, che si spara delle pose da eroe dei fumetti qual'è, e fa il mazzo a tutti quanti guardandoli negli occhi. Lo sai fare? R: No! Perfetto. E' l'uomo per noi! E così vediamo sullo schermo una delle figure più ridicole della storia del cinema, inadatto a fare quel ruolo, a pretendersi serio e massiccio quando due secondi prima aveva, e due secondi dopo avrà, ripreso quella espressione da cane bastonato che lo distingue. Per fortuna che in parte del film il suo faccino è coperto da un teschi fiammeggiante. Falso! In effetti la parte i Ghost Rider è ben poca ed arrangiata alla buona: sconfigge gli stupidi-demoni-stupidi in maniera squallida, in epici scontri che durano una manciata di secondi e sempre secondo lo stesso schema: attacco di Ghost, a vuoto, perchè il demone ridacchia e gli fa "no, io sono il demone alfa e tu non mi fai nulla" al che Ghost fa beta e lo uccide.Tutto il film poteva tranquillamente chiamarsi: Storia di un bimbo stupido che fa il motociclista e si spara le storie con una tipa. Nel tempo libero lavora (a nero) per il diavolo. E per chiunque lo andasse a vedere: povero camaleonte!
  9. Nadrim ha risposto a Bianca a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A mio giudizio é "Imagination from the other side". Al secondo posto c'è "somewher far beyond".
  10. Nadrim ha risposto a OniBaka a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Complimentoni! Davvero una bella realizzazione, come inizio non è per niente male. Anzi. Solo non riesco ad avere un'idea delle dimensioni...
  11. Nadrim ha risposto a Tobin a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Si, è un prodotto per il legno, o roba simile, estremamente pesante, e quindi buono per un'effetto inchiostro più pesante di quello garantito dai normali colori acrilici. La descrixzione del prodotto fornita sul quel sito è abbastanza sommaria, sopratutto riguardo all'uso. Copio ed incollo altre informazioni che ho leggiucchiato. La procedura completa è questa: - comprate un barattolo di mordente (o impregnante) poliuretanico (scegliete un tono di colore chiaro o al massimo medio, pena una minia troppo scura. noce medio è una buona scelta); - pittate le minie con i colori base (non destreggiatevi in sfumature o simili perchè tanto sotto il dipping non si vedono); - trovate un luogo aperto e arieggiato (per i vapori del mordente); - indossate guanti di lattice, occhiali protettivi e mascherina (questo va detto altrimenti il moige si offende, i guanti xò sono essenziali se non volete lavarvi le mani con l'acquaragia x pulire i reidui); - predisponete una grossa scatola di cartone dove sgrullare le miniature (se le inguacchiate tutto il balcone o il giardino la mamma si arrabbia); - immergete le minie in dell'acqua tiepida per togliere residui di polvere e poi asciugatele (qualunque zozzeria ci lasciate sopra poi rimane incastonata nel mordente); - aprite il barattolo di mordente dopo averlo agitato per bene; - pucciateci dentro una minia tenendola per la base (basta immergerla e toglirla immediatamente. si puo' anche incollare temporaneamente una stecca sotto la base, ci si sporca di meno ed è molto comodo. tuttavia gli effetti non saranno dei migliori, come spiego nel prossimo punto); - sgrullate via l'eccesso di mordente finchè non ne casca più(altrimenti vi ritrovate un ammasso di melma informe al posto di una miniatura. il modo + naturale di farlo è tenere la minia capovolta e far colare tutto verso la testa, tuttavia ho notato che in questo modo alcune ombre non si depositano in modo naturale, quindi vi conviene tenere la minia all'interno della mano, in modo che sgrullandola, gli eccessi colino verso la base. Le ombre in questo modo si spostano verso il basso come è naturale che sia.); - lasciate asciugare (l'importante è ripararle dalla polvere. il tempo necessario lo leggete sul barattolo che usate. non usate il phon!); - aggiungete i dettagli alla minia (occhi, scritte sui sigilli, etc. etc.); - voilà!"
  12. Secondo me non è solo una questione di moda. Credo che la presenza di Pg giovani risponda anche ad un'altra esigenza: l'identificazione. Se i bambini ( ma proprio quelli piccoli) vivono nel loro mondo di fantasia dove possono essere oggi il Blu Ranger e domani una Winx la produzione facilita queste fantasie inserendo Pg sempre più piccoli. Quelli dei Pokemon sono in effetti dei veri e propri bambini. Tanto una categoria "adulta" di pubblico viene attirata dal prodotto in sè, magari per nostalgia come molti di noi, tanto vale accattivarsi quel pubblico che a dieci anni già ha il videofonino e gioca a dei giochi megaassurdi sulle consolle. E se proprio un bimbo non può guidare un robbottone (anche se c'era un bimbo che teleguidava un robbottone con un Pc portatile, ma non ricordo il cartone) allora ci mettono un liceale. A ciò aggiungerei che, forse, il giappone è preda del mito dei teenagers, visto e considerato che il 95% dei loro cartoni ha per protagonista un liceale. Credo si possa spiegare così.
  13. Ad ogni modo: ma questa serie è (o dovrebbe essere) il seguito immediato di quello che passava in TV, o per mezzo mi sono perso qualcosa?
  14. Nadrim ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ragassi ma sapete se (e come) è possibile aggiornare word su XP?
  15. Nadrim ha risposto a Anagathon a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Se ci sonop quei punti in più no. Non te la fa passare nessuno. Ehm, un paio di domande...lo sventradraghi che rune ha?Ed i Personaggi dove li metti? Ad ogni modo:Io i nani non li conosco bene, nel senso che non mi ricordo quali sono le rune che ci hai messo, ma tutto sommato l'impianto mi sembra buono. Personalmente farei queste modifiche: Una truppa di minatori in meno. I barbalunga li farei da 15 o al massimo da 20 un cannone in meno e metterei una catapulta ed una truppa di sventratori, almeno. In realtà avrei dei dubbi anche sui due restanti cannoni e su una truppa di archibugi...ma questo solo perchè preferisco lo scontro fisico. De gustibus!
  16. Nadrim ha risposto a matm83 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Bhè, allora vai di "Home rules" fortissimo!
  17. Nadrim ha risposto a matm83 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ciao e benvenuto. Per il fatto del cubo (mi riferisco al manuale III, 3.5) credo che di 10d6 non si può parlare, in primis perchè in effetti non si tratta di una vasca (o cubo) pieno di acido, ma di una sostanza gelatinosa dalla proprietà acida. Poi non avrebbe un GS di 3, credo. Sul manuale dice che le creature avvolte sono soggette a paralisi e all'acido del cubo, ragionando a spanne 1d6.
  18. Un pezzo che mi annega nell'adrenalina. Dedicta a tutti coloro che ne vogliono, ne desiderano o anche solo ne necessitino un pò: Highway Star Nobody gonna take my car I'm gonna race it to the ground Nobody gonna beat my car It's gonna break the speed of sound Oooh it's a killing machine It's got everything Like a driving power big fat tyres and everything I love it and I need it I bleed it yeah it's a wild hurricane Alright hold tight I'm a highway star Nobody gonna take my girl I'm gonna keep her to the end Nobody gonna have my girl She stays close on every bend Oooh she's a killing machine She's a moving mouth body control and eve rything I love her I need her I seed her Yeah She turns me on Alright hold on tight I'm a highway star Nobody gonna take my head I got speed inside my brain Nobody gonna steal my head Now that i'm on the road again Oooh i'm in heaven again i've got everything Like a moving ground an open road and everything I love it and I need it I seed it eight cylinders all mine Alright hold on tight I'm a highway star Nobody gonna take my car I'm gonna race it to the ground Nobody gonna beat my car It's gonna break the speed of sound Oooh it's a killing machine It's got everything like a driving power big fat tyres and everything I love it and I need it I bleed it Yeah it's a wild hurricane Alright hold on tight I'm a highway star I'm a highway star I'm a highway star
  19. Nadrim ha risposto a sephirot a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si, magari vado a ricercare i vecchi appunti. Comunque la mia mail è sulla pagina dell'utente. rcolloca@email.it
  20. Nadrim ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Già. Allora delle due l'una: - o sarà una produzione di livello infimo (o quasi) - o per motivi di mercato o di tempo (magari è presto) non si vuole o non si può spingersi oltre. Spero vivamente nella seconda.
  21. Nadrim ha risposto a sephirot a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Anch'io progettai una cosa simile tempo fa.Non ho più il materiale sottomano, ma per grandi linee dovrei ricordarla. Il castello era formato da un massiccio di circa tre piani e due torri, che in alto (molto in alto) erano legate da un ponte che da fuori sembrava fatto in muratura e bello solido, ed infatti era solido, i problemi erano altri. Oltre alle solite sale con biblioteca, tavoli ed armature, galleria degli avi, segrete con le tombe, cam,ere di tortura , cimitero e cappelletta (rigorosamente sconsacrata) c'era anche: Al piano terra l'androne per le carrozze ed il bestiame, con tanto di Frau Bluker (Hiihhiihhiiiiiihhii). Ricordo che al primo piano c'era la sala dei trofei della casata. Il tutto protetto da almeno uno spettro. Al secondo o terzo piano c'era una grande stanza che non aveva il pavimento nè il soffitto, in effetti era alta quanta l'intera struttura. Dal soffitto (imolto in alto, era quello del palazzo, non quello del piano) pendevano catene ed uncini, molti ancora sposchi di sangue e/o tranci di carne appesi. Hai presente l'effetto frigo di un macellaio? Quello. Purtroppo nessuno dei PG cadde di sotto, ma li immagino ci fosse un megaparty di ghoul e divora carogne varie, oltre ad uno dei tanti accessi per il sotterraneo del vampiro, luogo in cui i Ghoul non osano avvicinarsi. Tutta la struttura aveva finestre e balconate rigorosamente chiuse ed oscurate, ma da fuori provenivano strani rumori. Erano arpie, chi usciva se le trovava di fronte. L'ultimo piano permetteva l'accesso ad una sola delle due torri. Si saliva in questa e da lì si passava sopra il ponte sospeso per accedere all'altra torre. Uscire sul ponte vuol dire passare in mezzo ad una serie di simpaticissime arpie. Nell'altra torre non ricordo cosa c'era di preciso, ma era importante visto che si accedeva solo dopo aver girato per tutto il castello. Comunque era qualcosa legato alla precedente vita del vampiro, che so: la consorte, vecchi e cattivi ricordi. Spero di esserti stato utile, ma leggere anche qualcos'altro su cose "vampiriche" non mi stanca mai, anche esopratutto quello che stanno preparando altri master.
  22. Nadrim ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    No, dai a vedere lo si va...magari in serata ridotti. Poi si tirano i commenti. Anche perchè personalmente da quei pochi disegni sul sito ancora non riesco a farmene un'idea; nè pnegativa, nè (per carità) positiva.
  23. Nadrim ha risposto a Bianca a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    o, rinfrescatemi un pò la memoria: ma questo album di cui si parla viene immediatamente dopo Nightfall, oppure per mezzo c'è altro?
  24. Nadrim ha risposto a Tobin a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Bhè, un minimo di pratica. Detto così sembra una cosa difficile da fare, ma dopo un paio di prove le cose cominciano a diventare più facili. io ho provato tempo fa a prendere un prestampato e poi dipingerlo. Risultato: pessimo. ad ogni modo se ti interessano i prestampati si possono scaricare gratuitamente in Pdf dal ito della GW. Comunque quando sul modello c'è uno standardo con la superfice liscia credo che la cosa migliore sia dipingerlo. Io faccio così. Siccome poi i pennelli sono troppo grandi per fare un disegno base uso le matite per gli inchiostri di china, si trovano anche in cartoleria e hanno un basso prezzo. Con una punta in metallo traccio il perimetro, e poi spittacchio! Questo l'ho fatto così
  25. Nadrim ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Scusate la curiosità...ma è necessario avere sia i venti post che i dieci giorni; oppure uno solo dei due requisiti?